Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2005, 00:37   #1
ciaopx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Novara
Messaggi: 2389
Cosa mi dite degli Hard Disk Seagate?

Ho sotto mano un vecchio Seagate da 13 GB, che ha sostituito il mio defunto Fujitsu da 6 GB. Vedo che è molto veloce (carica XP in 40 secondi su un Pentium MMX 200) e molto silenzioso. Come sono i Seagate di adesso secondo voi? Vale la pena di acquistarne uno o è meglio puntare su altre marche (Maxtor, WD, Hitachi, Samsung, IBM, Conner, Fujitsu ecc...)?
__________________
Ho concluso affari con tantissimi utenti, dal 2005 ad oggi.

Trattative recenti:

-predator87: persona seria e affidabile
ciaopx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 00:42   #2
David9
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 347
Il Seagate..............è il miglior hard-disk
E soprattutto.............è molto silenzioso.
David9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 03:49   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
La Seagate è un marchio storico, e fa ancora degli ottimi dischi.
Le ultime due serie sono Barracuda 7200.7 e 7200.8.
Hanno prestazioni elevate, diciamo che sono un po' spinti come dischi, orientati alle prestazioni, poi comunque tra quelli della loro facia difficilmente la variazione è più del 15%, ma tant'è.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 12:54   #4
ciaopx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Novara
Messaggi: 2389
Quindi secondo te sono meglio dei Maxtor?
__________________
Ho concluso affari con tantissimi utenti, dal 2005 ad oggi.

Trattative recenti:

-predator87: persona seria e affidabile
ciaopx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:15   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da ciaopx87
Quindi secondo te sono meglio dei Maxtor?
Avoja!

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 18:42   #6
The_Tower
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 58
... è solo questione di ... fortuna (per non dire altro).

A marzo ho acquistato un Seagate 7200.7 da 80 GB PATA e dai primi giorni di agosto ha cominciato a riallocare settori quotidianamente, (anche 90 in un solo giorno!), rendendo l'avvio del sistema lentissimo rispetto al normale.

È sempre stato un disco molto silenzioso, ma ora ha comimcianto pure a rantolare.

Gli Online Seatools mi danno ogni tanto il messaggio di settore difettoso, ma più spesso non rilevano niente ... forse quando accade trovano dei pending sectors ... mah.
Mi rimandano comunque all'uso dei Seatools da floppy (o cdrom) ... che nel mio sitema non funzionano, il PC si blocca e non dà più segni di vita.

In definitiva mi auguro che la situazione precipiti presto, fino alla comparsa dei bad sectors ... la vedo complicata tentare di farmi sostituire l'hd ora (ferie a parte) spiegando al rivenditore il problema ... normal intelligent drive operation dice la Seagate.

A proposito ... qualcuno sa quanti sono gli spare sectors in questo HD?

Finora sono stati riallocati 451 settori.

Ciao
The_Tower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 19:25   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Non so quanti siano gli spare, ma forse puoi calcolarli, c'è scritto nel datasheet qualcosa come uno per sector, e un settore per cilindro, qualcosa del genere, e sapendo il numero di sectors e cylinders potresti arrivarci.
Vai a controllare.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v