Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-09-2011, 15:32   #22101
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
AMD deve riguadagnare quote, ci sta un prezzo aggressivo... Intel vendeva anche con un P4 fornetto venduto a 500 euro... E poi non è detto che costino così poco. I 300 dollari come valore approssimativo del premio del contest possono essere fuorvianti:
1) E' un valore indicativo
2) Chi ti dice che il premio sia il top di gamma? E se invece il premio è l'FX 8120?
Hai ragione, io penso che possa essere così da tutte le voci varie e l'idea che mi sono fatto.
Tu stesso non ti sei sbilanciato a dar certezze perchè hai detto che sulla carta BD spaccherà, ma il branch prediction potrebbe essere una cacata com'è stato fino ad oggi per amd.
Potremmo aver ragione entrambi, o nessuno dei due, non possiamo saperlo con certezza ora
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 09-09-2011, 15:42   #22102
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Hai ragione, io penso che possa essere così da tutte le voci varie e l'idea che mi sono fatto.
Tu stesso non ti sei sbilanciato a dar certezze perchè hai detto che sulla carta BD spaccherà, ma il branch prediction potrebbe essere una cacata com'è stato fino ad oggi per amd.
Potremmo aver ragione entrambi, o nessuno dei due, non possiamo saperlo con certezza ora
C'è anche il problema delle caches... E della banda della memoria... Quest'ultima mi preoccupa di meno perchè hanno promesso +50% sulla banda della memoria e se fosse così arriveremmo ai livelli di INTEL...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 09-09-2011, 15:46   #22103
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
C'è anche il problema delle caches... E della banda della memoria... Quest'ultima mi preoccupa di meno perchè hanno promesso +50% sulla banda della memoria e se fosse così arriveremmo ai livelli di INTEL...
Su questa cosa della banda... il MC sarà lo stesso di Llano no? beh, ti posso garantire che le ram le ho tirate a 2610mhz, cosa che con intel non puoi fare
Quindi se tanto mi da tanto, direi che su quel versante possiamo star tranquilli
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 09-09-2011, 15:56   #22104
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Quello che tu hai messo al quarto posto è in realtà il primo e fondamentale.

Se poi col tuo ragionamento volevi appunto dimostrare che i bulldozer staranno nella fascia mainstream e resteranno fuori dagli enthusiast, allora si
Era una lista senza ordine di importanza, stavo solo buttando giù dei pensieri in libertà diciamo....

No non penso che BD sia "mainstream" in toto (inteso come fascia di prezzo medio-bassa), penso che avrà prestazioni da "enthusiast" (anzi diciamo il potenziale...) e prezzi da "mainstream borghese" se mi passi il termine poi quello che costa è anche tutta la piattaforma: CPU + mobo + RAM.....
FroZen è offline  
Old 09-09-2011, 15:57   #22105
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
non so, vrzone è serio come sito, chiphell non saprei...
Ad ogni modo, ammettendo che siano realistici, non sono un po' bassi?
Chiedo lumi perchè cinebench non lo so valutare...
Quello indicato lì è un thread del forum, quindi comunque non ha grande attendibilità.

Poi, per chi lo chiede, tutto si può taroccare abbastanza facilmente. Dall'approccio "bruto" con photoshop a quello più raffinato di modificare i testi nelle label e nei controlli di windoze.

edit: guardando meglio lo screen di cpu-z, mi pare che ci sia qualcosa che non quadra. Per esempio ci sono le istruzioni 4.1, 4.2 e 4A. Le 4A non sono sicuro ma non dovrebbero far parte del novero. Poi le AES mi pare si chiamassero AES-NI...
Nello screen di cinebench il multiprocessor speedup è solo 4.78x. Mi pare clamorosamente basso per un processore ad 8 core, anche se con "solo" 4 FPU (ben cazzute però): alla faccia dell'approccio CMT migliore dell'SMT.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA

Ultima modifica di blackshard : 09-09-2011 alle 16:03.
blackshard è offline  
Old 09-09-2011, 15:58   #22106
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
JF-AMD ha detto che l'IPC di BD è superiore a quello del K10... Quindi si...
no bjt2,io prendevo un po' in giro (amichevolmente) il buon athlon

non mettevo in dubbio che bd sia migliore di k10....e ci mancherebbe..
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 09-09-2011, 16:01   #22107
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6105
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
C'è anche il problema delle caches... E della banda della memoria... Quest'ultima mi preoccupa di meno perchè hanno promesso +50% sulla banda della memoria e se fosse così arriveremmo ai livelli di INTEL...
Il problema della cache a cui ti riferisci sono le notevoli latenze emerse nei documenti tecnici (e che sembra saranno -parzialmente- risolti nelle prossime rev del chip)?
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 09-09-2011, 16:03   #22108
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Il problema e' uno solo: anche avendo ben chiare le peculiarita' di fondo che sono di tutto rispetto, quando tutti i siti + importanti parlano di voci sulle performance non soddisfacenti e quando la presentazione da giugno slitta a ottobre ritardando anche oltre le peggiori previsioni, allora non puoi aspettarti sorrisi e felicita'. Quindi lamentarsi del fatto che la gente si lamenta mi pare abbastanza inutile. Anche perche' come si diceva qualche post fa di progetti stratosferici su carta e fallimentari in pratica ne e' piena la storia. Con questo non voglio dire o sottointendere che BD sara' un fallimento eh, pero' purtroppo la carta non basta per essere ottimisti vista la situazione.
The3DProgrammer è offline  
Old 09-09-2011, 16:10   #22109
General Blue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
Il problema e' uno solo: anche avendo ben chiare le peculiarita' di fondo che sono di tutto rispetto, quando tutti i siti + importanti parlano di voci sulle performance non soddisfacenti e quando la presentazione da giugno slitta a ottobre ritardando anche oltre le peggiori previsioni, allora non puoi aspettarti sorrisi e felicita'. Quindi lamentarsi del fatto che la gente si lamenta mi pare abbastanza inutile. Anche perche' come si diceva qualche post fa di progetti stratosferici su carta e fallimentari in pratica ne e' piena la storia. Con questo non voglio dire o sottointendere che BD sara' un fallimento eh, pero' purtroppo la carta non basta per essere ottimisti vista la situazione.
Non necessariamente.
Hanno un problema di yield questo si, come ad esempio ebbe Nvidia con Fermi, ma questo non voleva certo dire che Fermi prestazionalmente non fosse all'altezza...

E cmq una domanda che mi sono posto adesso... perchè una nda così serrata su tutto tranne che sui prezzi? Incomincio a pensare che non abbia senso come cosa.... se fossero uno specchietto per allodole?
General Blue è offline  
Old 09-09-2011, 16:12   #22110
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Quello che tu hai messo al quarto posto è in realtà il primo e fondamentale.

Non stiamo parlando di uno stabilimento industriale (centrale elettrica, fonderia, falegnameria, o quello che vuoi) in cui il prezzo finale del prodotto dipende dai costi fissi e dai costi variabili dell'azienda, in un mercato non concorrenziale con un target ampio.

Qua è l'esatto opposto: stiamo parlando di un mercato concorrenziale con un target di nicchia in cui vale principalmente la legge della domanda e dell'offerta.
Se hai un processore della madonna (come gli intel EE) puoi fare il prezzo che vuoi, perché gli "smanettoni" e quelli che vogliono farsi un PC-mostro compreranno il tuo prodotto (lo stesso dicasi per gli OEM che producono gli alienware et similia).

Se hai delle buone carte da giocare, se hai un processore che può competere con gli intel da 1000$, non lo vendi a 300$ anche se devi recuperare quote di mercato (quello lo fai con la fascia mainstream), ma al limite scendi a 600-700$ giusto perché se fai lo stesso prezzo di intel non ti compra nessuno finché non ti rifai la reputazione.

Se poi col tuo ragionamento volevi appunto dimostrare che i bulldozer staranno nella fascia mainstream e resteranno fuori dagli enthusiast, allora si
Io personalmente spero appunto il contrario, e che di conseguenza i bulldozer top arrivino almeno a prezzo medio-alto.
Anche se in effetti, considerando che il 2600k costa 300$, già questo prezzo auspicherebbe una certa superiorità rispetto agli SB (non extreme).
Ma sono 2 mondi praticamente opposti.

AMD ha ceduto le FAB, con conseguente annullamento di tutte le spese di ammodernamento e sviluppo. Il contro è che non essendono più sue, volente o nolente deve stare sotto a GF (e di qui forse i ritardi per lo sviluppo).

Intel, dal lato suo, può fare il bello e cattivo tempo a suo piacere.
Fondamentalmente come qualsiasi attività commerciale cerca di massimizzare i profitti, quindi tendenzialmente applicherà sempre e comunque il prezzo più alto possibile, ed in questo AMD comunque aiuta il nostro portafoglio.

Ma avere quasi il monopolio del mercato ha anche aspetti negativi. Qual'è il punto difficile di Intel? Ammodernare le sue FAB a miniaturizzazioni più spinte conservando comunque il potere costruttivo per soddisfare la domanda.

Nel passato recente Intel non ha avuto alcun problema di transizione perché comunque la potenza offerta sul 45nm era sufficiente a contrastare AMD e nel contempo la produzione a 32nm veniva venduta a prezzi altissimi (i7 X6) e possibili per mancanza di concorrenza.

Forse non ti accorgi che BD entrerà nel mercato prima della transizione di Intel a 22nm, quindi porterà comunque certamente fastidio ad Intel per questi motivi:
- se BD pompa, Intel deve controbattere con SB-e e non certamente ai prezzi supposti che girano in rete.
Anche se BD 8150 3,6GHz/4,2GHz fosse inferiore del 20% rispetto ad un SB-e X6 a 3,3GHz, devi contare anche l'8170p a 3,9GHz/4,5GHz previsto prima della fine dell'anno.
Quindi l'unica alternativa per Intel sarebbe la diminuzione dei prezzi di SB-e, con il massimo di catene produttive a 32nm per assicurare la massima quantità (e mentre le catene lavorano non possono essere ammodernate al 22nm, quindi presumerei un ulteriore slittamento della quantità di modelli prodotta da Intel sul 22nm quando sarà operativo.
Io non sto dicendo che AMD metterà in crisi Intel, ma certamente comunque lo staf dirigenziale di Intel mi sa che di assemblee decisionali ne sta già facendo e ne farà parecchie.
Ad esempio la commercializzazione di SB-e DEVE rimanere in commercio per il tempo necessario di riprendersi i soldi spesi, ed è per questo (secondo me) che SB 22nm è slittato. Converrai con me che SB-e venduto a 500$ di media ha bisogno di X proci e X tempo per arrivare al budget prefissato, tutt'altro se il prezzo dovesse diminuire della metà per arrivare ai prezzi BD.
Comunque il succo del discorso è che AMD, nel suo piccolo, ora come ora ha anche ceduto le FAB, ha spese bassissime.
Intel, invece, è un carrozzone enorme con il massimo potere costruttivo e produttivo... ma comunque deve ponderare ogni sua scelta nel caso la sua superiorità risultasse ridotta o addirittura svanita, perché il suo fatturato deve garantire margini di guadagno ben superiori ad AMD anche unicamente pensando allo sforzo economico superiore di miniaturizzazione silicio in anticipo sui tempi e sui concorrenti.
Se GF applica un prezzo di 100$ ad AMD per un X8, AMD lo può vendere da 200$ in su, perché ormai il grosso del lavoro architetturale è fatto e adesso verrebbe il momento del burro. Del resto se un BD X4 fosse venduto a 200$ e deriva da un X8 con moduli disattivati, il metro del prezzo di acquisto già lo avremmo e il passaggio al 28nm-22nm non rientra nelle spese di AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-09-2011 alle 16:21.
paolo.oliva2 è offline  
Old 09-09-2011, 16:28   #22111
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da General Blue Guarda i messaggi
Non necessariamente.
Hanno un problema di yield questo si, come ad esempio ebbe Nvidia con Fermi, ma questo non voleva certo dire che Fermi prestazionalmente non fosse all'altezza...

E cmq una domanda che mi sono posto adesso... perchè una nda così serrata su tutto tranne che sui prezzi? Incomincio a pensare che non abbia senso come cosa.... se fossero uno specchietto per allodole?
quando anand dice che non hanno fatto una preview di bd perche' poteva non essere rappresentativa delle performance reali, di sicuro sottointende che bd non andava in modo decente, questo mi pare assodato ormai. Ora io spero che siano in grado di fare il miracolo con l'ultimo step (che lui dice essere il B2.G)
The3DProgrammer è offline  
Old 09-09-2011, 16:32   #22112
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
http://www.xtremesystems.org/forums/...=1#post4945841

Doc_TB @ CanardPC.Com (FR)

AMD sales team is not dumb : if you want to have an idea of performance, just look at the price tag. AMD wants to be competitive with Intel. So you will find CPUs with same performance and same price tag than Intel. About stepping, things are quite easy : there was a performance issue in B1 and previous steps. Perfs were down 10-15% than expected on SOME benchmarks. This bug was solved in B2 stepping. So, if you use a B2 stepping WITH a BIOS newer than mid-Aug, you have "shipping" performances. If not, you have ~6-7% lower than expected overall. Protip : B2 step is CPUID F.1.2.
__________________
liberato87 è offline  
Old 09-09-2011, 16:34   #22113
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Quindi amd è una compagnia di gesù cristi, che hanno un procio che potrebbero mettere a 500/600 euro di prezzo, ma ce lo danno via a 250/280.
Sinceramente, ti sembra possibile?
Lo hanno fatto con gli Athlon ai tempi d'oro così come con le loro varianti 386 ... non ho capito, se tra progettazione e produziuone a quel prezzo i loro margini vanno bene, sono affari tuoi se lo mettono a 200 o 10000 $ ????
riuzasan è offline  
Old 09-09-2011, 16:36   #22114
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da riuzasan Guarda i messaggi
Lo hanno fatto con gli Athlon ai tempi d'oro così come con le loro varianti 386 ... non ho capito, se tra progettazione e produziuone a quel prezzo i loro margini vanno bene, sono affari tuoi se lo mettono a 200 o 10000 $ ????
Guarda che gli athlon se li facevano pagare eccome, forse non ricordi bene... citavo qualche post addietro gli FX che costavano come gli intel serie Extreme oggi.
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 09-09-2011, 16:42   #22115
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
http://www.xtremesystems.org/forums/...=1#post4945841

Doc_TB @ CanardPC.Com (FR)

AMD sales team is not dumb : if you want to have an idea of performance, just look at the price tag. AMD wants to be competitive with Intel. So you will find CPUs with same performance and same price tag than Intel. About stepping, things are quite easy : there was a performance issue in B1 and previous steps. Perfs were down 10-15% than expected on SOME benchmarks. This bug was solved in B2 stepping. So, if you use a B2 stepping WITH a BIOS newer than mid-Aug, you have "shipping" performances. If not, you have ~6-7% lower than expected overall. Protip : B2 step is CPUID F.1.2.
La solita storia che ovviamente il prezzo è un indice molto forte delle prestazioni!!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline  
Old 09-09-2011, 16:46   #22116
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
Il problema e' uno solo: anche avendo ben chiare le peculiarita' di fondo che sono di tutto rispetto, quando tutti i siti + importanti parlano di voci sulle performance non soddisfacenti e quando la presentazione da giugno slitta a ottobre ritardando anche oltre le peggiori previsioni, allora non puoi aspettarti sorrisi e felicita'. Quindi lamentarsi del fatto che la gente si lamenta mi pare abbastanza inutile. Anche perche' come si diceva qualche post fa di progetti stratosferici su carta e fallimentari in pratica ne e' piena la storia. Con questo non voglio dire o sottointendere che BD sara' un fallimento eh, pero' purtroppo la carta non basta per essere ottimisti vista la situazione.
Ma invece è proprio il contrario, c'è da essere ottimisti.
I siti + importanti parlano di performances non soddisfacenti ma di che procio? Io più di un 8130p (fermo restando che erano tutti ES e non commerciali) non ho visto in rete.
AMD ha più volte riportato che i bench che girano in rete hanno tantissimi problemi di bios/mobo/configurazione e non riflettono le prestazioni reali di BD.
Lo slittamento di BD dovrebbe essere dovuto ad un aumento della frequenza massima raggiungibile (e quindi maggiori prestazioni) e non a bug, quindi per il mio portafoglio equivale a dire che con 260$ non acquisto più un BD X8 a 3,2GHz (8130p), ma un 3,6/4,2GHz almeno (8150p) se non un 3,9/4,5GHz (8170p).
Ora trovo difficile dover paragonare bench fatti su proci ES, con frequenze a screen che difficilmente superavano i 3,6GHz (e non sappiamo se tale frequenza fosse la massima su 8 core o quella turbo su 4) con proci commerciali che invece avrebbero 3,9GHz come frequenza def su tutti i core e 4,5GHz quella massima su 4 core.
Io troverei questa analogia, almeno nella differenza delle frequenze operative.
Da un BD X8 ES a 3,2GHz ad un 8170p a 700MHz in più su 8 core e 1,3GHz in più su 4, i margini di guadagno in frequenza sarebbero a livello del mio Thuban che da 3,2GHz def passerebbe in OC a 4,5GHz. Beh... che guadagno io vedo con l'aumento della frequenza? Non penso sia marginale...
Non si può considerare i bench di dicembre 2010 o altri che girano in rete come massima potenza di un BD X8 finale, perchè l'aumento di frequenza operativa porterebbe valori più alti almeno di un 20%, ma MOLTO più alti in ST, visto che un 8170p arriva a 4,5GHz e quindi si arriverebbe a +30% se non di più.
Inoltre, i risultati che abbiamo visto, alcuni erano deludenti, altri invece erano ottimi. Con l'aumento di frequenza, quelli già ottimi sarebbero superlativi, perché si confrontava il risultato agli i7 X6 e non certamente al 2600K.
Ed è questo il punto, la forza di BD X8 la troveremo sull'MT e quindi trovo sterile il confronto ad un SB X4, perché in ogni caso la scelta secondo me è incentrata tra BD X8 vs SB-e X6 K ed EE per tipologia/settore di utilizzo, e qui anche non conoscendo la reale potenza di BD, dubito che Intel a quei prezzi potrà avere il prodotto al miglior prezzo/prestazioni. Poi starà nel cliente decidere se compare un SB X4 o allo stesso prezzo (o inferiore) un BD X8... a seconda di quello che vuole.
Ma uno scenario di questo tipo, lo giudicherei tutt'altro che negativo, per AMD, quindi ad essere pure pessimisti sulle performances, in realtà alla fine di negativo non ci sarebbe nulla, perché già se un BD X8 arrivasse a prestazioni di un i990X in MT, potrebbe contare in frequenze maggiori del 30% in ST, e per quanto possa essere basso l'IPC di BD, certamente quel 30% l'aiuta e non di poco, e il tutto a 250€. Io ci farei la firma.
Se già questo scenario per me sarebbe ottimo, figuriamoci ad essere ottimisti considerando un IPC superiore a quello che ostinatamente si continua ad attribuire...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-09-2011 alle 17:15.
paolo.oliva2 è offline  
Old 09-09-2011, 16:59   #22117
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma invece è proprio il contrario, c'è da essere ottimisti.
speriamo che lo ritardino di altri 6 mesi a questo punto, chissà che frequenze raggiungerebbe!
Heimdallr è offline  
Old 09-09-2011, 17:06   #22118
Wolfhang
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhang
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Hai ragione sul prezzo del 950 capozz, anche se in realtà il 1090t andava meglio solo in pochi ambiti, spesso era proprio l'intel a spuntarla, guardando la rece qui su hwup.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...da-amd_13.html
Poi abbassando il prezzo, il 950 risultava appetitoso quanto il 1090t. infatti come dicevi giustamente tu sul prezzo, in questa rece danno ancora il 1090T a 300$ e il 950 a 562
Il 1090T al debutto si trovava tra i 270/300€ (andatevi a rivedere il thread) e se la giocava con gli intel i7 930/860 che costavano tra i 220/240€, le inesorabili leggi del mercato successivamente hanno fatto il resto
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370
Wolfhang è offline  
Old 09-09-2011, 17:08   #22119
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhang Guarda i messaggi
Il 1090T al debutto si trovava tra i 270/300€ (andatevi a rivedere il thread) e se la giocava con gli intel i7 930/860 che costavano tra i 220/240€, le inesorabili leggi del mercato successivamente hanno fatto il resto
se parli dei primissimi gg,gli shop fanno quello che vogliono... poi si stabilizzano i prezzi quando aumenta la disponibilità.
Il prezzo raccomandato da amd quant'era? io ricordo 299$ , che nelle settimane si era stabilizzato sotto i 250euro, giustamente
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 09-09-2011, 17:16   #22120
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
e al momento quali sono i prezzi ufficiali di BD? ce ne sono di ufficiali AMD? non ricordo
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.
tmx è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v