Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2005, 12:06   #1
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10848
[KDE] Nascondere il Browsing delle Cartelle

Ciao...

Ho appena finito di installare KDE... che nn provavo da diversi anni e volevo cimentarmi un pò nella personalizzazione dello stesso.

Volevo creare un ambiente grafico facile e simile a quello che offre OSX.

In particolare NASCONDERE dal FileBrowser, agli utenti normali la possibilità di borwsare l'albero inteso come "/".

E mostrare solo quelle che possono essere le loro cartelle personali all'interno di "/home".

Magari permettere la visione dell'intero albero solo da console.

Proprio come accade per OSX.


C'è la possibilità di farlo?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 12:15   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia
Proprio come accade per OSX.
Sicuro che non è solo un "finto nascondino"?
Come fa un utente a lanciare i programmi se non può tirare il naso al di fuori della sua /home?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 12:22   #3
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10848
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Sicuro che non è solo un "finto nascondino"?
Come fa un utente a lanciare i programmi se non può tirare il naso al di fuori della sua /home?
beh.. ma i programi saranno tutti nella TaskBar.

è proprio un finto nascondino! Deve essere nascosto solo al fileBrowser.. come si chiama.. konqueron
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 12:28   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Tornando al sodo: Non è possibile nascondere all'utente le cartelle di sistema. Questo perché devono poter lanciare i programmi e accedere alle librerie delle quali i programmi hanno bisogno, ma anche perché alcuni file di sistema sono "necessari" al funzionamento delle applicazioni (come fa un browser a risolvere gli indirizzi internet senza poter accedere all'elenco di dns in /etc/resolv.conf?) e devono essere quindi leggibili.

Quello che puoi fare è:
- impedire l'accesso a directory particolari (/hoot, le home degli altri utenti...). Nota che questo è normalmente già fatto dalle distribuzioni; puoi aggiungere tue directory particolari se vuoi.
- rendere i file dei programmi "eseguibili" ma non "leggibili". Potrebbe non essere di alcuna utilità pratica.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 14:10   #5
dalloliogm
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
Comando chroot

Limitare la visione del filesystem di linux ai tuoi utenti non è più un problema con un login chrooted; basta modificare la shell di login in /etc/passwd in /usr/sbin/chroot /home /bin/bash.
Grazie a questo cambiamento l’utente potrà gestire solamente la sua directory home.
PS: Ricordarsi di linkare tutte le librerie e binari necessari per il funzionamento.
dalloliogm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 14:17   #6
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10848
Quote:
Originariamente inviato da dalloliogm
Comando chroot

Limitare la visione del filesystem di linux ai tuoi utenti non è più un problema con un login chrooted; basta modificare la shell di login in /etc/passwd in /usr/sbin/chroot /home /bin/bash.
Grazie a questo cambiamento l’utente potrà gestire solamente la sua directory home.
PS: Ricordarsi di linkare tutte le librerie e binari necessari per il funzionamento.

grazie...

un pò piu nel dettaglio?

non ho molta/nessuna confidenza con queste cose....
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 17:58   #7
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Chroot e` una gabbia vera. Se lo usi in quel modo l'utente non puo` fare niente in quanto non vede nessun programma.

Io non credo che in Kde o Gnome ci sia qualcosa del genere che cerchi te, perche` sostanzialmente farebbe girare le balle a tutti.
Chi non ha mai imprecato di fronte ai messaggi di Windoze "attento, stai per entrare in una cartella di sistema! un uso errato potrebbe causare la distruzione dell'intero universo.... sei proprio sicuro sicuro che vuoi entrare?".
Sebbene per un semplice user sia una buona cosa... ma non ci sono molti 'semplici user' con Linux
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v