Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-08-2011, 01:31   #21161
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
mah... dopo quello che hanno combinato non gli credo più
Che JF abbia fornito molte informazioni su BD attraverso il Blog ufficiale, che lavori per AMD e condivida i suoi pensieri sui vari forum e che alla fine è la fonte più attendibile sulle CPU Bulldozer è un dannato dato di fatto che ti piaccia o no...
Quote:
insomma non vorrei che 2 giorni prima la presentazione se ne uscissero con "abbiamo preferito dare la precedenza alla frequenza quindi l'ipc è inferiore"
E' un pò ridicolo attaccarsi al rinvio di BD per giudicare interamente l'operato di JF.
Insomma il posticipo non la certo deciso lui e comunque sia sarebbe ingenuo pensare che è stato pianificato due giorni prima della presunta presentazione a giugno.
E' ancora più ingenuo pensare che anche lui non sia sotto all'NDA e che avesse dovuto dirlo prima per qualche forma di ridicolo cameratismo...

Quote:
inoltre dipende cosa si intende per ipc, dell'intero processore o del singolo core? perchè nel primo caso ci sta ma nel secondo ho parecchi dubbi...

che poi essendo BD profondamente diverso da phenom penso che ci saranno delle applicazioni in cui andrà il doppio se non di più del thuban, ma in altre potrebbe andare uguale se non di meno...

__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 26-08-2011, 02:52   #21162
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da crazyduck00 Guarda i messaggi
ma scherzi ?
ma guarda che non stanno dicendo che BD avrà un ipc analogo a thuban sarebbe il colmo pensarlo in questo tread dopo tutti questi dialoghi tecnici.
Stanno solo dialogando su delle ipotesi un po come dire: " wee raga BD ha l'ipc superiore a thuban e su questo non ci piove, ma immaginiamo di pareggiarlo PER UNO NOSTRO CALCOLO a thuban, vediamo a parita di ipc in che percentuale BD e superiore a thuban".

Dai è da oggi che li seguo con attenzione e piacere ma non intervengo perchè ho meno di loro da dire tecnicamente parlando, ma l'ho capito perfino io il loro ragionamento, e non mi sembra che stiano dando disinformazioni, stanno solo discutendo tecnicamente su una cpu come puo essere in certe condizioni in assenza o parita di altre, ma tali assenze o parita non sono citate xkè cosi saranno ma solo per fare esempi tecnici su una cpu.

Io non capisco perchè tutta questa aria, LO SO CHE SEI ARRABBIATO COME TUTTI NOI che sto BD ancora non è uscito ehehehe ma tranquillo metà settembre sono sicuro che lo vedremo

Ma non dire che questo forum è disinformativo, perchè forse è l'unico dei tanti italiani piu genuino che io ho trovato fino ad oggi.

Per la banda, non dipende da me, dipende dallo stato (guarda dove è appoggiato l'omino nel test di banda).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-08-2011, 03:30   #21163
crazyduck00
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Per la banda, non dipende da me, dipende dallo stato (guarda dove è appoggiato l'omino nel test di banda).
ah ! adesso è tutto chiaro e bravo bravo...
crazyduck00 è offline  
Old 26-08-2011, 04:53   #21164
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
faccio notare a digieffe che se ne suoi conti applica l'IPC di BD=Thuban=1 lo deve fare al netto del fattore 0.8, non lo può stornare poi poichè sarebbe un errore di logica matematica...
phicrand_6358 è offline  
Old 26-08-2011, 05:05   #21165
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
@Calabar.

Comunque non mi tornano i tuoi calcoli che 2 core in più concederebbero solamente un +7%.

Risultati Cinebench:

# paolo.oliva2| 1090T @200x22,5 | 4 GB DDR3 @800 MHz | 890FX/SB850 | Seven 64 | 1.36 | 8.02
# Labview | PhenomII X4 975 @ 200*22.5 (4,5 GHz)| 4 GB DDR3 @800 MHz | AMD 890FX | Seven 64 | 1.36 | 5.33

Ho preso questi risultati perché entrambi con Phenom II (X4 e X6) ed entrambi con la stessa frequenza di OC.

Come puoi vedere, il risultato in ST è il medesimo.
Prendendo il risultato in MT, l'X4 da' 5.33.
Ora... un X6 con un +50% di core dovrebbe dare 5.33 + il 50%, cioé 7.995. Il mio Thuban addirittura arriva a 8.02, quindi Cinebench rispetta in pieno la perfetta scalabilità di aumento dei core.

Preciso, non voglio dire che qualsiasi programma fornirà lo stesso vantaggio, ma come ho detto, io ho precisato un vantaggio "fino al" e non sempre.

Ora... il 7% non ho capito da che calcoli lo tiri fuori... però se da X4 a X6 ci sarebbe un +50% di core contro il +33% dato da un X6 a un X8, in teoria un Thuban dovrebbe dare solamente un +10% contro il +7% di BD... ma 5.33 (risultato di un Phenom II X4) + il 10% darebbe 5.86.... ben molto più basso di un Phenom II X6 che da' 8.02, di gran lunga superiore.

Sulla stessa linea, un teorico Thuban X8 allo stesso OC dovrebbe dare con Cinebench 10.666 (8.02 +33%), mentre per te con un un +7% massimo si avrebbe 8,58, solamente di 0,56 superiore...

Sulla stessa linea, visto la differenza che con il Thuban 1090T il mio massimo OC ottenibile è di 4,5GHz (+900MHz rispetto alla massima frequenza def turbo) mentre per un BD i 4,5GHz sarebbero solamente a +300MHz rispetto alla massima frequenza def turbo.
Chiaro che è tutto teorico, ma se BD si occasse con la stessa percentuale di un Thuban (3.6GHz massima frequenza def --> 4.5GHz = +20%, BD 8150 4,2GHz +20% = 5.04GHz) fornirebbe già un risultato di 11.84, tra l'altro con la possibilità che un 8170 con 300MHz in più sia def che turbo possa salire ancora più in alto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-08-2011 alle 05:17.
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-08-2011, 09:14   #21166
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Calabar.
Comunque non mi tornano i tuoi calcoli che 2 core in più concederebbero solamente un +7%.
I calcoli non erano miei
In ogni caso anche l'esempio che ha portato al 7% supponeva uno scaling perfetto con i core (nonostante il caso di cinebench sia decisamente anomalo nel panorama generale).

Il 7% vien fuori dal fatto che, partendo da un ipc uguale a thuban in single core, in BD devi applicare anche il calo di prestazioni (stimato mediamente nel 20% da AMD) quanto utilizzi entrambi i core di un modulo, quindi sei "frenato" dalla logica condivisa.
Questo handicap non si applica ai k10 perchè a differenza di BD non hanno moduli CMT.

Capito?
calabar è offline  
Old 26-08-2011, 09:35   #21167
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
I calcoli non erano miei
In ogni caso anche l'esempio che ha portato al 7% supponeva uno scaling perfetto con i core (nonostante il caso di cinebench sia decisamente anomalo nel panorama generale).

Il 7% vien fuori dal fatto che, partendo da un ipc uguale a thuban in single core, in BD devi applicare anche il calo di prestazioni (stimato mediamente nel 20% da AMD) quanto utilizzi entrambi i core di un modulo, quindi sei "frenato" dalla logica condivisa.
Questo handicap non si applica ai k10 perchè a differenza di BD non hanno moduli CMT.

Capito?
alla fine non servono nemmeno tanto i numeri ipotetici per capire l'importanza di avere un BD forte nel ST, basta guardare le tante recensioni su internet e vedere come in tantissime applicazioni single o MT non spinte, tra cui i giochi (killer applications per il mercato enthusiast) qualsiasi CPU SB based straccia il top di gamma attuale AMD. Che poi paolo per applicazioni non spinte basti un normale PII a 3 GHz sono assolutamente d'accordo (tant'è che nel mio desktop attuale c'è un PII [email protected] e ci stara' ancora a lungo) ma BD sara' un FX, quindi una CPU per la fascia enthusiast, e dovra' almeno pareggiare SB, che sia con l'IPC o con IPC/frequenza (preferisco la prima opzione onestamente).

Comunque, non c'era stata una previsione secondo cui BD server doveva essere presentata tipo il 18 agosto (quella dei furlong)? Mancata anche questa?
The3DProgrammer è offline  
Old 26-08-2011, 09:50   #21168
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da phicrand_6358 Guarda i messaggi
faccio notare a digieffe che se ne suoi conti applica l'IPC di BD=Thuban=1 lo deve fare al netto del fattore 0.8, non lo può stornare poi poichè sarebbe un errore di logica matematica...
Sinceramente non ho capito bene cosa intendi, provo a vedere se intuisco altrimenti correggimi, grazie:
(ipc di un core thuban = 1 = ipc di un core BD) x 8 core x 0.8 fattore di riduzione modulo = 6.4 cores (thuban) di throughput equivalente di BD

6.0 + 7% = 6.4



ciao Paolo scusa se mi permetto di rispondere (dopo Calabar dirà la sua)
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Calabar.

Comunque non mi tornano i tuoi calcoli che 2 core in più concederebbero solamente un +7%.

Risultati Cinebench:

# paolo.oliva2| 1090T @200x22,5 | 4 GB DDR3 @800 MHz | 890FX/SB850 | Seven 64 | 1.36 | 8.02
# Labview | PhenomII X4 975 @ 200*22.5 (4,5 GHz)| 4 GB DDR3 @800 MHz | AMD 890FX | Seven 64 | 1.36 | 5.33

Ho preso questi risultati perché entrambi con Phenom II (X4 e X6) ed entrambi con la stessa frequenza di OC.

Come puoi vedere, il risultato in ST è il medesimo.
Prendendo il risultato in MT, l'X4 da' 5.33.
Ora... un X6 con un +50% di core dovrebbe dare 5.33 + il 50%, cioé 7.995. Il mio Thuban addirittura arriva a 8.02, quindi Cinebench rispetta in pieno la perfetta scalabilità di aumento dei core.

Preciso, non voglio dire che qualsiasi programma fornirà lo stesso vantaggio, ma come ho detto, io ho precisato un vantaggio "fino al" e non sempre.
in questo caso hai ragione perchè questi sono core completi dove ogno core conta 1: quindi a parità di frequenza 4 core danno circa 4x e 6 core danno circa 6x;

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ora... il 7% non ho capito da che calcoli lo tiri fuori...
utilizzerò il tuo steso esempio ipotizzando che sia un BD al posto dei due:

# paolo.oliva2| 1090T @200x22,5 | 4 GB DDR3 @800 MHz | 890FX/SB850 | Seven 64 | 1.36 | 8.02
# BD | xxxx @200x22,5 | 4 GB DDR3 @800 MHz | 890FX/SB850 | Seven 64 | 1.36 | 1.36 x 8 = 10.88 x 80% riduzione di efficienza del modulo per le parti condivise = 8.704

8.704 (BD) / 8.02 (Thuban) = +8.5% (è 8.5 e non 7 poichè l'efficienza in MT de tuo Thuban è 5.89 e non 6 ma siamo li non è +33%)


semplicemente ciò che non consideri e che, quando utilizzi un solo core di un modulo BD fa 1.36, quando utilizzi tutti e 2 i core dello stesso modulo BD per via delle parti condivise fanno:
non 1.36 x 2 = 2.72 ma
1.36 x 2 x 80% (penalizzazione per le parti condivise) = 2.176
2.176 x 4 moduli = 8.704


quindi in parole povere:
con core completi dove ogni core conta 1:
4 core danno circa 4x
6 core danno circa 6x
con core con logica condivisa (modulo) dove ogni coppia di core (dello stesso modulo) conta 2 x 0.8 = 1.6:
4 moduli danno circa 1.6 x 4 = 6.4x (+7%)
o in un altra forma 8 core danno circa 8 x 80% = 6.4x

questo quando nei un moduli sono utilizzati contemporaneamente entrambi i core


EDIT: avevo in parte preparato la risposta ma mi sono dovuto allontanare, nel frattempo hai avuto anche altre risposte

Ultima modifica di digieffe : 26-08-2011 alle 10:01.
digieffe è offline  
Old 26-08-2011, 09:56   #21169
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
ciao Paolo scusa se mi permetto di rispondere (dopo Calabar dirà la sua)
Ma io ho già detto la mia prima!
calabar è offline  
Old 26-08-2011, 09:57   #21170
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Habemus CEO
XatiX è offline  
Old 26-08-2011, 10:03   #21171
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da XatiX Guarda i messaggi
Habemus CEO
The3DProgrammer è offline  
Old 26-08-2011, 10:12   #21172
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
come già scritto http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=21327 (alle condizioni specificate)

in MT per avere il 50% in più è necessario un ipc più alto del:
BD a 3.6ghz = ipc +29% vs thuban 1100T
BD a 3.9ghz = ipc +19% vs thuban 1100T

Ultima modifica di digieffe : 26-08-2011 alle 10:37.
digieffe è offline  
Old 26-08-2011, 10:37   #21173
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Calabar.

Comunque non mi tornano i tuoi calcoli che 2 core in più concederebbero solamente un +7%.

Risultati Cinebench:

# paolo.oliva2| 1090T @200x22,5 | 4 GB DDR3 @800 MHz | 890FX/SB850 | Seven 64 | 1.36 | 8.02
# Labview | PhenomII X4 975 @ 200*22.5 (4,5 GHz)| 4 GB DDR3 @800 MHz | AMD 890FX | Seven 64 | 1.36 | 5.33

Ho preso questi risultati perché entrambi con Phenom II (X4 e X6) ed entrambi con la stessa frequenza di OC.

Come puoi vedere, il risultato in ST è il medesimo.
Prendendo il risultato in MT, l'X4 da' 5.33.
Ora... un X6 con un +50% di core dovrebbe dare 5.33 + il 50%, cioé 7.995. Il mio Thuban addirittura arriva a 8.02, quindi Cinebench rispetta in pieno la perfetta scalabilità di aumento dei core.

Preciso, non voglio dire che qualsiasi programma fornirà lo stesso vantaggio, ma come ho detto, io ho precisato un vantaggio "fino al" e non sempre.

Ora... il 7% non ho capito da che calcoli lo tiri fuori... però se da X4 a X6 ci sarebbe un +50% di core contro il +33% dato da un X6 a un X8, in teoria un Thuban dovrebbe dare solamente un +10% contro il +7% di BD... ma 5.33 (risultato di un Phenom II X4) + il 10% darebbe 5.86.... ben molto più basso di un Phenom II X6 che da' 8.02, di gran lunga superiore.

Sulla stessa linea, un teorico Thuban X8 allo stesso OC dovrebbe dare con Cinebench 10.666 (8.02 +33%), mentre per te con un un +7% massimo si avrebbe 8,58, solamente di 0,56 superiore...

Sulla stessa linea, visto la differenza che con il Thuban 1090T il mio massimo OC ottenibile è di 4,5GHz (+900MHz rispetto alla massima frequenza def turbo) mentre per un BD i 4,5GHz sarebbero solamente a +300MHz rispetto alla massima frequenza def turbo.
Chiaro che è tutto teorico, ma se BD si occasse con la stessa percentuale di un Thuban (3.6GHz massima frequenza def --> 4.5GHz = +20%, BD 8150 4,2GHz +20% = 5.04GHz) fornirebbe già un risultato di 11.84, tra l'altro con la possibilità che un 8170 con 300MHz in più sia def che turbo possa salire ancora più in alto.
Ma cinebench non dice tutto, imho.

QUI c'è un articolo interessantissimo su come l'influenza del NB, che su BD dovrebbe essere a 3200, se non ricordo male, basti solo lei ad assicurare un forte incremento di performance, il mio 955 sta a 3,8 ghz con nb a 2600 nel test CPU di 3dmark2011 va meglio di un Phenom 2 a 4,2 ghz ma con nb default, e come si vede nel link postato nelle applicazioni gaming un 3,2 ghz batte un 4 ghz.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.

Ultima modifica di Pat77 : 26-08-2011 alle 10:56.
Pat77 è offline  
Old 26-08-2011, 10:55   #21174
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Ma cinebench non dice tutto, imho.

QUI c'è un articolo interessantissimo su come l'influenza del NB, che su BD dovrebbe essere a 3200, se non ricordo male, basti solo lui ad assicurare un forte incremento di performance, il mio 955 sta a 3,8 ghz con nb a 2600 nel test CPU di 3dmark2011 va meglio di un Phenom 2 a 4,2 ghz ma con nb default, e come si vede nel link postato nelle applicazioni gaming un 3,2 ghz batte un 4 ghz.
ammazza che differenze, review interessantissima che mi ero perso (e grande AT come sempre). Io ricordo che ai tempi quando presi il PII smanettai un bel po col NB ma oltre certe frequenze avevo addirittura un calo di prestazioni..cosa cambia nel NB da deneb a thuban (e cosa cambiera' nel NB di BD?)
The3DProgrammer è offline  
Old 26-08-2011, 11:55   #21175
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
ammazza che differenze, review interessantissima che mi ero perso (e grande AT come sempre). Io ricordo che ai tempi quando presi il PII smanettai un bel po col NB ma oltre certe frequenze avevo addirittura un calo di prestazioni..cosa cambia nel NB da deneb a thuban (e cosa cambiera' nel NB di BD?)
io da quando seguo questo thread ho chiesto e sperato che sarebbe migliorato il controller di memoria perchè finalmente si potevano sfruttare le ram a pieno e ovviamente avere un incremento di prestazioni.
lasciando il nb a 2000 praticamente se uno ha le ram 1333 o 2000 non cambia nulla. è quindi importante occare il nb e sul thuban si può portare anche a 3000 mantentendo la stabilità e senza bisogno di un grandissimo overvolt, ovviamente impostando nb a 3000 il guadagno è veramente notevole.
e quindi pensare che su BD a def stia a 3200 (che è invece il massimo che si può avere con il thuban e con salti mortali per mantenere la stabilità) e se si aggiungerebbe (si spera) un buon margine di overclock mi fa essere ancora più fiducioso ( se non altro perchè finalmente si potranno sfruttare le ram come si deve, per esempio le ram che ho io sono certificate su intel 2200 8-8-8-24! mentre qui su amd neanche bootano.. e comunque avendo il nb a 3000 non sarebbero sfruttate a pieno; io il massimo guadagno ce l ho con 1866 7-7-7-21)

se hai notato un calo di prestazioni è probabilmente perchè non eri stabile al 100% (anche io nei vari bench che ho fatto ho notato appunto che spesso anche se non crashava i risultati erano peggiori, quindi si doveva incrementare un pò il vcore, e questo vale sia per la cpu che per il nb). ->questa è solo un mia opinione comunque.
__________________
liberato87 è offline  
Old 26-08-2011, 11:57   #21176
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
Sinceramente non ho capito bene cosa intendi, provo a vedere se intuisco altrimenti correggimi, grazie:
(ipc di un core thuban = 1 = ipc di un core BD) x 8 core x 0.8 fattore di riduzione modulo = 6.4 cores (thuban) di throughput equivalente di BD

6.0 + 7% = 6.4



ciao Paolo scusa se mi permetto di rispondere (dopo Calabar dirà la sua)

in questo caso hai ragione perchè questi sono core completi dove ogno core conta 1: quindi a parità di frequenza 4 core danno circa 4x e 6 core danno circa 6x;


utilizzerò il tuo steso esempio ipotizzando che sia un BD al posto dei due:

# paolo.oliva2| 1090T @200x22,5 | 4 GB DDR3 @800 MHz | 890FX/SB850 | Seven 64 | 1.36 | 8.02
# BD | xxxx @200x22,5 | 4 GB DDR3 @800 MHz | 890FX/SB850 | Seven 64 | 1.36 | 1.36 x 8 = 10.88 x 80% riduzione di efficienza del modulo per le parti condivise = 8.704

8.704 (BD) / 8.02 (Thuban) = +8.5% (è 8.5 e non 7 poichè l'efficienza in MT de tuo Thuban è 5.89 e non 6 ma siamo li non è +33%)


semplicemente ciò che non consideri e che, quando utilizzi un solo core di un modulo BD fa 1.36, quando utilizzi tutti e 2 i core dello stesso modulo BD per via delle parti condivise fanno:
non 1.36 x 2 = 2.72 ma
1.36 x 2 x 80% (penalizzazione per le parti condivise) = 2.176
2.176 x 4 moduli = 8.704


quindi in parole povere:
con core completi dove ogni core conta 1:
4 core danno circa 4x
6 core danno circa 6x
con core con logica condivisa (modulo) dove ogni coppia di core (dello stesso modulo) conta 2 x 0.8 = 1.6:
4 moduli danno circa 1.6 x 4 = 6.4x (+7%)
o in un altra forma 8 core danno circa 8 x 80% = 6.4x

questo quando nei un moduli sono utilizzati contemporaneamente entrambi i core


EDIT: avevo in parte preparato la risposta ma mi sono dovuto allontanare, nel frattempo hai avuto anche altre risposte
no... cosi assegni a BD un IPC inferiore del 20% in MT rispetto a Thuban, cioè secondo i tuoi conti
IPC ST=Thuban
IPC MT=Thuban - 20%
il che non può essere
in pratica tu assegni una penalità del 20% quando BD usa tutti i core...

ricordo che l'efficienza del famoso 80% si riferiva solamente rispetto allo stesso processore ma costruito senza logica condivisa ma esclusiva, quindi non è applicabile a confronti con altre cpu sul mercato

tipo come dire "con lo zaino pieno addosso salto la metà", ma la metà di quanto salto io potrebbe pure essere il doppio di quanto saltano gli altri...

Ultima modifica di phicrand_6358 : 26-08-2011 alle 12:01.
phicrand_6358 è offline  
Old 26-08-2011, 12:23   #21177
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
io da quando seguo questo thread ho chiesto e sperato che sarebbe migliorato il controller di memoria perchè finalmente si potevano sfruttare le ram a pieno e ovviamente avere un incremento di prestazioni.
lasciando il nb a 2000 praticamente se uno ha le ram 1333 o 2000 non cambia nulla. è quindi importante occare il nb e sul thuban si può portare anche a 3000 mantentendo la stabilità e senza bisogno di un grandissimo overvolt, ovviamente impostando nb a 3000 il guadagno è veramente notevole.
e quindi pensare che su BD a def stia a 3200 (che è invece il massimo che si può avere con il thuban e con salti mortali per mantenere la stabilità) e se si aggiungerebbe (si spera) un buon margine di overclock mi fa essere ancora più fiducioso ( se non altro perchè finalmente si potranno sfruttare le ram come si deve, per esempio le ram che ho io sono certificate su intel 2200 8-8-8-24! mentre qui su amd neanche bootano.. e comunque avendo il nb a 3000 non sarebbero sfruttate a pieno; io il massimo guadagno ce l ho con 1866 7-7-7-21)

se hai notato un calo di prestazioni è probabilmente perchè non eri stabile al 100% (anche io nei vari bench che ho fatto ho notato appunto che spesso anche se non crashava i risultati erano peggiori, quindi si doveva incrementare un pò il vcore, e questo vale sia per la cpu che per il nb). ->questa è solo un mia opinione comunque.
ma tra l'altro se non ricordo male sui primi PII la frequenza della L3 era legata alla frequenza del NB, su thuban è ancora cosi? Su bd sara' cosi? O non è mai stato cosi' e mi ricordo male io?
The3DProgrammer è offline  
Old 26-08-2011, 12:25   #21178
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Quote:
Originariamente inviato da phicrand_6358 Guarda i messaggi
no... cosi assegni a BD un IPC inferiore del 20% in MT rispetto a Thuban [...]
Esatto, e questo sarebbe il risultato se l'ipc per un task single thread di BD e del k10 fossero uguali, perchè quella (-20%) è la perdita prestazionale che AMD ha valutato per l'utilizzo del CMT.
Ricorda che i core del k10, per quanto ormai vecchi, lenti e tutto quello che vuoi, sono core senza elementi condivisi che ne limitano le prestazioni in multithread (ossia quando, con BD, si utilizzano entrambi i core del modulo e le parti condivise devono occuparsi di due core).
calabar è offline  
Old 26-08-2011, 12:29   #21179
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da phicrand_6358 Guarda i messaggi
ricordo che l'efficienza del famoso 80% si riferiva solamente rispetto allo stesso processore ma costruito senza logica condivisa ma esclusiva, quindi non è applicabile a confronti con altre cpu sul mercato
io se ho capito bene tutti sti calcoli (che onestamente non ho seguito perchè gia' ne faccio abbastanza al lavoro ) si basano sul presupposto ipotetico che un core BD, costruito con logica esclusiva (quindi senza CMT) abbia lo stesso IPC di un core thuban. Di conseguenza, considerando il CMT, è giusto togliergli quel 20% sugli 8 core.

Il ragionamento da fare alla fine pero' è anche sull'area occupatanel die: Ricordiamoci che un BD 4 moduli è grosso solo il 12% (era il 12 o altro?) in + di un ipotetico BD 4 core senza CMT, quindi nettamente + piccolo di un altro ipotetico BD con 8 core senza CMT
The3DProgrammer è offline  
Old 26-08-2011, 13:11   #21180
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Esatto, e questo sarebbe il risultato se l'ipc per un task single thread di BD e del k10 fossero uguali, perchè quella (-20%) è la perdita prestazionale che AMD ha valutato per l'utilizzo del CMT.
Ricorda che i core del k10, per quanto ormai vecchi, lenti e tutto quello che vuoi, sono core senza elementi condivisi che ne limitano le prestazioni in multithread (ossia quando, con BD, si utilizzano entrambi i core del modulo e le parti condivise devono occuparsi di due core).
Vedremo sarà interessante soprattutto valutare il quad fx e l'esa fx vs i rispettivi phenom 2 a parità di frequenza, come ripeto già solo per le differenze del controller ram prevedo un bel boost, tendenzialmente in aumento con applicazioni fortemente multi.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Steam Machine sarà aggiornabile, ...
Samsung investirà 450 trilioni di...
BYD lancia il Black Friday anche per le ...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v