Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2005, 22:24   #1
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
Meglio ATI 9800 pro @ xt che X700pro?

Ciao a tutti, dopo aver bruciato il bios di una ASUS A8V deluxe e quindi avendo perso il bus AGP con lacquisto di una GYGABite con l nforce 4, mi sono dovuto adattare e ho acquistato una X700pro con 256 Mb di ram. Pensavo fosse lostesso, il sistema va effettivamente più veloce di prima, almeno con le applicazioni normali, ma quando gioco....non so, sembra quasi che la 9800pro @ XT con dissy artic andasse meglio che non una X700pro PCI - EX 16x. Non ho capito bene, il 3d mark 2003 mi da un punteggio più alto di circa 500 punti, ma nella realtà mi pare che il sistema fatichi un pò a far girare qualche gioco. Con la ASUS a 8v deluxe avevo l HT molto più alta, era sui 2Ghz e non 1Ghz come su questa GYAbite. Secondo voi può dipendere dalla scheda madre o effettivamente dato che la X700pro ha un bus di 128 e non 256 è effettivamente "castrata?" Altra cosa...siccome devo rientrare nella spesa dell acquisto, se mando qualcuno al negozio, secondo voi mi cambiano la scheda madre se faccio lo gnorry? Poi la vendo per un ottantina di euro, se non 100 dato che sarà praticamente nuova. La mia 9800pro @ XT la vendo per 100Euro, secondo voi è ragionevole?

BYE
Grazie
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 09:27   #2
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
se mi includi le Spese di spedizione te la prendo io....

P.S. se vuoi un consiglio prendi una X800 liscia della shappire costa 200€ che da quello che si dice e sale in OC che una bellezza, e le varie X700 XT, 6600 GT e 9800 XT se le mangia a colazione....
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 11:45   #3
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Si ma una 6600GT la trovi a 160€ non a 200 e sono 40 euro in meno (80.000lire).
Come prestazioni dai un' occhiata sulle recensioni qui sul forum e altrove, e vedrai che non c'è tutta sta grande differenza.
Dimenticavo considera anche che una 6800GT la trovi a 280 euro e una 6800LE la trovi sui 170 euro e le prestazioni sono di alto livello(6800LE la moddi). Poi c'è la 6800 liscia che trovi a 199 euro...ecc...ecc...
Fatti due conti...
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 11:50   #4
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
si anche la 6800 LE non è male...è moddabile non sempre a 16/6 ma spesso si...e cmq sicuramente a 12/6 solo che ha memorie DDR invece che GDDR3
oppure prenditi una 6800 Gt sul mercatino che le stanno svendendo.


la X800 liscia ha 4 pipe disabilitate da bios...cmq parlavo di prestazioni elevatissime in OC rispetto alle altre, anche a fronte del bus a 256 bit.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 11:58   #5
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
si anche la 6800 LE non è male...è moddabile non sempre a 16/6 ma spesso si...e cmq sicuramente a 12/6 solo che ha memorie DDR invece che GDDR3
oppure prenditi una 6800 Gt sul mercatino che le stanno svendendo.


la X800 liscia ha 4 pipe disabilitate da bios...cmq parlavo di prestazioni elevatissime in OC rispetto alle altre, anche a fronte del bus a 256 bit.
Tutte le schede da me menzionate sono overcloccabilissime compresa la 6600GT.
Esclusa la 6600GT che a bus a 128 bit le altre lo hanno a 256.
Sinceramente non so se la x800liscia abbia 4 pipeline disabilitate e se nel caso siano attivabili. Illuminami.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v