|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4781 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
|
Quote:
mmm a meno che tu non abbia problemi, lascerei il 1010. non a tutti in questo thread l'upgrade al 1013 è andato come dovrebbe. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4782 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
![]() Affermativo! ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4783 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Panormus
Messaggi: 1326
|
A me è andato alla grande
![]() ![]()
__________________
Mb: ASUS M4A89GTD-PRO/USB3 ; CPU: PHENOM II 955BE c3 3,51GHz 1,3 V-core; Cooling: Silent Tower mod ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4784 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Solo se c'è 1 modo sicuro di poter tornare indietro lo farei.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4785 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2177
|
ciao a tutti, ho una ati radeon 1600x 512 mb...volevo installare un dissipatore silenzioso...voi cosa avete montato? il pc resta acceso tutto il giorno..meglio passivo o attivo?
un altra domanda...con il case aperto e un nuovo dissipatore per chipset ( CM blue ice 2) ho una temperatura di 36 gradi...che ve ne pare? vi sembra eccessiva? Ultima modifica di tavano10 : 06-12-2006 alle 18:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4786 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2177
|
problema con il floppy
ragazzi,ho un problema...ho una asus a8n-e e gli ho sostituito il dissipatore del chipset (dopo tanta fatica un blue ice 2). Quando ho attaccato tutti i cavi del pc mi è capitata una cosa strana il led del floppy resta sempre illuminato (nessun segnale di vita) e la temperatura della mobo mi sale a 50 e oltre.
Se riavvio il pc con il cavo del floppy staccato dalla mobo la temperatura resta sui 35 gradi... che cosa può essere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4787 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Panormus
Messaggi: 1326
|
Quote:
![]() anche i rallentamenti quando spuntava la finestra di caricamento di windows sono spariti tutte le priferiche riconosciute etc ![]() ![]()
__________________
Mb: ASUS M4A89GTD-PRO/USB3 ; CPU: PHENOM II 955BE c3 3,51GHz 1,3 V-core; Cooling: Silent Tower mod ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4788 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 32
|
che hai attaccato il cavo dati del floppy al contrario... se il led resta sempre acceso di solito è per quello...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4789 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2177
|
Quote:
ma il surriscaldamento(o il sensore termico sballato) può essere dovuto al inserimeto del cavo floppy? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4790 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 25
|
Misterioso problemone con il mouse
Ciao a tutti. Avrei un grosso problema con il mio mouse. Si tratta di un mouse Extreme ottico 800dpi multi-led silver
PS/2 ,usb , led multicolor / Codice prodotto: A03_S Barcode: 8026510058630 che funziona PERFETTAMENTE su QUALSIASI computer ad eccezione del mio. Ecco che "scherzi" mi fa: pochi minuti dopo l'accensione del mio pc la freccia inizia a bloccarsi. Riesco a liberarla solo se alzo in mouse e lo riappoggio con un lieve (davvero) colpetto. In seguito mi capita di vedere la freccia che inizia a muoversi da sola (posseduta?) e riesco a "riprenderla" solo alzando, riappoggiando e muovendo il mouse. Inoltre se premo il tasto sinistro quest'ultimo si blocca come se rimanesse premuto. Per sbloccarlo o premo ripetutamente i tasti destro e sinistro oppure risollevo e riappoggio il mouse. Dopo un po' però il tutto "frana" nel senso che mi si blocca totalmente anche la tastiera e non posso fare altro che spegnere il pc col tasto di accensione. Se riavvio o lascio spento per un po' e poi riaccendo la situazione resta la stessa. Ieri sera ho utilizzato la tastiera per usare il mio pc e nel pannello di controllo/mouse ho visto che non era rilevato nessun mouse pur essendo correttamente connesso sia prima in porta ps2 che poi in usb. Aggiungo che l'installazione del mouse è avvenuta correttamente e senza problemi. Se invece collego un qualsiasi mouse a pallina anche di quelli che si comprano a un Euro al mercatino non ho nessun problema. Che cosa può essere ?La scheda madre? Le memorie? Il sistema operativo? Mi sta facendo impazzire! ![]() Qui di sotto vi riporto la configurazione del mio pc. Grazie a tutti in anticipo! CPU: Athlon 64 X2 4800+ socket 939; RAM: 4Gb (4x1Gb) DDR 400 S3+ 128 bit; SCHEDA VIDEO: Sapphire Radeon X1900XT; HARD DISK: Western Digital Raptor 1500ADFD-00NLR1; SCHEDA MADRE (ovviamente) ASUS A8N-E. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4791 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Vi segnalo 1 strano problema HW verificatomi in queste ultime settimane, e che forse ho risolto oggi sostituendo le 2 RAM VDATA 512MB con 1 S3 da 1GB:
[REBOOT] Se lancio BOINC o ATITOOL il PC riavvia ciclicamente o si pianta ![]() Per chì è 1 smanettone è l'occaisione di smanettare, e anche di tentare d'aiutarmi come side-effect. ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 07-12-2006 alle 17:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4792 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Mi dici la procedura corretta PLZ?! ![]() ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4793 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
|
Ventola Infernale
Mamma mia quanto casino fa sta ventolinaaaaa!!
Bisogna silenziarla, ho tre possibilità: 1) alimentarla a 5V tramite il fan mate 2 dello Zalman CNPS700B-CuLED che non uso perchè il Q-fan è una meraviglia; o addirittura attaccarmi allo sdoppiatore semplicissimo fornito con lo Zalman vf700Cu della VGA 2) smontare tutto e metterci il dissi passivo che toglierei dal kt400 della vecchia vecchia A7V8X, è un pezzo di alluminio bello grandino (profondità a occhio sui 3cm), almeno così rumore zero, ma basterà? ovviemente ci metteri una buona pasta termica silver della Extreme o una ceramica Zalman... 3) mettermi a lavorare per ore a segare, forare e adattre uno dei millemila dissi per CPU Sk-A in alluminio che mi si sono accumulati negli anni, almeno quello basta sicuro Io sarei orientato alla opzione 2, però ho paura che non basti, col probe me ne accorgerei in tempo per non fare danni, però non ho proprio voglia di tirar giù la mobo per poi magari dover rimettere tutto come prima. Se qualcuno di voi ha già fatto prove di questo tipo può consigliarmi? grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4794 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
io ho risolto così , dissy totalmente passivo + ventola di immissione nei pressi del chipset
![]() per adesso è vivo , vediamo quest'estate ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4795 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
|
Quote:
Il dissi del kt400 è molto simile al tuo, che temperature hai con quello?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4796 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
adesso nn so dirtelo , nn mi ritrovo la termocoppia per misurarla
la T che leggi nn è del chipset , è di un sensore che sta in quella zona |
![]() |
![]() |
![]() |
#4797 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
|
Quote:
Anche se il sensore "non segna giusto" la diff all'incirca è indicativa, tu quanto hai perso col dissi passivo?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4798 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
|
audio e microfono anteriore
Ciaoo
Già tempo fa ero riuscito a far funzionare le cuffie connettendo il frontalino anteriore sul case ai pin sulla MB ma non sono mai riuscito a far funzionare il microfono.Qualche utente mi aveva dato suggerimenti, ma il microfono sull'anteriore si oppone alla configurazione... Qualcuno è riuscito nell'intento? Piccola considerazione sull'aggiornamento BIOS Spesso si menziona che alcuni non hanno avuto esito positivo nell'aggiornamento del bios, inputando questo instintivamente a difetti nella procedura.Mi permetto di fare una considerazione dicendo che l'unico difetto della procedura è l'operatore, perchè se un problema sw esiste è uguale per tutti.Di conseguenza, la procedura è sicura sebbene sia delicata.Importantissimo leggere benissimo come si fa e come si potrebbe risolvere eventuali problemi.Ho aggiornato sempre il bios, fino all'ultimo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4799 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Quote:
io sulla mia a8n-e ho messo lo zalman passivo blù, quello a forma di ventaglio. Rispetto a prima la temperatura è rimasta all'incirca uguale (forse è aumentata di 1 grado). In ogni modo ho una ventola di immissione aria nelle vicinanze da 120 che tengo a 5 volt. La temp della mobo così stà a 29 gradi. Se faccio andare la ventola da 120 a 12 volt (ho messo un interruttore che mi permette di scegliere i 2 voltaggi) la temp della mobo mi scende a 25 gradi. Comunque credo che questa temp sia molto lontana dalla verità del chipset (sò che non è la temp del chipset) perchè con la ventola a 5 volt il dissi è tiepido e la base caldina. Comn la ventola a 12 volt il dissi è fresco. Cioè, così a sensazione la temperatura del chipset secondo me varia più che di 4-5 gradi se porto la ventola del case da 5 a 12 volt. Sarebbe inbteressante avere un sensore da mettere sul chiset, comunque anche io aspetto questa estate... ![]() Ciao DIDAC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4800 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Deep Space Nine
Messaggi: 1384
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.