|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 57
|
cpu Intel e Ibm differenze
Ciao a tutti,ieri ho parlato con un mio amico americano (settore mondo finanziario) ecco le sue opinioni,e quelle dei suoi colleghi in merito al passaggio da Ibm a Intel................Soldi e tanti tanti
I la Cpu Intel costa molto meno a Apple e cosi si fanno molto piu profitti II il popolo che compera Apple prodotti .non puo fare niente ,e come al solito dopo un periodo di calma,torneranno a comperare prodotti Apple. III Le Cpu Intel non gireranno mai come Ibm puro 64bit. Voci in giro sempre mondo finanziario dicono che fra non molto ci sara un nuovo prodotto Ibm 64bit puro (cioe un nuovo computer)che sicuramente rimpiazzera Apple. Jobs questa volta si e tirato la zappa fra le .......................... cosa ne pensate voi gente? |
|
|
|
|
|
#2 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
Quote:
Quote:
Quote:
Che Jobs si sia dato la zappa su i piedi come dici tu...posso dire di aspettare l'evoluzione della situazione e vedere cosa succederà perchè per ora le previsioni lasciano il tempo che trovano sia che queste sia catastorfiste sia che siano rosee |
|||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
1)....mi date la definizione di processore a 64 bit puro x favore....
2)il G5 andava al pari o leggermente dei P4 solo nelle applicazioni FORTEMENTE ottimizzate x l'altivec, nelle altre applicazioni andava peggio
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
Quote:
2)vero |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
Quote:
anche un dual core p4 non può reggere il confronto con un architettura dual g5.. vorrei capire come fanno a rimpiazzare il top gamma dual g5 a 2.7 ghz... OGGI non si potrebbe, se non usando cpu server tipo xenon o giù di li..
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
x il 2006 sono previsti cedar mill in single core e presler in dual core ke dovrebbero avere freq più alte di quelli odierni (se intel non fa altre cazzate col processo a 65nm)
__________________
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 458
|
Quote:
I) Vero II) bha... il popolo mac è molto meno esigente del popolo PC, secondo me il periodo piu brutto saranno questi 12 mesi di transizione. La "mela" si dovrà sbrigare a mettere su un po' di robba poiche io per primo se fino ad un mese fa ero disposto all'acquisto di un MAC ... adesso preferisco aspettare ... III) Lavoro nel settore dei DB da "un po" di anni e francamente l'unico settore in cui ho visto dei grossi miglioramente è stato proprio questo. I 64Bit sono (come già accennato da qualcuno) una mossa per smuovere un po il mercato. Cmq vedremo come Apple si muoverà, certo è che (lo spero per loro) abbiano fatto bene i conti, dato che sicuramente stanno compiendo un gran bel passo ... ben più grande di quello che 10 anni fa li porto verso i PPC.
__________________
Amstrad 386sx-8/16mhz, RAM: 2Mb, HD WD: 20Mb, CDRom: 2X, SkedaAudio: SB-PRO 12bit, SkedaVideo: SVGA-EISA-S3 1Mb, SO: DOS 6.22 - Win 3.11 transazione ok: matrix1975 - Bravonera2 |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
....e qdi????
l'amd va meglio con *soli* 2.6 ghz, e qdi??? alla fine imho contano solo le prestazioni......
__________________
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
seee e poi? dove lo mettiamo il calore prodotto, il consumo energetico (elevatissimo nei P4) la rumorosità di conseguenza e la stabilità? ti ricordo che dopo i 3,8 GHz non sono più saliti non per loro volontà ma perchè le prestazioni tra il 3,2 e il 3,8 variavano del 5% ergo un flop totale... e non riuscivano a creare processori stabili.. poi diaciamo che gli è andata di culo con centrino e hanno abbandonato tutto, io non mi fido per nulla di intel
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() per quanto riguarda il Centrino (che non è un procio, ma una tecnologia), quindi parliamo di Pentium M, se per te fare una bella CPU vuole dire che gli è andata di culo, mi sa che hanno proprio un bel culo dato che un PM a 2.6GHz è superiore al A64 FX55 (2.6GHz) che si mangia il G5 2.7GHz
Ultima modifica di sirus : 13-06-2005 alle 14:18. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
so che il G5 scalda, ma c'è da dire che alla IBM hanno dimostrato recentemente con CELL e il tricore PPC di 360 di riuscire a fare processori estremamente performanti e potenti con una dissipazione calore eccellente, il CELL consuma solamente 30 Watt e produce a 3,2 GHz 256 GFLOPS, 10 volte tanto un Pentium 4, il tricore di 360 è 3,2 GHzx3 e nonostante ciò sta in una console da gioco spessa 7 cm...
devo ancora vedere un Pentium 4 sopra i 3 GHz stare in qualcos più piccolo di un XPC |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Quote:
architettura nuova no, è semplicemente un'evoluzione di Centrino... e comunque sia non saranno mai performanti quanto il tricore di 360 e il CELL |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
il CELL gli fai fare grafica vettoriali funziona benissimo.gli fai usare applicazioni come Office, Internet (qualsiasi browser) e prende la paga da qualsiasi procio desktop
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
e aggiungo inoltre che sarà solo l'Os a fare la differenza, perchè mentre attualmente gli speed bump avvengono ogni 9 mesi circa, in futuro un mac da 2000 - 3000 euro non potrà sfigurare nei confronti di un comunissimo PC con lo stesso processore con un clock più elevato (e in ambito PC escono nuovi processori e nuovi computer quasi tutti i giorni.. Ndr) e Apple per forza sarà costretta a proporci spedd bump più frequenti... insomma una gran rottura di palle IMHO
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
1) centrino non è un processore 2) per i desktop è una architettura nuova (già sviluppata per i portatili) se non sai come è fatto e come lavora un processore evita di parlarne.sicuramente non è l'ambito in cui ne so di più però certe cose è meglio evitare di dirle. Ultima modifica di sirus : 13-06-2005 alle 14:24. |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Quote:
Forse ora leggi Pentium M e pensi sia un'altra cosa...
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
il processore è il Pentium M |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Centrino (detto anche Centrino Mobile Technology) è il nome di una tecnologia sviluppata da Intel (dalla fusione delle parole "centre" e "neutrino") specificatamente pensata per l'utilizzo nell'ambito dei computer portatili. Contrariamente a quello che si pensa, Centrino non è il nome di un nuovo tipo di microprocessore, ma di un'intera piattaforma, consistente in 3 componenti chiave:
CPU - Processore Pentium M Chipset - Un modello appartenente alla famiglia i855 Scheda wireless - Scheda Intel_PRO/Wireless_2100 (IEEE 802.11b) o PRO/Wireless 2200 (IEEE 802.11b/g) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.












dato che un PM a 2.6GHz è superiore al A64 FX55 (2.6GHz) che si mangia il G5 2.7GHz
Forse ora leggi Pentium M e pensi sia un'altra cosa...








