|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Condensatore fischiettante
Ciao a tutti, l'alimentatore del mio portatile sta perdendo i pezzi, dopo la morte del circuito d'alimentazione della ventola adesso un condensatore ha cominciato a fischiettare e quando provo ad accendere il portatile, non si accende, come se non avesse lo spunto necessario a sopportare la potenza.
Poi staccando e riattacando la spina, smanettando un pò, dopo un pò di tempo il condensatore cambia fischio ed allora il portatile si accende. Credete che basti sostituire il condensa per risolvere il problema oppure il problema è con il circuito a monte? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
fa un fischio ad alta frequenza? di solito sono i trasformatori che "fischiano", oscillando alla frequenza di funzionamento... cmq se pensi che sia il condensatore, lo sostituisci... tanto costa un cazz... Prima di mettere le mani nel circuito, scarica i due condensatori da 200v o ti becchi una tega da paura... |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Il fatto che cambi frequenza di fischio (in realtà tu dovresti sentire solo un'armonica) è perchè cambia la frequenza dello switching. Cambiare il condensatore non dovrebbe servire a niente, bisognerebbe capire perchè l'oscillatore non parte regolarmente se non dopo vari tentativi...
Comunque occhio a cambiare i condensatori degli switching, son fatti apposta per le alte frequenze, non sono i condensatori da discount...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
cmq come dicevo, il cambio di frequenza è dovuto alla freq di switching, quindi il condensa non c'entra un cazz, in linea teorica |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Comunque sì, il teoria il condensatore fa solamente da trasduttore acustico visto che può vibrare... a meno che non sia uno dei condensatori dell'oscillatore, ma dubito.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
I suoni sono vari, passa anche per un "ta ta ta ta"
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Deve resistere fino a settembre, prima non torno in Italia e non posso farmene mandare uno, costerebbe troppo.
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() e con l'ali in condizioni simili, usa il pc il meno possibile, ovviamente spegnilo SEMPRE quando non ci sei e quando dormi. Aspe, rileggendo ho notato che mi è sfuggita una cosa: è andato in culo il circuito di alimentazione della ventola?? Quindi la ventola non funziona? Porca puttana brucia tutto
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
In realtà lo lasciavo accesso sempre per evitare che non si accendesse più...boh |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Il marmo non è un buon conduttore di calore. Certo, quando cammini scalzo sul marmo lo senti freddo, come gran parte dei materiali, ma questo non significa che sia un BUON conduttore termico ![]() rame rulez il miglior dissipatore termico |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
Il marmo però è freddo |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Ho capito, gli faccio un monumento
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.




















