|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...290/index.html
Assieme alle prime 3 cpu Pentium D Dual Core, Intel introduce una nuova classe di chipset per sistemi Socket 775 LGA. Si tratta della famiglia 945, qui provata nell'implementazione di Asus con la scheda P5LD2 Deluxe e il chipset 945P. Dual PCI Express 16x on board, ma niente SLI Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
|
ennesima riprova del buon chip che nVidia ha saputo produrre per le cpu Intel. adesso aspettiamo un confronto con il 955X
![]() ovviamente anche questo 945P nn è da buttar via viste le novità introdotte con il nuovo southbridge. ottimo articolo come sempre ![]() Ciao! PS: c'è un errore nell'ultimo grafico a pagina 7 ("latenza di accesso alla memoria" nel test "Membench" di Sciencemark): son stati invertiti "nForce4 SLI Intel" e "nForce4 SLI AMD". Ultima modifica di Zermak : 27-05-2005 alle 20:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 95
|
Ma perchè per l'nforce 4 SLI Intel Edition sono stati utilizzati timings della memoria più spinti rispetto a quelli usati per il 945P?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
questi test non fanno che confermare la bontà del chipset Nvidia su base Intel!
Comunque è strano che il modello proposto da Asus abbia due PCI-Express con tanto di connettore e poi non funziona... ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
io invece sono rimasto sorpreso del miglioramento del P4 (in particolar modo quando abbinato al chipset Nvidia ) in ambito gaming
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
1) mi ero preso benissimo quando ho visto le due schede connesse, poi ho letto e sono tornato alla nuda e cruda realtà
![]() 2) 945P e nF4 IE non sono paragonabili ![]() 3) 955X che ha prestazioni molto simili (se non migliori) di nF4 IE costa di meno e scalda meno della controparte 4) le DDR2 sono arrivate a 733 a 3-2-2-8 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12289
|
Bhe guardando questi test nn vedo più tutto sto vantaggio di AMD su intel come prestazioni......anzi nella maggior parte sta dietro e anche nel gaming nn vedo differente. Ovviamente AMD scalda e consuma sempre meno!!
Mi sa che ste ddrII sn proprio delle belle memorie! Nn so se con i processori AMD ci saranno le stesse migliorie ma ai pentium 4 fanno sicuramente bene!! Anche i nuovi chipset sembrano proprio fatti bene......a questo punto nn penso più che intel li abbia creati solo per far cambiare di nuovo scheda madre!!! In ogni caso mi tengo per un bel po' il mio fornelletto P4 da 3.4 ghz e fra qualche annetto cambio tutto sperando in un progetto di intel diverso e sperando che AMD continui con processori del genere!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
|
Ultima modifica di ciolla2005 : 28-05-2005 alle 08:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 458
|
Ma in fatto di stabilità? come vanno?
Francamente ho un paio di amici che hanno preso la soluzione Nvidia 4 con AMD e ne stanno passando di tutti i colori... Anche la versione per P4 soffre desgli stessi problemi? ciaooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 124
|
Intel quietly adds DRM to new chips
Intel in silenzio aggiunge DRM ( digital rights management ) ai suoi nuovi chips.
http://www.digitmag.co.uk/news/index.cfm?NewsID=4915 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Quote:
![]() ![]() Per favore, ora un appassionato di Intel mi dia un motivo per acquistarli ( sono sicuro che un sistema arzigogolato per giustificare l'acquisto lo troverà)... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
Quote:
In ogni caso le recensioni andrebbero rifatte alla luce dei nuovi chipset in abbinamento a DRRII più performanti: i dati che si vedono qui su HWUpgrade sembrano indicare che tra le due soluzioni top di gamma (p4 EE vs A64 FX) in single core non c'è praticamente più differenza nemmeno in ambito gaming (negli altri ambiti il P4 si è sempre difeso bene)
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 28-05-2005 alle 10:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Nel Buco del Geologo
Messaggi: 346
|
Qualcuno sa dove poter trovare dei test comparativi sul Raid 5 delle schede o dei chipset qui in prova? E' un aspetto che mi interessa molto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
Quote:
![]()
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 28-05-2005 alle 13:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 298
|
Credo proprio che intel e amd siano nemici per la pelle...bhà il buongiorno si vede dal mattino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
|
Vorrei segnalare alcune cose:
1) La notizia del DRM nel 845 ha già avuto la sua smentita ufficiale: http://punto-informatico.it/p.asp?i=53232 ... Ma comunque si sa già che il 2006 sarà l'anno del Palladium (in versione Intel, AMD, IBM, Sony, ATI, nVidia, ....) 2) La piattaforma nForce4 SLI-edition e le due Intel avevano frequenze e timings diversi sulle memorie e quindi il confronto và preso un po' "con le pinze": http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1290/6.html Piattaforma NVIDIA nForce 4 SLI Intel Edition: memoria: Corsair XMS2 5400UL (3-2-2-8-1T) @ 667 MHz; 2x512 Mbytes Piattaforma Intel 945P: memoria: Corsair XMS2 5400UL (3-3-3-12-1T) @ 667 MHz; 2x512 Mbytes Piattaforma Intel 925XE: memoria: Corsair XMS2 5400UL (3-3-3-12-1T)@ 533 MHz; 2x512 Mbytes
__________________
buy here |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.