Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2005, 20:43   #1
SweetMind
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 88
Intel Pentium 4 Nortwood Famiglia D1

Salve,
vorrei sapere da voi esperti fino a quale frequenza di clock è stato costruito il Northwood. Io non sono riuscito a trovare in giro Northwood superiori a 2.8GHz.
Avrei bisogno di un 3.2GHz, ma non posseggo una cella frigorifera dove poter utilizzare un sistema con Prescott.
Ho avuto un Prescott per le mani e le ho provate tutte, ma in questo periodo la temperatura non va sotto i 58C e quando raggiungeva 65C (in meno di 100 secondi) il sistema si riavviava. Ho letto di cooler master, raffreddamenti a liquido, radiatori col refrigerante, mini pompieri sulla CPU e tante tante tante altre, tutti sistemi, questi, che riescono a bloccare la temperatura intorno ai 45C, ma intanto la curva delle prestazioni del Prescott (costruito per lavorare a 28C circa) cala bruscamente in funzione di temperature superiori ai 43C e questo, cara intel, non si fa

GRAZIE

Ultima modifica di SweetMind : 13-07-2005 alle 20:47.
SweetMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 20:50   #2
SweetMind
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 88
grazie per la tempestività nel rispondermi.
il problema è che posseggo già una mobo per Pentium socket 478...vorrei risparmiare questa spesa......ma sta pur certo che se si continua di questo passo, il mio prossimo PC sarà marchiato AMD.
SweetMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 20:57   #3
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
il NW è arrivato fino al 3.4
ma è introvabile
cmq il tuo arriva a 90% a 3500mhz fsb 1000

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 21:02   #4
SweetMind
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
il NW è arrivato fino al 3.4
ma è introvabile
cmq il tuo arriva a 90% a 3500mhz fsb 1000

BYEZZZZZZZZZZZ
a quale ti riferisci? al 2800 ? o al 3200 Perscott?

il 3.4 è introvabile. e il 3.2 ?
SweetMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 09:32   #5
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Quote:
Originariamente inviato da ArvinSloane
in effetti i 478 costano poco anche considerando gli amd, ma come dice oc sono introvabili, e se non sei maniaco della stabilità puoi anche overcloccare... cmq se ti vendi il tuo northwood qui sul mercatino con la mobo vedrai che ti fai un pò di soldi perchè i northwood sono ricercatissimi e col ricavato ti prendi un athlon64....
quoto. I northwood erano dei grandi processori, gli ultimi processori buoni prodotti da intel IMHO
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 10:02   #6
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Quote:
Originariamente inviato da SweetMind
a quale ti riferisci? al 2800 ? o al 3200 Perscott?

il 3.4 è introvabile. e il 3.2 ?
il primo è difficilissimo a trovare, il secondo un po meno, ovviamente si parla di usato
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 11:11   #7
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da SweetMind
a quale ti riferisci? al 2800 ? o al 3200 Perscott?

il 3.4 è introvabile. e il 3.2 ?
a 3.5 ci va anke in NW tuo

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 11:13   #8
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Quote:
Originariamente inviato da pistolino
quoto. I northwood erano dei grandi processori, gli ultimi processori buoni prodotti da intel IMHO
quoto
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 11:24   #9
mouse
Senior Member
 
L'Avatar di mouse
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ichnos
Messaggi: 1631
Felice possessore di un 2.4Ghz su mobo Abit BE7...lo cambio solo per un X2, faccio solo render!
__________________
ASUS ROG 14
mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 11:29   #10
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Quote:
Originariamente inviato da mouse
Felice possessore di un 2.4Ghz su mobo Abit BE7...lo cambio solo per un X2, faccio solo render!
io alla mia ragazza ho regalato il 3.2

un anno e mezzo fà
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 15:31   #11
SweetMind
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 88
secondo voi, qual'e' la minima temperatura raggiungibile con un 3.2 Prescott?
ovviamente mi riferisco a sistemi di dimensioni normali. Ho visto delle foto su internet, addirittura (metaforicamente) per raffreddare un Prescott qualcuno ha installato la camionetta dei vigili del fuoco sotto il case.....bhe, io vorrei trovare una soluzione diversa anche se quel sistema era molto accattivante.

GRAZIE
SweetMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 19:16   #12
SweetMind
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 88
e i 50° poi sarebbero stabili o potrebbero diventare 60,...,70, con conseguente reset?
SweetMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 20:00   #13
mapomapo
Senior Member
 
L'Avatar di mapomapo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bari
Messaggi: 349
come fa ad esistere, come raffreddamento daily use, un raffreddamento ad azoto liquido???
ti danno in comodato d'uso un tizio con un bicchiere che te lo versa sulla cpu?? e i vapori?? asd asd asd

Vito
__________________
Si può vincere una guerra in due...o forse anche da solo. Si può estrarre il cuore anche al più nero assassino, ma è più difficile cambiare un'idea!
mapomapo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 20:48   #14
SweetMind
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 88
quindi per far abbassare la temperatura del prescott e quindi risolvere i problemi di reset che tipo di raffreddamento dovrei usare?
SweetMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 20:49   #15
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Quote:
Originariamente inviato da SweetMind
secondo voi, qual'e' la minima temperatura raggiungibile con un 3.2 Prescott?
ovviamente mi riferisco a sistemi di dimensioni normali. Ho visto delle foto su internet, addirittura (metaforicamente) per raffreddare un Prescott qualcuno ha installato la camionetta dei vigili del fuoco sotto il case.....bhe, io vorrei trovare una soluzione diversa anche se quel sistema era molto accattivante.

GRAZIE
prescott è un forno soprattutto quello con il core a 0.13 micron
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 21:15   #16
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Quote:
Originariamente inviato da SweetMind
quindi per far abbassare la temperatura del prescott e quindi risolvere i problemi di reset che tipo di raffreddamento dovrei usare?
un semplice dissipatore, se nn overclochhi parecchio va bene anche quello originale ma fa un po casino

comunque i prescott sono tutti a 90nanometri...
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 22:07   #17
SweetMind
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 88
col dissipatore e ventola normale raggiungo temperature di oltre 60° e il PC si resetta
SweetMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 12:35   #18
SweetMind
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 88
portarlo sotto zero?!?
capisco la metafora, ma un esempio di come poterlo portare intorno ai 30° qual'è?

CIAO
SweetMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 12:41   #19
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
XP 120 Thermalright

BYEZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 14:19   #20
picket
Senior Member
 
L'Avatar di picket
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma Ovest
Messaggi: 419
io ho un p4 2.8c, si è vero scaldano tanto. io ho il diss box, ogni tanto lo smonto e tolgo la polvere e mi sta in idle intorno ai 50° con la ventola che sta sotto i 2000 (certo che con uno zalman ) ma non mi si è mai spento per surriscaldamento. Hai problemi di ventilazione del case probabilmente, io tempi addietro sottovalutavo questo aspetto, ma ultimamente ho capito l'importanza delle ventole di entrata, quelle di espulsione e del posizionamento. Ne trae beneficio anche la cpu, gli hd, la scheda video e tutto il resto. E ci vogliono 2 soldi per creare un sistema discreto e abbastanza silenzioso
__________________
occhio per occhio sessantaquacchio
picket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v