Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2010, 19:14   #18621
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da AGASCIO Guarda i messaggi
ciao a tutti ho comprato una ati sapphire hd5850 su e price 11162-00-40r volevo sapere se è reference o meno?? è come quella nella foto sopra. volevo montarci in wb della aquamatrix

chi mi aiuta?
eh no non è assolutamente reference, il pcb è blu, disegnato e prodotto internamente da sapphire, tra l'altro è quello di una 5870 sapphire che poi "castrano" levando fasi per fare anche 5850 e 5830.

Le "reference" hanno la scheda di colore nero, con il dissipatore "bara" nero, piattona d'alluminio alla base che copre tutta la faccia interna della schede e ventola rossa vs i pin di alimentazione.

Per il wb non ho idea se ci vada o meno, ma se chi lo produce parla di soluzioni "reference", allora la tua scheda purtroppo non è compatibile.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 19:24   #18622
AGASCIO
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 164
chi mi dice dove trovare una 5850 reference?quali modelli sono?
AGASCIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 19:33   #18623
AGASCIO
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 164
GV-R585D5-1GD-B
GIGABYTE - Radeon HD 5850 1 Gb Gddr5 questa è reference?
AGASCIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 19:35   #18624
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da AGASCIO Guarda i messaggi
GV-R585D5-1GD-B
GIGABYTE - Radeon HD 5850 1 Gb Gddr5 questa è reference?
In prima pagina trovi tutte le info a riguardo, una reference è fatta così

http://www.pctunerup.com/up/image.ph...4_5850_11.jpeg
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 19:40   #18625
AGASCIO
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 164
chi mi dice una 5850 reference da prendere?
AGASCIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 19:48   #18626
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da AGASCIO Guarda i messaggi
chi mi dice una 5850 reference da prendere?
l'hai letta la prima pagina? Tutte le reference di tutte le marche sono esattamente la stessa identica vga.. cambiano i bios, ASUS e MSI hanno un bios compatibile direttamente con l'overvolt, le altre lo sono ugualmente, basta flasharle col bios di una delle due suddette marche o semplicemente modificare il programma MSI afterburner per poter overvoltare una qualsiasi altra vga reference (gigabyte, sapphire o quale che sia chi l'ha prodotta). Cominciano a trovarsene meno in giro, perchè a molti produttori costa meno crearsi i propri design (che poi però non sempre contemplano chip x il controllo del voltaggio o fasi digitali).
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 19:51   #18627
AGASCIO
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 164
io la cerco reference perchè devo metterci su un waterblock della aquamatrix.. ma siccome nn trovo su internet scritto reference sono indeciso su quale prendere... nn vorrei trovarmi con un wb che nn mi ci va

GV-R585D5-1GD-B ma questa è reference? dalla foto che mi hai mandato mi sembra di si


SAPPHIRE HD5850 1g Gddr5 Pci-e Dual Dvi-i [5850-1GB-BBA-DP / 21162-00-50R] questa è reference?
http://web.tradeco.it/FMPro?-db=arti...=12595785&-img

Ultima modifica di AGASCIO : 04-04-2010 alle 20:00.
AGASCIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 20:04   #18628
matthi87
Senior Member
 
L'Avatar di matthi87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1761
Si la Sapphire è reference
__________________
Coolermaster HAF X | Corsair HX1000 | Asrock X370 Professional Gaming | AMD Ryzen 9 5900x | G.Skill 32GB 2x16GB 3200mhz C14 | nVidia GeForce RTX 3080 Ti FE | Samsung NVMe 960 EVO 1TB | Samsung CRG9 49" 32:9
matthi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 20:35   #18629
AGASCIO
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 164
vanno bene tutte e due le sapphire 21162-00-50R e 21162-00-40R o solo la 50R???
AGASCIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 22:34   #18630
taleboldi
Senior Member
 
L'Avatar di taleboldi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 200m dall'Arcadia
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da AGASCIO Guarda i messaggi
vanno bene tutte e due le sapphire 21162-00-50R e 21162-00-40R o solo la 50R???
sono identiche, la 50R in + ha dirt2 in bundle

ciauz
__________________
Oggi è il giorno più bello della mia vita !!!
mp-nick: X-Melz on BF6, TF2, and ... Elite Dangerous - DaVinci Corp.
in vendita ...
taleboldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 23:29   #18631
Merlino86
Senior Member
 
L'Avatar di Merlino86
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1171
Quote:
Originariamente inviato da tufogiulia Guarda i messaggi
per i voltaggi della vga ho usato smartdoctor dell'asus,con ventola a 60 con bios originale.purtroppo il bios non si puo cambiare e bloccato
Ti consiglio di usare il programma msi afterburner in quanto è molto più preciso per l'overclcok... ma a quale voltaggio hai impostato la gpu per avere la frequenza di 962mhz?...

Io ho messo sulla mia asus il bios della hd5870 asus e va molto bene soprattuto ho notato un incremento per la frequenza delle memorie....


Merlino86
__________________
CPU - Intel Q9550 @3.6ghz cooling by AC Freezer Xtreme RAM - Corsair ddr2 2x2gb @900mhz VGA - Asus HD5850 1gb MB - Gygabyte EP45 UD3R SSD - Samsung 840 evo 120gb PSU - Corsair 550VXEU CASE - C.M. Elite 332 LCD - LG Flatron w2361v
Trattative riuscite con: Manuelcese20 , tizi88 , Torpedo, x_11
Merlino86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 23:52   #18632
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
verso l'infinito e oltre...

scusate, mi sta venendo un dubbio: possibile che con il semplice dissipatore di fabbrica sia riuscito a portare le memorie a 1400, perfettamente stabili?
mi sembra di essere un caso piu' unico che raro.
Quando parlo di stabilita' intendo sessioni di furmark di un' ora e passa...

ho moddato il bios, in modo da mantenere le temperature e il rumore abbastanza accettabili, per cui la gpu, adesso, mi garantisce la piena stabilita' a 900 mhz.
sono partito dal bios 5870, e ho abbassato la tensione del 2d a 0.875, e quella del 3d a 1.1v

Tutto questo fatto su una xfx BE.
(che la be monti memorie selezionate?!)

Il paradosso e' che mi sembra che le ram abbiano ancora margine di lavoro.


Purtroppo adesso non ho tempo da dedicarle, altrimenti una bella acqua raffreddata non gliela avrebbe tolta nessuno.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 10:44   #18633
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13099
Io ho ordinato due MSI 5850 da monclick, sono le reference più economiche che ho trovato. Il problema è che non sono disponibili. Speriamo che non mi faccio vecchio nell'attesa
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 11:03   #18634
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
scusate, mi sta venendo un dubbio: possibile che con il semplice dissipatore di fabbrica sia riuscito a portare le memorie a 1400, perfettamente stabili?
mi sembra di essere un caso piu' unico che raro.
Quando parlo di stabilita' intendo sessioni di furmark di un' ora e passa...

ho moddato il bios, in modo da mantenere le temperature e il rumore abbastanza accettabili, per cui la gpu, adesso, mi garantisce la piena stabilita' a 900 mhz.
sono partito dal bios 5870, e ho abbassato la tensione del 2d a 0.875, e quella del 3d a 1.1v

Tutto questo fatto su una xfx BE.
(che la be monti memorie selezionate?!)

Il paradosso e' che mi sembra che le ram abbiano ancora margine di lavoro.


Purtroppo adesso non ho tempo da dedicarle, altrimenti una bella acqua raffreddata non gliela avrebbe tolta nessuno.
Boh, ricordati che le ram delle hd5000 hanno l'error check, quindi dovresti svolgere delle prove per valutare quanto questo influisca sulle prestazioni.. Io quando avevo la 5770 ho notato che andando oltre 1350mhz (1200 è il default) le prestazioni calavano perchè l'error check si metteva a lavorare, questo fino a circa 1400-1415mhz. Oltre questa soglia l'aumento di frequenza era tale che mandava in override l'error check e le prestazioni continuavano a salire. Detto questo le ram hanno anche loro una temperatura massima di funzionamento.. ad esempio sulle 5770 le hynix era al max 85°C.. e a 1350 andavano ben oltre quella soglia, soprattutto quelle sul retro della scheda.

Non ho idea delle specifiche o chi fabbrichi le ram delle 5850.. di sicuro la piattona d'alluminio del dissipatore reference dà una mano notevole al raffreddamento delle ram.. 1400 partendo da 1000 cmq sono parecchi!
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 11:11   #18635
pasqualaccio
Senior Member
 
L'Avatar di pasqualaccio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: BARI
Messaggi: 4895
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Io ho ordinato due MSI 5850 da monclick, sono le reference più economiche che ho trovato. Il problema è che non sono disponibili. Speriamo che non mi faccio vecchio nell'attesa
ci sto pensando anch'io, ti hanno dato una stima dell'attesa? hai già pagato?
__________________
SENTO PUZZA DI BRUCIATO
pasqualaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 11:12   #18636
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Sì in effetti 1400 credo siano tantissimi, però appunto non so quanto influisca la memoria su questa scheda, probabilmente già da 1100 (circa il valore della Toxic) non c'è più alcun vantaggio a salire ancora, conviene tirare solo il core, tralaltro si rischia anche meno, perchè sulla gpu si può sgarrare, sulle ram è un attimo e le bruci!

In fondo sta scheda a differenza della 5770 è a 256bit quindi problemi di banda non dovrebbe averne, e tirare troppo le ram non penso aiuti nelle prestazioni reali.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 11:23   #18637
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Sì in effetti 1400 credo siano tantissimi, però appunto non so quanto influisca la memoria su questa scheda, probabilmente già da 1100 (circa il valore della Toxic) non c'è più alcun vantaggio a salire ancora, conviene tirare solo il core, tralaltro si rischia anche meno, perchè sulla gpu si può sgarrare, sulle ram è un attimo e le bruci!

In fondo sta scheda a differenza della 5770 è a 256bit quindi problemi di banda non dovrebbe averne, e tirare troppo le ram non penso aiuti nelle prestazioni reali.
Già, comunque i moduli sulla 5850 sono gli stessi della 5870 che vanno a 1200 e appunto qua abbiamo un bus doppio che garantisce un sacco di banda.. penso che con un reference anche lì non sia utile andare oltre i 1300-1350, fermo restando di scoprire le specifiche termiche di queste ram o come si comporti il relativo error check.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 12:03   #18638
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
allora a dirtela tutta con i voltaggi stock nessuna.

le ram 1200 li tieni con i voltaggi stock, fino a 1250 sei tranquillo, se arrivi a 1300 sei molto fortunato.

per il core, con il voltaggio stock di 1.087 mediamente si è stabile sui 850mhz, 875 se si è fortunati.

i 950mhz stabili si ottengono mettendo il voltaggio della 5870, 1.137
con questo voltaggio si è stabili anche a 975mhz se si è fortunati.

per stare stabile a 1000mhz servono circa 1.2v.

ovviamente quando intendo stabili intendo stabili in game.

personalmente in game mi sn fatto il profilo da 1.137v, 950mhz e 1250mhz per core e ram.

ovviamente io ti parlo di vga reference che ho e che ho smandruppato per bene.

per i modelli non reference , senza il voltera per la gestione dell'alimentazione non saprei.

per il tuo dubbio sulla twin di msi, o sulla toxic di sapphire, tecnicamente la twin di msi dovrebbe garantire una qualità costruttiva elevatissima, o cmq superiore alla media delle varie vga.

il problema è che si riflette sul costo ovviamente.
Purtroppo visto che nessuno le ha , non sappiamo oggettivamente in oc come vanno.
capace che con la qualità costruttiva superiore in oc, spinto e in voltaggi si riesce a tirar fuori un 50mhz in +....ma oggettivamente si pagano non poco sul prezzo finale.
ok, grazie per le info .

non so quale modello acquistare, ma oggi mi deciderò...la msi twin forzr II mi tira parecchio.....o questa o la reference.
persa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 12:22   #18639
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
non so quale modello acquistare, ma oggi mi deciderò...la msi twin forzr II mi tira parecchio.....o questa o la reference.
l'indecisione è finita subito, ho ordinato la MSI.
persa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 12:46   #18640
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Boh, ricordati che le ram delle hd5000 hanno l'error check, quindi dovresti svolgere delle prove per valutare quanto questo influisca sulle prestazioni..
!

Salgono, di poco, ma salgono...
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v