|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
è partito l'hard disk o solo il S.O.? Consigli, please
Al pc di un amico con win2000 improvvisamente non si riesce più a compeltare l'avvio. Insomma, prima di arrivare al desktop l'apertura di win2000 si conclude con un reset effettuato in automatico dal pc che è un pc cube della shuttle, se non ricordo male (o è solo la motherboard della shuttle?).
Abbiamo provato a cercare di effettuare un riavvio in modalità provvisoria (F8) ma anche in questo caso niente da fare. Tra i cd in suo possesso che ricorda di aver ricevuto insieme al pc non figura però un cd di win2000, mentre la licenza del medesimo campeggia in forma di adesivo sul lato del pc cube. Avete idea di che tipo di problema possa avere il pc in questione ed eventualmente qualche consiglio su come risolverlo o provare a raccogliere informazioni più precise? Io ho solo win98se e quindi per provare a installargli quello dovrei spianargli l'hard disk, sempre che ci si riesca e i problemi che ha attualmente non siano proprio legati ad un problema del disco rigido. Nel frattempo ho consigliato che si faccia prestare da un amico un cd di winXP per vedere se almeno quello si riesce ad installarglielo su, cosa che, immagino, risparmierebbe il format del disco lasciando i dati al loro posto e rendendoli recuperabili una volta riacquistato il controllo della macchina. Preciso anche che non dispone di accesso in rete e non riceve materiale di dubbia provenienza e quindi possibili infezioni da virus trojan ecc. Ultima modifica di Merovinjian : 03-06-2005 alle 19:20. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BRESCIA
Messaggi: 3466
|
1)prova con una linux live
per vedere se il pc parte normalmente e non ti da errori, se cosi parte allora il casino è di winzzozzo (cosa che succede moooolto spesso!! )2)se siete capaci potete vedere che non sia un problema di surriscaldamento, cioè ventole ferma o quasi, forse ram partita o caso mai alimentatore guasto(picchi di tensione, causa temporale o altro)
__________________
OLTRE 310 ACQUISTI/VENDITE TUTTE OK, X ESEMPIO: Jokervero,LelandGaunt,Ziofrenk,Sandru, LionelHutz,Burla,Tom1,Vale1988,Neo1,cristianobon70,all3rz,mike-b86,Nazscul, stefano_ba, angelodm CERCO CPU AMD AM2/AM3 - - CERCO MOBO PER NOTEBOOK |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Intanto grazie mille per i consigli. Linux live, sono le Knoppix? Non ho mai usato linux (solo dos, win95\98 e simili) spero non sia troppo ostico.
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BRESCIA
Messaggi: 3466
|
Quote:
fai un giro nella sezione Linux di questo forum. ciao e buona notte
__________________
OLTRE 310 ACQUISTI/VENDITE TUTTE OK, X ESEMPIO: Jokervero,LelandGaunt,Ziofrenk,Sandru, LionelHutz,Burla,Tom1,Vale1988,Neo1,cristianobon70,all3rz,mike-b86,Nazscul, stefano_ba, angelodm CERCO CPU AMD AM2/AM3 - - CERCO MOBO PER NOTEBOOK |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Ho scaricato ieri KnopILS 0.8 testato sul mio pc con, apparentemente, successo, l'ho portato oggi pomeriggio a casa di sto mio amico. Recuperati i peraltro pochissimi .doc che interessava salvare (è bastato un floppy, mentre non sono riuscito a far partire la masterizzazione con k3b, non ne voleva sapere di sputare fuori il cd con la knoppiix per farmi mettere dentro il cd-r vuoto). Ho quindi provato a installargli win98, con cd con copia dei files di installazione e dichetto di avvio. Purtroppo con fdisk non c'è stato verso di modificare la partizione NTFS col risultato che ho dovuto lasciare perdere. Ci sono rimasto piuttosto male. La mia esperienza è sempre rimasta limitata a dischi vergini o fat16 o fat32. Non mi aspettavo questo tipo di difficoltà. fdisk da floppy di avvio di win98se mi rileva la partizione NTFS ma in pratica pare che non mi ci lasci fare niente.
Qualche consiglio? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Per ora il consiglio migliore è procurarsi un disco di win2000, molto migliore del vecchio win98.
Poi per sicurezza io testerei le temperature da bios e la ram con memtest, magari sono loro che causano problemi.
__________________
RunningForum.it |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Eppure abbiamo lasciato il pc acceso per qualche ora con su linux senza riavvii strani o particolari problemi.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Meglio!
Comunque secondo me è molto meglio il win2000 rispetto al 98. I test li farei solo per scrupolo.
__________________
RunningForum.it |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Concordo in pieno...
Per Fdisk, formattazioni, partizionamenti si consiglia di leggere FAQ e Guide,in testa alla sezione Periferiche di memorizzazione |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 209
|
questo problema è capitato per ben 2 volte ad una mia amica e una da mia cugina mentre ero ospite da lei
innanzitutto il pc è sicuramente stato spento staccando direttamente la corrente, la ma amica mi ha giurato che è successo questo e da mia cugina ho avuto conferma che la ciabatta a cui era collegato era stata spenta da mio zio in tutti e 3 i casi ho dovuto formattare e reinstallare, adesso che comunque ho una distro live di suse 9.1 magari potrei provare con quella per salvare qualcosa, ma poi, si riesce a masterizzare anche con le live? |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BRESCIA
Messaggi: 3466
|
Quote:
poi una distro live non ti aprira il lettore cd, giacchè fa una immagine nella ram e poi va a "pescare" dentro al cd i dati o i programmi vari che li servono
__________________
OLTRE 310 ACQUISTI/VENDITE TUTTE OK, X ESEMPIO: Jokervero,LelandGaunt,Ziofrenk,Sandru, LionelHutz,Burla,Tom1,Vale1988,Neo1,cristianobon70,all3rz,mike-b86,Nazscul, stefano_ba, angelodm CERCO CPU AMD AM2/AM3 - - CERCO MOBO PER NOTEBOOK Ultima modifica di elypepe : 05-06-2005 alle 23:08. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
come avevo accennato non sono riuscito a masterizzare con k3b. Raccolti i files di interesse, volevo creare un cd-r multisessione ma poi premendo burn dalla finestra che mi si presentava non avevo risultati utili: non si apriva il cassettino per espellere Knoppix, nemmeno agendo direttamente sul pulsante dell'unità. Potevo solo annullare o cercare la scrittura ovviamente impossibile sul cd-r di linux a sessione chiusa e mi riportava di conseguenza uno scrittura fallita, o qualcosa del genere.
Data la persona non escludo che sia stato chiuso in maniera selvaggia, qualche volta. E altre rare volte che ho visto quella macchina mi ha riportato di avvii sempre più lenti, o occasionalmente di difficoltà ad avviarsi. Non gli arriva roba strana a quanto mi ha riferito, e come ho già scritto, fa un uso del pc limitatissimo, quasi come me del tostapane. Proprio in virtù di questo scarso uso pensavo che un S.O. snello come 98se gli sarebbe potuto essere più utile. Oltretutto essendo obsoleto non mi pare che ci sia ormai nessuno intenzionato a sfruttarne le specifiche vulnerabilità, col risultato di essere, credo, piuttosto resistente agli attacchi progettati per i S.O. di Microsoft pensati per NT, 2000 e XP (mia sorella al primo tentativo di connessione per registrare la copia di XP e procedere agli update si era beccata su un paio di varianti di Sasser e un'altra porcheria). Proverò a dare un'occhiata tra FAQ e Guide in testa alla sezione Periferiche di memorizzazione. Altrimenti aspetta che qualcuno gli passi XP. Grazie a tutti per i suggerimenti, sempre ben accetti Sulla guida alla formattazione dice: "Qualora vi siano partizioni o unità logiche con file system NTFS o comunque non del tipo FATxx, queste dovranno essere eliminate tramite l’opzione “Elimina partizione non DOS” Eppure non mi ricordo che ci fosse questa voce nel menu di fdisk tra le 4 che mi ricordo selezionabili. Ultima modifica di Merovinjian : 05-06-2005 alle 23:16. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Sono ripassato ieri a dare un'occhiata al moribondo. Accompaganto da un bel floppy con su powermax, questa volta.
Dopo nemmeno due minuti se ne è uscito col responso: il disco sta salutando, consigliato back-up dei dati sensibili. Il disco a quanto pare è un Maxtor da 80GB, dal codice non saprei dire se è un modello con buffer da 2 o da 8MB. Tant'è, la sua vita nell'angusto cube è arrivata alla fine. Aperto il case mi sono potuto rendere conto che anche acquistando un 40GB sempre maxtor (e alla misera cifra di 46€) non ci sarebbe nemmeno lo spazio per montargli una ventolina ventrale nel tentativo di mantenere le temperature sotto controllo. Il cassetto con in ordine dall'alto al basso: dvd\master cd-r\rw (nell'unico alloggiamento da 5" e spiccioli), floppy e HD è chiuso inferiormente con giusto 4 buchi circolari in corrispondenza del "mozzo" del disco. Sotto il cassetto una selva di cavi tra cui l'EIDE, una serie di cavi tondi forse relativi alle numerose uscite frontali, e i due slot per la RAM, di cui solo uno occupato. Che sia morto di caldo? In questo caso qualcuno saprebbe indirizzarmi verso qualche sistema di dissipazione per hd dagli ingombri ridottissimi? Grazie |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 209
|
io ho 2 maxtor, uno da 40 e uno da 120 montati uno sopra l'altro e sopra di tutto il lettore floppy e sinceramente non ho mai avuto problemi di questo genere neanche lasciando il pc acceso per + di 1 mese...
sostanzialmente ritengo che sia un problema di natura elettrica, magari uno sbalzo di tensione, gli unici due casi che corrispondono alla descrizione che hai dato erano capitati a due persone quando hanno "staccato la spina" |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Mi sa che gli consiglierò anche l'acquisto di una ciabatta con filtro e fusibile. Grazie.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.











per vedere se il pc parte normalmente e non ti da errori, se cosi parte allora il casino è di winzzozzo (cosa che succede moooolto spesso!!
)








