|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 88
|
Intel Pentium 4 Nortwood Famiglia D1
Salve,
vorrei sapere da voi esperti fino a quale frequenza di clock è stato costruito il Northwood. Io non sono riuscito a trovare in giro Northwood superiori a 2.8GHz. Avrei bisogno di un 3.2GHz, ma non posseggo una cella frigorifera dove poter utilizzare un sistema con Prescott. Ho avuto un Prescott per le mani e le ho provate tutte, ma in questo periodo la temperatura non va sotto i 58C e quando raggiungeva 65C (in meno di 100 secondi) il sistema si riavviava. Ho letto di cooler master, raffreddamenti a liquido, radiatori col refrigerante, mini pompieri sulla CPU e tante tante tante altre, tutti sistemi, questi, che riescono a bloccare la temperatura intorno ai 45C, ma intanto la curva delle prestazioni del Prescott (costruito per lavorare a 28C circa) cala bruscamente in funzione di temperature superiori ai 43C e questo, cara intel, non si fa ![]() GRAZIE Ultima modifica di SweetMind : 13-07-2005 alle 20:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 88
|
grazie per la tempestività nel rispondermi.
![]() il problema è che posseggo già una mobo per Pentium socket 478...vorrei risparmiare questa spesa......ma sta pur certo che se si continua di questo passo, il mio prossimo PC sarà marchiato AMD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
il NW è arrivato fino al 3.4
ma è introvabile cmq il tuo arriva a 90% a 3500mhz fsb 1000 BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 88
|
Quote:
il 3.4 è introvabile. e il 3.2 ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
Quote:
BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ichnos
Messaggi: 1631
|
Felice possessore di un 2.4Ghz su mobo Abit BE7...lo cambio solo per un X2, faccio solo render!
![]()
__________________
ASUS ROG 14 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
Quote:
![]() un anno e mezzo fà |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 88
|
secondo voi, qual'e' la minima temperatura raggiungibile con un 3.2 Prescott?
ovviamente mi riferisco a sistemi di dimensioni normali. Ho visto delle foto su internet, addirittura (metaforicamente) per raffreddare un Prescott qualcuno ha installato la camionetta dei vigili del fuoco sotto il case.....bhe, io vorrei trovare una soluzione diversa anche se quel sistema era molto accattivante. GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 88
|
e i 50° poi sarebbero stabili o potrebbero diventare 60,...,70, con conseguente reset?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bari
Messaggi: 349
|
come fa ad esistere, come raffreddamento daily use, un raffreddamento ad azoto liquido???
![]() ti danno in comodato d'uso un tizio con un bicchiere che te lo versa sulla cpu?? e i vapori?? asd asd asd ![]() ![]() Vito
__________________
Si può vincere una guerra in due...o forse anche da solo. Si può estrarre il cuore anche al più nero assassino, ma è più difficile cambiare un'idea! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 88
|
quindi per far abbassare la temperatura del prescott e quindi risolvere i problemi di reset che tipo di raffreddamento dovrei usare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
Quote:
![]() comunque i prescott sono tutti a 90nanometri... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 88
|
col dissipatore e ventola normale raggiungo temperature di oltre 60° e il PC si resetta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 88
|
portarlo sotto zero?!?
capisco la metafora, ma un esempio di come poterlo portare intorno ai 30° qual'è? CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
XP 120 Thermalright
BYEZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma Ovest
Messaggi: 419
|
io ho un p4 2.8c, si è vero scaldano tanto. io ho il diss box, ogni tanto lo smonto e tolgo la polvere e mi sta in idle intorno ai 50° con la ventola che sta sotto i 2000 (certo che con
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
occhio per occhio sessantaquacchio |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.