Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2005, 15:36   #1
Marphil
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 72
Software per appunti universitari!

Salve,
mi stavo chiedendo se esistesse un software capace di aiutarmi a prendere gli appunti all'università in maniera facile e veloce. Faccio ing.gestionale, quindi mi servirebbe un software capace di scrivere formule matematiche (anche complesse),tabelle e d'inserire grafici al volo o disegni schematici. Praticamente un editor di testo che non mi faccia perdere troppo tempo quando c'è da inserire un grafico o una funzione matematica.

Ciao e Thx per eventuali risposte.

P.S. Ovviamente lo userei sul portatile, quindi se non fosse troppo pesante sarebbe meglio
Marphil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 21:45   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Credo che Latex faccia al caso tuo.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 23:01   #3
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Credo che Latex faccia al caso tuo.
Latex tutta la vita.
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 00:37   #4
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Marphil
Salve,
mi stavo chiedendo se esistesse un software capace di aiutarmi a prendere gli appunti all'università in maniera facile e veloce.
Cioè , intendi prendere appunti mentre il professor spiega ?
Se è cosi lo strumento migliore è una telecamera , poi segue penna e foglio bianco ed appunti di un tuo amico bravo a prendere appunti ( in 2 si commettono meno sviste) , poi registratore audio per ultimo visto che è una rottura.

Prendere appunti col portatile secondo me è inutile , seguiresti solo il 5% della lezione e disturberesti gli altri .


se invece intendi trasportare i tuoi appunti sotto una forma più presentabile in formato grafico allora usa il latex , ma questo dopo aver preso appunti con carta e penna .

ah, mi raccomando, prendi una penan scorrevole , il tuo polso ti ringrazierà.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.

Ultima modifica di kaioh : 11-06-2005 alle 00:39.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 12:17   #5
bandito79
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Viareggio
Messaggi: 46
quoto, gli appunti prendili mano, è la cosa migliore, se ti metti a sbobinare le registrazioni di tutti i corsi che segui ci diventi vecchio all'università!!!

per scrivere cose tecniche, con formule ecc. (ma non solo) latex è in assoluto il numero uno!! All'inizio può sembrare macchinoso e lento ma poi ne apprezzerai tutte le potenzialità, non è neanche troppo difficile da imparare.

un consiglio se lo accetti: non ti mettere a riscrivere tutti gli appunti per bene al pc, con formule, passaggi e tutto per tre motivi: 1) ci diventi matto 2) assolutamente non ne vale la pena 3) se lo facessi per tutti i corsi la laurea la prenderesti fra 15 anni.
bandito79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 19:24   #6
Marphil
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 72
Thx per i consigli, ma sono ad un esame dalla laurea triennale (con appunti sempre presi a mano ) quindi so bene cosa vuol dire prendere appunti in forma cartacea .

Volevo provare un'alternativa, tanto per vedere se riuscivo a migliorare l'organizzazione e la qualità degli appunti (solitamente molti studenti da noi usano tranquillamente il portatile durante le lezioni), proverò questo Latex e vedrò come mi ci trovo.

Thx ancora.
Marphil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 22:41   #7
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
I consigli che ti dò io:

- impara a scrivere velocemente, usa abbreviazioni per i termini,specie quelli piu tecnici che in una materia riccorono frequentemente, o per espressioni costituite da poiu termini che in una specifica lezione vengono ripetuti molto, la prima volta scrivi i termini completi seguiti dall'abbreviazione epoi usi solo l'abbreviazione.

- tieni a portata di mano matita a gomma, ed eventualmente righello per i disegni; per la penna usa una di quelle scorrevoli; io ne usavo una con il serbatoio di inchiosto..costava 5 euro...ne ho consumate un casino...

- dove non riesci a scrivere i concetti completi perchè il prof inizia una nuova frase scrivi solo poche parole che possano aiutarti a ricordareil concetto se le rileggi dopo poco


il consiglio principale è: riuscire a rileggere gli appunti il prima possibile, preferibilmente dopo la lezione o in giornata: questo ti permette di completare le frasi lasciate a metà, completare disegni lasciati a metà, correggere errori anche banali che possono però rendere incomprensibile un intero periodo, aggiugnere ulteriori commenti che ti ricordi dalla lezione e se proprio non capisci chiedere spiegazioni al prof la lezione successiva. Non sprecherei tempo a rimettere tutto in bella, soprattutto al pc....
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Addio barriere linguistiche: NVIDIA offr...
Prezzo di 23.000 euro e 40.000 ordini in...
AliExpress lancia sconti folli con Klarn...
Formula 1, Toto Wolff è sicuro: &...
Galaxy S25 Edge e Ultra: super offerte A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v