|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 84
|
Pioneer DVR-109 Problemi con ADV quiet
Ciao a tutti!!!
Ho appena comprato il masterizzatore DVD Pioneer DVR-109. L'ho subito provato e funzionava benissimo, lo riconosceva la scheda madre, lo riconosceva win, lo riconosceva il programma che Pioneer che rivelava l'aggiornamento del firm. Ho subito fatto l'upgrade del firmware dall 1.17 alla 1.40 (sempre ufficiale Pioneer). Dopo l'upgrade ho scoperto un tool della casa produttrice che si chiama ADV Quiet e che serve a diminuire la rumorosità del masterizzatore. Purtroppo questo tool, nonostante il recorder sia compatibile, non riconosce il mastrizzatore. Ho provato anche su windows 98, niente. Mi dice "Target is not found". Ora il mio dilemma è: è la versione del firmware che lo rende incompatibile col tool o è una questione di hardware difettoso??? Rispondetemi, sono disperato. Ecco il link al tool http://www.pioneerelectronics.com/pi...QUIET_v106.exe e questo è il collegamneto alla pagine doenload http://www.pioneerelectronics.com/pn...163990,00.html Ultima modifica di gianx80 : 08-05-2005 alle 13:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 84
|
Nessuno sa dirmi niente?
Perfavore, aiuto!!! Qualcuno che ha il 109 può fare qualvhe prova con ADV Quiet? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 84
|
UP
Lo so che non si deve fare ma ho urgenza perché, se è un problema hardware, sono ancora in tempo per mandare il mast indietro col diritto di recesso. Scusate ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Dimentichi che è domenica e che molti hanno diverse cosette migliori da fare che discutere di masterizzatori
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 84
|
Scusate scusate...
Non sono solito fare così nei forum... Avete ragione. Ancora grazie per le vostre future risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 130
|
Se non hai il Pioneer A09 (non il 109) non puoi farlo perchè non supportato.
Se ti interessa così tanto puoi flasharlo ad a 109. Ciauz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 84
|
No, mi interessava solo sapere se il mio mast aveva qualche problema hardware. Mi sembra che sia compatibile con tutta la serie DVR-A0x/DVR-10x
quindi il DVR-109 dovrebbe essere compreso o sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 130
|
No, il 109 non è compreso: http://www.pioneer-eur.com/eur/suppo...ftware#utility
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 84
|
Visto. Dice che è compatibile con:
DVR-109XLA1/XLB1/XLC1 Quindi non col mio. Ma sapreste dirmi le differenza sostanziali fra un DVR-109 e dei DVR-109XLA1/XLB1/XLC1? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 130
|
Le versioni XL sono piu fighe (
![]() ![]() Poi supportano a livello hardware la funzione quiet (sono stati usati materiali per ridurre le vibrazioni e il rumore) e infine hanno il riplock sbloccato. Ciauz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 84
|
Quindi vuol dire che col mio "brutto" DVR-109 base non posso attutire il rumore e per rippare ad una velocità acettabile devo usare un firm hackato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 130
|
Allora...
Il quiet drive utility agisce a livello delle velocità di lettura (Dvd-video, cd audio, ecc) e con il firmware della versione XL tu puoi utilizzarlo. La versione XL ha del materiale fonoassorbente che come ti ho detto prima serve a diminuire la rumorosità interna ma per così dire non c'entra niente con il quiet drive utility, sono due cose che hanno la stessa finalità ma sono diverse tra loro. Cmq se vuoi rippare ad una velocità decente devi per forza usare il firmware dell'XL. Ciauz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 130
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 84
|
Ok.
Ma, usando il firm del XL corro il rischio di danneggiare l'hardware (penso di no)??? Altri rischi??? Quale dei tre Xl scelgo (DVR-109XLA1/XLB1/XLC1 ) o c'è un uncio firm xl??? Scusa se sono domande ovvie.... ma è la prima volta che mi trovo tra le mani un buon prodotto come questo Pioneer, e volgio sfruttarlo al meglio. EDIT Wow, vi mostro il brutto.... ![]() Bella differenza eh??? Sostanza uguale (+ o -), aspetto esteriore diverso Ultima modifica di gianx80 : 09-05-2005 alle 21:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 84
|
UP
Allora? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 130
|
No, se il firmware è quello giusto non corri nessun rischio, tranquillo, certo se mentre aggiorni ti va via la corrente bè allora... sei parecchio sfigato!
![]() ![]() Cmq i firmware sono solo 2 (uno per la versione che hai tu e l'altro per la XL). Ciauz e scusa il ritardo ma ho visto il post solo adesso. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 84
|
UP
HELP ME!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 130
|
Devi usare questo tool: http://flashman.rpc1.org/Firmware/PI...pdate_v0.9.zip
e devi selezionare i due file che si trovano all'interno dell'autoestraibile che hai e il gioco è fatto (mi raccomando, non cliccare su "fix mode"). Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 130
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.