Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-11-2010, 21:38   #4581
thorne
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Difficile conoscere i prezzi, l'uscita è prevista per il secondo trimestre 2010.
Peccato, speravo già circolasse qualche indiscrezione

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Come da prima pagina (del altro thread) per i nuovi/aggiornamenti dei risultati dovrete avvertirmi via messaggi PVT...



il mio povero fegato...
Leggiamo le prime pagine del thread; trovate tutte le informazioni....
Per quanto riguarda il prezzo di Llano (o Bulldozer ) è troppo presto per avere le cifre esatte; la fascia sarà quella mainstream cioè quella coperta dalla serie Athlon2...
Emh sorry , ero rimasto alle news di alcune settimane fa dove davano per certa l'uscita i primi mesi del 2011 assicurando che non ci sarebbero stati ritardi, ora si legge estate 2011..

Ultima modifica di thorne : 03-11-2010 alle 21:48.
thorne è offline  
Old 03-11-2010, 22:59   #4582
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
si parla già di Bulldozer 2

http://www.xbitlabs.com/news/cpu/dis...itecture.html#
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 03-11-2010, 23:46   #4583
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Riassumendo ....

Bulldozer non funzionera' sulle attuali schede AM3 perche' servira' la AM3+


pero' a quanto ho capito sara' perfettamente compatibile con la C32,

quindi una scheda come la Asus KCMA-D8 o la MSI MS-91F7 potrebbero essere una buona scelta per partire leggeri e poi quando i buldozzer scenderanno di prezzo avere un ottimo PC,

soprattutto considerando che oramai le interfacce SATA sono obsolete e servono solo per lo storage su lenti e grossi HDD meccanici , il SO sarebe su affari come il REVO DRive della OCZ




certo che pensandoci .... una di queste Mainboard farcita per bene con Buldozzer e con un RevoDrive

sarebbe un bel salto dal mio attuale X2 3800+ ,

l'unica cosa che manterrei dell' attuale sistema e' la 5770 Eyefinity 5 che per programmare con 4 monitor e' comodissima
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE

Ultima modifica di Athlon : 03-11-2010 alle 23:51.
Athlon è offline  
Old 04-11-2010, 00:03   #4584
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
La notizia era già uscita sul blog di Dresdenboy; comunque sia quella roadmap non è proprio nuovissima...
Da quello che so io:
2011
Bulldozer, Llano, Ontario/Zacate...
2012
Bulldozer 32nm (nuovi step?), Llano con aggiornamento alla GPU?, Bobcat a 28nm?
2013
Bulldozer die shrink 22nm SOI o Bulldozer2, APU a 22nm SOI con Core Bulldozer più nuova GPU, APU low end 20nm/18nm con nuova architettura CPU e GPU?
2014
boh... !
2015
Nuova architettura ibrida CPU/GPU
2016
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 04-11-2010, 00:13   #4585
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da e.greg.io Guarda i messaggi
ho capito cosa vuoi dire paolo, ma il tuo discorso potrebbe trovare qualche fondamento (cioè intel che va in difficoltà) solo se nei prossimi due/tre anni il rapporto tra le quote di mercato si riequilibrasse.
e perchè questo accada non basta che bd e llano siano superiore a sb e co.
è necessario che intel non sia in grado di offrire, successivamente, un'alternativa migliore.
cosa che non siamo in grado di dire se avverrà, ma certamente non si puo' dire che i mezzi economici non li abbiano.
ai mezzi economici si aggiunge poi la forza che deriva dall'avere una posizione dominante (contratti, accordi, appeal del marchio etc).

insomma tu sostieni che potrebbe avvenire quello che è successo in ambito gpu fra nvidia e ati (recentemente c'è stato lo storico sorpasso ): possibile, ma se permetti è più probabile il contrario (i soldi sono tutto nella ricerca e sviluppo, c'è poco da fare).

e attenzione: il fatto che intel sia un colosso, non significa che amd sia fallita.
anzi, i fatti dimostrano l'esatto contrario: amd e viva e vegeta (basta pensare alle idee che ha nel cassetto...progetto fusion, quello vero, in primis).
per non parlare dell'oggetto di questo thread, un bd che, sulla carta, potrebbe suonarle a un sb di cui sappiamo quasi tutto ormai.

chiedo venia al capitano
Cerchiamo di capirci (e sono brevissimo)... quoto te, ma il mio discorso è basato su diversi fattori.
La maggior parte della gente prende spunto dalle situazioni degli ultimi 3-4 anni facendo proiezioni al futuro, non tenendo conto di:
- Phenom I 65nm AMD contro Core2Q 45nm HKMG
- Phenom II X4 45nm AMD vs nuova architettura i7 X4 45nm HKMG e X6 32nm HKMG
- Thuban X6 45nm low-k vs X4/X6 32nm.
AMD, anche essendo di 2 passi indietro (1 per l'architettura ed 1 per il silicio), che sia inferiore nessuno discute, ma non è eccessivamente inferiore se teniamo conto di quanto può contare nel complesso un silicio 45nm low-k vs 32nm HKMG ed ancor più un'architettura che ha 10 anni vs un'architettura di 2-3 anni fa i7 rivisitata in SB.

Cosa cambierà nel 2011?

Spariranno sia il passo indietro per l'architettura vecchia che il passo indietro per il silicio, perché per 1 anno ambedue saranno sullo stesso silicio (32nm HKMG) e a parità di architettura, almeno considerando che SB uscirà qualche mese prima di BD.
E' questo il vero confronto, non è valutare il max procio Intel e max procio AMD attuale e dire "Intel è più forte" senza prendere in considerazione tutti i motivi del perché è più forte. Se facessimo a parti avverse, potremmo confrontare un Q6600 con un Phenom C2? Potremmo confrontare un Q9650 con un Thuban X6?

E' chiaro che se valutiamo questo aspetto, la differenza tra AMD ed Intel sarebbe tale che nessuno può assicurare quale sarà davanti.

Della superiorità commerciale di Intel nessuno discute, ma comunque bisogna prendere atto che la situazione in cui vede Intel predominante sul mercato è per un 20-40% data anche dal fatto di superiorità di potenza/consumo/TDP dei proci, ma nel 2011 chi sarà davanti?

P.S.
Chiedo scusa Capitano... ultimo post per almeno 2-3 giorni, promesso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-11-2010 alle 00:17.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-11-2010, 00:13   #4586
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La notizia era già uscita sul blog di Dresdenboy; comunque sia quella roadmap non è proprio nuovissima...
Da quello che so io:
2011
Bulldozer, Llano, Ontario/Zacate...
2012
Bulldozer 32nm (nuovi step?), Llano con aggiornamento alla GPU?, Bobcat a 28nm?
2013
Bulldozer die shrink 22nm SOI o Bulldozer2, APU a 22nm SOI con Core Bulldozer più nuova GPU, APU low end 20nm/18nm con nuova architettura CPU e GPU?
2014
boh... !
2015
Nuova architettura ibrida CPU/GPU
2016

ah

capitano sei un puzzone
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 04-11-2010, 00:44   #4587
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La notizia era già uscita sul blog di Dresdenboy; comunque sia quella roadmap non è proprio nuovissima...
Da quello che so io:
2011
Bulldozer, Llano, Ontario/Zacate...
2012
Bulldozer 32nm (nuovi step?), Llano con aggiornamento alla GPU?, Bobcat a 28nm?
2013
Bulldozer die shrink 22nm SOI o Bulldozer2, APU a 22nm SOI con Core Bulldozer più nuova GPU, APU low end 20nm/18nm con nuova architettura CPU e GPU?
2014
boh... !
2015
Nuova architettura ibrida CPU/GPU
2016
Comunque, Capitano, non mi torna una cosa:

Il socket G32/34 per Magny-C è compatibile con BD, mentre il socket AM3 desktop non lo sarà per BD, e con il socket AM3+ si potrà montare tutti i proci AM3+ e AM3.

Ora... AMD ha detto che la cosa era dovuta al Turbo 2, se ben ricordo. Ma AMD ha anche detto che il Turbo2 verrà adottato anche da BD server.

Ora... non è strano che un socket G32/G34 che non era ASSOLUTAMENTE predisposto per supportare il Turbo, lo sia per il Turbo2 e che, al contrario, l'AM3 desktop non lo possa essere?

Non mi menare , ma a me non mi convince la spiegazione ufficiale di AMD dei perché... a me sembra ci sia qualcos'altro...
Io sarei convinto che le mobo AM3 1a release supportavano DDR3 max 1600, la 2a release max 2GHz, secondo me AMD ha dovuto realizzare l'AM3+ per problemi connessi con la ram... secondo me o BD supporterebbe DDR3 ben superiori ai 2GHz delle AM3 2a release, e/o l'MC integrato può lavorare in un modo diverso, a seconda del procio montato.
Ad esempio, su una mobo AM3 2a release, le memorie > 1800MHz sono gestibili unicamente con l'E0. In una mobo AM3+, ci potrebbero essere addirittura 3 scalette a seconda del procio, cioé > 2GHz BD, =<2GHz E0, =<1,6GHz C3/C2. Forse in ambito server, non esisterebbe questo prb perché non penso esistano (credo) ECC > 2GHz, di qui nessun prb tra un Magny-C e BD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-11-2010 alle 00:47.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-11-2010, 07:59   #4588
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E' chiaro che se valutiamo questo aspetto, la differenza tra AMD ed Intel sarebbe tale che nessuno può assicurare quale sarà davanti.
Anche io dico l'ultima: questa è solo fantasia. AMD non può prendere il 30% di share in due anni. Se BD si dimostrerà buono, e di questo sono sicuro, rispetto a Sandy Bridge e, soprattutto, ad Ivy Bridge allora AMD guadagnerà il 5-10% di share entro la fine del 2012 in tutti i mercati. Si è visto quando AMD era spudoratamente in vantaggio rispetto a P3 e P4 cosa è successo. C'erano anche pratiche scorrette di Intel, ma in ogni caso, nonostante la manifesta superiorità AMD non ha superato il 30% di share in tutti i mercati. Io non credo che si ripresenterà un situazione del genere e credo che il vantaggio sarà molto più risicato.
Purtroppo il mercato si muove lentamente, poi considerando che SB uscirà ben prima di Bulldozer, AMD perderà il treno degli upgrade anche per questa generazione di server e di PC dei grandi OEM (sono questi che fanno i numeri). Quindi ci riduciamo a sperare per il mercato di fine 2011 e inizio 2012.

Ultima modifica di cionci : 04-11-2010 alle 08:15.
cionci è offline  
Old 04-11-2010, 08:22   #4589
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Va beh... chiudiamo l'OT.
Tanto non ne caviamo nulla.
Aspettiamo l'uscita di BD, poi vedremo i prezzi, le prestazioni, l'IPC, e vedremo cosa Intel avrà sul mercato e i suoi prodotti futuri.
Tanto qua il discorso non è sulla tecnologia dell'una o dell'altra parte, ma solo incentrato sul discorso che AMD non può superare Intel e che se adotterà prezzi più bassi sarà... sottocosto.

Mi annosto questo mio post, perché ho la strana sensazione che lo userò nel mio primo bench con BD come titolo.

Edit:
Scusa Capitano... avevo postato prima di leggere il tuo post.
yeah!
con simpatia, ma avevi rotto le balle con ste speculazioni su prezzi, frequenze, prestazioni, margini ribassi.
cioè magari ha al 100% ragione, ma esposta una volta la tua tesi, finchè non esce inutile discuterne
__________________
.
checo è offline  
Old 04-11-2010, 08:28   #4590
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Anche io dico l'ultima: questa è solo fantasia. AMD non può prendere il 30% di share in due anni. Se BD si dimostrerà buono, e di questo sono sicuro, rispetto a Sandy Bridge e, soprattutto, ad Ivy Bridge allora AMD guadagnerà il 5-10% di share entro la fine del 2012 in tutti i mercati. Si è visto quando AMD era spudoratamente in vantaggio rispetto a P3 e P4 cosa è successo. C'erano anche pratiche scorrette di Intel, ma in ogni caso, nonostante la manifesta superiorità AMD non ha superato il 30% di share in tutti i mercati. Io non credo che si ripresenterà un situazione del genere e credo che il vantaggio sarà molto più risicato.
Purtroppo il mercato si muove lentamente, poi considerando che SB uscirà ben prima di Bulldozer, AMD perderà il treno degli upgrade anche per questa generazione di server e di PC dei grandi OEM (sono questi che fanno i numeri). Quindi ci riduciamo a sperare per il mercato di fine 2011 e inizio 2012.

tieni conto che ad AMD non conviene assolutamente superare il 40% del mercato, sarebbe controproducente.
quindi se oggi ha il 18, se le cose vanno bene arriverò massimo al 30 35.
fondamentale non superare il 40% sennò è fottuta
__________________
.
checo è offline  
Old 04-11-2010, 09:25   #4591
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Anche io dico l'ultima: questa è solo fantasia. AMD non può prendere il 30% di share in due anni. Se BD si dimostrerà buono, e di questo sono sicuro, rispetto a Sandy Bridge e, soprattutto, ad Ivy Bridge allora AMD guadagnerà il 5-10% di share entro la fine del 2012 in tutti i mercati. Si è visto quando AMD era spudoratamente in vantaggio rispetto a P3 e P4 cosa è successo. C'erano anche pratiche scorrette di Intel, ma in ogni caso, nonostante la manifesta superiorità AMD non ha superato il 30% di share in tutti i mercati. Io non credo che si ripresenterà un situazione del genere e credo che il vantaggio sarà molto più risicato.
Purtroppo il mercato si muove lentamente, poi considerando che SB uscirà ben prima di Bulldozer, AMD perderà il treno degli upgrade anche per questa generazione di server e di PC dei grandi OEM (sono questi che fanno i numeri). Quindi ci riduciamo a sperare per il mercato di fine 2011 e inizio 2012.
Mi sa che hai frainteso il mio vecchio post e implicitamente mi dai ragione con questo:
Intel ha tutte le risorse possibili per il passaggio ai 22 nm, ma non può aggiornare le fabbriche a 90-65 nm come da te ipotizzato:
Per poterlo fare bisogna prima far migrare i prodotti costruiti con questi processi a quello inferiore:
stop di due linee produttive invece che una.
Se effettivamente BD sarà migliore di SB Intel si troverà nella condizione di dover accellerare la migrazione verso i 22nm, ma questa non può avvenire nell'arco di una settimana (solo il testing della linea potrebbe gia richiedere 2-3 settimane di tempo).
Allo stesso tempo Intel non potrebbe fare magazzino con i vecchi processori (sarebbe costretta a mantenere per diverso tempo, fino all'esaurimento della scorta, artificiosamente alto il prezzo delle nuove cpu).
Amd difficilmente dal canto suo potrebbe raggiungere il 30% di share durante il 2011 (ne ha la capacità produttiva?).
In ultima analisi possiamo dire senza ombra di dubbio che Intel ha dalla una grande potenza economica, ma limitata da un'inerzia maggiore dovuta al suo quasi monopolio nel settore cpu nel migrare di piattoforma, mentre Amd ha meno risorse economiche controbilanciate da una più snella gestione nella migrazione.
Per rendersi conto di ciò basta considerare che l'intera produzione annuale di amd nel settore cpu a stento raggiunge la produzione mensile di intel e se continuamo a ragionare in termini di costo-capacità di calcolo per le proiezioni commerciali erriamo spudoratamente:
La relazione è possibile farla invece su prezzo-capacità di calcolo, con il prezzo che è dato dalla relazione domanda-offerta (a questo era dovuto il prezzo per alcuni eccessivamente alto degli A64).
Ares17 è offline  
Old 04-11-2010, 09:43   #4592
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Intel ha tutte le risorse possibili per il passaggio ai 22 nm, ma non può aggiornare le fabbriche a 90-65 nm come da te ipotizzato:
Per poterlo fare bisogna prima far migrare i prodotti costruiti con questi processi a quello inferiore:
stop di due linee produttive invece che una.
Non necessariamente. Basta spostare le linee a 65 nm altrove. Vedi ad esempio la fab che stanno costruendo in Cina, proprio a 65 nm.

Per il resto...spiegalo a paolo.oliva2: prevedeva addirittura AMD in vantaggio su Intel come market share
cionci è offline  
Old 04-11-2010, 10:41   #4593
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
tieni conto che ad AMD non conviene assolutamente superare il 40% del mercato, sarebbe controproducente.
quindi se oggi ha il 18, se le cose vanno bene arriverò massimo al 30 35.
fondamentale non superare il 40% sennò è fottuta
In che senso?
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline  
Old 04-11-2010, 10:48   #4594
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
ah

capitano sei un puzzone
Forse un pò...
Comunque le mie sono solo voci non confermate...
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque, Capitano, non mi torna una cosa:

Il socket G32/34 per Magny-C è compatibile con BD, mentre il socket AM3 desktop non lo sarà per BD, e con il socket AM3+ si potrà montare tutti i proci AM3+ e AM3.

Ora... AMD ha detto che la cosa era dovuta al Turbo 2, se ben ricordo. Ma AMD ha anche detto che il Turbo2 verrà adottato anche da BD server.
AMD non ha mai detto le vere cause della mancata compatibilità del socket AM3 sulle CPU sockket AM3+.
Ha solo specificato che BD avrebbe subito ritardi, un aumento di costo e un abbassamento delle prestazioni se sarebbe rimasto sul socket AM3.

Quote:
Ora... non è strano che un socket G32/G34 che non era ASSOLUTAMENTE predisposto per supportare il Turbo, lo sia per il Turbo2 e che, al contrario, l'AM3 desktop non lo possa essere?
Sono socket completamente nuovi, ricorda che comunque il socket AM3 si trascina specifiche del socket AM2 che ormai ha i suoi anni...
Quote:
Non mi menare , ma a me non mi convince la spiegazione ufficiale di AMD dei perché... a me sembra ci sia qualcos'altro...
Io sarei convinto che le mobo AM3 1a release supportavano DDR3 max 1600, la 2a release max 2GHz, secondo me AMD ha dovuto realizzare l'AM3+ per problemi connessi con la ram... secondo me o BD supporterebbe DDR3 ben superiori ai 2GHz delle AM3 2a release, e/o l'MC integrato può lavorare in un modo diverso, a seconda del procio montato.
Ad esempio, su una mobo AM3 2a release, le memorie > 1800MHz sono gestibili unicamente con l'E0. In una mobo AM3+, ci potrebbero essere addirittura 3 scalette a seconda del procio, cioé > 2GHz BD, =<2GHz E0, =<1,6GHz C3/C2. Forse in ambito server, non esisterebbe questo prb perché non penso esistano (credo) ECC > 2GHz, di qui nessun prb tra un Magny-C e BD.
Ti posso assicurare che le memorie non c'entrano niente...
Se ti ricordi ai tempi del 65nm la spiegazione stava sempre in mezzo.
Secondo me AMD durante lo sviluppo di Bulldozer si è accorta che le specifiche del socket AM3 non andavano più bene nel rapporto aspettative sulla carta e quelle reali....
Semplicemente AMD ha scelto di adattare il socket alla CPU, mentre con il K10 ha fatto il contrario con risultati non sempre esaltanti...
Per me è meglio che una nuova CPU con nuova architettura tagli con il passato lasciando la sola retrocompatibilità alle vecchie CPU (anche se non è ancora confermato).
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 04-11-2010, 11:59   #4595
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Anche io dico l'ultima: questa è solo fantasia. AMD non può prendere il 30% di share in due anni. Se BD si dimostrerà buono, e di questo sono sicuro, rispetto a Sandy Bridge e, soprattutto, ad Ivy Bridge allora AMD guadagnerà il 5-10% di share entro la fine del 2012 in tutti i mercati. Si è visto quando AMD era spudoratamente in vantaggio rispetto a P3 e P4 cosa è successo. C'erano anche pratiche scorrette di Intel, ma in ogni caso, nonostante la manifesta superiorità AMD non ha superato il 30% di share in tutti i mercati. Io non credo che si ripresenterà un situazione del genere e credo che il vantaggio sarà molto più risicato.
Purtroppo il mercato si muove lentamente, poi considerando che SB uscirà ben prima di Bulldozer, AMD perderà il treno degli upgrade anche per questa generazione di server e di PC dei grandi OEM (sono questi che fanno i numeri). Quindi ci riduciamo a sperare per il mercato di fine 2011 e inizio 2012.
Anche io penso che difficilmente arriverà a superare un 5-10% di mercato con BD, però bisogna anche vedere il mercato portatile, anche perché comunque la produzione di una parte è demandata a TSMC, quindi non intocca la capacità produttiva di GF.

Per quello che ti ho evidenziato... 2 mesi prima e solo con il modello X4 per tutto il 2011 a fronte di un BD X4-X8 ti sembra una condizione di vantaggio?
A me sembra ben dopo. Intel doveva e poteva fronteggiare BD X8 almeno con modelli SB di pari numero di core. E' da stupidi offrire a AMD la superiorità per 8 mesi...

I 2 mesi prima teorici di SB commercialmente si potrebbero arginare. Basterebbe che in contemporanea al lancio di SB X4 AMD scoprisse le carte con tanto di bench, clock, caratteristiche di BD, magari unitamente ad un listino MOLTO aggressivo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-11-2010 alle 12:07.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-11-2010, 12:11   #4596
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
yeah!
con simpatia, ma avevi rotto le balle con ste speculazioni su prezzi, frequenze, prestazioni, margini ribassi.
cioè magari ha al 100% ragione, ma esposta una volta la tua tesi, finchè non esce inutile discuterne
Beh, mi sembrava utile riportare che ogni volta che AMD commercializza un nuovo procio, ciclicamente si cerca di affibiarne un prezzo di poco più basso a quello Intel, e, sempre ciclicamente, viene smentito all'uscita.
Purtroppo la storia non insegna e con BD rivediamo gli stessi errori.

Ma vedo che evidenziare gli stessi errori da' fastidio e volutamente ci si benda gli occhi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-11-2010, 12:12   #4597
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Jean240 Guarda i messaggi
In che senso?
gli accordi fatti con intel lo scorso anno, sulle politiche scorrette, licenze, scambio di tecnologie, se amd sta sotto il 40% ok, altrimenti decadono.
__________________
.
checo è offline  
Old 04-11-2010, 12:49   #4598
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
gli accordi fatti con intel lo scorso anno, sulle politiche scorrette, licenze, scambio di tecnologie, se amd sta sotto il 40% ok, altrimenti decadono.
Interessante. Fonte?
calabar è offline  
Old 04-11-2010, 13:03   #4599
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
gli accordi fatti con intel lo scorso anno, sulle politiche scorrette, licenze, scambio di tecnologie, se amd sta sotto il 40% ok, altrimenti decadono.
LOL , come dire: "ok, non rubo e mi comporto bene finché stai sotto, ma se cominci ad infastidirmi di nuovo allora ricomincio" . Ad Amd gli toccherà bruciare le cpu quando saranno verso il 39%, altrimenti torneranno al 10%.
malmo è offline  
Old 04-11-2010, 13:03   #4600
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
gli accordi fatti con intel lo scorso anno, sulle politiche scorrette, licenze, scambio di tecnologie, se amd sta sotto il 40% ok, altrimenti decadono.
Per chiudere OT AMD non ha mai rilasciato dettagliatamente i termini dell'accordo anche perchè alcuni punti sono troppo "compromettenti" per la sua controparte...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Steam Machine sarà aggiornabile, ...
Samsung investirà 450 trilioni di...
BYD lancia il Black Friday anche per le ...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Questa è ID.UNYX 08, la prima Vol...
CoD: Black Ops 7 nella bufera, Calling C...
Economico, potentissimo: il robot che la...
Windows 11 e le critiche degli utenti su...
CoD Black Ops 7: la campagna richiede co...
A 17,69€ è un prezzo senza senso ...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v