Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2005, 14:34   #1
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Fonte del calore negli Hard Disk

Riepilogo delle puntate precedenti, accessibili qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=968851

DonaldDuck sostiene che negli hard disk la parte principale del calore venga prodotta dall'attrito tra i dischi e l'aria contenuta nel case dell'hard disk stesso provocando il riscaldamento dei piatti (come i dischi dei freni delle auto).

A sostegno della sua tesi porta una serie di link, tratte da siti e riviste più o meno attendibili.
Nessuno di essi, però, sostiene la sua tesi. Nella più favorevole (a DonaldDuck) delle ipotesi si dice che una maggiore velocità di rotazione, un maggior numero di piatti, eccetera porta ad un'aumento degli attriti con l'aria (senza dire il perché). In altri che ho riportato io si spiega il motivo: maggior attrito=più "carico" al motore->maggior calore prodotto sullo statore.
In altri articoli, tra l'altro riportati dallo stesso DonaldDuck, si dice chiaramente che la maggior parte del calore derivante dall'aumentata velocità di rotazione è imputabile all'attrito sui cuscinetti e non, quindi, sull'aria.

L'ultimo articolo che DonaldDuck considera ancora a favore della sua tesi è questo:
http://www.pcprofessionale.com/servi...8002045954.art

Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
...travisa a proprio comodo quello che legge:
Quote:
Originariamente inviato da Articolo su PC Professionale
Il Raptor di Western Digital è uno degli hard disk più veloci attualmente sul mercato. Le sue ottime prestazioni sono in buona parte ottenute grazie alla velocità di rotazione molto elevata dei piatti magnetici. Ciò, però, ha conseguenze, oltre che sulla velocità di trasferimento dei dati, anche sul calore prodotto durante il funzionamento. Infatti, a una maggiore velocità di rotazione corrisponde un aumento dell’attrito.
Anche qui, però si dice in genere che ad una velocità di rotazione più alta si hanno più attriti (sui cuscinetti senz'altro, in misura molto minore anche tra i piatti e la poca aria presente nel case dell'hd, che a sua volta si ripercuote in un maggior carico di lavoro sul motore che quindi si surriscalda).
D'altra parte, nello stesso articolo, si spiega chiaramente che il tappetino termoconduttivo e le alette di raffreddamento devono essere piazzate nella parte inferiore dell'hard disk in corrispondenza dell'elettronica.
E' evidente che il redattore ritiene quella la principale fonte di calore.

Se per assurdo fosse l'aria all'interno del hd-case a trasmettere il calore all'esterno e non viceversa, sarebbe più logico raffreddare il coperchio che è più sottile (e che quindi si riscalderebbe di più). Raffreddando l'elettronica posta nella parte inferiore, invece, è evidente che ritengono che il flusso di calore avvenga in direzione opposta (è l' hd-case a scaldare l'aria all'interno).

D'altra parte chiunque avrà notato che un hd da 3.5'' a 5.400rpm o anche meno si scalda molto di più dei CD in un lettore 52x (=10.000rpm circa).
__________________
buy here

Ultima modifica di fantoibed : 05-07-2005 alle 15:09.
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v