Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-10-2010, 14:13   #3901
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Ragazzi, per cortesia niente consiglio per gli acquisti...
Bulldozer uscirà tra il secondo e il terzo trimestre 2011...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 07-10-2010, 14:46   #3902
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ragazzi, per cortesia niente consiglio per gli acquisti...
Bulldozer uscirà tra il secondo e il terzo trimestre 2011...
Per me la toto-scommessa è dal 15 aprile in poi...
(visto le analogie con il Thuban).

Comunque... certo che commercializzare un procio con l'inizio delle temp calde... I Thuban hanno guadagnato 100MHz in OC con le temp odierne.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-10-2010, 14:57   #3903
somethingstrangeinyourmind
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 267
Ma si sa quando usciranno le prime mb con socket AM3+?
somethingstrangeinyourmind è offline  
Old 07-10-2010, 15:29   #3904
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da somethingstrangeinyourmind Guarda i messaggi
Ma si sa quando usciranno le prime mb con socket AM3+?
L'hanno scorso il nuovo chipset era in giro mi pare a fine marzo/aprile, penso sarà la stessa cosa anche per il 990FX.
Heimdallr è offline  
Old 07-10-2010, 17:30   #3905
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Io per Natale volevo finalmente far ripartire il mio pc desktop con una nuova mobo e cpu.. non ci sarà quindi il socket AM3+ ancora..
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 07-10-2010, 19:18   #3906
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Gigamez Guarda i messaggi
si, ma penso (magari mi sbaglio, ehh! XD) che nelle INT il flusso di macro ops (scomposte in micro-ops dal decoder e ricomposte in macro-risultati dalle retire) sia seriale (anche nella mia ipotesi), nella fpu questo livello è assente, quindi e' realmente superscalare anche a livello trasparente verso il programma, sia in input che in output, e non solo durante la fase computazionale..

Dimmi se sto sbagliando di brutto, come ho detto ipotizzo, ma sicuramente ne sai tu molto piu' di me!
Ciao
forse ho capito cosa intendi
Dunque a meno di non aver cannato completamente l'articolo http://www.agner.org/optimize/microarchitecture.pdf
I decoder generano le macro ops, lo scomponimento in micro ops avviene quando entrano negli issue slot, e poi ricomposti, questo succede sia per istruzioni Int che fpu ,ovvero il retirement buffer è condiviso tra alu e fp unit.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 07-10-2010, 19:21   #3907
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Io per Natale volevo finalmente far ripartire il mio pc desktop con una nuova mobo e cpu.. non ci sarà quindi il socket AM3+ ancora..
Dai, a parte io che ero super-ottimista per un BD prima di Natale , le road-map AMD lo davano sempre per inizio 2011.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-10-2010, 19:34   #3908
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Questo era già stato postato ?
http://www.youtube.com/watch?v=VIs1C...layer_embedded
cionci è offline  
Old 07-10-2010, 20:49   #3909
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sbaglio o li' compara esplicitamente il singolo core "classico", direttamente con il modulo bulldozer? Se fosse cosi' dovrebbe davvero essere core vs modulo..
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 07-10-2010, 20:59   #3910
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Gigamez Guarda i messaggi
Sbaglio o li' compara esplicitamente il singolo core "classico", direttamente con il modulo bulldozer? Se fosse cosi' dovrebbe davvero essere core vs modulo..
A che secondo ?
cionci è offline  
Old 07-10-2010, 21:03   #3911
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
A che secondo ?
dall'1.28 in poi..

Parla di multithreading su singolo core, VS multithreading su modulo.. Sarebbe sciocco e contraddittorio partendo da questo paragone fare un 4 moduli vs 8 cores, no?
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 07-10-2010, 21:05   #3912
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
A che secondo ?
All'inizio, quando compare l'smt con il modulo.
Che poi la tecnologia smt di intel non la si dovrebbe nemmeno far rientrare tra i core "classici"
Ares17 è offline  
Old 07-10-2010, 22:34   #3913
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Scusate... non vorrei dire baggianate, perché io mi perdo nell'architettura interna dei proci... però, da nubbio, vi pongo delle semplici domande:
Quando gli è stato chiesto ad AMD come intendeva il modulo, ha risposto che il modulo è inteso come un 2 core... o meglio 2 TH.
Mi dite dove cacchio riscontriamo la frase AMD "noi offriremo 2 TH fisici contro i 2 TH logici di Intel".
Mi pare LOGICO che a sto punto, un BD X8 o X4 moduli, sia l'antagonista di SB X4.
Fino a questo punto, se la massima espressione di Intel fosse un X4 + SMT, direi che non sorgerebbe nessun dubbio.
Ma siccome Intel ha già in commercio un X6 12TH, mi pare più che logico che i dubbi ci siano.
Ora, io non voglio mettere in campo che AMD possa fare X12 nativi... però ci potrebbe essere un'altra via di uscita, che comunque combacerebbe con quanto anticipato da AMD, cioé BD X8 in campo desktop e fino a BD X16 in campo server.
Vediamo di analizzare bene se questa condizione soddisferebbe le esigenze di AMD per contrastare Intel.
Partiamo dal campo server, in quanto dovrebbe essere più facile.
Io penso probabile che un BD X16 riuscirà a contrastare un SB X8, perché il 32nm AMD potrà consentire clock simili ad un SB X8, e pensare a 16 TH su 16 core, SB potrà avere l'incremento che si vuole, ma potrà offrire 16 TH su 8 core fisici, e se il clock in ambedue è simile, io penso che non ci sarebbe storia.
Campo desktop. Qui la cosa è più complessa... e andrebbe vista nell'insieme.
BD X8 vs SB X4, AMD più potente.
E qui rispecchierebbe la frase "offriremo TH fisici contro Intel a TH logici".
Attribuendo a BD X8 una potenza superiore di un i980X Intel, vediamo già che BD sarà certamente più "tuttofare" rispetto ai 12 TH logici Intel, e anche se un SB X8 potesse offrire di più in specifici campi, BD soddisferà molto meglio su tutta la rosa di programmi del desktop... senza contare che un SB X8 non potrà MAI avere un prezzo di produzione inferiore a BD X8, già solo considerando la grandezza del die, quindi un SB X8 verrà proposto ad un prezzo più alto di un BD X8... su questo non credo ci possano essere dubbi.
Quello che voglio dire è che nel desktop, un BD X8 dovrebbe soddisfare meglio l'utente finale sul discorso "tuttofare" e dovrebbe avere un rapporto prezzo/prestazioni più che soddisfacente, quindi, come prodotto, non dovrebbe avere nulla di meno di un SB X8.
SB X10 sarà a regime nel 2012... BD uscirà ai primi del 2011, quindi AMD avrebbe tutto il tempo per step ulteriori e quant'altro, e pure per aumentare il numero dei core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-10-2010 alle 22:37.
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-10-2010, 23:20   #3914
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scusate... non vorrei dire baggianate, perché io mi perdo nell'architettura interna dei proci... però, da nubbio, vi pongo delle semplici domande:
Quando gli è stato chiesto ad AMD come intendeva il modulo, ha risposto che il modulo è inteso come un 2 core... o meglio 2 TH.
Mi dite dove cacchio riscontriamo la frase AMD "noi offriremo 2 TH fisici contro i 2 TH logici di Intel".
Mi pare LOGICO che a sto punto, un BD X8 o X4 moduli, sia l'antagonista di SB X4.
Fino a questo punto, se la massima espressione di Intel fosse un X4 + SMT, direi che non sorgerebbe nessun dubbio.
Ma siccome Intel ha già in commercio un X6 12TH, mi pare più che logico che i dubbi ci siano.
Ora, io non voglio mettere in campo che AMD possa fare X12 nativi... però ci potrebbe essere un'altra via di uscita, che comunque combacerebbe con quanto anticipato da AMD, cioé BD X8 in campo desktop e fino a BD X16 in campo server.
Vediamo di analizzare bene se questa condizione soddisferebbe le esigenze di AMD per contrastare Intel.
Partiamo dal campo server, in quanto dovrebbe essere più facile.
Io penso probabile che un BD X16 riuscirà a contrastare un SB X8, perché il 32nm AMD potrà consentire clock simili ad un SB X8, e pensare a 16 TH su 16 core, SB potrà avere l'incremento che si vuole, ma potrà offrire 16 TH su 8 core fisici, e se il clock in ambedue è simile, io penso che non ci sarebbe storia.
Campo desktop. Qui la cosa è più complessa... e andrebbe vista nell'insieme.
BD X8 vs SB X4, AMD più potente.
E qui rispecchierebbe la frase "offriremo TH fisici contro Intel a TH logici".
Attribuendo a BD X8 una potenza superiore di un i980X Intel, vediamo già che BD sarà certamente più "tuttofare" rispetto ai 12 TH logici Intel, e anche se un SB X8 potesse offrire di più in specifici campi, BD soddisferà molto meglio su tutta la rosa di programmi del desktop... senza contare che un SB X8 non potrà MAI avere un prezzo di produzione inferiore a BD X8, già solo considerando la grandezza del die, quindi un SB X8 verrà proposto ad un prezzo più alto di un BD X8... su questo non credo ci possano essere dubbi.
Quello che voglio dire è che nel desktop, un BD X8 dovrebbe soddisfare meglio l'utente finale sul discorso "tuttofare" e dovrebbe avere un rapporto prezzo/prestazioni più che soddisfacente, quindi, come prodotto, non dovrebbe avere nulla di meno di un SB X8.
SB X10 sarà a regime nel 2012... BD uscirà ai primi del 2011, quindi AMD avrebbe tutto il tempo per step ulteriori e quant'altro, e pure per aumentare il numero dei core.
Paolo due piccole considerazioni
1) Nella maggiorparte degli utilizzi server (sopratutto quando ci sono molte richieste di dati da client) l'smt intel è preferibile disattivarlo poichè peggiora le prestazioni della macchina quindi in alcuni utilizzi potrebbe essere preferibile SB con smt attivo, mentre in altri sb con smt disattivo.
Qui entra in gioco BD: se le prestazioni di bd saranno elevate SB server rischia di rimanere appetibile in una piccola tipologia di macchine.
Se invece bd ha prestazioni inferiori il mercato server verrà spartito a causa del prezzo più competitivo di bd (per tipologia e costo di produzione).
2) In ambito desktop vedo inutile gia un 980 six, figurarsi un octacore+smt.
Dal suo, qualsiasi siano le prestazioni, l'elevata frequenza di bd lo rende molto più appetibile di sb, tranne che nell WS di fascia medio-bassa dove l'ipc in multi core è fondamentale (ma anche questa è una piccola percentuale del mercato con cpu di fascia medio-alta).
Nella fascia intermedia credo che ci sarà un equilibro per prezzo.
La fascia bassa invece credo che sarà dominata da amd (tranne che per quei grossi brand che hanno contratti di acquisti annuali per num di cpu con intel)
Ares17 è offline  
Old 08-10-2010, 00:22   #3915
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Paolo due piccole considerazioni
1) Nella maggiorparte degli utilizzi server (sopratutto quando ci sono molte richieste di dati da client) l'smt intel è preferibile disattivarlo poichè peggiora le prestazioni della macchina quindi in alcuni utilizzi potrebbe essere preferibile SB con smt attivo, mentre in altri sb con smt disattivo.
Qui entra in gioco BD: se le prestazioni di bd saranno elevate SB server rischia di rimanere appetibile in una piccola tipologia di macchine.
Se invece bd ha prestazioni inferiori il mercato server verrà spartito a causa del prezzo più competitivo di bd (per tipologia e costo di produzione).
2) In ambito desktop vedo inutile gia un 980 six, figurarsi un octacore+smt.
Dal suo, qualsiasi siano le prestazioni, l'elevata frequenza di bd lo rende molto più appetibile di sb, tranne che nell WS di fascia medio-bassa dove l'ipc in multi core è fondamentale (ma anche questa è una piccola percentuale del mercato con cpu di fascia medio-alta).
Nella fascia intermedia credo che ci sarà un equilibro per prezzo.
La fascia bassa invece credo che sarà dominata da amd (tranne che per quei grossi brand che hanno contratti di acquisti annuali per num di cpu con intel)
molto dipenderà dalle prestazioni in single
come ora, dove amd ha un netto vantaggio in multi perchè offre due core in più, e perde questo vantaggio per la marea di test che sfruttano solo i single
anche con buldozer la posizione sul mercato dipenderà ca come questo processore va in single, poichè in multi, secondo me non c'è storia
carlottoIIx6 è offline  
Old 08-10-2010, 00:37   #3916
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Paolo due piccole considerazioni
1) Nella maggiorparte degli utilizzi server (sopratutto quando ci sono molte richieste di dati da client) l'smt intel è preferibile disattivarlo poichè peggiora le prestazioni della macchina quindi in alcuni utilizzi potrebbe essere preferibile SB con smt attivo, mentre in altri sb con smt disattivo.
Qui entra in gioco BD: se le prestazioni di bd saranno elevate SB server rischia di rimanere appetibile in una piccola tipologia di macchine.
Se invece bd ha prestazioni inferiori il mercato server verrà spartito a causa del prezzo più competitivo di bd (per tipologia e costo di produzione).
2) In ambito desktop vedo inutile gia un 980 six, figurarsi un octacore+smt.
Dal suo, qualsiasi siano le prestazioni, l'elevata frequenza di bd lo rende molto più appetibile di sb, tranne che nell WS di fascia medio-bassa dove l'ipc in multi core è fondamentale (ma anche questa è una piccola percentuale del mercato con cpu di fascia medio-alta).
Nella fascia intermedia credo che ci sarà un equilibro per prezzo.
La fascia bassa invece credo che sarà dominata da amd (tranne che per quei grossi brand che hanno contratti di acquisti annuali per num di cpu con intel)
Mi sembra che abbiamo la stessa idea...

Per assurdo, a me sembra molto più vincente il passaggio da i7 X4 a SB X4 che da i7 X4 a i7 X6, perché anche se SB ha indubbiamente un guadagno inferiore (12%), però lo dovrebbe avere praticamente sia in monocore che multicore, e l'SMT a 8 TH verrebbe sfruttato nei più dei casi.
Contrariamente, un i7 980X, in IPC monocore non offre di più di un i7 X4 (e quindi meno di SB), l'SMT 12 TH e più invasivo e da' fastidio nei giochi, ha un TDP ben più alto, l'OC è più limitato, e costa anche un totale di più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-10-2010 alle 00:40.
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-10-2010, 00:53   #3917
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
molto dipenderà dalle prestazioni in single
come ora, dove amd ha un netto vantaggio in multi perchè offre due core in più, e perde questo vantaggio per la marea di test che sfruttano solo i single
anche con buldozer la posizione sul mercato dipenderà ca come questo processore va in single, poichè in multi, secondo me non c'è storia
Il grandissimo vantaggio di AMD è che l'aumento del numero dei core non avrà MAI un aspetto negativo... al più, se non sfruttato, semplicemente non verrà utilizzato. Dov'è che un Thuban va "peggio" di un Phenom II X4?

Tanto la similitudine lampante l'abbiamo tra un 975C3 ed un 1090T.

Il 975C3 è un 3,5GHz X4.

il 1090T E0 come X4 è un 3,6GHz, è un X6 a 3,2GHz, si overclocca molto di più e scalda/consuma uguale ed anche meno ad un X4 C3.

Se facciamo una correlazione tra BD ed il Thuban, ritroviamo gli stessi vantaggi ma amplificati.

BD in monocore non avrà 200MHz in più (come da 1090T a 965C3), ma con tutta probabilità avrà almeno + di 1GHz di clock.

BD in multicore non c'è storia... passare da X6 a 3,2GHz ad un X8 a 4GHz, c'è un oceano.

Io arrivo a 4,5GHz in OC con il Thuban X6, a liquido. se BD X8 verrà commercializzato ad almeno 4GHz stock, i 4,5GHz sarebbero una frequenza ottenibile ad aria e con dissi stock, magari senza neppure overvoltare...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-10-2010, 08:10   #3918
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Comunque il confronto fra monocore e modulo mi sembra solo messo lì per spiegare i vantaggi del multi threading di AMD rispetto al SMT di Intel.
Secondo me poi non ha senso dire: il modulo verrà messo in concorrenza con il dual o il single core Intel... La posizione nel mercato di una CPU la fanno le prestazioni. Se il BD X4 andrà meno di un SB X4 con SMT (dubito) verrà posizionato sotto. Se il BD X4 andrà di più di un SB X4 allora si posizionerà fra SB X4 e SB X6 (e secondo me sarà così).
cionci è offline  
Old 08-10-2010, 10:19   #3919
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Comunque il confronto fra monocore e modulo mi sembra solo messo lì per spiegare i vantaggi del multi threading di AMD rispetto al SMT di Intel.
Secondo me poi non ha senso dire: il modulo verrà messo in concorrenza con il dual o il single core Intel... La posizione nel mercato di una CPU la fanno le prestazioni. Se il BD X4 andrà meno di un SB X4 con SMT (dubito) verrà posizionato sotto. Se il BD X4 andrà di più di un SB X4 allora si posizionerà fra SB X4 e SB X6 (e secondo me sarà così).
Se BD X4 si posizionasse tra SB X4 e SB X6, probabilmente un BD X8 potrebbe contrastare un SB X10.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-10-2010, 10:52   #3920
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Comunque se BD X8 avesse prestazioni simili a SB X8 sarebbe da
Heimdallr è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Steam Machine sarà aggiornabile, ...
Samsung investirà 450 trilioni di...
BYD lancia il Black Friday anche per le ...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v