|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
|
R&B e r&b
aiuto, è un dubbio che mi assilla da un po' di tempo...
ma ultimamente sotto l'etichetta R&B (Che io ho sempre considerato essere l'acronimo di Rhythm & Blues) vengono fatti rientrare tutta una serie di artisti che col Rythm & Blues che intendo io non c'entrano una fava o sono io che sto rincojonendo del tutto??? ![]()
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà. Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Rhythm & Blues è un termine quasi intraducibile in Italiano; diciamo 'Blues ritmico' ma è una mia forzatura per rendere l'idea.
A volte si usa anche come sinonimo 'Urban' (specialmente negli USA) per distinguerlo da tutti gli altri tipi di blues che sono a carattere rurale; l'R&B è tipico delle grandi metropoli statunitensi con una forte componente afroamericana nella popolazione. Di R&B si parla già negli anni 40, dall'R&B nacque il rock n'roll a metà degli anni 50. Dopo la nascita del rock e la sua progressiva 'bianchizzazione' (anche il rock ha origini nere, e questo chi ascolta solo artisti bianchi spesso non lo sa o tende a dimenticarlo) l'R&B (filone eterogeneo in cui confluiscono diverse influenze musicali nere) nella seconda metà degli anni 50 e in tutti i 60' si è identificato con quel genere che successivamente sarebbe stato ribattezzato come 'Soul' e che ha avuto come protagoniste le etichette discografiche Atlantic, Stax, Volt, Chess e Motown (le prime tre di stampo più sudista, la Chess più eterogenea, e la Motown più musica nera edulcorata per un pubblico bianco). Negli anni 70 il termine R&B venne meno usato (specie fuori dagli USA); non solo il soul conquistò una dignità di genere a parte, ma si vennero delineando nuovi filoni sonori 'black' distinti come il funk e la disco, cosi come nella seconda metà degli anni 80 l'house e l'hip-hop. Negli anni 90 è tornato anche in Europa molto in voga l'uso del termine R&B con il quale tuttora ci si riferisce però a gruppi vocali e singoli interpreti (di solito femminili) di tipo più leggero (pop-soul per rendere l'idea) rispetto sia al soul vero e proprio che al funky o all'hip-hop.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 12-07-2005 alle 14:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 93
|
Con questo R&B non si capisce una mazza...
![]() In qualche discoteca in preserata mettono R&B.... Cioè tipo Jennifer Lopez.. ste cose così.... Mi viene da definirla musica pop con un aggiunta di Tunz ![]()
__________________
[Sweat, Sex & Bassline] ![]() Quelle che fanno muovere il Mondo, non sono le Locomotive.......ma le IDEE ! La mia passione è la musica ed io la suono la celebro la canto e la ballo senza alcun tipo di sballo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
|
![]() ![]()
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà. Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.