|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia
Messaggi: 12
|
consiglio su collegamento adsl
Salve a tutti,
vi espongo il mio quesito: ho un modem adsl collegato ad un portatile che non ha schede wi-fi. in casa ieri è "arrivato" un nuovo portatile con scheda wi-fi integrata. vorrei poter condividere il collegamento adsl che ho a casa per entrambi i portatili. mi potreste elencare le varie possibilità che ho? Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Valutazione: 3 stelle (voto massimo: 5 stelle). Costo: circa 30/40 €. Costoso: compri un router ADSL wireless che si occupa di fornire internet a tutti i PC della LAN e la scheda Wi-Fi per il portatile vecchio. Valutazione: 5 stelle (voto massimo: 5 stelle). Costo: circa 30/40 € + circa 120 €. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia
Messaggi: 12
|
Il modem è un d-link dsl-200 usb.
Quali sono le differenze sostanziali tra le 2 opzioni in termini di affidabilità e prestazioni? Ti confesso che per l'uso domestico che devo farci sarei propenso ad optare x la sola scheda pcmcia wi-fi. La consiglieresti ad un pubblico "consumer"? Grazie x i chiarimenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
In ogni caso, puoi sempre cominciare con la prima soluzione e, se in futuro le cose non ti convinceranno più, passare alla seconda comprando solo il router ADSL wireless e continuando ad utilizzare il vecchio hardware. In termini di prestazioni e affidabilità le due soluzioni sono equivalenti: ormai anche i modem ADSL USB sono ottimi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia
Messaggi: 12
|
Domani compro la pcmcia e vedo come mi trovo...
Grazie per i chiarimenti Un saluto, Stefano |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.