|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
Tesina sull'informatica
Questa settimana e la prossima devo inventarmi una tesina per l'esame di maturità (5a liceo scientifico).... l'argomento è l'informatica:
Italiano: Italo Calvino - la narrativa come Calcolo combinatorio Storia: Come l'informatica ha cambiato il 20° secolo Filosofia: le intelligenze artificiali Fisica: i semiconduttori Storia dell'arte: i computer nell'evoluzione dell'architettura (CAD) Astronomia: sono indeciso se ricollegarmi ai minerali partendo dal silicio o qualcosa di + rivolto allo spazio (si potrebbe provare col Seti) Inglese: non lo so Ho qualche richiesta (e le richieste aumenteranno): Che faccio di inglese? Che faccio di Astronomia? Qualcuno sa dove trovare un file autocad riguardante qualche architettura famosa? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
|
per astronomia ti direi di farla sul seti o sui calcoli distribuiti (oppure sulle nuove reti... le grid)
per inglese, potresti dire che è lingua "ufficiale" a differenza del cinese (che sono 1000000000 e passa di persone!) in quanto più "semplice", per il fatto che negli USA pagano meglio i ricercatori, etc etc
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>> Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
+ che altro mi servirebbe un collegamento con la letteratura inglese
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
|
Forse per l'inglese potresti parlare dei traduttori automatici?
Per l'astronomia potresti forse parlare dell'uso dell'informatica per lo studio dell'universo: sistemi di navigazione per i satelliti e le navicelle, software di pilotaggio delle varie sonde spaziali (dal voyager alle missioni su Marte e Saturno).
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3937
|
potresti fare The History Of the Internet in inglese .. oppure parlare del libro Brave New World .. o no ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
Brave new world è una buona idea
![]() Ora mi manca un qualcosa da far vedere sul CAD ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
|
Prova a dare un'occhiata al link
http://www.digitaldreamdesigns.com/3DModels.htm se c'è qualcosa di interessante.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
trovato anche per l'architettura:
http://www.greatbuildings.com/types/models/models.html ![]() Se ho altre domande chiederò ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
|
mi permetto di intromettermi perchè la mia tesina (itis informatico) riguarderà l'informatica e in particolare l'architettura client/server.
Volevo portare anche il calcolo distribuito, con il progetto seti. Potrebbe esserci qualche attinenza con la materia "calcolo delle probabilità, statistica, ricerca operativa" oppure porto direttamente come argomento la ricerca operativa? grazie
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 327
|
fradetti anche io sto facendo la tesina per liceo scientifico..per inglese ho pensato che ci starebbe un collegamento con george orwell, ossia il delirio della società tecnologica in 1984 e forse più in Fahreneit (non si scrive così
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
no per ora resto su calvino..... anche perchè la mia prof ha spinto fortemente per questo collegamento quindi resto qui.
Il fatto è che la devo ancora cominciare..... maledetto San Andreas ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
|
Quote:
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3937
|
anch'io non sto messo bene ... colpa di pes3 e jk:jedi outcast 2
![]() e devo fare la parte di sistemi,informatica,storia e economia della tesina ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 327
|
e io sono ancora con UT2004...comunque questo thread può essere proficuo per tutti noi...io ho deciso di scienze di collegare seti e ancora meglio un programma simile chiamato se non sbaglio "climate" o qualcosa di simile (che usa la potenza di elaborazione dei singoli computer per creare dei modelli sulle possibili prospettive future del clima sulla terra)...voi per caso avete del materiale di italiano da passare?..se vi serve la tesina sull'informatica si più collegare benissimo a francese (se lo fate) e quindi a filo con Cartesio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
|
Quote:
Io itis informatico e avevo pensato di portare il progetto seti e il calcolo distribuito come parte di tesina per la materia "calcolo delle probabilità, statistica e ricerca operativa". ieri ho portato il materiale alla prof. Speriamo mi dia risposta oggi altrimenti dovrò parlare della ricerca operativa.
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 327
|
liceo scientifico con sperimentazione linguistica, ossia uno scientifico con in più francese. Per fortuna abbiamo il professore di scienze fissato con l'astronomia e quindi il seti riesco ad attaccarcelo abbastanza bene..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
anch'io faccio una tesina sull'informatica!! ecco gli argomenti:
fisica - elettrodinamica, circuiti e elettromagnetismo chimica - semiconduttori storia - II guerra mondiale (l'inf. si è sviluppata inizialmente proprio in qs. contesto) lett. inglese - sono indeciso tra 1984 o brave new world...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3937
|
anchio perito informatica ITIS :
sistemi : protocollo TCP/IP informatica : sistemi informativi aziendali economia : le aziende storia : guerra fredda inglese : history of the internet + advantages&disadvantages però , oltre a quello che ho sul mio libro , non trovo nulla su "" sistemi informativi aziendali "" .. con google appaioni corsi universitari ... che mi date una mano ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
tu l'informatica la colleghi alla guerra fredda? Io pensavo di colelgarla direttamente alla II guerra mondiale per i calcolatori usati per criptare messaggi in codice... però mi farebbe molto più comodo collegarlo alla guerra fredda... che tipo di collegamento fai da questo punto di vista?
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3937
|
internet si è sviluppata durante la guerra fredda (progetto Arpanet del Dept.Difesa Usa)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.