Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2005, 13:03   #1
giuseppe12
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 57
cpu Intel e Ibm differenze

Ciao a tutti,ieri ho parlato con un mio amico americano (settore mondo finanziario) ecco le sue opinioni,e quelle dei suoi colleghi in merito al passaggio da Ibm a Intel................Soldi e tanti tanti
I la Cpu Intel costa molto meno a Apple e cosi si fanno molto piu profitti
II il popolo che compera Apple prodotti .non puo fare niente ,e come al solito dopo un periodo di calma,torneranno a comperare prodotti Apple.
III Le Cpu Intel non gireranno mai come Ibm puro 64bit.
Voci in giro sempre mondo finanziario dicono che fra non molto ci sara un nuovo prodotto Ibm 64bit puro (cioe un nuovo computer)che sicuramente rimpiazzera Apple.
Jobs questa volta si e tirato la zappa fra le ..........................
cosa ne pensate voi gente?
giuseppe12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 14:57   #2
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
Quote:
Originariamente inviato da giuseppe12
Ciao a tutti,ieri ho parlato con un mio amico americano (settore mondo finanziario) ecco le sue opinioni,e quelle dei suoi colleghi in merito al passaggio da Ibm a Intel................Soldi e tanti tanti
I la Cpu Intel costa molto meno a Apple e cosi si fanno molto piu profitti
questo potrebbe essere un bene anche per noi utenti finali con un abbassamento dei prezzi ancche se alcuni voci parlano di un risparmio di circa 100$,imho niente di speciale per noi.
Quote:
II il popolo che compera Apple prodotti .non puo fare niente ,e come al solito dopo un periodo di calma,torneranno a comperare prodotti Apple.
questo è ovvio non penso che apple tornerà indietro perchè ai suoi clienti non piace intel ma preferiscono che ne so AMD;come ha detto Jobs quel che importa è che il Mac continui a funzionare come ora se poi l'hw è diverso non importa,l'importante è mantenere le prestazioni e lo sviluppo della piattaforma.
Quote:
III Le Cpu Intel non gireranno mai come Ibm puro 64bit.
Voci in giro sempre mondo finanziario dicono che fra non molto ci sara un nuovo prodotto Ibm 64bit puro (cioe un nuovo computer)che sicuramente rimpiazzera Apple.
Jobs questa volta si e tirato la zappa fra le ..........................
cosa ne pensate voi gente?
questo è da vedere perchè tra dire ed il fare c'è di mezzo il mare,francamente di questo processore 64bit puro io non ho sentito nulla ma se succede come con gli xeon il loro utilizzo sarà esclusivo del settore server,al momento i 64 bit non sono che una mossa di marketing perchè le applicazioni che le utilizzano sono veramente poche.
Che Jobs si sia dato la zappa su i piedi come dici tu...posso dire di aspettare l'evoluzione della situazione e vedere cosa succederà perchè per ora le previsioni lasciano il tempo che trovano sia che queste sia catastorfiste sia che siano rosee
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 15:02   #3
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
1)....mi date la definizione di processore a 64 bit puro x favore....
2)il G5 andava al pari o leggermente dei P4 solo nelle applicazioni FORTEMENTE ottimizzate x l'altivec, nelle altre applicazioni andava peggio
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 15:06   #4
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
1)....mi date la definizione di processore a 64 bit puro x favore....
2)il G5 andava al pari o leggermente dei P4 solo nelle applicazioni FORTEMENTE ottimizzate x l'altivec, nelle altre applicazioni andava peggio
1)in effetti è un pò difficile capire cosa intende con "processore a 64 bit puro"
2)vero
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 15:36   #5
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
2)il G5 andava al pari o leggermente dei P4 solo nelle applicazioni FORTEMENTE ottimizzate x l'altivec, nelle altre applicazioni andava peggio
si ma i p4 non si possono usare in multiprocessore mentre i g5 si
anche un dual core p4 non può reggere il confronto con un architettura dual g5.. vorrei capire come fanno a rimpiazzare il top gamma dual g5 a 2.7 ghz...

OGGI non si potrebbe, se non usando cpu server tipo xenon o giù di li..
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 16:51   #6
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
x il 2006 sono previsti cedar mill in single core e presler in dual core ke dovrebbero avere freq più alte di quelli odierni (se intel non fa altre cazzate col processo a 65nm)
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 17:04   #7
goldfix
Senior Member
 
L'Avatar di goldfix
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da giuseppe12
Ciao a tutti,ieri ho parlato con un mio amico americano (settore mondo finanziario) ecco le sue opinioni,e quelle dei suoi colleghi in merito al passaggio da Ibm a Intel................Soldi e tanti tanti
I la Cpu Intel costa molto meno a Apple e cosi si fanno molto piu profitti
II il popolo che compera Apple prodotti .non puo fare niente ,e come al solito dopo un periodo di calma,torneranno a comperare prodotti Apple.
III Le Cpu Intel non gireranno mai come Ibm puro 64bit.
Voci in giro sempre mondo finanziario dicono che fra non molto ci sara un nuovo prodotto Ibm 64bit puro (cioe un nuovo computer)che sicuramente rimpiazzera Apple.
Jobs questa volta si e tirato la zappa fra le ..........................
cosa ne pensate voi gente?

I) Vero
II) bha... il popolo mac è molto meno esigente del popolo PC, secondo me il periodo piu brutto saranno questi 12 mesi di transizione. La "mela" si dovrà sbrigare a mettere su un po' di robba poiche io per primo se fino ad un mese fa ero disposto all'acquisto di un MAC ... adesso preferisco aspettare ...
III) Lavoro nel settore dei DB da "un po" di anni e francamente l'unico settore in cui ho visto dei grossi miglioramente è stato proprio questo. I 64Bit sono (come già accennato da qualcuno) una mossa per smuovere un po il mercato.


Cmq vedremo come Apple si muoverà, certo è che (lo spero per loro) abbiano fatto bene i conti, dato che sicuramente stanno compiendo un gran bel passo ... ben più grande di quello che 10 anni fa li porto verso i PPC.
__________________
Amstrad 386sx-8/16mhz, RAM: 2Mb, HD WD: 20Mb, CDRom: 2X, SkedaAudio: SB-PRO 12bit, SkedaVideo: SVGA-EISA-S3 1Mb, SO: DOS 6.22 - Win 3.11

transazione ok: matrix1975 - Bravonera2
goldfix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 12:10   #8
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
1)....mi date la definizione di processore a 64 bit puro x favore....
2)il G5 andava al pari o leggermente dei P4 solo nelle applicazioni FORTEMENTE ottimizzate x l'altivec, nelle altre applicazioni andava peggio
forse andava anche peggio, ma 2,7GHz contro i 3,6 del P4...
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 12:45   #9
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
....e qdi????
l'amd va meglio con *soli* 2.6 ghz, e qdi???
alla fine imho contano solo le prestazioni......
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 12:57   #10
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
seee e poi? dove lo mettiamo il calore prodotto, il consumo energetico (elevatissimo nei P4) la rumorosità di conseguenza e la stabilità? ti ricordo che dopo i 3,8 GHz non sono più saliti non per loro volontà ma perchè le prestazioni tra il 3,2 e il 3,8 variavano del 5% ergo un flop totale... e non riuscivano a creare processori stabili.. poi diaciamo che gli è andata di culo con centrino e hanno abbandonato tutto, io non mi fido per nulla di intel
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 14:15   #11
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
seee e poi? dove lo mettiamo il calore prodotto, il consumo energetico (elevatissimo nei P4) la rumorosità di conseguenza e la stabilità? ti ricordo che dopo i 3,8 GHz non sono più saliti non per loro volontà ma perchè le prestazioni tra il 3,2 e il 3,8 variavano del 5% ergo un flop totale... e non riuscivano a creare processori stabili.. poi diaciamo che gli è andata di culo con centrino e hanno abbandonato tutto, io non mi fido per nulla di intel
amico guarda che il G5 è una stufetta quasi peggio del P4 e poi che ti frega, i primi Mac con Intel avranno proci che con il P4 attuale non centraranno proprio nulla architettura nuova, completamente nuova
per quanto riguarda il Centrino (che non è un procio, ma una tecnologia), quindi parliamo di Pentium M, se per te fare una bella CPU vuole dire che gli è andata di culo, mi sa che hanno proprio un bel culo dato che un PM a 2.6GHz è superiore al A64 FX55 (2.6GHz) che si mangia il G5 2.7GHz

Ultima modifica di sirus : 13-06-2005 alle 14:18.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 14:17   #12
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
so che il G5 scalda, ma c'è da dire che alla IBM hanno dimostrato recentemente con CELL e il tricore PPC di 360 di riuscire a fare processori estremamente performanti e potenti con una dissipazione calore eccellente, il CELL consuma solamente 30 Watt e produce a 3,2 GHz 256 GFLOPS, 10 volte tanto un Pentium 4, il tricore di 360 è 3,2 GHzx3 e nonostante ciò sta in una console da gioco spessa 7 cm...

devo ancora vedere un Pentium 4 sopra i 3 GHz stare in qualcos più piccolo di un XPC
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 14:19   #13
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da sirus
amico guarda che il G5 è una stufetta quasi peggio del P4 e poi che ti frega, i primi Mac con Intel avranno proci che con il P4 attuale non centraranno proprio nulla architettura nuova, completamente nuova

architettura nuova no, è semplicemente un'evoluzione di Centrino... e comunque sia non saranno mai performanti quanto il tricore di 360 e il CELL
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 14:21   #14
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
so che il G5 scalda, ma c'è da dire che alla IBM hanno dimostrato recentemente con CELL e il tricore PPC di 360 di riuscire a fare processori estremamente performanti e potenti con una dissipazione calore eccellente, il CELL consuma solamente 30 Watt e produce a 3,2 GHz 256 GFLOPS, 10 volte tanto un Pentium 4, il tricore di 360 è 3,2 GHzx3 e nonostante ciò sta in una console da gioco spessa 7 cm...

devo ancora vedere un Pentium 4 sopra i 3 GHz stare in qualcos più piccolo di un XPC
si ma sono processori dedicati...lo sai che il processore grafico di nividia G70 fa molto più teraflop di qualsiasi procio per PC...ti sei mai chiesto il motivo ??? credo di no.
il CELL gli fai fare grafica vettoriali funziona benissimo.gli fai usare applicazioni come Office, Internet (qualsiasi browser) e prende la paga da qualsiasi procio desktop stessa cosa per il trial-core della xbox360
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 14:21   #15
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
e aggiungo inoltre che sarà solo l'Os a fare la differenza, perchè mentre attualmente gli speed bump avvengono ogni 9 mesi circa, in futuro un mac da 2000 - 3000 euro non potrà sfigurare nei confronti di un comunissimo PC con lo stesso processore con un clock più elevato (e in ambito PC escono nuovi processori e nuovi computer quasi tutti i giorni.. Ndr) e Apple per forza sarà costretta a proporci spedd bump più frequenti... insomma una gran rottura di palle IMHO
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 14:22   #16
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
architettura nuova no, è semplicemente un'evoluzione di Centrino... e comunque sia non saranno mai performanti quanto il tricore di 360 e il CELL
e a ridaglie...
1) centrino non è un processore
2) per i desktop è una architettura nuova (già sviluppata per i portatili)

se non sai come è fatto e come lavora un processore evita di parlarne.sicuramente non è l'ambito in cui ne so di più però certe cose è meglio evitare di dirle.

Ultima modifica di sirus : 13-06-2005 alle 14:24.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 14:23   #17
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da sirus
si ma sono processori dedicati...lo sai che il processore grafico di nividia G70 fa molto più teraflop di qualsiasi procio per PC...ti sei mai chiesto il motivo ??? credo di no.
il CELL gli fai fare grafica vettoriali funziona benissimo.gli fai usare applicazioni come Office, Internet (qualsiasi browser) e prende la paga da qualsiasi procio desktop stessa cosa per il trial-core della xbox360
non è vero, specialmente il tricore di 360 che altro non è che un semplice PPC a 3 core!! C'è un articolo su arstechnica... e fidati che gli da e gli da specialemten perchè noi affianchiamo CELL --> PS3 -->videogame ma CELL è unato principalmente per workstation, server e render farm, non per i videogiochi!!!!
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 14:24   #18
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da sirus
e a ridaglie...
1) centrino non è un processore
2) per i desktop è una architettura nuova (già sviluppata per i portatili)
Centrino non è un processore?? Forse ora leggi Pentium M e pensi sia un'altra cosa...
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 14:26   #19
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Centrino non è un processore?? Forse ora leggi Pentium M e pensi sia un'altra cosa...
Centrino = Pentium M + i855M/i915M + Modulo Wireless 802.11
il processore è il Pentium M
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 14:26   #20
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Centrino (detto anche Centrino Mobile Technology) è il nome di una tecnologia sviluppata da Intel (dalla fusione delle parole "centre" e "neutrino") specificatamente pensata per l'utilizzo nell'ambito dei computer portatili. Contrariamente a quello che si pensa, Centrino non è il nome di un nuovo tipo di microprocessore, ma di un'intera piattaforma, consistente in 3 componenti chiave:
CPU - Processore Pentium M
Chipset - Un modello appartenente alla famiglia i855
Scheda wireless - Scheda Intel_PRO/Wireless_2100 (IEEE 802.11b) o PRO/Wireless 2200 (IEEE 802.11b/g)
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v