|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 719
|
FMI TAGLIA ITALIA : PIL 2005 -0,3
Ragà che ne facciamo di questo paese?
(ANSA) - ROMA, 19 ago - Crescita ridimensionata per l'Eurozona che diventa negativa per l'Italia secondo le previsioni del Fmi. Le indiscrezioni sulla revisione della stime del pil italiano sono arrivate Financial Times Deutschland, nel suo sito on line, che per l'Italia vede per quest'anno una contrazione del pil dello 0,3%. Un dato che arriva sulla scia di un processo di revisione al ribasso dell'economia italiana iniziato nei mesi scorsi da un'iniziale stima dell'1,2%, più o meno condivisa da tutti gli organismi di previsione e fissata dallo stesso Fmi nell'ultimo rapporto presentato a Washington in primavera. Il ridimensionamento delle previsioni per l'Italia aveva portato lo stesso Governo a indicare nell'ultimo Dpef, poche settimane fa, una crescita zero nel 2005. La Banca d'Italia, nell'audizione sul Dpef, aveva indicato invece un pil per quest'anno in calo dello 0,1% e un aumento limitato all'1,3% nel 2006. Il Fmi, invece, anche nella revisione anticipata oggi dalla stampa tedesca, si mantiene leggermente più ottimista per il prossimo anno con un progresso atteso dell'1,5%, lo stesso indicato dall'esecutivo sempre nell'ultimo documento di programmazione. Il taglio delle previsioni operato dal Fondo è comunque nettamente al di sotto delle stime superiori al 2% diffuse appena quattro mesi fa. Secondo fonti del governo, tuttavia, è probabile che le ultime indiscrezioni attribuite all'Istituto di Washington non tengono conto dei recenti dati positivi sul pil nel secondo trimestre diffusi dall'Istat. Cifre che hanno dato un inatteso +0,7% di crescita nella seconda parte del semestre, segnando l'incremento maggiore dal primo trimestre 2001 e portando il dato tendenziale a +0,1%. L'effetto petrolio, che penalizza tutti i paesi europei e che contribuisce ad appesantire l'effetto Italia sull'economia dell'eurozona, potrebbe portare ad ulteriori revisioni delle stime prima dei lavori del Fondo, riferisce l'edizione tedesca del Financial (Parigi: FR0010147595 - notizie) . Appuntamento fissato per l'ultima decade di settembre nella capitale degli Usa. Stati Uniti che mantengono sostanzialmente invariate le previsioni di crescita per il 2005 e per il 2006, poco sotto le stime precedenti mentre anche la Francia accusa un ribasso di tre decimali di punto nelle stime per quest'anno. Ma Parigi resta comunque abbondantemente sopra la media dell'Eurozona (1,3% dal precedente 1,6%) con un +1,7% quest'anno e un +2,2% il prossimo. La Germania, che pure metterebbe a segno un miglioramento complessivo per quanto riguarda la produzione economica, manterrebbe però per il quinto anno di fila un rapporto deficit-pil oltre la soglia del 3% prevista da Maastricht.(ANSA). |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
Quote:
PS O.T.non sono d'accordo con la tua firma.Non mi pare che in Fiat ci siano/ci siano stati multilink,twin spark,JTS(iniezione diretta di benzina).Solo i common rail sono comuni(eccetto curve di distribuzione-potenza);e vorrei vedere,visto che il common rail l'ha inventato il gruppo Fiat. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Chi vuole scommettere con me che a tale notizia NON sarà dato alcun risalto nei TG?
Mentre la settimana scorsa, per la rilevazione ISTAT del +0.7% in 1 trimestre (omettendo di ricordare che seguiva 2 di recessione) si sono visti cori entusiastici? Ciao Federico |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
I conti pubblici italiani...
Secondo il FMI:
http://www.unita.it/index.asp?SEZION...TOPIC_ID=44227 http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...o/19/fmi.shtml http://www.repubblica.it/2005/h/sezi...3/fmi/fmi.html Secondo l'opposizione: http://www.unita.it/index.asp?SEZION...TOPIC_ID=44210 Sembra ci sia da preoccuparsi, del resto lo si sapeva già da tempo...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Ho visto ora che ho aperto questo thread, che tratta sostanzialmente dello stesso argomento, in contemporanea a quello di Linux.
Magari questo lo si può unire al suo, sempre che lui sia d'accordo...almeno si evitano doppioni. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Uelà, ciao Proteus, tutto bene? Diciamo che quel che hai detto lo condivido in certa misura, anche se ci sono mooolti distinguo da fare...ma ora non ho voglia di farli |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
Quote:
Da questo punto di vista c'è par condicio. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
unite le due discussioni
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
come dici sono di parte, nessun giornalista in tv è libero di esprimere le proprie opinioni libero dall' appartenenza politica, si stà muovendo qualcosa nelle piccole reti tv locali, nella mia zona stanno diventando realmente una valida alternativa libera che da spazio al cittadino. ormai sia mediaset sia la rai sono diventate un grande cabaret, l' oppio dei poveri italiani |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
|
un'importante considerazione sui recenti cori di giubilo visti in TV a proposito delle dichiarazioni istat. Per chi non lo sapesse l'ISTAT è un ente a nomina e controllo da parte del governo. Ciò significa che non ha nessun obbligo di pubblicare dati realistici ma piuttosto rilevazioni che non dannegginno troppo il governo di turno. Ce ne dovremmo essere accorti in questi ultimi tre o quattro anni, dove a fronte di un' inflazione ISTAT assai modesta (molto sbandierata dai media, un caso?) i prezzi reali sono letteralmenete decollati. Diverse associazioni di consumatori hanno anche pubblicamente denunciato il fatto.
__________________
"...tutti ci amano, e tutti ci odiano."
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Veramente ma veramente preoccupante..siamo più indietro di qualasiasi stato al mondo!!!!
http://www.repubblica.it/2005/h/sez.../classipil.html Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
|
Per me quello cinese è sottostimato.
__________________
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
|
Io me ne fregherei del pil cinese e penserei alla nostra tragica condizione
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~ |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
Quote:
Le ultime dal fondo monetario rivedono la stima vecchia del -0,3% e la fanno salire ad un meno preoccupante 0%. Intanto la prossima finanziaria sarà di MINIMO 18 miliardi di €:ci attende un bel Natale. Credo che il prossimo Governo(di qualunque colore) sarà il + impopolare di sempre visto che si dovrà per forza intervenire strutturalmente perchè le cose così non vanno(e soprattutto in virtù del nostro pauroso debito pubblico). |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Come si può davvero non vedere un problema informazione televisiva nel nostro paese, dopo che è risaputo che gran parte della popolazione si fa una idea solo basandosi sul sentito dire televisivo? Ciao Federico |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
il punto che all' europa al mondo e soprattutto a noi stessi non servono a nulla ste stangate per rimettere a posto i conti, bisogna intervenire sul sud in modo deciso, intervenire sui dipendenti pubblici che non se lo meritano di ricoprire tale carica. quei 30000miliardi non sono più esigibili ne dagli imprenditori ne dai dipendenti. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.











"...tutti ci amano, e tutti ci odiano."








