Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-11-2010, 19:26   #4761
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da ivano444 Guarda i messaggi
questo un po mi preoccupa sulle presunte prestazioni di bd...
Gli FX sono "morti" con i K8 e non credo che AMD abbia intenzione di riproporre una sigla che in pratica non ha più senso...

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Secondo me indica poco. Di fatto l'X8 sarà un FX
teoricamente le versione Black edition sono i veri eredi della serie FX che in pratica erano uguali alle versioni tradizionali con in più il moltiplicatore sbloccato verso l'alto......
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 07-11-2010, 19:34   #4762
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17997
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Gli FX sono "morti" con i K8 e non credo che AMD abbia intenzione di riproporre una sigla che in pratica non ha più senso...



teoricamente le versione Black edition sono i veri eredi della serie FX che in pratica erano uguali alle versioni tradizionali con in più il moltiplicatore sbloccato verso l'alto......
la differenza sostanziale tra gli fx e i be è il prezzo...
unnilennium è offline  
Old 07-11-2010, 19:45   #4763
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Certamente un NB a frequenza superiore sarebbe auspicabile, se non altro a causa della strategia con cui i core si parlano: ogni core a turno può spedire un messaggio o fare una richiesta a un altro core, alla ram o all'I/O. Maggiore è il clock dell'NB, più veloce si va.
Ma quello che pochi hanno capito qui è che è vero che il K10 poteva fare fino a 9 mops per ciclo (e un core BD "solo" 8 in monocore e 6 in media in multicore), ma il design degli scheduler era molto inflessibile. Una volta che una istruzione era stata assegnata a una "lane" , non era possibile spostarla. In più una lane INT poteva fare una operazione ALU+AGU, ma solo se della stessa istruzione..,. Le lane bloccate era come la situazione di 10-20 anni fa alle poste: c'era una coda per ogni sportello e non ci si poteva spostare da una lane all'altra. Ora alle poste c'è una coda unica. Anche con meno serventi, la teoria delle code ci dice che è comunque una soluzione migliore. Poi tutti i prefetch e branch prediction migliorati... Insomma... Io mi aspetto che l'IPC del BD sia almeno il 10% superiore a quello del K10, con possibili sorprese... Per l'FP la soluzione era anche peggiore: nel K10 una FPU poteva fare solo ADD e una anche MUL, DIV ecc... E la mop ADD era assegnata A CASO! Quindi se c'era una DIV che bloccava la pipeline FMUL, una ADD aveva il 50% di possibilità di essere ritardata anche se la FADD era libera! Inutile dire che nel BD questo non succede...
Ciao
Per non parlare poi della sistematica impossibilità di riordinare le operazioni di calcolo degli indirizzi. E la logica OoO della L\s unit andava a farsi benedire visto che per ogni cosa si doveva calcolare indirizzo e non possono essere riordinati.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 07-11-2010, 20:20   #4764
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Secondo me il tuo ragionamento può valere se Intel non fosse monopolista.

Intel dalla sua parte ha un valido reparto marketing, e se AMD avesse un processore migliore con costi minori sia per lei (chip per wafer)sia per la clientela(costo d'acquisto inferiore),non vedo perché non dovrebbe approfittarne per consolidare le sue quote di mercato.
senza andare a studiare marketing e robe varie è sempre successo così e non solo nel settore cpu.
questo perchè è il compromesso più conveniente

se amd avesse cpu che vanno il doppio delle intel potrebbe piazzarela dai 500€ in su perdendo ovviamante gran parte del mercato
__________________
.
checo è offline  
Old 07-11-2010, 20:22   #4765
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ad AMD basta tirare fuori due processori più performanti di quello più veloce Intel. Il meno veloce da posizionare ad un prezzo leggermente più basso di quello Intel. L'altro ad un prezzo un po' più alto.
Se avesse la possibilità di rilasciare processori ancora più veloci, umiliando Intel dal punto di vista delle prestazioni/prezzo, non gli converrebbe perché:
- Intel abbasserebbe i prezzi di conseguenza
- AMD dovrebbe ribassare a sua volta i prezzi per ristabilire al situazione sopra e quindi ci sarebbe una contrazione degli utili
Le quote di mercato non si guadagno sui processori di fascia alta, quindi il discorso non tiene. Si fanno nel mercato mainstream e credo che in questo mercato sarà fondamentale Llano. Quindi il problema prestazioni maggiori non sussiste, ma c'è solo il parametro prestazioni/prezzo da rendere a proprio favore in modo abbastanza netto.
meno male che qualcino che non ragione da fanboy è ha un idea di come funziona il mercato c'è
__________________
.
checo è offline  
Old 07-11-2010, 21:10   #4766
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31870
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
meno male che qualcino che non ragione da fanboy è ha un idea di come funziona il mercato c'è
Per te un BD X8 dovrebbe costare 1600€ perché va il doppio di un i980X.
Per me, invece, costerà dai 400 a 500€.

Da parte mia, ti posso dire che ho azzeccato sia nel prezzo del Phenom II 940 che nei Thuban.

Ma a parte questo... io non capisco perché si debba trovare sempre un qualche cosa che debba per forza portare il prodotto AMD non competitivo.

Se noti tutto il TH, all'inizio la discussione era su SB che aveva un IPC enorme su BD, e che quindi BD sarebbe stato inferiore.
Poi si è passato a dubitare sul clock e sul TDP di BD.
Ora che clock, TDP, potenze non sono più argomenti da reputare dubbi, non capisco perché si debba spostare il discorso che AMD non commercializzerà proci molto performanti o che applicherà prezzi da paura.
A me sembra che non siano dubbi su BD, ma invece un continuo ma forse perché non si vuole e non si può accettare un prodotto AMD più competitivo per prezzo e performances.
Ma scusa tanto... un 1090T che passa da 290€ a 189€, ed è un esacore ed è il top, quanto margine di performances potrà avere un BD X4 top in più? Questo non basta per immaginare più che reale un prezzo di BD X4 al max sui 200€? Questo posiziona un BD X8 ad un prezzo doppio, al limite un po' più... ma appunto per questo 400-500€ sarebbero giustificati...
Chiedere di più non paga. Quanti i980X ha venduto Intel? Quanti BD X8 venderebbe AMD posizionandoli sul mercato a 400-500€? Il guadagno NON è sul ricarico, ma sul fatturato. Nessuno potrebbe mettere in dubbio che un BD X8 a 500€ farebbe dei gran numeri, a tal punto che il 50% dei sistemi medio-alti lo farebbe da solo. Un BD X8 a 800€ non produrrebbe una mazza di fatturato, tranne guadagnare il 500% su 100o proci...
Per una ditta che deve acquisire fette di mercato, un BD X8 sopra i 500€ sarebbe un suicidio commerciale.
AMD fa i suoi interessi, non quelli di Intel. AMD non ha alcun vantaggio a difendere i prezzi iper-pompati di Intel, anzi, tutto il contrario. Un BD X8 a 500€ farebbe capire a tanti quanto Intel ha chiesto di più per poco di più, e obbligherebbe Intel alla scremata di prezzi stile Core2, che, sinceramente, per me è una grandissima sputtanata.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-11-2010, 21:27   #4767
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31870
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ad AMD basta tirare fuori due processori più performanti di quello più veloce Intel. Il meno veloce da posizionare ad un prezzo leggermente più basso di quello Intel. L'altro ad un prezzo un po' più alto.
Se avesse la possibilità di rilasciare processori ancora più veloci, umiliando Intel dal punto di vista delle prestazioni/prezzo, non gli converrebbe perché:
- Intel abbasserebbe i prezzi di conseguenza
- AMD dovrebbe ribassare a sua volta i prezzi per ristabilire al situazione sopra e quindi ci sarebbe una contrazione degli utili
Le quote di mercato non si guadagno sui processori di fascia alta, quindi il discorso non tiene. Si fanno nel mercato mainstream e credo che in questo mercato sarà fondamentale Llano. Quindi il problema prestazioni maggiori non sussiste, ma c'è solo il parametro prestazioni/prezzo da rendere a proprio favore in modo abbastanza netto.
Intel non potrà MAI arrivare ad abbassare i prezzi in rapporto ad un BD X4 e X8 per i prezzi che ha AMD, perché produrre un procio costa in base alla superficie del die (dando per scontato che il costo produzione sia uguale o almeno simile), ma il prezzo di mercato l'ha in base alla potenza. Chi si comprerebbe un SB a 200€ se BD a 180€ andrebbe di più? Chi si comprerebbe un SB a 250-300€ con un BD X8 a 400€? Intel non ha nulla per fronteggiare un prodotto BD dall'X6 in su... Lo può fare vendendo un i990X a 300€? Cacchio, e chi ha comprato un i980X a 900€, quanti colpi manderebbe a Intel?

Come può far coesistere il discorso di guadagno superiore con un prezzo per SB che DOVRA' essere inferiore a quello di AMD? AMD non deve rimodernare le FAB, Intel si. Quei soldi Intel li deve ricavare dai proci, è una cosa che continui a non tenere in considerazione. Intel i soldi per ammodernare le fab li ha, su questo non c'è dubbio, ma agli azionisti quando gli porterà il bilancio che gli dice? Mi dispiace... non ci sono dividendi perché.... Gli azionisti tengono le azioni se c'è un dividendo, non per amor di patria.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-11-2010 alle 21:33.
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-11-2010, 21:42   #4768
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Per non parlare poi della sistematica impossibilità di riordinare le operazioni di calcolo degli indirizzi. E la logica OoO della L\s unit andava a farsi benedire visto che per ogni cosa si doveva calcolare indirizzo e non possono essere riordinati.
Questo perchè le ALU e le AGU erano accoppiate e bloccate l'un l'altra... Nel BD questo non succede...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 07-11-2010, 21:54   #4769
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Questo perchè le ALU e le AGU erano accoppiate e bloccate l'un l'altra... Nel BD questo non succede...
E si..
Speriamo solo che le agu (agen) siano in grado di far op aritmetiche semplici(Lea)
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 07-11-2010, 21:54   #4770
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Intel non potrà MAI arrivare ad abbassare i prezzi in rapporto ad un BD X4 e X8 per i prezzi che ha AMD, perché produrre un procio costa in base alla superficie del die (dando per scontato che il costo produzione sia uguale o almeno simile), ma il prezzo di mercato l'ha in base alla potenza. Chi si comprerebbe un SB a 200€ se BD a 180€ andrebbe di più? Chi si comprerebbe un SB a 250-300€ con un BD X8 a 400€? Intel non ha nulla per fronteggiare un prodotto BD dall'X6 in su... Lo può fare vendendo un i990X a 300€? Cacchio, e chi ha comprato un i980X a 900€, quanti colpi manderebbe a Intel?

Come può far coesistere il discorso di guadagno superiore con un prezzo per SB che DOVRA' essere inferiore a quello di AMD? AMD non deve rimodernare le FAB, Intel si. Quei soldi Intel li deve ricavare dai proci, è una cosa che continui a non tenere in considerazione. Intel i soldi per ammodernare le fab li ha, su questo non c'è dubbio, ma agli azionisti quando gli porterà il bilancio che gli dice? Mi dispiace... non ci sono dividendi perché.... Gli azionisti tengono le azioni se c'è un dividendo, non per amor di patria.

QUOTO...

BD x8 probabilmente avrà dimensioni simili ad un SB x4
Intel non potrà fare una guerra dei prezzi come AMD contando che da un wafer otterrebbe meno processori.
In più AMD con lo scorporamento del ramo produttivo non paga più gli investimenti sui processi produttivi futuri, al contrario di Intel.
dark.halo è offline  
Old 07-11-2010, 22:34   #4771
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per te un BD X8 dovrebbe costare 1600€ perché va il doppio di un i980X.

Ma a parte questo... io non capisco perché si debba trovare sempre un qualche cosa che debba per forza portare il prodotto AMD non competitivo.
mai detto questo.
le mie erano solo considerazione nell' ipotesi che le performance siano alte come tu ipotizzi.
le mie considerazioni si basano su dati storici e un "po'" di cognizione di come funziona un mercato dove vige il duopolio
__________________
.
checo è offline  
Old 07-11-2010, 22:36   #4772
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
QUOTO...

BD x8 probabilmente avrà dimensioni simili ad un SB x4
Intel non potrà fare una guerra dei prezzi come AMD contando che da un wafer otterrebbe meno processori.
In più AMD con lo scorporamento del ramo produttivo non paga più gli investimenti sui processi produttivi futuri, al contrario di Intel.
intel può fare guerra dei prezzi come e quanto vuole, se l'ha fatta amd fin'ora che ha solo debiti....
__________________
.
checo è offline  
Old 07-11-2010, 22:39   #4773
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Se noti tutto il TH, all'inizio la discussione era su SB che aveva un IPC enorme su BD, e che quindi BD sarebbe stato inferiore.
Poi si è passato a dubitare sul clock e sul TDP di BD.
Ora che clock, TDP, potenze non sono più argomenti da reputare dubbi, non capisco perché si debba spostare il discorso che AMD non commercializzerà proci molto performanti o che applicherà prezzi da paura.
A me sembra che non siano dubbi su BD, ma invece un continuo ma forse perché non si vuole e non si può accettare un prodotto AMD più competitivo per prezzo e performances.
Ma scusa tanto... un 1090T che passa da 290€ a 189€, ed è un esacore ed è il top, quanto margine di performances potrà avere un BD X4 top in più? Questo non basta per immaginare più che reale un prezzo di BD X4 al max sui 200€? Questo posiziona un BD X8 ad un prezzo doppio, al limite un po' più... ma appunto per questo 400-500€ sarebbero giustificati...
Chiedere di più non paga. Quanti i980X ha venduto Intel? Quanti BD X8 venderebbe AMD posizionandoli sul mercato a 400-500€? Il guadagno NON è sul ricarico, ma sul fatturato. Nessuno potrebbe mettere in dubbio che un BD X8 a 500€ farebbe dei gran numeri, a tal punto che il 50% dei sistemi medio-alti lo farebbe da solo. Un BD X8 a 800€ non produrrebbe una mazza di fatturato, tranne guadagnare il 500% su 100o proci...
Per una ditta che deve acquisire fette di mercato, un BD X8 sopra i 500€ sarebbe un suicidio commerciale.
AMD fa i suoi interessi, non quelli di Intel. AMD non ha alcun vantaggio a difendere i prezzi iper-pompati di Intel, anzi, tutto il contrario. Un BD X8 a 500€ farebbe capire a tanti quanto Intel ha chiesto di più per poco di più, e obbligherebbe Intel alla scremata di prezzi stile Core2, che, sinceramente, per me è una grandissima sputtanata.
che poi è quel che ho detto io
amd venderà cpu un po più performanti della controparte ad un prezzo simile, e poi butterà fuori una cpu che andrà il 10% in più della precedente ad un prezzo doppio


indovinare i prezzi sparando cifre diverse su un range di 500€ è facile
amd non ha vantaggio a difendere i prezzi iperpopmati, l'ultima violta che amd era in netto vantaggio su intel gli athlon fx costavano 1000€
__________________
.

Ultima modifica di checo : 07-11-2010 alle 22:42.
checo è offline  
Old 07-11-2010, 22:58   #4774
pierluigi86
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
intel può fare guerra dei prezzi come e quanto vuole, se l'ha fatta amd fin'ora che ha solo debiti....
a volte la gente si dimentica che intel ha un utile netto di 3 mld, roba impressionante per chiunque, ora volete venirmi che intel nn ha un prodotto in grado di rispondere ad amd? ma vi rendete conto che amd esiste solo perchè non conviene ad intel farla chiudere?

I bulldozer saranno delle buone cpu, almeno lo spero, ma non iniziate a fare troppi sogni di gloria. Inoltre voglio fare 2 considerazioni
1) Bulldozer uscirà nella seconda metà dell' anno e se avete fatto casa Amd ha posticipato e mai anticipato. Ergo vedremo qualcosa dopo l' estate.
2) se le prestazioni fossero molto buone già avremmo visto i primi bench almeno quelli generici.
__________________
Obama nei guai per la mosca
uccisa in diretta tv
pierluigi86 è offline  
Old 07-11-2010, 23:26   #4775
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31870
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi86 Guarda i messaggi
a volte la gente si dimentica che intel ha un utile netto di 3 mld, roba impressionante per chiunque, ora volete venirmi che intel nn ha un prodotto in grado di rispondere ad amd? ma vi rendete conto che amd esiste solo perchè non conviene ad intel farla chiudere?

I bulldozer saranno delle buone cpu, almeno lo spero, ma non iniziate a fare troppi sogni di gloria. Inoltre voglio fare 2 considerazioni
1) Bulldozer uscirà nella seconda metà dell' anno e se avete fatto casa Amd ha posticipato e mai anticipato. Ergo vedremo qualcosa dopo l' estate.
2) se le prestazioni fossero molto buone già avremmo visto i primi bench almeno quelli generici.
AMD da dopo il Phenom I, ha sempre anticipato.
AMD ha l'NDA, non fa come Intel che pubblicizza anche su Topolino. Hai visto qualche bench del Thuban PRIMA della commercializzazione? O di qualsiasi altro procio fatto da AMD in persona? Non c'è mai stato NULLA prima che AMD abbia revocato l'NDA per un prodotto, e per BD l'NDA è ancora in vigore e più ferrea che mai.

Tu forse non hai capito che finché c'è un mercato libero puoi comprare ciò che vuoi. Ma ricordati, quando comprerai il tuo prox procio Intel, di ringraziare AMD, perché lo potrai comprare ad un prezzo almeno 10 volte inferiore, appunto perché c'è AMD. Con questo puoi capire quanto sia felice Intel che nel mercato ci sia AMD... che è lì, nonostante la concorrenza sleale perpetrata per anni da Intel, con l'intenzione di farla saltare, ma non c'è riuscita. Allora puoi capire che ciò che ho evidenziato nel tuo post, è assolutamente fuori da ogni logica.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-11-2010 alle 23:45.
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-11-2010, 23:30   #4776
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31870
edit doppio
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-11-2010 alle 23:34.
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-11-2010, 00:59   #4777
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi86 Guarda i messaggi
a volte la gente si dimentica che intel ha un utile netto di 3 mld, roba impressionante per chiunque, ora volete venirmi che intel nn ha un prodotto in grado di rispondere ad amd?
Certo che c'è la, si chiama Sandy bridge...
Quote:
ma vi rendete conto che amd esiste solo perchè non conviene ad intel farla chiudere?
AMD esiste perchè ha quasi il 20% del mercato delle CPU X86; Intel non può far chiudere nessuno, almeno restando nella legalità...

Quote:
I bulldozer saranno delle buone cpu, almeno lo spero, ma non iniziate a fare troppi sogni di gloria. Inoltre voglio fare 2 considerazioni
1) Bulldozer uscirà nella seconda metà dell' anno e se avete fatto casa Amd ha posticipato e mai anticipato. Ergo vedremo qualcosa dopo l' estate.
Llano si, Bulldozer inizierà la produzione in volumi ad aprile 2011...

Quote:
2) se le prestazioni fossero molto buone già avremmo visto i primi bench almeno quelli generici.
E per quale assurdo motivo pensi una cosa del genere?
Primo: non ci sono bench perchè AMD non ha ancora distribuito i sample (cosa che accadrà a dicembre) e comunque sia NDA di AMD funziona in maniera diversa da quello di Intel...
Secondo: AMD non ha ancora rilasciato tutte le caratteristiche di Bulldozer, comprese le reali dimensioni del DIE proprio perchè non vuole dire a Intel cosa sta sviluppando e per evitare ogni qualsiasi contromossa...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 08-11-2010 alle 01:01.
capitan_crasy è offline  
Old 08-11-2010, 01:05   #4778
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Intel non potrà MAI arrivare ad abbassare i prezzi in rapporto ad un BD X4 e X8 per i prezzi che ha AMD, perché produrre un procio costa in base alla superficie del die (dando per scontato che il costo produzione sia uguale o almeno simile), ma il prezzo di mercato l'ha in base alla potenza. Chi si comprerebbe un SB a 200€ se BD a 180€ andrebbe di più? Chi si comprerebbe un SB a 250-300€ con un BD X8 a 400€? Intel non ha nulla per fronteggiare un prodotto BD dall'X6 in su... Lo può fare vendendo un i990X a 300€? Cacchio, e chi ha comprato un i980X a 900€, quanti colpi manderebbe a Intel?
Esattamente hai spiegato il motivo per cui AMD si piazzerà sul mercato come ho scritto io. Chi si comprerebbe le CPU Intel di fascia alta ?
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Come può far coesistere il discorso di guadagno superiore con un prezzo per SB che DOVRA' essere inferiore a quello di AMD? AMD non deve rimodernare le FAB, Intel si. Quei soldi Intel li deve ricavare dai proci, è una cosa che continui a non tenere in considerazione. Intel i soldi per ammodernare le fab li ha, su questo non c'è dubbio, ma agli azionisti quando gli porterà il bilancio che gli dice? Mi dispiace... non ci sono dividendi perché.... Gli azionisti tengono le azioni se c'è un dividendo, non per amor di patria.
Questi sono discorsi senza senso, continuo a ripeterlo, ma vedo che non ti sposti di una virgola. I soldi per gli investimenti li danno le banche, negli investimenti si rientra a lungo termine. Quindi c'è un forte disaccoppiamento fra l'ammontare dei prestiti (e dei debiti) di un'azienda e il prezzo sul mercato. Altrimenti come ti spiegheresti i prezzi bassissimi che ha tenuto AMD sul mercato in questi ultimi anni ? Con l'azienda tra l'altro fortissimamente indebitata.
AMD sapeva che avrebbe aumentato il proprio indebitamento, eppure era costretta ad attuare prezzi da rimessa per mantenere quote di mercato. Quindi come vedi non c'è l'accoppiamento che hai descritto.
Tra l'altro i costi di produzione di Sandy Bridge, almeno inizialmente, sono NECESSARIAMENTE non maggiori di quelli di Bulldozer, perché il processo produttivo ha yeld migliori di quello di AMD.
Continui a non considerare che AMD DEVE anche lei fare investimenti in quanto GF è in forte espansione.

Ultima modifica di cionci : 08-11-2010 alle 01:08.
cionci è offline  
Old 08-11-2010, 01:29   #4779
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31870
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Esattamente hai spiegato il motivo per cui AMD si piazzerà sul mercato come ho scritto io. Chi si comprerebbe le CPU Intel di fascia alta ?

Questi sono discorsi senza senso, continuo a ripeterlo, ma vedo che non ti sposti di una virgola. I soldi per gli investimenti li danno le banche, negli investimenti si rientra a lungo termine. Quindi c'è un forte disaccoppiamento fra l'ammontare dei prestiti (e dei debiti) di un'azienda e il prezzo sul mercato. Altrimenti come ti spiegheresti i prezzi bassissimi che ha tenuto AMD sul mercato in questi ultimi anni ? Con l'azienda tra l'altro fortissimamente indebitata.
AMD sapeva che avrebbe aumentato il proprio indebitamento, eppure era costretta ad attuare prezzi da rimessa per mantenere quote di mercato. Quindi come vedi non c'è l'accoppiamento che hai descritto.
Tra l'altro i costi di produzione di Sandy Bridge, almeno inizialmente, sono NECESSARIAMENTE non maggiori di quelli di Bulldozer, perché il processo produttivo ha yeld migliori di quello di AMD.
Continui a non considerare che AMD DEVE anche lei fare investimenti in quanto GF è in forte espansione.
I prezzi di AMD non sono in rimessa... ancora con sta storia che AMD vende in rimessa? Perché dobbiamo sempre partire dal presupposto che i prezzi Intel siano "normali" ed AMD se li applica più bassi sono in rimessa? Io, invece, ragiono che i prezzi AMD sono "giusti", e quelli di Intel sono pompati. Intel dovrebbe guadagnare 4 volte quello che guadagna AMD, in bilancio (contando come percentuale di mercato 20% AMD e 80% Intel), mi sembra chiaro che se al posto di 4 volte ne guadagna 10 volte, lo sia appunto per i SUOI prezzi applicati, più alti rispetto ai costi e rispetto ad AMD.
Guarda... tra non molto avremo sia i listini di BD che i bench che i proci da testare.... non ne vedo l'ora...
Mi devi dire come fai a conoscere lo yeld di Intel, quello di AMD, per tirare fuori che Intel lo ha meglio di AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-11-2010 alle 02:02.
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-11-2010, 01:32   #4780
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31870
Forse è una burla... a giudicare dal disegno...



An AMD employee released some info on the upcoming Bulldozer CPU. Preliminary benchmarks on an 8 core Bulldozer desktop processor have it trouncing the mighty Intel i7 980X by a whopping 192% in 3D rendering benchmarks. The Orochi design is the company’s next-generation processor for high-end desktop. Rumors have the 8 core chip debuting at 3.4-4.0 GHz. AMD will launch their desktops chips first in an effort to regain market share from Intel.

In teoria... alla buona, considerando BD X8 a 4GHz e l'i980X X6 a 3,333GHz, per arrivare al risultato del 192% migliore nel bench, dovrebbe avere un IPC del 20% superiore all'i7 980X. Alla faccia dell'IPC di poco superiore al Phenom II (sempre che il post non sia una burla). Comunque bisogna notare che l'i980X non ha una gran scalabilità nell'aumento dei core, e invece AMD da sempre è stato più che ottimo. Può darsi che il risultato sia sproporzionato per questo.

qui

...AMD prevede inoltre di far rivivere l'appassionato di piattaforma multi-processore con una nuova configurazione dual socket AMD FX sportivo CPU con CPU 4,6 e 8 core. lol, 16 core per desktop... Certo che 2 BD X8 a 4GHz... Porca zoccola... se è vero... sto giro mi tocca spendere una cifra... va beh, è uno sforzo che farei volentieri, giusto per la libidine di confrontarmi con SB e IB, tanto sarei certo che spenderò molto meno a chi preferirà Intel, e sarei appagato nel vedere le differenze dei risultati...

...Più tardi nel 2011 AMD lancerà la loro fusione piattaforma di esecuzione che unisce processore generale, nonché la lavorazione 3D della geometria e le altre funzioni delle GPU moderne in un unico pacchetto. approccio di AMD al computing per uso generico su unità di elaborazione grafica o GPGPU eliminerà il 90% della programmazione carico di lavoro richiesto per i programmatori per fare uso del potere di elaborazione della GPU. NVIDIA CUDA è stata finora un fallimento ma con Fusion la CPU e GPU saranno sullo stesso processore, l'implementazione di AMD di OpenCL attraverso un API permette ai programmatori di scaricare facilmente intensivo compito computazionale per la GPU, mentre liberare la potenza della CPU. Finora i principali pacchetti 3D quali Maya, 3DSMax, Cinema 4D e non sono stati in grado di utilizzare l'elaborazione GPGPU per rendere le scene, ma con AMD Fusion rendering di ambienti ad alta intensità di Ray-tracing sarà ridotto di un fattore di 20 a circa il 5% di CPU originale basato tempi di rendering....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-11-2010 alle 02:08.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Attacco DDoS mostruoso: Aisuru sfiora i ...
Ford porta le auto usate certificate su ...
Cosa combina Amazon? 3 motivi per cui ci...
Paul McCartney e la traccia silenziosa: ...
Formula 1, altro cambio regole in corsa:...
L'uomo dietro l'iPhone Air abbandona App...
Tesla si accorda ancora una volta in una...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v