Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2005, 09:36   #1
Foxlady
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
Chi mi spiega il funzionamento del climatizzatore?

Ciao ragazzi.

Come mai con il clima acceso la car và di meno?

Perchè aumentano i giri del motore?

Insomma, come funziona il clima?
Foxlady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 09:39   #2
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Foxlady
Ciao ragazzi.

Come mai con il clima acceso la car và di meno?

Perchè aumentano i giri del motore?

Insomma, come funziona il clima?
quello che volevo sapere io invece è quanti sono i cv che assorbe dal motore,io ho sempre sentito una decina, ma nn sono tanti?
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 09:43   #3
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Foxlady
Ciao ragazzi.

Come mai con il clima acceso la car và di meno?

Perchè aumentano i giri del motore?

Insomma, come funziona il clima?
1) perche' parte della potenza del motore se la assorbe lui

2) perchè la centralina che "percepisce" l'aumento di carico gravante sul motore "accelera" un po' al posto tuo

3) il clima è un un circuito frigorifero nel quale agisce un compressore che viene azionato dal motore tramite un sistema che lo mette in collegamento con quest'ultimo che lo "trascina".
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 10:07   #4
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu
quello che volevo sapere io invece è quanti sono i cv che assorbe dal motore,io ho sempre sentito una decina, ma nn sono tanti?
Guarda, se non sono 10cv ci vai comunque molto vicino. Poi sicuramente dipende anche dal tipo di impianto.
Il climatizzatore purtroppo si sente parecchio, e oltretutto aumentano pure i consumi.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 15:15   #5
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Guarda, se non sono 10cv ci vai comunque molto vicino. Poi sicuramente dipende anche dal tipo di impianto.
Il climatizzatore purtroppo si sente parecchio, e oltretutto aumentano pure i consumi.
certo che rispetto alla potenza assorbita da un impianto domestico è un'enormità...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 15:18   #6
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Guarda, se non sono 10cv ci vai comunque molto vicino. Poi sicuramente dipende anche dal tipo di impianto.
Il climatizzatore purtroppo si sente parecchio, e oltretutto aumentano pure i consumi.
beh 10 cavalli sono un'enormita se pensi ad auto che magari di cavalli ne hanno 55. Una stima più realistica, secondo me, è di 3-5 cv.
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 15:45   #7
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da andreasperelli
beh 10 cavalli sono un'enormita se pensi ad auto che magari di cavalli ne hanno 55. Una stima più realistica, secondo me, è di 3-5 cv.
Si, può anche darsi siano 5, forse si sentono tantissimo perchè sono assorbiti a tutti i regimi (se sei a 2000-3000 giri i cavalli sono pochi, e 5 in meno sono percentualmente un'enormità).
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 15:48   #8
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
certo che rispetto alla potenza assorbita da un impianto domestico è un'enormità...
Quanto assorbe il compressore di un impianto domestico? Non ne ho, e sinceramente non ci ho mai fatto caso
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 15:51   #9
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Si, può anche darsi siano 5, forse si sentono tantissimo perchè sono assorbiti a tutti i regimi (se sei a 2000-3000 giri i cavalli sono pochi, e 5 in meno sono percentualmente un'enormità).
molto tempo fa avevo letto un'articolo su 4ruote relativamente ai condizionatori sulle auto piccole e poco potenti (tipo matiz). I condizionatori usati erano di tipo proporzionale ben diversi da quelli impiegati su auto più potenti. Mi SEMBRAVA d'aver letto anche di condizionatori elettrici sulla falsariga dei nuovi servosterzo.
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 15:57   #10
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
1 CV = 0,736 KW

quindi un impianto domestico da 1800 Watt assorbe una potenza di 2,44 CV.

Gli impianti automobilistici sono meno efficienti rispetto a quelli domenstici perche' sono piu' sacrificati come spazi e come peso , lavorano in un ambiente piu' caldo (vano motore) e devono agire su un ambiente metallico , con molte aperture e molti vetri
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 16:06   #11
Foxlady
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
sulla mia punto 1200 ad esempio ,quandi lo attivo si sente abbastanza.

La macchina perde abbastanza in ripresa.
Foxlady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 17:27   #12
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
certo che rispetto alla potenza assorbita da un impianto domestico è un'enormità...
è questo che nn mi spiego
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 17:29   #13
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
1 CV = 0,736 KW

quindi un impianto domestico da 1800 Watt assorbe una potenza di 2,44 CV.

Gli impianti automobilistici sono meno efficienti rispetto a quelli domenstici perche' sono piu' sacrificati come spazi e come peso , lavorano in un ambiente piu' caldo (vano motore) e devono agire su un ambiente metallico , con molte aperture e molti vetri
anche secondo me il motivo è questo.se il condensatore sta nel vano motore con 60/70 gradi allora si spiega il perchè della tanta potenza assorbita
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 18:03   #14
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Il Lexus Rx400h ha il compressore del clima alimentato dalle batterie dell'auto ( e anche l'Hummer militare)
cmq l'assorbimento massimo è nell'ordine dei 7-8 Cv
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 18:20   #15
mpattera
Senior Member
 
L'Avatar di mpattera
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
le auto moderne cmq hanno compressori che possono variare la portata, per consumare meno quando non serve..i vecchi compressori invece si sentono molto di più perchè quando attaccano, lavorano sempre alla massima volumetria
__________________
Ho fatto l'amore con control.. domani provo anche con ALT-CANC
La mia Fiesta tiddissiaisensescion fa

Ultima modifica di mpattera : 26-08-2008 alle 09:24.
mpattera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 21:27   #16
G399min
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 0
sapete che tipo di climatizzatore ha la smart? talvolta col condizionatore acceso fa fatica a mantenere la velocità costante, continua ad accellerare e decelerare, è una cosa normale?
G399min è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 21:45   #17
mpattera
Senior Member
 
L'Avatar di mpattera
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
avrà un compressore di quelli on/off che non sono in grado di regolare la portata..quindi quando si attacca ti succhia potenza e la macchina rallenta.. certo che una macchina recente come la smart dovrebbe avere qualcosa di un po' + sofisticato.
__________________
Ho fatto l'amore con control.. domani provo anche con ALT-CANC
La mia Fiesta tiddissiaisensescion fa
mpattera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 23:01   #18
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Gli impianti automobilistici sono meno efficienti rispetto a quelli domenstici perche' sono piu' sacrificati come spazi e come peso , lavorano in un ambiente piu' caldo (vano motore) e devono agire su un ambiente metallico , con molte aperture e molti vetri
c'è da aggiungere che le vibrazioni dell'auto fanno si che il gas non si stabilizzi come in un impianto fisso (quando si compra un freezer dicono di lasciarlo 5-6 ore fermo perchè il gas non si muova).

Cmq io col 1.3 Mjet e Clima a palla riesco tranquillamente a mantenere i 150 in autostrada (naturalmente solo nei tratti consentiti ) senza avere cali di potenza.

Certo se si parla di una matiz mi sa che il discorso cambia
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 08:08   #19
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da mpattera
le auto moderne cmq hanno compressori elettrici e che possono variare la portata, per consumare meno quando non serve..i vecchi clima invece si sentono molto di più anche perchè si attaccano direttamente alla cinghia di distribuzione ed evidentemente trasmettere energia per via meccanica è più dispersivo che utilizzare un alternatore e alimentare il compressore a corrente.
Direi proprio che il collegamento meccanico diretto dissipa di meno. Se ci metti di mezzo alternatore e motorino (la cingia ci sta lo stesso a monte dell'alternatore) aumentano le perdite di collegamento in senso assoluto. Forse col sistema elettrico si riesce ad aumentare l'efficienza complessiva del sistema frigorifero. Il motorino (ma neanche tanto ino)elettrico gira ad una velocità indipendente da quella del motore e magari permette di ottimizzare il funzionamento del compressore per un solo regime. In questo modo si riesce a recuperare con una maggiore efficienza frigorifera la maggiore perdita di potenza dovuta alla conversione maccanica-elettrica ed elettrica-meccanica e magari addirittura sovracompensarla.
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 09:54   #20
Foxlady
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
pensate che un amico con la vecchia lancia y, prima di fare qualche sorpasso disattivava temporanemente il clima, per poi riprestinarlo...
Foxlady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v