Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2011, 15:52   #1441
ixergen
Member
 
L'Avatar di ixergen
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 275
ogni volta che lo uso,il processore è sempre al 100%,io però ho 2gb di ram e questo succede anche quando non faccio nessuna operazione.a voi capita?ricordo che io uso 7 home premium
__________________
ASUS eeepc 1015pn /psp 3000/samsung yp-r1 xbox 360 elite /sennheiser hd 407/ philips she 9850

"Fitter,Healthier And more productive......A pig In a cage On antibiotics"

ixergen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 20:28   #1442
rulvio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 91
salve ragazzi, vi scrivo perchè dopo un mese ho già un bel problema:
il mio 1015pn era in carica quando all'improvviso ho sentito uno schiocco dall'alimentatore e mi è saltata la corrente a casa.
quando ho riattaccato il tutto, l'alimentatore non si è più acceso (led blu spento) ed il net non carica.
ora cosa devo fare?
io l'ho comprato online su superno.... , ma la garanzia come funziona?
ci sono centri asus in italia (roma) ?

a qualcuno è già successo ed ha risolto?


grazie a tutti


ciao
rulvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 21:24   #1443
gipset
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da rulvio Guarda i messaggi
salve ragazzi, vi scrivo perchè dopo un mese ho già un bel problema:
il mio 1015pn era in carica quando all'improvviso ho sentito uno schiocco dall'alimentatore e mi è saltata la corrente a casa.
quando ho riattaccato il tutto, l'alimentatore non si è più acceso (led blu spento) ed il net non carica.
ora cosa devo fare?
io l'ho comprato online su superno.... , ma la garanzia come funziona?
ci sono centri asus in italia (roma) ?

a qualcuno è già successo ed ha risolto?


grazie a tutti
ciao
Per scrupolo (vana speranza), se già non l'hai fatto, collega l'alimentatore ad una presa diversa da quella in cui era inserito e misura con un tester (o un voltmetro) la tensione in uscita (a livello della boccola che andrebbe inserita nel computer).
Per la sostituzione, guarda il messaggio 1397 a pag.70 (che si rifà ad un messaggio precedente ).
ciao

Ultima modifica di gipset : 16-06-2011 alle 22:18.
gipset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 12:58   #1444
m@st3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da rulvio Guarda i messaggi
io l'ho comprato online su superno.... , ma la garanzia come funziona?
ci sono centri asus in italia (roma) ?

a qualcuno è già successo ed ha risolto?
Cavolo sei il terzo nel tread a cui capita nelle ultime settimane! speravo fosse un difetto di costruzione ma visto che ti è capitato dopo un mese non so... quante volte in questo mese hai caricato la batteria? mentre lo caricavi l'alimentatore era bello libero o ci hai messo sopra qualcosa?

Se ti è possibile posta sul tread una foto dell'alimentatore dove si legge la potenza, la sigla e il luogo di fabbricazione
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato...
m@st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 13:00   #1445
m@st3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da ixergen Guarda i messaggi
ogni volta che lo uso,il processore è sempre al 100%,io però ho 2gb di ram e questo succede anche quando non faccio nessuna operazione.a voi capita?ricordo che io uso 7 home premium
se mi dici cosa hai usato per calcolare la percentuale di utilizzo del processore (gestione applicazioni di windows o altro) oggi provo e ti dico
Comunque non credo che il processore mi stia sempre al 100% perché in questo caso l'hybrid engine mi metterebbe sempre in automatico il processore a 1500Mhz invece il più delle volte nella sola navigazione internet sta a 1000mhz ed il consumo è di soli 5,6W
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato...

Ultima modifica di m@st3r : 17-06-2011 alle 13:08.
m@st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 13:05   #1446
m@st3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da Felixman Guarda i messaggi
Non ho risolto rifacendo tutto quello che ho spiegato avrei fatto sopra. Ma almeno ho capito qual è il problema, cioè quando si verifica e perché, ma non so risolverlo del tutto. Vi spiego: se disabilito dal Flash la spunta a "abilita accelerazione hardware" i video non si vedono su FF, mentre IE va in crash.

Vi chiedevo però se sapete come fare a far funzionare questa funzione senza che succeda un macello, perché suppongo che per certi video hd su youtube pesanti questa accelerazione abbia una sua importanza.

100 punti a chi mi risponde per primo! L'aereo tra poco parte
Io la prima cosa che ho fatto è stata disabilitare l'installazione automatica di tutti i drivers, spuntando solo quelli critici... in questo modo non mi ha installato il driver grafico intel e quello NVIDIA ed ho potuto spuntare manualmente solo quelli che volevo io... Poi devi installare tutte le ultime versioni: prima di mettere l'ultimo pineview del sito asus e l'ultimo NVIDIA non beta mi richiedeva l'aggiornamento dei driver grafici da windows update ma ora non più
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato...

Ultima modifica di m@st3r : 17-06-2011 alle 16:06.
m@st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 14:24   #1447
rulvio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da m@st3r Guarda i messaggi
Cavolo sei il terzo nel tread a cui capita nelle ultime settimane! speravo fosse un difetto di costruzione ma visto che ti è capitato dopo un mese non so... quante volte in questo mese hai caricato la batteria?
praticamente l'ho caricato 2 volte in maniera completa, e la terza volta si è rotto dopo una mezzora di carica

Quote:
Originariamente inviato da m@st3r Guarda i messaggi
mentre lo caricavi l'alimentatore era bello libero o ci hai messo sopra qualcosa?
mentre caricava era libero e posato sul tavolo, ma quando l'ho toccato era 'bollente', quasi da non poterlo toccare

Quote:
Originariamente inviato da m@st3r Guarda i messaggi

Se ti è possibile posta sul tread una foto dell'alimentatore dove si legge la potenza, la sigla e il luogo di fabbricazione
l'immagine non riesco ad inserirla, ma le caratteristiche sono le seguenti:

INPUT:100-240V 1,2A
OUTPUT: 19V 2,1A
Made in China
rulvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 14:28   #1448
rulvio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da gipset Guarda i messaggi
Per scrupolo (vana speranza), se già non l'hai fatto, collega l'alimentatore ad una presa diversa da quella in cui era inserito e misura con un tester (o un voltmetro) la tensione in uscita (a livello della boccola che andrebbe inserita nel computer).
Per la sostituzione, guarda il messaggio 1397 a pag.70 (che si rifà ad un messaggio precedente ).
ciao
l'alimentatore è praticamente morto, non si accende più il led blu.

per la garanzia ho contattato ASUS ITALIA al numero NON verde e mi hanno dato tutta la procedura per il cambio, che prevede uno scambio di mail con documenti e poi la chiamata ad un corriere che passerà a ritirare il mio alimentatore e poi ne riceverò uno nuovo sempre tramite corriere.

se vi interessa vi farò sapere mano a mano che procedono i vari step

ciao
rulvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 15:32   #1449
cosworth88
Senior Member
 
L'Avatar di cosworth88
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 645
Quote:
Originariamente inviato da rulvio Guarda i messaggi
l'alimentatore è praticamente morto, non si accende più il led blu.

per la garanzia ho contattato ASUS ITALIA al numero NON verde e mi hanno dato tutta la procedura per il cambio, che prevede uno scambio di mail con documenti e poi la chiamata ad un corriere che passerà a ritirare il mio alimentatore e poi ne riceverò uno nuovo sempre tramite corriere.

se vi interessa vi farò sapere mano a mano che procedono i vari step

ciao
beh visto che iniziano ad essere frequenti i decessi degli alimentatori farebbe comodo sapere cosa fare per farlo sostituire...

probabilmente per farlo così piccolo hanno sottovalutato le temperature e questi sono i risultati...
cosworth88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 15:38   #1450
m@st3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
Certo tienici aggiornati... è interessante sapere se te lo cambiano con uno uguale o con il modello meno compatto da 4,7A probabilmente più adatto per la batteria da 5200mAh

Che documenti richiedono? solo la fattura/scontrino?
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato...

Ultima modifica di m@st3r : 17-06-2011 alle 15:41.
m@st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 16:15   #1451
rulvio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da m@st3r Guarda i messaggi
Certo tienici aggiornati... è interessante sapere se te lo cambiano con uno uguale o con il modello meno compatto da 4,7A probabilmente più adatto per la batteria da 5200mAh

Che documenti richiedono? solo la fattura/scontrino?
sto aspettando la prima mail con le indicazioni, ma al telefono mi hanno detto di preparare lo scontrino/fattura, il certificato di garanzia e il seriale del netbook

appena ho altre notizie, le pubblico qui, potrebbero servire ad altri (mi auguro di no )

ciao
rulvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 18:18   #1452
gipset
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da rulvio Guarda i messaggi
l'alimentatore è praticamente morto, non si accende più il led blu

ciao
Vorrei chiederti se al momento del cortocircuito dell'alimentatore, mentre la batteria era in carica, il computer era in funzione.
Questi alimentatori così piccoli ( e quasi sicuramente al risparmio ) sono probabilmente al limite del sottodimensionamento (i dati di targa sono poi da considerare nominali).
Forse, per precauzione, quando la batteria è in carica, sarebbe meglio quantomeno usare il computer in "power saving" e non in "high" o "super" (ion attivata etc....)

ciao
gipset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 18:19   #1453
ixergen
Member
 
L'Avatar di ixergen
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da m@st3r Guarda i messaggi
se mi dici cosa hai usato per calcolare la percentuale di utilizzo del processore (gestione applicazioni di windows o altro) oggi provo e ti dico
Comunque non credo che il processore mi stia sempre al 100% perché in questo caso l'hybrid engine mi metterebbe sempre in automatico il processore a 1500Mhz invece il più delle volte nella sola navigazione internet sta a 1000mhz ed il consumo è di soli 5,6W
ho finalmente risolto il problema,eliminando alcuni valori da regedit.comunque la percentuale di utilizzo del processore la vedevo da task manager
__________________
ASUS eeepc 1015pn /psp 3000/samsung yp-r1 xbox 360 elite /sennheiser hd 407/ philips she 9850

"Fitter,Healthier And more productive......A pig In a cage On antibiotics"

ixergen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 20:12   #1454
rulvio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da gipset Guarda i messaggi
Vorrei chiederti se al momento del cortocircuito dell'alimentatore, mentre la batteria era in carica, il computer era in funzione.
Questi alimentatori così piccoli ( e quasi sicuramente al risparmio ) sono probabilmente al limite del sottodimensionamento (i dati di targa sono poi da considerare nominali).
Forse, per precauzione, quando la batteria è in carica, sarebbe meglio quantomeno usare il computer in "power saving" e non in "high" o "super" (ion attivata etc....)

ciao
Il computer era in funzione ma era con le prestazioni minime, scheda integrata, excel aperto ...
boh

per ora mi hanno mandato un indirizzo web dal quale ho aperto un ticket di assistenza, lunedì dovrò chiamare il numero a pagamento 199... e mi daranno alter istruzioni.

vi farò sapere


ciao
rulvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 09:12   #1455
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
ragazzi ma qualcuno ha messo ubuntu?come va la batteria?
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 10:25   #1456
superandrex
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 13
Ciao ragazzi! Anche io sono il possessore di questo bel EeePC da ormai qualche giorno, l'unica cosa che ho notato è che le temperature sono un po' altine. Dopo due ore di utilizzo normale (sia su Windows che su Linux) le temperature vanno dai 50°-58° a core e la temperatura della ION gira intorno ai 60°-65°. Mi devo preoccupare? Le vostre come sono?
superandrex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 12:17   #1457
m@st3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
Le temperature in modalità ION sono alte a tutti... quasi quasi sono pentito di non aver preso l'acer 522 se non fosse che per portare la ram a 2gb avrei dovuto smontare tutto il PC scheda madre compresa
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato...
m@st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 13:03   #1458
superandrex
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 13
Quindi teoricamente mi conviene disabilitare la scheda video e usarla solo per film HD o per giocare?
superandrex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 13:22   #1459
mitino85
Senior Member
 
L'Avatar di mitino85
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Cabras
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da superandrex Guarda i messaggi
Quindi teoricamente mi conviene disabilitare la scheda video e usarla solo per film HD o per giocare?
si, io con sono praticamente sempre con l'integrata.
mitino85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 16:18   #1460
cosworth88
Senior Member
 
L'Avatar di cosworth88
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 645
Quote:
Originariamente inviato da m@st3r Guarda i messaggi
Le temperature in modalità ION sono alte a tutti... quasi quasi sono pentito di non aver preso l'acer 522 se non fosse che per portare la ram a 2gb avrei dovuto smontare tutto il PC scheda madre compresa
beh oddio a livello di prestazioni il nostro va meglio, con l'oc a 1.7 le prestazioni della cpu si avvicinano molto all'e-350 e la scheda ion guadagna una manciata di punti e raggiunge la 6250...

con lo schermo lucido poi è inutilizzabile all'aperto
cosworth88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v