Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2010, 10:39   #1
processore
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 88
[c] stampare messagi in fade di debug

salve.
devo fare un progetto e nelle specifiche mi chiede questo.

Direttive al preprocessore
Utilizzando le direttive al preprocessore definire una costante DEBUG. Quando
DEBUG non sarà posta a 0, saranno stampati alcuni messaggi utili in fase di
debugging; diversamente tali messaggi non saranno stampati.


e non riesco a capire cos adevo fare.
mi potreste aiutare

grazie
processore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 11:28   #2
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Codice:
int main() {
  printf("O hai!\n");
#ifdef DEBUG
  printf("ZOMG HAAAXXXX!\n");
#endif
  printf("Kthxbai!\n");

  return 0;
}
Tipo cosi... anche se a farlo per ogni messaggio diventi stronzo. Ti conviene definire una macro a cui passi il messaggio che riscrive una printf in caso sia definiva DEBUG o non faccia niente in caso contrario.
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 11:50   #3
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da shinya Guarda i messaggi
Codice:
int main() {
  printf("O hai!\n");
#ifdef DEBUG
  printf("ZOMG HAAAXXXX!\n");
#endif
  printf("Kthxbai!\n");

  return 0;
}
Tipo cosi... anche se a farlo per ogni messaggio diventi stronzo. Ti conviene definire una macro a cui passi il messaggio che riscrive una printf in caso sia definiva DEBUG o non faccia niente in caso contrario.
"quando non sarà posta a zero" vuol dire:

Codice:
#if (DEBUG)
..
#endif
o al più

Codice:
#if defined(DEBUG) && (DEBUG)
..
#endif
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 11:55   #4
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Vero... sorry. E' che mi sembra una cagata. O la definisci o non la definisci.
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 12:04   #5
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
anche perché i compilatori la definiscono da soli compilando in modalità debug
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 12:21   #6
processore
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 88
scate ma non riesco a capire.

io faccio

#DEFINE DEBUG 0

poi se non ho capito male devo fare

#if (DEBUG > 0)
printf("hhhhhhhhhhh");

pero non riesco a capire dove li devo mettere questi pezzi di codice.

li devo mettere a ogni variabile ?
oppure dopo ogni funzione ?

poi un altra cosa, siccome il progetto comprende diversi file, questi messaggi vanno messi solo nel file contenente il main oppure in tutti i file.?


grzie.

Ultima modifica di processore : 11-10-2010 alle 12:39.
processore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 13:02   #7
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
decidi tu dove è utile
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 14:02   #8
processore
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 88
il problema e che non capisco prorpio l'utilita di fare queste cose.
per questo avrei bisogno di chiarimenti.

forse vanno messe per testare la buona riuscita delle funzioni ?
vanno messe solo nel file del main ?
processore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 14:16   #9
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
be', in generale in fase di debug è utile controllare che le variabili assumano i giusti valori, che in certi casi si entri in un if piuttosto che nell'else.. sei tu a sapere cosa fa il tuo programma
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 14:20   #10
processore
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 88
il mio programma e una calcolatrice che prende un file in imput e scrive il risultato dell'operazione in un file di output.

scusa se faccio cosi tante domande.
ma non ho minimamente idea di dove mettere queste condizioni.

potrebbe andare bene se le metto nelle variabili dove vengono memorizzate i numeri presi dal file in imput ?

siccome uso anche uno stack va messa anche qualcuna nello stack ?

andrebbe bene mettere una per testare la lettura e la scrittura dal / su file ?

Ultima modifica di processore : 11-10-2010 alle 14:24.
processore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 14:45   #11
processore
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 88
non ce nessuno che mi puo aiutare.
processore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 15:03   #12
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
ma non c'è un modo giusto di fare una cosa del genere, servono per fare il debug, se non servono a te non servono a nessuno
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 12:04   #13
processore
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 88
hai raggione.
pero il problemae che serve per il progetto e il prof ha detto che li devo mettere.


io ho provato a fare cosi.

#define DEBUG 1


p_File_in = fopen(NF_in,"r");

#if DEBUG > 0
printf("file aperto correttamente \n");

#else
printf("errore");

#endif
system("PAUSE");


e corretto ?
pro quando compilo anche se metto un nome di un file che non esiste mi dice lo stesso file aperto correttamente

se il file non esiste non dovrebbe entrare nel else ?

grazie
processore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 22:57   #14
alemoppo
Member
 
L'Avatar di alemoppo
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 163
Ma che centra!

Quello è pre-processore.. non viene eseguito durante l'esecuzione del programma!

Un conto è un else di un costrutto if-else del C, un conto è un if - else di preprocessore!...

Poi, tra l'altro, se non erro, l'else del preprocessore non era #else, ma #elif

..Ti consiglio di leggerti qualche guida di C

Ciao!
__________________
MSI B550-A PRO|Ryzen™ 5 3600|Freezer 13 PRO|RX 6600|CORSAIR CX600|Crucial P3 Plus 1TB|BL2K8G32C16U4B 3200 MHz|Q27G2G4
alemoppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 23:15   #15
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da processore Guarda i messaggi
hai raggione.
pero il problemae che serve per il progetto e il prof ha detto che li devo mettere.


io ho provato a fare cosi.

#define DEBUG 1


p_File_in = fopen(NF_in,"r");

#if DEBUG > 0
printf("file aperto correttamente \n");

#else
printf("errore");

#endif
system("PAUSE");


e corretto ?
pro quando compilo anche se metto un nome di un file che non esiste mi dice lo stesso file aperto correttamente

se il file non esiste non dovrebbe entrare nel else ?

grazie
il controllo che il file sia stato aperto correttamente dovresti farlo a prescindere, non è una questione che riguarda solo la fase di debug, e comunque non si fa così ma:

Codice:
p_File_in = fopen(NF_in,"r"); 
if (!p_File_in)
   printf("Errore");
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v