Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2007, 15:51   #1
Acvtre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
Recupero dati da disco 2.5"

3 giorni fa il disco del mio portatile ha smesso di funzionare.
Stavo facendo un'installazione ed è saltata la corrente. Ho riavviato e fatto ripartire l'installazione, che a metà è andata in crash lasciandomi solo la possibilità di spegnere il computer. Da quel momento windows non siè più avviato, fermandosi alla schermata con il logo.
A questo punto ho usato il CD di Windows per accedre alla console di ripristino: ho usato fixboot e Windows ancora non si avviava, ho usato fixmbr ed ancora niente. Da quel momento in poi non ho potuto nemmeno avviare dal CD di Windows. Infatti, dopo aver rilevato il CD avviabile, all'avvio il LED dell'attività dell'HD continua a lampeggiare ed il computer rimane bloccato.
Ho provato con diversi CD per il recupero dei dati, ma l'avvio da CD procede lentissimo e tutte le utility si bloccano quando provo ad intervenire.
Il BIOS comunque rileva il disco.
Come ultimo tentativo ho montato il disco del portatile in un box esterno, ma i programmi di recupero dati non lo vedono nemmeno. Avvicinando l'orecchio al case sento un click ripetuto ma non il tipico suono del disco che gira.
Avete consigli?
Acvtre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 16:04   #2
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da Acvtre Guarda i messaggi
3 giorni fa il disco del mio portatile ha smesso di funzionare.
Stavo facendo un'installazione ed è saltata la corrente. Ho riavviato e fatto ripartire l'installazione, che a metà è andata in crash lasciandomi solo la possibilità di spegnere il computer. Da quel momento windows non siè più avviato, fermandosi alla schermata con il logo.
A questo punto ho usato il CD di Windows per accedre alla console di ripristino: ho usato fixboot e Windows ancora non si avviava, ho usato fixmbr ed ancora niente. Da quel momento in poi non ho potuto nemmeno avviare dal CD di Windows. Infatti, dopo aver rilevato il CD avviabile, all'avvio il LED dell'attività dell'HD continua a lampeggiare ed il computer rimane bloccato.
Ho provato con diversi CD per il recupero dei dati, ma l'avvio da CD procede lentissimo e tutte le utility si bloccano quando provo ad intervenire.
Il BIOS comunque rileva il disco.
Come ultimo tentativo ho montato il disco del portatile in un box esterno, ma i programmi di recupero dati non lo vedono nemmeno. Avvicinando l'orecchio al case sento un click ripetuto ma non il tipico suono del disco che gira.
Avete consigli?
Click ripetuto = testina andata ... mi spiace, è andato del tutto
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 17:36   #3
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Già... la testina è andata ma se vuoi prova quello che ho fatto io!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1467887
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 19:03   #4
Acvtre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
Quote:
Originariamente inviato da GnR Guarda i messaggi
Click ripetuto = testina andata ... mi spiace, è andato del tutto
Sei sicuro? Anche se il BIOS lo riconosce?
Acvtre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 20:44   #5
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da Acvtre Guarda i messaggi
Sei sicuro? Anche se il BIOS lo riconosce?
Si posso confermarti che è andato... leggi il mio post
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 23:19   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Lascialo stare per un po'.

Un metodo tradizionale nel caso in cui la testina rimaneva inchiodata era quello di dare un copetto col retro del cacciavite in corrispondenza dell'attuatore, e veder se si sbloccava. Metodo empirico assolutamente da sconsigliare perchè se la testina tocca il piatto che gira a 7200rpm lo distrugge e addio dati per sempre.

La soluzione nel link di angelus88 è altrettanto richiosa, deve esser l'ultima cosa che si vuole fare, quando si è già appurato che se non funziona abbiamo perso tutto. Aprire un disco dalla parte dei piatti vuol dire comprometerne per sempre l'affidabilità, poi è chiaro che funziona, non è che non funziona, ma deve essere una sorta di cosa estrema, un ultimo tentativo, poi non si può semplicemente richiudere il disco e continuare ad usarlo, ed il fatto che a qualcuno funzioni non vuol dire nulla.
Voi lo comprereste da un altro un disco che è stato aperto e richiuso per metterci i vstri dati?
E allora perchè vi terreste il vostro?

Procedura assolutamente da non incoraggiare.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 00:17   #7
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Infatti io la consiglio solo nei casi estremi ma CRL tieni conto di questo... se apri un hard disk con la giusta cautela e lo apri mentre che gira, la velocità di rotazione dei piatti non permetterebbe a nulla di toccare la superficie... neanche il più piccolo granello di polvere... l'hard disk aperto sembra un ventilatore E poi ciò è dimostrato dal fatto che questo hard disk funziona ancora perfettamente e lo SMART è OK
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 10:03   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Angelus, come ripeto spesso, non è la polvere il problema, è la concentrazione di particelle nell'aria, intorno a quei piatti c'era aria purificata, se lo apri quell'aria diventa aria normale, che ha una concentrazione di particelle che è all'incirca da 1000 a 10.000 volte maggiore di quella precedente.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Volkswagen si assicura il finanziamento ...
Microsoft Excel introduce la funzione CO...
PICO 4 Ultra sfida Meta Quest 3: ecco qu...
Microsoft indaga sui problemi agli SSD d...
“Insulti” dagli USA, Pechino blocca i ch...
GeForce RTX 5080 Prime OC Edition a un p...
Apple rilascia un aggiornamento di sicur...
Samsung punta sul cloud gaming mobile: g...
La EV4 è la prima auto elettrica ...
Subito su Amazon i nuovi Pixel 10, Pixel...
MEG X870E GodLike X Edition è la nuova s...
Negli Stati Uniti non è mai stato...
Tragedia in Francia: streamer muore dura...
Bernie Sanders appoggia Trump sulla part...
Ayaneo Pocket DS: la console Android isp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v