|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Perchè le distro vedono l'hardware in modo differente?
Volevo dedicare agosto al passaggio finale da XP a GNU/Linux.
Mi sono venute due curiosità: usare Debian (o almeno una debian-based, per cominciare) e provare distro non troppo famose e commercializzate. Ho quindi provato, a tempo perso, QiLinux e Knoppix.
Grazie. P.S. Sarge rimane il mio target, ma devo tampare un po' di documentazione altrimenti non mi muovo di un passo quando (con la netinstall) non riuscirò a fargli vedere la scheda ethernet. Mandriva accantonata perchè detesto i pinguini, le stelline e KDE. SuSE al vaglio, Fedora nel limbo. Comunque non ho aperto questo thread per chiedere "quale distro?", quella fase l'ho superata da un pezzo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
|
Probabilmente fanno uso di kernel patchati, che differiscono da distro a distro. Poi non so se c'è "sotto" altro...
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
probabilmente QiLinux non carica il Driver per la scheda di rete, mi sembra che bisogna farlo con modprobe nomedriver.. Però non ricordo con esattezza, perchè è passato del tempo, ma mi pare che avessi avuto anch'io lo stesso prob con QiLinux, me è stato facile da superare. Ora non ho tempo, devo uscire, ma quanto prima riprovo, per controllare se mi ricordo bene .
Poi, la knoppix (e derivati) ha un riconoscimento HW eccellente: con la Mandrake 10.1, SimplyMepis e QiLinux di gran lunga il migliore (almeno tra le molte che ho provato e con il mio HW - Provato su diversi PC, portatili, ecc...) di gran lunga superiore ad altre distro che vanno oggi per la maggiore, o misteriosamente pubblicizzate ... Cerca sul forum e troverai pochissimi post in cui si lamenti mancato riconoscimento HW da parte di Knoppix. Ultima modifica di mykol : 01-08-2005 alle 21:09. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
(chiedo)
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
IMHO kernel + leggero e "solido" ...
???a parte maggiore "capacità" degli informatici che lavorano ad una distro rispetto a quelli di un'altra ... l'ideale sarebbe ricompilarselo il kernel togliendo quello che non serve ed aggiungendo quello che serve ... io ancora non l'ho fatto, ma ho visto i risultati su un pc di un amico e... ne vale la pena !!! immagino su servers... certo già linux non è da "comuni utenti PC" .... ricompilare il kernel ... eh, eh, eh, direi che è decisamente per "POWER USERS" , volendola dire all'americana. quindi le distro più orientate all'uso desktop tenderanno ad avere un riconoscimento hardware migliore, magari pagando pegno con una certa "pesantezza" ... , secondo me ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare Ultima modifica di Fil9998 : 02-08-2005 alle 12:17. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
scusa posso sapere che scheda di rete hai?
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
P.S. Non riesco a non ridere quando leggo la tua firma. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
bene allora il modulo da caricare si chiama forcedeth. per caricare il modulo devi dare il comando
modprobe forcedeth e quindi configuri la scheda di rete assegnandole un indirizzo con ifconfig. comunque il fatto che alcune distro includano o no un supporto per un certo device è totalmente a discrezione di chi fa la distribuzione. alla fine si tratta solo di configurare il kernel includendo come modulo il supporto per quel device. knoppix lo fa perchè si propone come sistema operativo "general purpose" nel senso che è diretto verso una vasta gamma di utenti, che magari vogliono ritrovarsi tutto già bello pronto. evidentemente gli sviluppatori di qilinux hanno pensato che gli utilizzatori della loro distribuzione siano già abbastanza esperti e che sappiano ricompilarsi il kernel per le proprie esigenze e il proprio hardware. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
![]() |
|
|
|
|
|
|
#14 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
|
Per la SARGE...
http://fabrizio.ciacchi.it/guide.php?pagina=sarge Come vedi è facile facile da installare.... oramai ... fà tutto anche lei . Poi da lì ... te la configuri come ti piace... dalla Knoppix-Ubuntu-Kubuntu ... alla ultima Debian-Fork che trovi in giro ... Su LINUX & C .. hai 2 DVD (con 4 distro...) 5,90 euro e passa la paura.
__________________
![]() [-=ITA*Banana=-] - Ubuntu Breezy running ICQ: 48202409 & Skype: Bananapower |
|
|
|
|
|
#16 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.











???










