Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2005, 12:26   #1
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
RMClock - i vostri voltaggi.

Ciao a tutti,
sono curioso di sapere i voltaggi per il risparmio energetico che siete riusciti ad ottenere con RMClock (chiaramente con macchina stabile).

I miei:
BenQ Joybook 7000 - Dothan 1.6GHz (400FSB)

6x @ 0.7V
16x @ 1.068 (questo per me può ancora scendere)
__________________
Ho concluso felicemente trattative con: Pro-BO, ironz
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 12:37   #2
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
4x200-->800 0,8V, ma non posso scendere sotto
9x200-->1800 1,125V
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 12:58   #3
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Dothan 715 (1.5 ghz)

6x -> 0.7v (sotto non sembra possibile scendere altrimenti avevo trovato anche un sw per il downclock e iniziavo a pensare ad una autonomia da record )

15x -> 0.875v oltre diventa instabile
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 13:11   #4
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
Architettura Sonoma Centrino M730
Bus A 533Mhz (133*4)

VID=>0,748 6X=>800MHz
VID=>0,998 12X=>1,6G
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 13:40   #5
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
Dell Xps Gen 2 Centrino 760 (2ghz)


Bus A 533Mhz (133*4)

VID=>0,748 6X=>800MHz
VID=>1,260 15X=>2,0G
__________________
tzitzos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 03:39   #6
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Banias 1,6

6x a 0,764
16x a 1,212
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 10:49   #7
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
Dothan 715 (1.5 ghz)

6x -> 0.7v (sotto non sembra possibile scendere altrimenti avevo trovato anche un sw per il downclock e iniziavo a pensare ad una autonomia da record )

15x -> 0.875v oltre diventa instabile
0,875 a 15x? azz di default quant'era?
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 11:05   #8
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
4X (800Mhz) 0.800V purtroppo limitato dal software.
10X non ho provato perchè tanto se lo uso sono attaccato alla rete
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 11:28   #9
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da gino1221
0,875 a 15x? azz di default quant'era?
0.876 per precisione (prima ero andato a memoria) 1.340 dovrebbe essere il massimo e la soluzione di default
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 11:34   #10
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
4X (800Mhz) 0.800V purtroppo limitato dal software.
10X non ho provato perchè tanto se lo uso sono attaccato alla rete
Io invece ti consiglio di settarlo per 2 ragioni:
- anche a batteria puoi usare la gestione automatica
- (e soprattutto perchè) eviti di scaldare inutilmente la cpu
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 12:16   #11
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
Io invece ti consiglio di settarlo per 2 ragioni:
- anche a batteria puoi usare la gestione automatica
- (e soprattutto perchè) eviti di scaldare inutilmente la cpu
E' una cosa molto rara che utilizzi il 10X.
La gestione automatica la trovo sconveniente (la disabilito da windows) perchè preferisco decidere io la frequenza giusta e sopratutto perchè con la gestione automatica il minimo è 800Mhz a 1.100V, mentre con RMClock posso fare i 0.800 con notevole risparmio di energia.
Più che altro, qualcuno mi potrebbe dire come mettere RMClock in esecuzione automatica con molti 4X e 0.800V, in modo che quando si avvia il sistema parta con quella frequenza da solo?
So che devo fare un file di testo e creare un link con la riga di comando modificata, ma non ho capito bene come.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 12:41   #12
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
E' una cosa molto rara che utilizzi il 10X.
La gestione automatica la trovo sconveniente (la disabilito da windows) perchè preferisco decidere io la frequenza giusta e sopratutto perchè con la gestione automatica il minimo è 800Mhz a 1.100V, mentre con RMClock posso fare i 0.800 con notevole risparmio di energia.
Più che altro, qualcuno mi potrebbe dire come mettere RMClock in esecuzione automatica con molti 4X e 0.800V, in modo che quando si avvia il sistema parta con quella frequenza da solo?
So che devo fare un file di testo e creare un link con la riga di comando modificata, ma non ho capito bene come.
no, è molto più facile! ma che versione hai? se hai la 1.3, passa alla 1.4 o addirittura alla nuova uscita 1.5; lì c'è la funzione per mettere in esecuzione automatica RMClock, con i settaggi da te impostati
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 12:45   #13
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da gino1221
no, è molto più facile! ma che versione hai? se hai la 1.3, passa alla 1.4 o addirittura alla nuova uscita 1.5; lì c'è la funzione per mettere in esecuzione automatica RMClock, con i settaggi da te impostati
Io ho la versione 1.04 e non c'è una simile feature.
La 1.05 non compare nel sito ufficiale.
Hai un link? (versione generica per Nforce3)
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 13:03   #14
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
questo è il link al sito ufficiale con la 1.5

http://cpu.rightmark.org/download.shtml

Era sottinteso che per gestione automatica intendevo quella di rmclock (che fa tutto quello che chiedi con sempli opzioni da settare sull'interfaccia grafica)
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 13:12   #15
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Che stupido, io parlavo di Clockgen
Mi serve un software che forzi tensioni e frequenze senza rimanere residente in memoria e occupare risorse.
RmClock può farlo (come Clockgen)?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 16:10   #16
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Che stupido, io parlavo di Clockgen
Mi serve un software che forzi tensioni e frequenze senza rimanere residente in memoria e occupare risorse.
RmClock può farlo (come Clockgen)?
sì, RMClock può farlo, purchè rimanga nella barra e resti attivo, ma non occupa quasi per niente risorse! e cmq con clockgen lo puoi fare! però soltando rimanendo fisso a una freq & voltaggio! se vuoi ti mando l'esempio di un file che ho fatto, poi cambi i valori a tuo piacimento. perchè bisogna fare un collegamento, ma sul sito ci sono degli errori e dopo un po' di prove ho capito come dovevo scrivere..
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 18:43   #17
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da gino1221
sì, RMClock può farlo, purchè rimanga nella barra e resti attivo, ma non occupa quasi per niente risorse! e cmq con clockgen lo puoi fare! però soltando rimanendo fisso a una freq & voltaggio! se vuoi ti mando l'esempio di un file che ho fatto, poi cambi i valori a tuo piacimento. perchè bisogna fare un collegamento, ma sul sito ci sono degli errori e dopo un po' di prove ho capito come dovevo scrivere..
Ti rinfrazio tantissimo.
Se mi posti il file di testo e la mod che devo fare al collegamento sono apposto.
Ancora grazie
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 22:01   #18
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Ti rinfrazio tantissimo.
Se mi posti il file di testo e la mod che devo fare al collegamento sono apposto.
Ancora grazie
allora, il file va preparato all'interno come ti descrive, ti do il mio esempio: save2000 è il nome del file

[CG-ICS950405]
VID=1.250
FSB=222.38

mi raccomando, ricordati di mettere prima il voltaggio se devi aumentare col moltiplicatore oppure l'fsb, invece se dovessi diminuire il contrario, per non avere mai voltaggi inferiori al richiesto, altrimenti va in crash
e anche che [CG-ICS950405] è il mio num versione di clock gen; tu devi mettere il tuo

poi fai il collegamento sul dektop ad esempio e in destinazione scrivi:

C:\Programmi\ClockGen\CG-ICS950405.exe -file=save2000.txt

la parte prima è in auto dipende da dove hai salvato.

in da: dovrebbe già essere a porto, cmq, sempre seguendo il mio esempio:

C:\Programmi\ClockGen

a posto dovrebbe andare, fammi saxe!
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 04:00   #19
BILLY911
Senior Member
 
L'Avatar di BILLY911
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Ariano Irpino
Messaggi: 767
Acer Tm8101Wlmi_CD: Pentium M 730 (Dothan 1.6 Ghz
2mb cache l2 , Fsb 533 Mhz)

6X : 800mhz 0.988 ====> 0.700

12X : 1600mhz 1.308 ====> 0.940

Ovviamente il sistema risulta stabilissimo (l'ho testato per ore perchè capitava che ad una determinata temperatura il sitema andava in crash)..Questi sono i valori migliori che sono riuscito ad ottenere
BILLY911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 13:24   #20
mariodado
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 49
Scusate il piccolo OT...
Ho letto di RMclock... ma non ci capisco molto (sia dalle faq che dal sito)
Partendo dall'istallazione su un note nuovo...che devo fa? grazie per la pazienza...
E quali sono gli altri utility "indispensabil" per il mio vaio?
mariodado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Trump ha graziato il fondatore di Binanc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v