Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2005, 18:40   #1
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quesito elementare di elettronica...

Su cosiglio di un utente migro dalla piazzetta a qui.

Ciao, premettendo che sono una sega, volevo chiedere a qualche elettronico (ma data la difficolta' del problema sarebbe sufficiente anche un bambino), che resistenza, e di quanti watt devo mettere al posto di Rx.

Premetto che sono due maglie in parallelo, ognuna delle quali e' costituita da 9 led ed altrettante resistenze in parallelo.
Le resistenze sono da 200ohm.

da calcoli un po' approssimati sono giunto alla conclusione che in ogni led circolavano circa 25mA, in quanto ognuno dei circuiti da 9 led era efficacemente alimentato da una tensione di 4,5v.

Adesso mi chiedo: che resistenza devo mettere al posto di Rx, considerando che il tutto verra' alimentato circa a 13,5v?
E che potenza dovra' reggere?




Sicuramente ho sbagliato qualcosa, per cui prima di friggere 18 led volevo chiedervi conferma.

Grazie a tutti.



Federico.
Immagini allegate
File Type: gif elettroniled.gif (10.0 KB, 35 visite)
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)

Ultima modifica di Fede : 11-08-2005 alle 20:10.
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 18:41   #2
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
in totale tutto l'accrocco dovrebbe succhiare 0,405 A???
appunto 22,5mA x 9(su ogni fila) x 2(appunto le file).

Quindi R= 13,5V / 0,405A = 33 Ohm.

Ma mi sembrano cosi' pochi...

Per la potenza poi: R*I*I
e soprattutto 33 * 0,405A^2 = 5,4 e passa Watt... Mhhh direi troppo. Dove sbaglio tutto?
Una resistenza da 5,4W inizia ad essere troppo grossa.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 18:57   #3
5h@d0w04
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: foligno ( contea di scafali)
Messaggi: 378
premetto che a scuola non stavo mai a sentire... il piu delle volte facevo con l"occhiometro" ma penso che da 1/4 di watt non ci dovrebbero esser problemi ... cmq mejo se aspetti altre risposte non son sicurissimo
__________________
Aka Exile
5h@d0w04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 18:59   #4
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da 5h@d0w04
premetto che a scuola non stavo mai a sentire... il piu delle volte facevo con l"occhiometro" ma penso che da 1/4 di watt non ci dovrebbero esser problemi ... cmq mejo se aspetti altre risposte non son sicurissimo
Grazie mille, per quanto riguarda il valore, invece?
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 19:03   #5
Tarm@
Senior Member
 
L'Avatar di Tarm@
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
Allora...ti avviso subito che la maggior parte tra i modder...và a "spanne" con le resistenze...

Io ti posso dire la mia esperienza, con led ad alta luminosità che andrebbero alimentati a 3V, ma che prendono corrente dai 12V dell'alimentatore, utilizzo resistenze da 560ohm per ciascuno...

Quindi ad "occhio" ti direi di levare la Rx e mettere su ogni led una resistenza da poco più di 1Kohm ciascuno...magari fai una prova con un solo led per vedere la giusta intensità luminosa...

Bye
Tarm@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 19:27   #6
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da Tarm@
Allora...ti avviso subito che la maggior parte tra i modder...và a "spanne" con le resistenze...

Io ti posso dire la mia esperienza, con led ad alta luminosità che andrebbero alimentati a 3V, ma che prendono corrente dai 12V dell'alimentatore, utilizzo resistenze da 560ohm per ciascuno...

Quindi ad "occhio" ti direi di levare la Rx e mettere su ogni led una resistenza da poco più di 1Kohm ciascuno...magari fai una prova con un solo led per vedere la giusta intensità luminosa...

Bye

Grazie, comunque magari potessi, sono led cmd saldati su un circuito miniaturizzato.
Purtroppo devo dare per scontato che il led sia completo di resistenza da 200Ohm.
Cavolo sono proprio un ruminante bavoso.
Ho pure fatto un po' di esami su sta roba, ma adesso e' buio pesto.
in linea di massima avrei dovuto mettere resistenze da 13,5/0,0225 =560 ohm c.ca per avere i soliti 22,5 mA a led.
In ogni caso il voltaggio dei led non lo devi neppure considerare (ovviamente se avessi una sorgente da 1,5V non potresti usarli).
Devi vedere solo la corrente assorbita, per cui il valore da te trovato e' ottimale.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 19:45   #7
Tarm@
Senior Member
 
L'Avatar di Tarm@
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
Ehehehehehe.......ti capisco...anche io ho alcune reminescenze delle superiori...ma ormai un pò per abitudine, ed un pò per poca voglia di fare i conti...prendo le resistenze "a naso"...

In ogni caso, se non ho letto male il tuo thread in piazzetta, la Rx da 200ohm è troppo per il circuito...munisciti quindi di altre resistenze da 150ohm in giù...prima o poi troverai quella giusta...

Bye
Tarm@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 19:50   #8
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da Tarm@
Ehehehehehe.......ti capisco...anche io ho alcune reminescenze delle superiori...ma ormai un pò per abitudine, ed un pò per poca voglia di fare i conti...prendo le resistenze "a naso"...

In ogni caso, se non ho letto male il tuo thread in piazzetta, la Rx da 200ohm è troppo per il circuito...munisciti quindi di altre resistenze da 150ohm in giù...prima o poi troverai quella giusta...

Bye
insomma, anche tu consigli l'occhiometro.
Spero solo di non sballare resistenza, che i led cmd sono delicatissimi, e bastano 5 mA fuori specifica e vanno in fumo (e ti assicuro che per quanto li ho pagati potrei uccidermi).

Gracias.
Speriamo comunque che entro domani risponda qualcuno.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 20:02   #9
Tarm@
Senior Member
 
L'Avatar di Tarm@
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
Azz...delicatini sti ledducci...fortuna che quelli normali sono un pò più "flessibili" in fatto di corrente...

Per me è tutto...mi spiace solo di non poterti rassicurare con formule matematiche...

In bocca la lupo...

Bye
Tarm@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 20:09   #10
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da Tarm@
Azz...delicatini sti ledducci...fortuna che quelli normali sono un pò più "flessibili" in fatto di corrente...

Per me è tutto...mi spiace solo di non poterti rassicurare con formule matematiche...

In bocca la lupo...

Bye
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 21:04   #11
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Per risolvere il problema, manca un dato.

"Riducendo" il sistema di resistenze arrivi ad un circuito elementare composto dal generatore di tensione, dalla Resistenza incognita e dalla Resistenza equivalente (al sistema di led in doppio parallelo) in serie tra loro.

Per cui avresti V = (Rx + Re) * i

Puoi calcolare Rx solo conoscendo i, e viceversa.

Inoltre sai che in ciascuno dei rami formati da 9 led passa una corrente i/2, ed in ciascun Led una corrente i/18.

Se conosci la corrente massima ammessa dai led, il problema si risolve sapendo che i= 18*i (led).

Se invece conosci la potenza massima ammissibile per i led da W = R*i^2

noti W e R(led) calcoli i (led)

per cui Rx = V/(18*I led) - Req

con Req = R (led)/18 = 11.11 Ohm
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 21:30   #12
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Grazie mille,
nella discussione della piazzetta (chiedo venia per il crossposting), mi e' stato risposto cosi', e l'unico dato di cui sono certo e' che sui led c'e' una caduta di 1,5v.
Indi avevo toppato di brutto la corrente che assorbivano, e cosi' via...
che segaccia che sono.



---------------------------------------------------

Posto che i numeri che hai messo siano quelli giusti, il ragionamento e' questo:

Se ogni circuito era alimentato a 4.5V e, come dici tu, sul led cadono 1.5V, la corrente che passa in ogni circuito e' determinata dalla resistenza e dalla tensione su di essa.

Se la resistenza e' da 200 ohm e la tensione e' di 3V, la corrente e' di 15 mA in ogni ramo.

I rami in parallelo sono 18, quindi la corrente totale e' 18 x 15 mA, ovvero 270 mA.

Con questa corrente hai 4.5 V ai capi del parallelo tra i rami dei led.

Se la batteria e' da 13.5 V, sulla resistenza Rx devono cadere 9 V (13.5 - 4.5).

Hai tensione (9 V) e corrente (270 mA) sulla Rx, quindi puoi calcolarla ed e' di 33 ohm.

La potenza dissipata sulla Rx e pari a 2.43 watt. Una bella stufa.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 21:31   #13
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard
Per risolvere il problema, manca un dato.

(al sistema di led in doppio parallelo) in serie tra loro.
no, in parallelo tra loro
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 21:36   #14
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da Fede
no, in parallelo tra loro
Mi sono espresso male:

In serie sono la Rx e la Req (dei due circuiti in parallelo)
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 22:05   #15
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard
Mi sono espresso male:

In serie sono la Rx e la Req (dei due circuiti in parallelo)
ok, grazie...
ma quindi 33 ohm e' un valore errato?
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 23:32   #16
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da Fede
ok, grazie...
ma quindi 33 ohm e' un valore errato?
Allora ricapitoliamo:

Tu hai detto che le batterie di led in parallelo funzionano a 4,5 V di tensione.

Quindi la corrente che attraversa ogni led è pari a V/R=4.5/200= 22,5 mA.

Perchè nel circuito da te proposto, ciascun led sia attraversato da una corrente da 22,5 mA la corrente che attraversa il generatore di tensione e la resistenza incognita deve essere pari a 18 * 22.5 mA = 405 mA

Ma deve essere V = (Rx + Req) * i, nella quale l'unica incognita è Rx.

Ricaviamo Rx = V / i - Req = (13,5 / 0.405) - 11.11 = 33.33 - 11.11 = 22.22 Ohm.

e la potenza dissipata da tale resistenza è W = R * i^2 = 22.22 * 0,405^2 = 3,645 W
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 19:58   #17
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard
Allora ricapitoliamo:

Tu hai detto che le batterie di led in parallelo funzionano a 4,5 V di tensione.

Quindi la corrente che attraversa ogni led è pari a V/R=4.5/200= 22,5 mA.

Perchè nel circuito da te proposto, ciascun led sia attraversato da una corrente da 22,5 mA la corrente che attraversa il generatore di tensione e la resistenza incognita deve essere pari a 18 * 22.5 mA = 405 mA

Ma deve essere V = (Rx + Req) * i, nella quale l'unica incognita è Rx.

Ricaviamo Rx = V / i - Req = (13,5 / 0.405) - 11.11 = 33.33 - 11.11 = 22.22 Ohm.

e la potenza dissipata da tale resistenza è W = R * i^2 = 22.22 * 0,405^2 = 3,645 W
Cavolo, ho spezzato il circuito raddoppiando la resistenza, ed usando quindi due da 44, da 2 w l'una, ma diventano incandescenti, rosse fuoco.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 00:08   #18
5h@d0w04
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: foligno ( contea di scafali)
Messaggi: 378
mettile piu grandi e vai col lisssio
__________________
Aka Exile
5h@d0w04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 00:09   #19
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da Fede


Cavolo, ho spezzato il circuito raddoppiando la resistenza, ed usando quindi due da 44, da 2 w l'una, ma diventano incandescenti, rosse fuoco.
Cosa intendi per "ho spezzato il circito raddoppiando la resistenza"?

Posta il nuovo schema
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v