Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2005, 21:09   #1
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Un mail server 'user friendly'

Salve, dovrei installare un mail server su un sistema Linux (Suse, oppure se mi lasciano fare, Debian).

Il mailer dovrebbe essere abbastanza alla portata anche di chi ha poca esperienza col pc, in pratica servirebbe una interfaccia grafica.

Se il test avrà successo si potrebbe decidere di abbandonare l'attuale server di posta (IBM Lotus) per passare definitivamente a Linux.

Inizialmente avevo pensato a Kerio Mailserver, ma ho scoperto che non è Open Source.

Mi hanno consigliato qmail, ma non l'hò mai usato/installato.

Ogni consiglio/suggerimento sarà ben accetto.

Grazie.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 22:28   #2
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Salve, dovrei installare un mail server su un sistema Linux (Suse, oppure se mi lasciano fare, Debian).

Il mailer dovrebbe essere abbastanza alla portata anche di chi ha poca esperienza col pc, in pratica servirebbe una interfaccia grafica.

Se il test avrà successo si potrebbe decidere di abbandonare l'attuale server di posta (IBM Lotus) per passare definitivamente a Linux.

Inizialmente avevo pensato a Kerio Mailserver, ma ho scoperto che non è Open Source.

Mi hanno consigliato qmail, ma non l'hò mai usato/installato.

Ogni consiglio/suggerimento sarà ben accetto.

Grazie.
Potresti usare Postfix + Courie (IMAP e POP) più il modulo di amministrazione di Webmin (forse tra quelli di Webmin è quello fatto meglio), non è difficile, ma si tratta comunque sempre di un mailserver, quindi da non prendere troppo alla leggerezza! Comuque la rete pulula di HOWTO. Anche Qmail non è male, ma Postfix mi sembra un po' più semplice e pulito.
Per l'utente ci sono molte webmail a scelta da mettere...
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 06:52   #3
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Ogni consiglio/suggerimento sarà ben accetto.
un mail server è una cosa delicata, anche se fosse dotato di un'interfaccia grafica non basta a far diventare un semplice utente amministratore del servizio.

installarlo senza conoscere come deve funzionare un server di posta vuole dire avere in futuro un cattivo servizio per gli utenti o un open relay per gli spammer.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 07:03   #4
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
qualche bel link con documentazione (non how.to fini a se stessi) con spiegazione in ita?
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 07:16   #5
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Il servizio sarebbe gestito/installato dall'admin ( )

La parte fondamentale sarebbe quella di poter creare nuove mail senza ogni volta chiamare l'Admin.

Webmin andrebbe bene, a patto di togliere TUTTO quello che non sia la gestione della mail.
Lo uso per il proxy e altre cose e mi pare 'pericoloso' concederne l'accesso a chi non è molto esperto.

L'idea (che non esporrò mai!) è di fare uno script in c++ o meglio php utilizzabile via web per creare le nuove caselle.

Ho tempo fino a settembre, intanto continuo a scandagliare la rete per vedere se trovo qualcosa ceh può essere adatto alle mie (loro) esigenze.

Opure vedo quanto costa Kerio, spero sempre meno di quello che utilizziamo ora.

Grazie a tutti.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 10:50   #6
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Il servizio sarebbe gestito/installato dall'admin ( )

La parte fondamentale sarebbe quella di poter creare nuove mail senza ogni volta chiamare l'Admin.
beh qmailadmin serve proprio a questo!
creare una nuova casella di posta (o una mailing list o un alias...) e' facilissimo usando l'interfaccia web... quindi io ti consiglio qmail + vpopmail + qmailadmin + courier (ovviamente il tutto condito di qmail-scanner, spamassassin, e clamav)

Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 13:33   #7
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
beh qmailadmin serve proprio a questo!
creare una nuova casella di posta (o una mailing list o un alias...) e' facilissimo usando l'interfaccia web... quindi io ti consiglio qmail + vpopmail + qmailadmin + courier (ovviamente il tutto condito di qmail-scanner, spamassassin, e clamav)

Ciao
In questo caso concordo anch'io... forse è la scelta migliore!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 20:08   #8
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Grazie per le dritte.

Ora cerca info in merito ai programmi che mi avete consigliato.

__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 17:12   #9
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
girando per il forum ho notato solo ora questo post.....
Ti faccio solo una domanda ma il server utilizzato fino a questo momento è "Lotus Domino"?
perchè se così dovesse essere ti consiglio di verificare bene come è utilizzato.
Non è solo un server di posta ed ha funzionalità che mooolto difficilmente sono implementarte in altri server o almeno a quei livelli - (vedi gestione della sicurezza)

ciao

EDIT: in sostanza non vorrei che con il cambio si venissero a perdere dell e funzionalità utilizzate. ri-ciao
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 18:02   #10
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Si' è proprio il Domino.

Per 'sicurezza' cosa intendi? Il sistema di certificazione delle caselle o hacking/virus?

I problemi sono 2: Non ha una interfaccia immediata per gli utenti lato client e ha un costo di gestione molto alto, in quanto essendo proprietario, solo la ditta installatrice ha il permesso di installare e configurare gli upgrade e i software che girano sotto di lui. E son palanche ogni volta.

E l'admin si sente 1) stupido, in quanto non può intervenire sul software, può solo creare caselle (azz...) 2) ladro, perchè è pagato per utilizzare il 10% delle sue potenzialità e conoscenze.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 22:36   #11
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Si' è proprio il Domino.

Per 'sicurezza' cosa intendi? Il sistema di certificazione delle caselle o hacking/virus?
Sicuramente il sistema di certificazione.

Solo per poterti consigliare meglio che release è?

Ti ricordo comunque che è anche un "Server di database documentale" praticamente tutt'uno con il server di posta.

IMHO dovresti porre molta attenzione agli script, servlets, o quantaltro codice giri sul server, potrebbero esserci delle chiamate a delle funzioni non presenti in altri server di posta molto difficilmente riproducibili.

Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
.....I problemi sono 2: Non ha una interfaccia immediata per gli utenti lato client e ha un costo di gestione molto alto, in quanto essendo proprietario, solo la ditta installatrice ha il permesso di installare e configurare gli upgrade e i software che girano sotto di lui. E son palanche ogni volta.

E l'admin si sente 1) stupido, in quanto non può intervenire sul software, può solo creare caselle (azz...) 2) ladro, perchè è pagato per utilizzare il 10% delle sue potenzialità e conoscenze.
Se ho capito bene la ditta che fa la manutenzione del server non ha rilasciato la password del "Certificatore" alla proprietà (cliente) o all'amministratore del sistema?

Messa così sa un pò di "estorsione": Io ditta di manutenzione di installo un sistema e non ti do le password per accedere a tutti i livelli così che tu sia costretto a rivolgerti obbligatoriamente a me, e quando lo fai ti spenno (e conosco bene le tariffe), spero di aver capito male

sono a disposizione per dettagli
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 22:51   #12
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
postfix+courier+amavis+spamassassin+clamav+mysql+postfixadmin

http://workaround.org/articles/ispmail-sarge/
http://www.littleboboy.net/?2005/04/...x-courier-imap

questi due per l'installazione, ho fatto un misto dei due, anche per i db

http://high5.net/postfixadmin/

questo per gestire caselle e mail senza tirare in ballo la config


qui fatto con woody, ma spiega bene come integrare il tutto

http://www.marlow.dk/site.php/tech/postfix/simple
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 23:19   #13
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
scusami, mi sento in dovere di mettere un altro post per sottolineare questo:
"non si spende" per Lotus Domino per avere solo funzionalità di posta. Detto questo tutto è possibile.

Come se stessi parlando ad un fratello: accertati delle funzionalità utilizzate.

resto a disposizione. ciao.
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 23:20   #14
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da digieffe
scusami, mi sento in dovere di mettere un altro post per sottolineare questo:
"non si spende" per Lotus Domino per avere solo funzionalità di posta. Detto questo tutto è possibile.

Come se stessi parlando ad un fratello: accertati delle funzionalità utilizzate.

resto a disposizione. ciao.
dimentichi un particolare però che la ditta che glielo ha installato può sempre aver fatto la furba e fatto spendere per quello che non serviva una verifica è d'obbligo ma tant'è che...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 07:29   #15
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Ragazzi non avete ragione, ma avete straragione !

Quello che mi state dicendo sono le stesse cose che io ha detto ai 'responsabili' appena mi hanno detto che usavano Lotus.

- Perchè Lotus?
- Ci hanno detto che è uno dei migliori software in circolazione.

Ecco lì la risposta.

Però non dicono i costi di gestione, l'obbligo di avere il Norton Enterprise ecc ecc.

Poi vero, dgf, Lotus è utilizzato anche per archiviazione documentale su AS/400, per cui non lo si potrà segare via, ma almeno per quanto riguarda la posta, questo lo vorrei poter realizzare.

Li ho quasi convinti a portare il sito su un web server Debian interno (sito che ora gira sempre su Lotus Designer (800 euro di host annuale) !!!! e per la programmazione di una newsletter ci hanno chiesto 2 mila euro !!!), con php e Mysql costruisco loro quello che vogliono: newsletter, mailing list, forum, groupware ecc.

E già che si mette su il web server ci vuole poco più tempo a settare un MTA.

Così alleggerisco il Win2003 di alcune operazioni e soprattutto del continuo e costante attacco di virus. Ormai l'event viewer è una sflza di bollini rossi !!


P.S:
Ora Lotus 5, a settembre si cambia server e si passa al 6 (con aggiornamento del software che si appoggia ad esso, agg. effettuato dalle ditte proprietarie dei vari software che devono uscire a installarlo poichè NON ti lasciano i cd di installazione ecc ecc ecc sono queste le cose che mi mandano in bestia !!
Ragazzi se diventerete Admin o responsabili informatici ricordatevi sempre che i costi dei software/hardaware non si limitano mai al prezzo di acquisto, ma considerate sempre anche le assistenze e la gestione !
E soprattutto, non fate fare acquisti a chi di queste cose non ne capisce una mazza, poichè la stagrande maggioranza delle aziende informatiche campa sull'ignoranza della gente !

Quando io propongo soluzioni gratuite/opensource mi guardano sempre stralunati e mi chiedono: " Ma funziona ?" e io : " Ma vaffanpuffo ! "
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 14:31   #16
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
[cut]
Poi vero, dgf, Lotus è utilizzato anche per archiviazione documentale su AS/400, per cui non lo si potrà segare via, ma almeno per quanto riguarda la posta, questo lo vorrei poter realizzare.
Ok un punto l'abbiamo assodato.
Ti invito a verificare le relazioni che ci sono tra il servizio di mail server e gli altri servizi server di Domino: le e-mail potrebbero essere processate per una gestione documentale; no che non sia possibile separare il servizio di Mail server dagli altri, ma ho già vissuto questa situazione sulla R5 (Domino 5) è stato necessario creare degli script (o meglio bei programmoni) su domino per la gestione e la riconversione degli allegati che, nel passaggio al documentale, non venivano corretamente riconosciuti arrivando da un altro mail server. Non so quale fosse questo mail server perchè non ero presso il cliente e a me fornivano direttamente le mail con gli allegati, sentivo nominare postfix ma questo era 3 anni fa e non ricordo...... Il cliente (una undustria) era così inc@22@to che il project manager della consulting è stato costretto a mettere nel budget ore di straordinario notturno.
Sintesi: Accertati, semmai chiedendo al capo CED o all'analista interno, quali relazioni ci sono tra i vari servizi.

Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Li ho quasi convinti a portare il sito su un web server Debian interno
Stesso discorso di sopra fa accesso al database di domino per fornire i contenuti? fa uso di "macro", "lotusScript", java con librerie di classi aggiuntive domino, ecc? accertati delle interrelazioni tra i servizi .

Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
(sito che ora gira sempre su Lotus Designer (800 euro di host annuale) !!!! e per la programmazione di una newsletter ci hanno chiesto 2 mila euro !!!), con php e Mysql costruisco loro quello che vogliono: newsletter, mailing list, forum, groupware ecc.
Allora non ho capito qualcosa:
Lotus Designer è "solo" in ide per la programmazione, ecc. del sistema, quindi non può fare hosting, le applicazioni possono girare in locale su "Lotus Notes" o in rete su "Domino server".
Ma poi non ho capito se il server è del cliente o è in Hosting presso qualcun'altro.....
Per la valutazione dei costi per programmazione della news letter è necessario valutare un pò di fattori....... che al momento mancano.
Una news letter si può fare nel giro di pochi minuti o anche in 2 settimane lavorative, dipende da che complessità e da quali elaborazioni sui dati deve fare (percaso accede al db con una marea di query ...... ne fa un sacco di elaborazioni ...... crea un nuovo complesso documento ........ lo impagina ........ lo registra e ..... solo alla fine invia la news letter ........... ed inoltre non esiste la documentazione e si va di reverse engeneering sulle applicazioni realizzate e semmai per realizzare tutto ciò è necessario un analista programmatore $ENIOR con £€ r€£ativ€ tariff€? (scherzo ma solo per le utilme 5 parole )

Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Così alleggerisco il Win2003 di alcune operazioni e soprattutto del continuo e costante attacco di virus. Ormai l'event viewer è una sflza di bollini rossi !!
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
.....Lotus è utilizzato anche per archiviazione documentale su AS/400.....
Win2003 o AS400?
Allora Ho lavorato in ambiente lotus per quasi tre anni e stavo per prendere la certificazione "professional" quando la mia azienda ha deciso che non valeva più la pena fornire consulenza in quel mercato così sono stato riconverito (non ci sono doppi sensi e non c'è niente da ridere )
Se mi fornisci qualche dato in più (hosting si/no, hardware, software, servizi utilizzati,......) posso provare a darti qualche elemento di indagine e riflessione .


Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Ora Lotus 5, a settembre si cambia server e si passa al 6 (con aggiornamento del software che si appoggia ad esso, agg. effettuato dalle ditte proprietarie dei vari software che devono uscire a installarlo poichè NON ti lasciano i cd di installazione ecc ecc ecc sono queste le cose che mi mandano in bestia !!
Non ho capito bene cosa vuoi intendere potresti dare qualche altro dettaglio?

ciao

Ps: non ho ricontrollato.
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v