Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2005, 18:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...290/index.html

Assieme alle prime 3 cpu Pentium D Dual Core, Intel introduce una nuova classe di chipset per sistemi Socket 775 LGA. Si tratta della famiglia 945, qui provata nell'implementazione di Asus con la scheda P5LD2 Deluxe e il chipset 945P. Dual PCI Express 16x on board, ma niente SLI

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 19:08   #2
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
ennesima riprova del buon chip che nVidia ha saputo produrre per le cpu Intel. adesso aspettiamo un confronto con il 955X
ovviamente anche questo 945P nn è da buttar via viste le novità introdotte con il nuovo southbridge.
ottimo articolo come sempre

Ciao!

PS: c'è un errore nell'ultimo grafico a pagina 7 ("latenza di accesso alla memoria" nel test "Membench" di Sciencemark): son stati invertiti "nForce4 SLI Intel" e "nForce4 SLI AMD".

Ultima modifica di Zermak : 27-05-2005 alle 20:27.
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 19:30   #3
derek2
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 95
Ma perchè per l'nforce 4 SLI Intel Edition sono stati utilizzati timings della memoria più spinti rispetto a quelli usati per il 945P?
derek2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 20:11   #4
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
questi test non fanno che confermare la bontà del chipset Nvidia su base Intel!
Comunque è strano che il modello proposto da Asus abbia due PCI-Express con tanto di connettore e poi non funziona...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 20:48   #5
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
io invece sono rimasto sorpreso del miglioramento del P4 (in particolar modo quando abbinato al chipset Nvidia ) in ambito gaming ...adesso viaggia come gli A64: forse le DDR2 sono arrivate a maturazione (3-2-2-8 1t @ 667 è impressionante) e da adesso in poi cominceranno a far vedere il loro reale potenziale.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 21:35   #6
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
1) mi ero preso benissimo quando ho visto le due schede connesse, poi ho letto e sono tornato alla nuda e cruda realtà
2) 945P e nF4 IE non sono paragonabili sono categorie diverse in tutto e per tutto
3) 955X che ha prestazioni molto simili (se non migliori) di nF4 IE costa di meno e scalda meno della controparte
4) le DDR2 sono arrivate a 733 a 3-2-2-8 ovviamente 1T sono maturate da ormai 2 mesetti ma nessuno (o quesi se ne vuole accorgere ) sono attualmente le migliori RAM in commercio
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 03:28   #7
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12289
Bhe guardando questi test nn vedo più tutto sto vantaggio di AMD su intel come prestazioni......anzi nella maggior parte sta dietro e anche nel gaming nn vedo differente. Ovviamente AMD scalda e consuma sempre meno!!
Mi sa che ste ddrII sn proprio delle belle memorie! Nn so se con i processori AMD ci saranno le stesse migliorie ma ai pentium 4 fanno sicuramente bene!! Anche i nuovi chipset sembrano proprio fatti bene......a questo punto nn penso più che intel li abbia creati solo per far cambiare di nuovo scheda madre!!!
In ogni caso mi tengo per un bel po' il mio fornelletto P4 da 3.4 ghz e fra qualche annetto cambio tutto sperando in un progetto di intel diverso e sperando che AMD continui con processori del genere!!!
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 08:27   #8
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Su tommyHW c'è già la rece dei DUAL CORE AMD/INTEL

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20050509

Ultima modifica di ciolla2005 : 28-05-2005 alle 08:34.
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 09:38   #9
goldfix
Senior Member
 
L'Avatar di goldfix
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 458
Ma in fatto di stabilità? come vanno?
Francamente ho un paio di amici che hanno preso la soluzione Nvidia 4 con AMD e ne stanno passando di tutti i colori... Anche la versione per P4 soffre desgli stessi problemi?


ciaooo
goldfix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 09:56   #10
zforever
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 124
Intel quietly adds DRM to new chips

Intel in silenzio aggiunge DRM ( digital rights management ) ai suoi nuovi chips.

http://www.digitmag.co.uk/news/index.cfm?NewsID=4915
zforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 10:07   #11
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da zforever
Intel in silenzio aggiunge DRM ( digital rights management ) ai suoi nuovi chips.

http://www.digitmag.co.uk/news/index.cfm?NewsID=4915
Allora.....sono più lenti degli Athlon 64 Dual Core, consumano un sacco, ma proprio tanta energia in più degli AMD ( con somma gioia dell'ENEL grazie alle bollette elettriche più corpose) e dulcis in fundo questo regalino del DRM e trusted computing incorporati....

Per favore, ora un appassionato di Intel mi dia un motivo per acquistarli ( sono sicuro che un sistema arzigogolato per giustificare l'acquisto lo troverà)...
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 10:30   #12
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da overclock80
Allora.....sono più lenti degli Athlon 64 Dual Core, consumano un sacco, ma proprio tanta energia in più degli AMD ( con somma gioia dell'ENEL grazie alle bollette elettriche più corpose) e dulcis in fundo questo regalino del DRM e trusted computing incorporati....

Per favore, ora un appassionato di Intel mi dia un motivo per acquistarli ( sono sicuro che un sistema arzigogolato per giustificare l'acquisto lo troverà)...
forse i 231$ richiesti per il dual core entry level di intel contro i 530$ previsti per l'A64X2 (sempre "entry level") sono un buon motivo: certo le prestazioni sono differenti ma anche 300$ in più non sono bruscoletti (ti ci acquisti un'altra scheda video da mettere in SLI)...questo senza contare che Tom's ha confrontato i due top di gamma tra cui sussiste ua differenza di 470$: praticamente con quello che spendi per un 4800+ ci acquisti due p4 840

In ogni caso le recensioni andrebbero rifatte alla luce dei nuovi chipset in abbinamento a DRRII più performanti: i dati che si vedono qui su HWUpgrade sembrano indicare che tra le due soluzioni top di gamma (p4 EE vs A64 FX) in single core non c'è praticamente più differenza nemmeno in ambito gaming (negli altri ambiti il P4 si è sempre difeso bene)

Ultima modifica di Spectrum7glr : 28-05-2005 alle 10:39.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 13:16   #13
Okrim
Senior Member
 
L'Avatar di Okrim
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Nel Buco del Geologo
Messaggi: 346
Qualcuno sa dove poter trovare dei test comparativi sul Raid 5 delle schede o dei chipset qui in prova? E' un aspetto che mi interessa molto!
Okrim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 13:40   #14
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da Okrim
Qualcuno sa dove poter trovare dei test comparativi sul Raid 5 delle schede o dei chipset qui in prova? E' un aspetto che mi interessa molto!
i raid 5 integrati sono per definizione di scarsa qualità: senza memoria ram integrata nel controller e senza chip per il controllo di parità le prestazioni sono deludenti per forza di cose...se davvero ti serve un raid 5 comprati un controller dedicato che per quanto scrauso è un altro pianeta rispetto a quelli delle mobo

Ultima modifica di Spectrum7glr : 28-05-2005 alle 13:42.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 20:30   #15
FranKKy
Member
 
L'Avatar di FranKKy
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 298
Credo proprio che intel e amd siano nemici per la pelle...bhà il buongiorno si vede dal mattino
FranKKy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 15:56   #16
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Vorrei segnalare alcune cose:

1) La notizia del DRM nel 845 ha già avuto la sua smentita ufficiale:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=53232
... Ma comunque si sa già che il 2006 sarà l'anno del Palladium (in versione Intel, AMD, IBM, Sony, ATI, nVidia, ....)

2) La piattaforma nForce4 SLI-edition e le due Intel avevano frequenze e timings diversi sulle memorie e quindi il confronto và preso un po' "con le pinze":
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1290/6.html

Piattaforma NVIDIA nForce 4 SLI Intel Edition:
memoria: Corsair XMS2 5400UL (3-2-2-8-1T) @ 667 MHz; 2x512 Mbytes

Piattaforma Intel 945P:
memoria: Corsair XMS2 5400UL (3-3-3-12-1T) @ 667 MHz; 2x512 Mbytes

Piattaforma Intel 925XE:
memoria: Corsair XMS2 5400UL (3-3-3-12-1T)@ 533 MHz; 2x512 Mbytes
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 16:12   #17
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da fantoibed
Vorrei segnalare alcune cose:

1) La notizia del DRM nel 845 ha già avuto la sua smentita ufficiale:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=53232
... Ma comunque si sa già che il 2006 sarà l'anno del Palladium (in versione Intel, AMD, IBM, Sony, ATI, nVidia, ....)

2) La piattaforma nForce4 SLI-edition e le due Intel avevano frequenze e timings diversi sulle memorie e quindi il confronto và preso un po' "con le pinze":
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1290/6.html

Piattaforma NVIDIA nForce 4 SLI Intel Edition:
memoria: Corsair XMS2 5400UL (3-2-2-8-1T) @ 667 MHz; 2x512 Mbytes

Piattaforma Intel 945P:
memoria: Corsair XMS2 5400UL (3-3-3-12-1T) @ 667 MHz; 2x512 Mbytes

Piattaforma Intel 925XE:
memoria: Corsair XMS2 5400UL (3-3-3-12-1T)@ 533 MHz; 2x512 Mbytes
come mai i timings sul chipset Intel solo più alti?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Lenovo Legion Go 2 mostrata in un video:...
iOS 26 Beta 4, torna il Liquid Glass! Ec...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1