Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2005, 21:50   #1
Linux&Xunil
Senior Member
 
L'Avatar di Linux&Xunil
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 719
FMI TAGLIA ITALIA : PIL 2005 -0,3

Ragà che ne facciamo di questo paese?
(ANSA) - ROMA, 19 ago - Crescita ridimensionata per l'Eurozona che diventa negativa per l'Italia secondo le previsioni del Fmi. Le indiscrezioni sulla revisione della stime del pil italiano sono arrivate Financial Times Deutschland, nel suo sito on line, che per l'Italia vede per quest'anno una contrazione del pil dello 0,3%. Un dato che arriva sulla scia di un processo di revisione al ribasso dell'economia italiana iniziato nei mesi scorsi da un'iniziale stima dell'1,2%, più o meno condivisa da tutti gli organismi di previsione e fissata dallo stesso Fmi nell'ultimo rapporto presentato a Washington in primavera. Il ridimensionamento delle previsioni per l'Italia aveva portato lo stesso Governo a indicare nell'ultimo Dpef, poche settimane fa, una crescita zero nel 2005.
La Banca d'Italia, nell'audizione sul Dpef, aveva indicato invece un pil per quest'anno in calo dello 0,1% e un aumento limitato all'1,3% nel 2006. Il Fmi, invece, anche nella revisione anticipata oggi dalla stampa tedesca, si mantiene leggermente più ottimista per il prossimo anno con un progresso atteso dell'1,5%, lo stesso indicato dall'esecutivo sempre nell'ultimo documento di programmazione. Il taglio delle previsioni operato dal Fondo è comunque nettamente al di sotto delle stime superiori al 2% diffuse appena quattro mesi fa.
Secondo fonti del governo, tuttavia, è probabile che le ultime indiscrezioni attribuite all'Istituto di Washington non tengono conto dei recenti dati positivi sul pil nel secondo trimestre diffusi dall'Istat. Cifre che hanno dato un inatteso +0,7% di crescita nella seconda parte del semestre, segnando l'incremento maggiore dal primo trimestre 2001 e portando il dato tendenziale a +0,1%.
L'effetto petrolio, che penalizza tutti i paesi europei e che contribuisce ad appesantire l'effetto Italia sull'economia dell'eurozona, potrebbe portare ad ulteriori revisioni delle stime prima dei lavori del Fondo, riferisce l'edizione tedesca del Financial (Parigi: FR0010147595 - notizie) . Appuntamento fissato per l'ultima decade di settembre nella capitale degli Usa. Stati Uniti che mantengono sostanzialmente invariate le previsioni di crescita per il 2005 e per il 2006, poco sotto le stime precedenti mentre anche la Francia accusa un ribasso di tre decimali di punto nelle stime per quest'anno. Ma Parigi resta comunque abbondantemente sopra la media dell'Eurozona (1,3% dal precedente 1,6%) con un +1,7% quest'anno e un +2,2% il prossimo. La Germania, che pure metterebbe a segno un miglioramento complessivo per quanto riguarda la produzione economica, manterrebbe però per il quinto anno di fila un rapporto deficit-pil oltre la soglia del 3% prevista da Maastricht.(ANSA).
Linux&Xunil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 22:57   #2
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
Quote:
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Ragà che ne facciamo di questo paese?
Io so solo che è meglio prepararsi gli scottex

PS O.T.non sono d'accordo con la tua firma.Non mi pare che in Fiat ci siano/ci siano stati multilink,twin spark,JTS(iniezione diretta di benzina).Solo i common rail sono comuni(eccetto curve di distribuzione-potenza);e vorrei vedere,visto che il common rail l'ha inventato il gruppo Fiat.
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 11:37   #3
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Chi vuole scommettere con me che a tale notizia NON sarà dato alcun risalto nei TG?

Mentre la settimana scorsa, per la rilevazione ISTAT del +0.7% in 1 trimestre (omettendo di ricordare che seguiva 2 di recessione) si sono visti cori entusiastici?


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 11:38   #4
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
I conti pubblici italiani...

Secondo il FMI:

http://www.unita.it/index.asp?SEZION...TOPIC_ID=44227

http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...o/19/fmi.shtml

http://www.repubblica.it/2005/h/sezi...3/fmi/fmi.html

Secondo l'opposizione:

http://www.unita.it/index.asp?SEZION...TOPIC_ID=44210

Sembra ci sia da preoccuparsi, del resto lo si sapeva già da tempo...
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 11:42   #5
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Ho visto ora che ho aperto questo thread, che tratta sostanzialmente dello stesso argomento, in contemporanea a quello di Linux.

Magari questo lo si può unire al suo, sempre che lui sia d'accordo...almeno si evitano doppioni.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 12:00   #6
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Da oltre vent'anni a questa parte ci si dovrebbe essere preoccupati dello stato dei conti dello stato ed invece .....!!!!. Si è preferito nascondere la testa sotto la sabbia e distribuire ricchezza che non esisteva, oltre agli sprechi veri e propri che sono tanti, ed il debito pubblico è salito oltre ogni logica. Ora l'attuale opposizione, complice nel far man bassa dei nostri soldi vuol apparire come scevra da responsabilità e pulita forse ?.

Andrebbe rimarcato che lo stato non ha solo due milioni e mezzo di miliardi, vecchie lire ndr, di debito reale ma a questo andrebbe assommato anche il debito pensionistico, l'inps è un ente parastatale e lo stato è responsabile in solido dei suoi buchi, e questo porterebbe l'ammontare totale a sfondare la modica cifretta di cinque milioni di miliardi.

Ciao.

P.S. Maggioranza ed opposizione invece di scocciare i cittadini con le loro fetecchie di discorsi propagandistici farebbero meglio a tecere e cacciare il denaro che hanno sprecato e la ricchezza inesistente distribuita a loro vantaggio, voti di scambio con annessi nepotismi e raccomandazioni, di tasca loro per rifonderci della loro inettitudine. Se il paese fosse stato federale non si sarebbe certo arrivati a questo stato di cose perchè i cittadini si sarebbero resi conto ben prima di cosa sarebbe accaduto.

Uelà, ciao Proteus, tutto bene?

Diciamo che quel che hai detto lo condivido in certa misura, anche se ci sono mooolti distinguo da fare...ma ora non ho voglia di farli ...ultimamente mi è passata un po' la voglia di postare, anche se sembra in ripresa
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 12:43   #7
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Anche a me è passata molta della voglia di starmene collegato a postare per ripetere sempre le stesse cose ed assistere sempre alle medesime reazioni da parte dei soliti utenti. Fortunatamente esiste anche una ragguardevole, la maggioranza, parte di utenti con i quali è possibile instaurare rapporti e discutere di qualsiasi argomento indipendentemente dalle differenti opinioni e proprio per questo non ho abbandonato definitivamente il forum.

Ciao.

P.S. Spero le cose ti vadano, come minimo, come stanno andando per me, la salute è ottima, il lavoro va bene e la gnocca piace sempre, cosa si può volere di più dalla vita se non una bella lucana ben disposta nei miei riguardi ?.
Allora diciamo che ci va + o - alla stessa maniera...certo, a te forse un po' peggio per via della veneranda età.

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 13:06   #8
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Chi vuole scommettere con me che a tale notizia NON sarà dato alcun risalto nei TG?

Mentre la settimana scorsa, per la rilevazione ISTAT del +0.7% in 1 trimestre (omettendo di ricordare che seguiva 2 di recessione) si sono visti cori entusiastici?


Ciao

Federico
Dai non esageriamo;i giornalisti di parte li hanno sia governo che opposizione.Se il TG4 cercherà di annacquare la notizia il TG3 la metterà in rilievo.
Da questo punto di vista c'è par condicio.
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 18:23   #9
Amu_rg550
Senior Member
 
L'Avatar di Amu_rg550
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
unite le due discussioni
__________________
Maurizio | There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun.
Amu_rg550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 19:06   #10
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Amu_rg550
unite le due discussioni
Thnx.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 20:52   #11
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da matteo1
Dai non esageriamo;i giornalisti di parte li hanno sia governo che opposizione.Se il TG4 cercherà di annacquare la notizia il TG3 la metterà in rilievo.
Da questo punto di vista c'è par condicio.

come dici sono di parte, nessun giornalista in tv è libero di esprimere le proprie opinioni libero dall' appartenenza politica, si stà muovendo qualcosa nelle piccole reti tv locali, nella mia zona stanno diventando realmente una valida alternativa libera che da spazio al cittadino. ormai sia mediaset sia la rai sono diventate un grande cabaret, l' oppio dei poveri italiani
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 21:35   #12
sid_yanar
Member
 
L'Avatar di sid_yanar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
un'importante considerazione sui recenti cori di giubilo visti in TV a proposito delle dichiarazioni istat. Per chi non lo sapesse l'ISTAT è un ente a nomina e controllo da parte del governo. Ciò significa che non ha nessun obbligo di pubblicare dati realistici ma piuttosto rilevazioni che non dannegginno troppo il governo di turno. Ce ne dovremmo essere accorti in questi ultimi tre o quattro anni, dove a fronte di un' inflazione ISTAT assai modesta (molto sbandierata dai media, un caso?) i prezzi reali sono letteralmenete decollati. Diverse associazioni di consumatori hanno anche pubblicamente denunciato il fatto.
__________________
"...tutti ci amano, e tutti ci odiano."
sid_yanar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 17:51   #13
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Veramente ma veramente preoccupante..siamo più indietro di qualasiasi stato al mondo!!!!

http://www.repubblica.it/2005/h/sez.../classipil.html

Quote:
Il settimanale The Economist ha diffuso la classifica con le stime del 2005
La nostra economia sarà l'unica del pianeta ad avere il segno meno

In Italia il peggiore Pil del mondo
Al primo posto il +9% della Cina


ROMA - Alla fine del 2005 il risultato ottenuto dal Pil italiano sarà il peggiore del mondo, l'unico ad essere preceduto dal segno meno. E' la fosca previsione fatta dal settimanale britannico The Economist, che pronostica invece per la Cina il piazzamento al primo posto con una crescita del 9 per cento.

Nel suo ultimo aggiornamento la rivista economica prevede per l'Italia una crescita negativa dello 0,1% a fine anno che risalirà all'1,2% nel 2006. Al penultimo posto, subito prima dell'Italia, si colloca l'Olanda che comunque chiuderà l'anno con un +0,4% (+1,5% nel 2006). Per quanto riguarda invece l'area euro nel suo complesso il pronostico è di un Pil in crescita del'1,3% nel 2005 e dell'1,7% nel 2006.

Tra i paesi industrializzati infine la performance migliore risulta quella degli Usa che registrerà a fine anno una crescita del 3,6%. L'Economist stila quindi le nuove stime per i paesi emergenti: al primo posto la Cina con una crescita del 9% quest'anno e dell'8,1% nel 2006, seguita dall'India (+6,8%-+6,9%).

Cina e India sono anche gli unici paesi al mondo in cui le previsioni di crescita per il biennio, a fronte del caro petrolio, non sono peggiorate bensì hanno addirittura registrato un miglioramento. Dentro l'Unione europea a 25 sorprendono anche i ritmi di crescita dei 'nuovi' arrivati: la Repubblica Ceca ad esempio crescerà del 4,2% quest'anno e il prossimo, circa tre volte e mezzo più di Eurolandia.

(21 agosto 2005)
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 19:47   #14
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Per me quello cinese è sottostimato.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 22:47   #15
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Io me ne fregherei del pil cinese e penserei alla nostra tragica condizione
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 23:12   #16
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
Io me ne fregherei del pil cinese e penserei alla nostra tragica condizione
E invece il PIL spaventosamente positico deve preoccuparci anche + di quello negativo per mille motivi.
Le ultime dal fondo monetario rivedono la stima vecchia del -0,3% e la fanno salire ad un meno preoccupante 0%.
Intanto la prossima finanziaria sarà di MINIMO 18 miliardi di €:ci attende un bel Natale.
Credo che il prossimo Governo(di qualunque colore) sarà il + impopolare di sempre visto che si dovrà per forza intervenire strutturalmente perchè le cose così non vanno(e soprattutto in virtù del nostro pauroso debito pubblico).
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 23:21   #17
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da matteo1
E invece il PIL spaventosamente positico deve preoccuparci anche + di quello negativo per mille motivi.
Le ultime dal fondo monetario rivedono la stima vecchia del -0,3% e la fanno salire ad un meno preoccupante 0%.
Intanto la prossima finanziaria sarà di MINIMO 18 miliardi di €:ci attende un bel Natale.
Credo che il prossimo Governo(di qualunque colore) sarà il + impopolare di sempre visto che si dovrà per forza intervenire strutturalmente perchè le cose così non vanno(e soprattutto in virtù del nostro pauroso debito pubblico).
Ben venga un governo impopolare, dato che quello nazional-popolare oramai l'abbiamo sperimentato a sufficienza.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 01:18   #18
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da matteo1
E invece il PIL spaventosamente positico deve preoccuparci anche + di quello negativo per mille motivi.
Le ultime dal fondo monetario rivedono la stima vecchia del -0,3% e la fanno salire ad un meno preoccupante 0%.
Intanto la prossima finanziaria sarà di MINIMO 18 miliardi di €:ci attende un bel Natale.
Credo che il prossimo Governo(di qualunque colore) sarà il + impopolare di sempre visto che si dovrà per forza intervenire strutturalmente perchè le cose così non vanno(e soprattutto in virtù del nostro pauroso debito pubblico).
Fai minimo 30 mld, e forse ti avvicini già un pochetto di più alla stangata che ci attende.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 10:22   #19
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da matteo1
Dai non esageriamo;i giornalisti di parte li hanno sia governo che opposizione.Se il TG4 cercherà di annacquare la notizia il TG3 la metterà in rilievo.
Da questo punto di vista c'è par condicio.
Già, peccato che poi il TG1, TG2, TG5 non la diano affatto.

Come si può davvero non vedere un problema informazione televisiva nel nostro paese, dopo che è risaputo che gran parte della popolazione si fa una idea solo basandosi sul sentito dire televisivo?




Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 10:30   #20
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Fai minimo 30 mld, e forse ti avvicini già un pochetto di più alla stangata che ci attende.

il punto che all' europa al mondo e soprattutto a noi stessi non servono a nulla ste stangate per rimettere a posto i conti, bisogna intervenire sul sud in modo deciso, intervenire sui dipendenti pubblici che non se lo meritano di ricoprire tale carica. quei 30000miliardi non sono più esigibili ne dagli imprenditori ne dai dipendenti.
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v