|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Verniciatura di un Lc-Power Super Silent 550
Ciao a tutti
Ho intenzione di moddare il suddetto alimentatore. Il mio modello è la versione gold come si vede in foto: ![]() Io lo vorrei verniciare di nero. Facendo vedere a mio padre l' ali, mi ha detto che la doratura dell' alimentatore non è dovuta ad una vernice ma bensì ad una cadmiatura. Perciò secondo lui dovrei togliere la cadmiatura dell' ali attraverso la sabbiatura e poi procedere alla verniciatura dando prima il fondo ecc ecc. Sempre secondo lui, togliere la cadmiatura è necessario in quanto stendendo il fondo e poi verniciando senza toglierla, la vernice non avrà molta presa e quindi col tempo si staccherà. Ora io non sono un tipo che si fa troppe paranoie; secondo voi è esagerato preoccuparsi così tanto? Farsi tutte ste seghe mentali? Secondo me se ci stendo prima il fondo e poi la vernice dovrebbe tenere tranquillamente, voi che dite? Mi date qualche consiglio? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
|
Se non sbaglio con l'aggrappante dovresti risolvere il tutto. Anche se sinceramente per creare un lavoro più certosino e di maggiore impatta... sarebbe più opportuno togliere la vernice precedente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() New Modding Quake 4 Mod By ShinKaz Intel CoreI7 930::3*2gbCorsair Dominator GT::Asus Maximus 2 ::Nvidia GTX 970::SSD Samsung 250GB::Samsung 27" FullHD LED:: |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Vi ringrazio per le risposte ma il problema è proprio questo. Ovvero quella non è vernice stando a quello che dice mio padre. Secondo lui la lamiera dell' ali ha subito un trattamento galvanico attraverso elettrodeposizione di una miastura di cadmio e zinco (o forse cromo e nichel). Lui dice che l' unico modo di togliere questo rivestimento (molto resistente) è la sabbiatura (dice anche che posso scartavetrare per 3 giorni di fila ma mi farei solo il cu1o per un risultato pessimo). Allora volevo sapere se po sso evitare di togliere il rivestimento speciale e passarci direttamente l' aggrappante per poi verniciare e se in questo caso la vernice tiene; sempre secondo lui per colpa di quel rivestimento speciale di cadmio/zinco (o altra sostanza) nonostante l' aggrappante la vernice non avrà presa sufficiente e si staccherà col tempo.
Non è un po esagerato preoccuparsi così tanto? Secondo me con l' aggrapante tiene lo stesso anche perchè il fondo serve proprio a questo.... Voi che dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
|
Non ho mai avuto modo di vedere di persona la superficie di codesto alimentatore. Se la sua superficie è cromata.... quindi ha anche un'effetto specchio... allora magari..e sottolineo magari potrebbe avere ragione tuo padre. Io so che la cromatura è un processo macchinoso e che può farlo solamente personale con strumenti specifici. Per la sabbiatura te dovresti utilizzare un compressore con uno strumento particolare (che sinceramente non so come si chiama) che va a togliere il colore (o nel tuo caso cromatura) dalla superficie portandolo allo stato ibrido. Ti consiglio di informati in qualche negozio che svolge lavori di cromatura per vedere effettivamente se si tratta di questo e quindi dedurre se alla fine ti conviene o meno effettuare tale modifica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Ok grazie per la risposta, mi sono reso conto di essere stato un po pesante chiedo scusa
![]() EDIT: lo sto guardando meglio adesso e mi sono accorto di una cosa di cui non mi ero mai accorto prima. Praticamente questa cromatura/nichelatura/cadmiatura o qualsiasi cosa sia, non ha un aspetto uniforme. Praticamente la parte posteriore, quella opposta alla ventola è molto opaca, riesco a vedere il mio viso riflesso ma non distinguo nulla (vedo una macchia o poco più). I lati dell' ali sono meno opachi e l' effetto riflettente aumenta. Ancora meno opaca è la parte anteriore dove c' è il foro da 12cm con la ventola, dove il mio volto si riflette di più e con più nitidezza. Comunque nonostante tutto credo che proverò altrimenti non lo saprò mai ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di goriath : 06-08-2005 alle 22:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
io ti consiglio prima di raskiare un po con la carta vetra e vedere se viene via la vernice in caso nn viene via, passa l'aggrappante
![]() in bocca al lupo ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() New Modding Quake 4 Mod By ShinKaz Intel CoreI7 930::3*2gbCorsair Dominator GT::Asus Maximus 2 ::Nvidia GTX 970::SSD Samsung 250GB::Samsung 27" FullHD LED:: |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Ottimo allora ci proverò
![]() Grazie a tutti e due del supporto ![]() P.S. Shinkaz, complimenti per il tuo mod veramente molto curato e molto riuscito, mi piace parecchio |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
Quote:
![]() ![]() buon lavoro
__________________
![]() ![]() ![]() New Modding Quake 4 Mod By ShinKaz Intel CoreI7 930::3*2gbCorsair Dominator GT::Asus Maximus 2 ::Nvidia GTX 970::SSD Samsung 250GB::Samsung 27" FullHD LED:: |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Ok faccio un aggiornamento nel caso interessasse
![]() I lavori procedono benone, ho quasi finito. Ho provato a grattare con la carta vetrata ed in effetti con molta pazienza viene via, ma a quest' ora starei ancora a grattare quindi gli ho dato solo una leggera carteggiatura tanto per migliorare la presa dell' aggrappante ![]() L' aggrappante che ho usato a dire il vero è più un antiruggine. Però dietro c' era scritto che si prestava a molti usi, primi tra tutti proteggere metalli vari dalla ruggine e poi come fondo aggrappante grigio per plastica, che tutto sommato va bene anche sul metallo (anche perchè l' aggrappante per metallo vero e proprio costa 15 euro e si vende in barattoli da spennellare ![]() Dopo l' aggrappante/antiruggine, ho passato finalmente il nero lucido che ho comprato e devo dire che sta venendo proprio benone ![]() ![]() ![]() ![]() Tra poco arriverà una fotocamera digitale perciò sarò pronto a deliziarvi con i risultati ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: foligno ( contea di scafali)
Messaggi: 378
|
io provere con l'acido per toglierla senno vandrei in cerca di un bel frullino e metto il disco per smerigliare se stai attento non li riduci in polvere e scintille .... oppure gli fai dare una sabbiata
![]()
__________________
Aka Exile |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
E lo so ma ormai.....
P.S. Se uno volesse farsi togliere della vernice con la sabbiatura da chi si dovrebbe rivolgere? Da un carrozziere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: foligno ( contea di scafali)
Messaggi: 378
|
Quote:
carino avatar ! [/OT] penso di si ... ma secondo me fai prima ad usare lo sverniciatore quello che usa nonno a casa se magna pure la vernice delle auto ![]()
__________________
Aka Exile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.