|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4501 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
In caso di debutto contemporaneo o di 10-20 giorni di differenza, io, personalmente, andrei direttamente su BD. Visto che comunque su BD ci andrei ugualmente, potresti sempre prendere in considerazione un Llano da me
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#4502 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
Da precisare che ovviamente non è questione di essere di buon cuore.
__________________
|
|
|
|
|
|
#4503 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Che poi sia perché non può, perché A perché B... a me interessa il motivo perché bisogna considerare PERFORZA BD X8 a 800€ perché Intel ha l'i980X a 1000€? Io non sto dicendo che AMD è Madre Teresa... ma io compro in base al rapporto prestazioni/prezzo. Giustamente, per quanto anche tu hai considerato, è più lecito aspettarsi un BD X8 a 350-500€ che a prezzi di 700-800€, anche se nettamente superiore sotto ogni punto di vista rispetto ad un X6 i7 Intel. Ed è un ragionamento logico. Imporre a tutti i costi un prezzo di 800€ a BD X8 lo interpreto come giustificare sino all'ultimo un listino Intel esagerato. Tutto qui.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-11-2010 alle 14:07. |
|
|
|
|
|
#4504 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
AMD Financial Analyst Day 2010 si terrà martedì 9 novembre...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#4505 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
No, per forza no. Dipende sempre da cosa deciderà di fare Intel. Difficilmente ci saranno degli EE a meno di 1000€ (anche perché bisognerà aspettare LGA2011) in quanto sono un prezzo fissato per questioni di mercato. Poi AMD (ammettendo che abbia prestazioni superiori e che faccia uscire un X8 per il mercato desktop prima di Intel) potrebbe anche scegliere di alzare, relativamente, il tiro anche se difficilmente si avvicinerà come prezzo ad un EE (per lo stesso discorso di prima). Poi ci sono molte variabili da considerare, quindi bisognerebbe prima di tutto vedere come sarà il mercato quando fisicamente le CPU saranno vendibili e vendute.
__________________
|
|
|
|
|
#4506 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
bhe in fondo parliamo di una apu e non di una gpu... mi chiedo se per garantire la stessa potenza abbiano bisogno della stessa banda. secondo me no... perchè penso che ci possono essere semplificazioni a livello di chace, per cui quello che viene mandato alle ram è minore. di solito quando ho presentimenti ci azzecco.... |
|
|
|
|
|
#4507 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non solo netbook, ma anche notebook 12"-13.3"-14" e ultraportatili con Zacate.
|
|
|
|
|
#4508 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
riguardo le probabili prestazioni della parte gpu di Llano in realtà non si sà come andrà.
Io ipotizzo che se avrà 480SP con l'architettura derivata da Barts sappiamo che teoricamente andrà molto di più anche della HD 5670 visto che la HD 6870 con 1120SP in diversi giochi va come la HD 5870 che ne ha 1600SP. Considerando come dice giustamente Cionci la ridotta banda passante poi da condividere con la parte x86 alla fine ne potrebbe risentirne e poi bisogna vedere se e come hanno fatto per ovviare a questo grosso problema. |
|
|
|
|
#4509 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
se gi atom di nuova generazione avranno la stessa architettura di quelli attuali (ad esempio atom e330 ecc ecc) a meno di sostanziali vantaggi di clock (almeno un 1000mhz in più) non vedo come possano scontrarsi con una architettura OoO con memory pipeline anchessa totalmente OoO (cosa che nel k10 non è del tutto vera, ad esempio le operazioni di memoria non r->r o comunque con operandi non sempre nei registri vengono mandate all'agu per il calcolo di indirizzo, si fa il compare e si vede se può essere spostata un op di load avanti ad una di scrittura, ma quasi mai il contrario ).
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
|
|
|
|
#4510 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
Aspettarsi miglioramenti notevoli, non sarebbe poi così impossibile. Anche perché Atom avrà un ruolo molto centrale nella strategia di Intel per il futuro (Google TV, embedded e co. sono soluzioni consumer che potenzialmente possono vendere molto).
__________________
|
|
|
|
|
|
#4511 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
in più ci saranno versioni di Llano Dual core con TDP da 20W...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
#4512 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
)comunque tenendo conto che abbiamo questo come parametro e tenendo conto che SB sarà più potente lato cpu ma meno lato gpu (tuttavia questa sarà maggiormente integrata per via dell'accesso diretto alla cache L2 come avevi spiegato pagine addietro) rispetto a Llano, quest'ultimo come prestazioni del suo comparto grafico diciamo credo potrà avere le prestazioni di una 5550 con il supporto dx11 full, questa almeno la mia previsione il che è tantissimo se pensiamo che sino adesso AMD offre una IGP certamente più potente di una G45 Intel, ma abbastanza inferiore a quella integrata negli i5, e quindi è un salto notevole, epocale direi, che farà comodo soprattutto nel mondo mobile il punto è che, facendo un discorso in generale, molti non si acocntentano dei passi in avanti notevoli, del fatto che AMD torni a essere competitiva non solo nei prezzi, ma si aspettano nientedimeno che dei miracoli e se le premesse come spesso accade in questo genere di discussione sono aspettative miracolistiche allora andranno deluse come già in passato è accaduto |
|
|
|
|
|
#4513 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Inoltre... i sample EV di BD ci sono da un pezzo, ed i sample ES sono già stati spediti (ultimo trimestre del 2010). Contrariamente, Intel ha sempre fatto vedere ES molto prima della produzione finale... sai qualcosa di SB X6 e X8? Scusa... come fai a dubitare che BD uscirà prima di SB? Comunque... AMD da 2-3 anni ha sempre applicato un prezzo di gran lunga inferiore alle previsioni. Io sono propenso a credere che continuerà così... perché solo così si può portare verso il basso un listino che di per sé è sbilanciato all'inverosimile, perché, appunto, è l'unico modo per far abbassare i prezzi ad Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-11-2010 alle 18:41. |
|
|
|
|
|
#4514 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Io sto solo dicendo che finché entrambe le CPU non saranno sul mercato, la questione dei prezzi è abbastanza aleatoria perché subordinata ad altri fattori (sia per BD che per SB). Non a caso le relazioni agli azionisti hanno 3 pagine di dati e altre 3 pagine in cui spiegano il perché le previsioni sul futuro possono essere incerte.
__________________
|
|
|
|
|
#4515 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
SB rappresenta il TOP della produzione Intel, quindi con costi/prestazioni nettamente differenti e con fascie di mercato ugualmente differenti. Possiamo paragonare ATOM a Llano? Mi sembra chiaro di no... allora che senso ha parlare di SB e della sua grafica integrata confrontandolo alla fascia bassa AMD? Almeno confrontiamolo a Llano, perlomeno simili nel TDP, anche se comunque con prezzi molto differenti. Per la delusione... andremo a "braccetto" con chi sperava in potenze/clock molto superiori di SB. La differenza è che chi sperava, è già rimasto deluso. Io, almeno, posso ancora sperare...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-11-2010 alle 19:01. |
|
|
|
|
|
#4516 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#4517 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
per quanto riguarda il discorso ATOM (porello sempre bistrattato) a parte che le prestazioni degli ultimi ATOM non sono poi così scadenti e si sono evolute col tempo e le generazioni, l'importante non è che il prodotto AMD, Bobcat, possa fare qualche frames in più di ATOM, visto che questa caratteristica per il target del prodotto è di così dubbia utilità da non poter nemmeno essere presa in considerazione, quanto il fatto che AMD sia sceso su questo terreno e possa offrire un prodotto alternativo che sinora in pratica non ha offerto con le peculiarità che ad essi si richiede (e la cui fondamentale e imprescindibile è rappresentata da una portabilità media che superi tranquillamente le 4 ore) per cui ottimo che AMD sia sceso su questo terreno seguendo una strada diversa da Intel pur con un compromesso necessario per quanto riguarda la frequenza, peccato solo che non sia riuscita ad anticipare i tempi e Bobcat si andrà a scontrare con la piattaforma Atom a 32 denominata "Cedar" che senz'altro sarà un deciso passo in avanti rispetto agli Atom attuali, anche per quanto riguarda il comparto grafico (integrato a mo' di SB) ecco il vero problema per AMD, i tempi (e questo scusa il bisticcio di parole succede da molto, troppo, tempo) e visto che Intel non rimane ferma è perfettamente inutile confrontare un processore che uscirà nel 2011 con uno uscito nel 2009, visto che non sarà il terreno reale del confronto |
|
|
|
|
|
#4518 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Per la potenza, continuo ad aspettare di vedere confronti diretti, quindi continuerò a mettere un punto di domanda finché non ci saranno. I tempi di commercializzazione dipendono anche dalle strategie di mercato e dal periodo dell'anno (oltre che da strategie ed accordi correlati). Sono discorsi che valgono per tutte le aziende (Intel e AMD non fanno eccezione). Un processore che magari potrebbe uscire nel mese X magari viene posticipato per aspettare un momento più favorevole, magari i produttori non sono ancora pronti e/o altre problematiche. Sono discorsi generici e sono dubbi possibili (che non vuol dire probabili o sicuri), proprio perché si basano su fatti di cui ancora non si conosce l'andamento preciso e soggetti a fluttuazioni nel tempo anche imprevedibili o non dipendenti direttamente dal produttore.
__________________
|
|
|
|
|
#4519 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Su che base AMD dovrebbe decidere di far slittare tutta la produzione 32nm di 8 mesi o più? Su quale vantaggio? I tempi di commercializzazione sono stati già decisi e li ritrovi nelle ROADMAP. Inoltre... un conto è far slittare un procio fisicamente presente almeno nell'ES (BD), tutt'altro è anticipare qualche cosa che ancora non c'è e questo discorso vale per tutte le aziende... i miracoli li faceva solo uno... e ultimamente ha perso pure l'abitudine. Per la potenza... a parte l'IPC monocore (che certamente non credo uno compri un i980X per l'IPC monocore, no?) basta che prendi un Thuban X6 (architettura vecchia), aumenti il clock ad almeno 4GHz, aggiungici la potenza di 2 core in più, lo confronti ad un i980X e vedrai svanire ogni dubbio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-11-2010 alle 19:32. |
|
|
|
|
|
#4520 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
tornando alla potenza e al clock, beh direi che Intel, visto che AMD continuerà a tirare la carretta alzando di 100mhz qua e là sino alla prossima estate, non avrebbe motivo di contemplare clock particolarmente alti o aggiustate di "potenza" (leggasi numero di core) fuori misura, in realtà potrebbe aspettare sino alla prossima estate per introdurre SB e continuare a dominare il mercato come adesso, ma siccome ha puntato molto su SB opportunamente si prende quei 6-8 mesi su AMD per farlo affermare sul mercato (e ritorniamo al solito discorso, i tempi, vera palla al piede di AMD in questi anni) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.











)








