|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
In bici di sera...
...per andare in giro di sera in bici è necessario avere un faretto apposito o è possibile solo avere dei catarifrangenti o non è necessaria alcuna luce.
Questo 3d ovviamente non è collegato al fatto che sono a piedi causa ritiro patente ![]() ![]() Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
|
Se non ricordo male è necessario avere una luce, i semplici catarifrangenti non dovrebbero essere sufficienti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Quote:
![]() A voi è mai successo che vi rognassero per i fari?? Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15204
|
Più che altro è un consiglio
![]() Mettici un cavolo di faretto a batterie davanti e uno dietro...costano una cavolata. Altrimenti ti portano via su una strada buia,non è bello no?
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Credo che i faretti [davanti e dietro] siano obbligatori per permettere alle macchine di vederti.
Se i vigili rompono o meno non lo so, ma se non li metti rischi che ti buttino sotto..
__________________
Guarda....una medusa!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Beh la stradina che vorrei fare è praticamente deserta ed illuminata abbastanza (a parte alcunii tratti), cmq io ho un catarifrangente enorme sul retro e sui pedali e non ricordo se anche davanti dovrebbero bastare per farmi vedere
![]() ![]() Sostanzialmente dovrei andare dalla mia ragazza, perchè lei non ha la macchina (a meno di miracoli) e volevo pigliare l'occasione per fare del moto extra ![]() Beh potre sempre inchiappettare la dinamo+faretto a mia madre ![]() Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
attento di notte agli sconosciuti che ti offrono le caramelle con la droga dentro!
(se, magari!)
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
|
Quote:
se nn vuoi essere asfaltato è obbligo avere la luce davanti e pur dietro! è inutile che le bici si ostinano ad andare in giro solo con i catarefrangenti che poi nn si vedono! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Dato che hai anche la patente prova a ricordarti quante volte hai mandato a quel paese i ciclicisti che girano con il catarifrangente perchè li hai visti solo all'ultimo momento.
Fregatene di quello che ti potrebbero dire i vigili se hai o no la luce e fai ciò che ti renda il più visibile possibile. Catarifrangenti sulle ruote e sui pedali, luce lampeggiante sotto il sellino e magari anche un giubbotto con bande catarifrangenti. ![]() E spera di non trovare quello che passa ai 100 dove c'è il limite dei 50... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Giusto potrei riciclare il giubbottino catarifrangente...dite che sia una buona idea?? ok sarei un attimino ridicolo però...
Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2528
|
Quote:
poi prenditi il faretto che costa 5 euro all'ipermercato! così vai tranquillO!
__________________
No firma, ormai sono vecchio... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Crema (Cr)
Messaggi: 57
|
si, sono obbligatori.
Ti consiglio di prender qualcosa tipo http://www.bunnyhop.it/accessori.asp?id=55 io per una gara notturna ho preso due di http://www.bunnyhop.it/dettaglio.asp?id=224 e devo dire che non sono male. Sabato li provo sul campo ... se non mi vedete più sapete il motivo ![]()
__________________
Blog: innovatel's Blog - Una vita tra fango, asfalto ed acqua. Unico obbiettivo: farcela! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
in olanda sono obbligatorie le lucette avanti e indietro e se non le hai na bella multa al volo volo
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
|
Quote:
come fanno molti a Pd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
|
non sono obbligatori ma è consigliabile averli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
|
Quote:
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
CODICE DELLA STRADA:
Art. 68 (Caratteristiche costruttive e funzionali e dispositivi di equipaggiamento dei velocipedi) 1. I velocipedi devono essere muniti di pneumatici, nonché: a) per la frenatura: di un dispositivo indipendente per ciascun asse che agisca in maniera pronta ed efficace sulle rispettive ruote; b) per le segnalazioni acustiche: di un campanello; c) per le segnalazioni visive: anteriormente di luci bianche o gialle, posteriormente di luci rosse e di catadiottri rossi; inoltre, sui pedali devono essere applicati catadiottri gialli ed analoghi dispositivi devono essere applicati sui lati. 2. I dispositivi di segnalazione di cui alla lettera c) del comma 1 devono essere presenti e funzionanti nelle ore e nei casi previsti dall'articolo 152, comma 1. 3. Le disposizioni previste nelle lettere b) e c) del comma 1 non si applicano ai velocipedi quando sono usati durante competizioni sportive. 4. Con decreto del Ministro dei lavori pubblici sono stabilite le caratteristiche costruttive, funzionali nonché le modalità di omologazione dei velocipedi a più ruote simmetriche che consentono il trasporto di altre persone oltre il conducente. 5. I velocipedi possono essere equipaggiati per il trasporto di un bambino, con idonee attrezzature, le cui caratteristiche sono stabilite nel regolamento. 6. Chiunque circola con un velocipede senza pneumatici o nel quale alcuno dei dispositivi di frenatura o di segnalazione acustica o visiva manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nel presente articolo e nell'art. 69, e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 19,95 a euro 81,90 . 7. Chiunque circola con un velocipede di cui al comma 4, non omologato, e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 33,60 a euro 137,55 . 8. Chiunque produce o mette in commercio velocipedi o i relativi dispositivi di equipaggiamento non conformi al tipo omologato, ove ne sia richiesta l'omologazione, e' soggetto, se il fatto non costituisce reato, alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 343,35 a duemilioni. REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DEL CODICE DELLA STRADA: Art. 223. - Dispositivi di frenatura e di segnalazione acustica dei velocipedi (artt. 68, 69 C.d.S.). .......omissis.... 5. Il suono emesso dal campanello deve essere di intensità tale da poter essere percepito ad almeno 30 m di distanza. Art. 224. - Dispositivi di segnalazione visiva dei velocipedi (artt. 68, 69 C.d.S.). 1. La luce anteriore consiste in un fanale a luce bianca o gialla, ad alimentazione elettrica, posto ad una altezza compresa tra un minimo di 30 cm ed un massimo di 100 cm da terra ed orientato in modo che l'asse ottico incontri il terreno antistante il velocipede a non oltre 20 m. 2. La luce emessa deve dare un illuminamento, misurato su uno schermo verticale posto a 10 m avanti al fanale, maggiore o eguale a 2 lux nel punto corrispondente alla proiezione sullo schermo del centro del fanale e su una linea orizzontale passante per detto punto per una estensione di 1 metro a destra e di 1 metro a sinistra di esso. In nessun punto dello schermo situato a 60 cm al di sopra di detta orizzontale l'illuminamento deve superare 5 lux. 3. La luce di posizione posteriore rossa, ad alimentazione elettrica, deve trovarsi sul piano di simmetria del velocipede, ad altezza da terra non superiore a 1 m, comunque non al di sotto del dispositivo a luce riflessa, ed avere il fascio luminoso diretto verso l'indietro, con l'asse orizzontale contenuto nel suddetto piano di simmetria. 4. La visibilità verso l'indietro deve essere assicurata entro un campo di ±15 gradi in verticale e di ±45 gradi in orizzontale. 5. L'intensità della luce emessa non deve essere inferiore a 0,05 candele entro un campo di ±10 gradi in verticale e di ±10 gradi in orizzontale. 6. Il dispositivo catadiottrico posteriore a luce riflessa rossa deve essere montato su idoneo supporto con l'asse di riferimento orizzontale e parallelo al piano verticale longitudinale di simmetria del veicolo. Non deve esservi ostacolo alla propagazione della luce tra il dispositivo e l'occhio dell'osservatore situato nello spazio comune a due diedri ortogonali i cui spigoli, uno orizzontale e l'altro verticale, passano per il centro della superficie riflettente con angoli rispettivamente di ±45 gradi e di ±15 gradi. Il dispositivo deve essere posto ad una altezza non superiore a 90 cm da terra misurata tra il bordo superiore del dispositivo ed il terreno, e deve essere di forma tale che possa essere inscritto in un rettangolo con lati le cui lunghezze siano in rapporto non superiore a due. Il dispositivo può essere abbinato alla luce di posizione posteriore, purché le superfici luminose dei due dispositivi restino separate. 7. I dispositivi catadiottrici a luce riflessa gialla, da applicare sui due fianchetti di ciascun pedale e gli analoghi dispositivi da applicare sui due lati di ciascuna ruota, devono essere montati in modo che le superfici utili siano esterne ai pedali ed alle ruote, rispettivamente perpendicolari ai piani dei pedali e paralleli ai piani delle ruote e di forma tale che possano essere inscritti in un rettangolo con lati le cui lunghezze siano in rapporto non superiore ad otto. 8. I valori minimi di intensità luminosa, in millicandele riflesse per ogni lux di luce bianca incidente sui vari dispositivi, ed in funzione dei diversi angoli d'incidenza e di divergenza devono essere quelli indicati nell'appendice IV, comma 1, del presente titolo. 9. Le caratteristiche del materiale riflettente dei dispositivi catadiottrici a luce rossa e a luce gialla sono quelle di cui alla suddetta 'appendice, commi 2, 3 e 4. 10. I tipi di dispositivi previsti dalla suddetta 'appendice devono essere omologati dal Ministero dei lavori pubblici - Ispettorato generale per la circolazione e la sicurezza stradale e devono portare stampigliati, in posizione visibile, gli elementi di cui all'articolo 192, comma 7, e, qualora agli effetti del montaggio sia prescritta una determinata posizione, la dicitura "alto" od altra simile. Ultima modifica di essegi : 07-07-2005 alle 17:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Prov.L'Aquila! -Email: djvin81@gmail.com
Messaggi: 1564
|
mi che ci penso anche io devo mettere i faretti sulla montain bike...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bastia U. (Perugia)
Messaggi: 598
|
penso siano obbligatori, io ho la bici da corsa e non ha maivisto da lontano luci o catarinfrangenti, sulla vecchia mtb invece solo i cata, ma in copenso c'avevo messo lo stereo con cassa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
nell'articolo del codice che ho postato i valori delle multe sono da aggiornare, in + naturalmente
inoltre sono da tenere presenti i rischi dal lato assicurativo: in un eventuale sinistro ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.