Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2005, 14:02   #1
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
PLEXTOR PX740A VS. 716A

Ciao,
è appena uscito il nuovo Plextor PX740A.
Sapete dirmi cosa cambia rispetto al 716A e perchè costa meno?
Magari è compatibile con alcune protezioni...
E' migliore o peggiore del 716A?

Grazie!
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 14:41   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
http://www.plextor-europe.com/produc...choice=PX-740A

le caratteristiche mi sembrano siano le stesse a parte il DL a 8X
una nota dolente
hanno abbassato il buffer da 8 a 2Mb

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 17:09   #3
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
http://www.plextor-europe.com/produc...choice=PX-740A

le caratteristiche mi sembrano siano le stesse a parte il DL a 8X
una nota dolente
hanno abbassato il buffer da 8 a 2Mb

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
Non è un miglioramento del 716A ma nemmeno gli si avvicina purtroppo... E' semmai la brutta copia del 716A.
La masterizzazione a velocità basse con i DVD (fino a 6X) per il 716A è CLV:

http://www.plextor-europe.com/produc...choice=PX-716A

mentre per il 740 manco esiste la possibilità:

http://www.plextor-europe.com/produc...choice=PX-740A
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 17:23   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
infatti leggo un po troppe ZCAV
ma per le basse velocità magari con qlk Firm sistemano
speriamo sia solo una versione "economica" giusto per vendere
che nn il prodotto che sostituirà il 716

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 17:43   #5
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
infatti leggo un po troppe ZCAV
ma per le basse velocità magari con qlk Firm sistemano
speriamo sia solo una versione "economica" giusto per vendere
che nn il prodotto che sostituirà il 716

BYEZZZZZZZZZZZ
Mi sembra più che altro un prodotto per una clientela differente... per chi vuole un prodotto buono ad un prezzo inferiore e per chi non è informato e compra in base al nome pensando: "E' un Plextor, sono i migliori e questo costa poco... è un affare".
Io stesso pensavo fosse un prodotto High End migliorato rispetto al 716A mentre serve solo per competere con i buoni Nec e i Pioneer che gli portano via una buona fetta di mercato. Infatti il Buffer è di 2 MB come quelli.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 17:46   #6
lampur
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 526
Inoltre sul forum di cdfreaks hanno osservato che non è Plextor, ma un BenQ rimarchiato!
lampur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 17:50   #7
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da lampur
Inoltre sul forum di cdfreaks hanno osservato che non è Plextor, ma un BenQ rimarchiato!
Guarda te se la Plextor, leader della categoria, deve sputtanarsi così...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 17:58   #8
lampur
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Guarda te se la Plextor, leader della categoria, deve sputtanarsi così...
E' una strategia per cercare di fare quello che hai detto più sopra. Solo che, tranne quelli che comprano a scatola chiusa, non credo che siano in molti a spendere quasi 90 euro per avere un BenQ con la scritta Plextor sul frontalino.
lampur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 18:29   #9
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
Quote:
Originariamente inviato da lampur
E' una strategia per cercare di fare quello che hai detto più sopra. Solo che, tranne quelli che comprano a scatola chiusa, non credo che siano in molti a spendere quasi 90 euro per avere un BenQ con la scritta Plextor sul frontalino.
domanda da nubbio.quale plextor attualmente in commecio e' il migliore a detta degli esperti?
e il benq?non mi sembra da buttar via.anzi.lo metterei subito dopo il plextor ed insieme a nec e pioneer.o mi sbaglio?
per esempio pc world lo mette al top della categoria,il benq...
illuminatemi.
grazie
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 18:57   #10
lampur
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da junkman1980
domanda da nubbio.quale plextor attualmente in commecio e' il migliore a detta degli esperti?
e il benq?non mi sembra da buttar via.anzi.lo metterei subito dopo il plextor ed insieme a nec e pioneer.o mi sbaglio?
per esempio pc world lo mette al top della categoria,il benq...
illuminatemi.
grazie
Il BenQ non lo conosco, ma credo anch'io che sia un buon masterizzatore. Volevo solo dire che credo non convenga spendere circa 90 euro (tanto dovrebbe costare il PX740) per avere un BenQ rimarchiato, quando con molto meno si comprano un Benq o un Nec o un Pioneer.
lampur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 19:11   #11
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
Quote:
Originariamente inviato da lampur
Il BenQ non lo conosco, ma credo anch'io che sia un buon masterizzatore. Volevo solo dire che credo non convenga spendere circa 90 euro (tanto dovrebbe costare il PX740) per avere un BenQ rimarchiato, quando con molto meno si comprano un Benq o un Nec o un Pioneer.
ricevuto

comunque mi sorge una domanda spontanea:nel 740 non e' presente la scrittura clv,che invece nel 716 c'e'.perche' qualitativamente dovrebbe essere superiore?
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 23:18   #12
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
up
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 01:30   #13
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
oiii... ci siete o dormite?
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 07:50   #14
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
con tutto il rispetto,ma sto incominciando a pensare che nessuno sia in grado di darmi una spiegazione...
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 07:51   #15
lampur
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 526
Se ho capito bene, vuoi sapere perchè la clv è superiore. Se è così leggi qui
lampur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 07:59   #16
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
Quote:
Originariamente inviato da lampur
Se ho capito bene, vuoi sapere perchè la clv è superiore. Se è così leggi qui
grazie della risposta...ormai non ci speravo piu...
ho letto l'articolo ma a quanto pare sembra che qualitativamente la modalita' cav sia la migliore.la clv e' piu performante invece.correggimi se ho capito male.

"Giunti alla fine di questo articolo, vi starete di sicuro chiedendo qual è la modalità migliore... Bhè, è un po' difficile rispondere, la modalità CLV fornisce i minori tempi di masterizzazione, la CAV è la migliore dal punto di vista qualitativo in quanto non implica l'uso obbligatorio del burn proof, che introduce delle interuzzioni del tutto atipiche, anche se del tutto trascurabili, ma è un dato di fatto che oramai (settembre 2002) tutti i maggiori produttori di masterizzatori si stanno orientando verso la modalità cav..."
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 08:12   #17
lampur
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da junkman1980
grazie della risposta...ormai non ci speravo piu...
ho letto l'articolo ma a quanto pare sembra che qualitativamente la modalita' cav sia la migliore.la clv e' piu performante invece.correggimi se ho capito male.
Sì, credo di sì. Mi sembra, ma non ne sono sicuro, che la caratteristica del PX716 è che esso mantiene per tutta la scrittura o la cav o la clv senza passare in alcune zone del disco alla p-cav o alla z-clv, come fanno altri masterizzatori. Vediamo se c'è qualche altro che ne sa di più.
lampur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 12:47   #18
giucasa
Senior Member
 
L'Avatar di giucasa
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
Quote:
Originariamente inviato da junkman1980
con tutto il rispetto,ma sto incominciando a pensare che nessuno sia in grado di darmi una spiegazione...
Bene vediamo di spiegati qualcosa.

PRIMO
vorrei sapere chi ha detto che i Pio e sopratutto i Nec sono eccezzionali!!! tutte balle..... sono dei buoni mast niente di più.
SECONDO
BenQ e Philips hanno una meccanica LiteOn e un chips proprietario.
Menorex,HP.Sony,Sanio e altri con non ricordo sono a tutti gli effetti dei LiteOn.
TERZO
CVL si può usare fino ad una certa velocità (6X) poi si passa alla modalità
CAV o (P CAV Z CAV stesso brodo) che permette una velocità superiore (il disco deve variare la velocità di scrittura e ritarare il laser per il semplice motivo che la circonferenza del supporto cambia e si riduce drasticamente verso il centro) quindi la forma di scrittura dei mast è legata alla velocità che raggiungono.
QUARTO
IO ho 3 LiteOn (compreso il mitico 851S@832S il miglior mast per DVD in assoluto) e 3 Plextor non ho altri marchi di apparati ottici e non mi sposto da queste FIRME e per essere chiari si scrive LiteOn si legge Sony quindi provabilmente il 740 esce da questa fabbrica come meccanica ed è ottima.
QUINTO (fabio massimo detto il temporeggiatore)
Provabilmente il vero Leader mondiale non è ne Nec ne Pio ma .... che ve ne sembra??? sbaglio forsi???.

ciao

Il Vecchietto Terribile
__________________

Ultima modifica di giucasa : 30-05-2005 alle 12:50.
giucasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 13:00   #19
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da junkman1980
con tutto il rispetto,ma sto incominciando a pensare che nessuno sia in grado di darmi una spiegazione...
LOL
ci sono 1000 e 1000 TH al giorno difficile seguirli tutti
cmq ti hanno già risposto....

personalmente ho provato un po' di tutto.....
avevo il 3520 adesso per sfizio (0€) sto provato il Pioneer e mi sto trovando altrettanto bene (legg + silenzioso) ma in qualità di masterizzazione mi sembra paragonabile agli altri.....

di LiteOn avevo provato qlk master CD tempo fa.....
Plextor ho ankora il mitico Premium......
il 716A IMHO ha un prezzo un po' fuori mercato.....e di difficile reperibilità (dal mio fornitore)
i NEC e PIO IMHO sono tra quelli con il miglior prezzo prestazioni
i chip di gestione sono quasi tutti NEC......

sono dell'idea che per un NORMAL/ADVANCE USER bene o male tutti i master sopracitati vadano bene
poi c'è il SUPER PRO USER che cerca quel 1% in + o quella funzione che ha solo 1 master che magari può scegliere tra uno o l'altro.....e farci una guerra sopra.....

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 15:11   #20
giucasa
Senior Member
 
L'Avatar di giucasa
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
LOL
ci sono 1000 e 1000 TH al giorno difficile seguirli tutti
cmq ti hanno già risposto....

personalmente ho provato un po' di tutto.....
avevo il 3520 adesso per sfizio (0€) sto provato il Pioneer e mi sto trovando altrettanto bene (legg + silenzioso) ma in qualità di masterizzazione mi sembra paragonabile agli altri.....

di LiteOn avevo provato qlk master CD tempo fa.....
Plextor ho ankora il mitico Premium......
il 716A IMHO ha un prezzo un po' fuori mercato.....e di difficile reperibilità (dal mio fornitore)
i NEC e PIO IMHO sono tra quelli con il miglior prezzo prestazioni
i chip di gestione sono quasi tutti NEC......

sono dell'idea che per un NORMAL/ADVANCE USER bene o male tutti i master sopracitati vadano bene
poi c'è il SUPER PRO USER che cerca quel 1% in + o quella funzione che ha solo 1 master che magari può scegliere tra uno o l'altro.....e farci una guerra sopra.....

BYEZZZZZZZZZZZZ
...Concordo ormai sono tutti buoni!!! purtroppo in Europa la Lite fa prevalentemente il mercato OEM quindi non facili da reperire nella grande e media distribuzione (deve salvare anche gli altri partners ) per i chips la Lite non usa i Nec e nemmeno i Philips ma anche qui sono tutti buoni unica cosa che la distingue (remember Sony) è la ricerca e la partnership con i grandi costruttori di supporti (vedi chi a fatto per primo i DL e i BluRay si dubita che il 1673S sia anche un HD DVD e questi supporti provabilmente non vedranno mai il sole). Sui Nec ho alcuni dubbi ... troppi modelli in pochissimo tempo perchè i precedenti non erano il massimo (leggi serie ..../A) e le scansioni incrociate che ho fatto con i Plextor Tool - K.Probe e CDSpeed lo confermavano.

Ciao

Giuliano
__________________
giucasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v