Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2005, 10:36   #1
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
AIUTO urgente....

Salve a tutti, allora, ho bisogno di alcune indicazioni da parte vostra... Parto col racconto dei fatti.
Sabato 4 giugno effettuo una ricarica da 25€ (TIM) sul mio Nokia 7610 visto che il credito era esaurito. Nei giorni successivi effettuo pochissime chiamate e qualche sms. Ma lunedì sera, alle ore 20.30 circa (notate bene l'ora), nel comporre una nuova chiamata telefonica, l'operatore mi segnala che il credito è esaurito. Rimango così Al che, telefono al centro assistenza TIM e chiedo lumi ad un operatore. Questi mi dice di richiamare il giorno successivo, perchè devono richiedere i tabulati, detto fatto... martedì (cioè ieri) richiamo il centro assistenza e mi comunicano che il credito si è consumato a causa di ripetute chiamate gprs effettuate negli ultimi giorni... sono sempre più ... e in special modo mi riporta che avrei effettuato una chiamata dati gprs di oltre 1 ora in data lunedì 6 giugno dalle ore 19:45 circa in poi. Controllo allora il registro chiamate sul Nokia (che fortunatamente tiene tutto in memoria) e vedo che in effetti c'è una chiamata gprs alle ore 19:42 (effettuata da me per attivare l'F-Secure Anti-Virus Scanning in modalità free evaluation) ma della durata di 5' 15" e non di ore come comunicatomi. Oltretutto di altre chiamate GPRS nemmeno l'ombra sul registro.
Ora notate bene, alle 19:42 effettuo una chiamata gprs di 5' 15", alle 20:29 tento una chiamata voce con risultato negativo (ho l'ora esatta nel registro), in quanto il credito era già esaurito... allora, mi spiegate come avrei fatto a fare una chiamata gprs dalle 19:45 (circa) fino ad almeno le 20:50 (visto che l'operatore parla di chiamata da oltre 1 ora)?
Io non so più che pensare. A mio avviso alla TIM hanno fatto qualche pasticcio. Ma mettiamo pure che sia tutto vero, a quel punto come ha fatto a partire una chiamata da più di un ora in modalità GPRS senza che io lo volessi e che non risulta in alcun modo sul registro del telefono? Potrebbe trattarsi di un virus (so che gli smart phone ne sono colpiti)? Esistono virus per smart phone che possono effettuare chiamate indesiderate? Ho fatto un controllo con F-Secure e non trova anomalie (anche se sti programmi vanno presi con le molle), come potrei appurare se si tratta di un virus? Come lo elimino in tal caso?
Scusate il post lungo, ma è stato scritto per rendere le cose ben chiare...
Ho bisogno del vostro aiuto, cosa sapete dirmi?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 13:45   #2
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Vai sul sito della TIM, fai il login e vai alla voce "Consulta il tuo traffico", da lì potrai vedere tutto il traffico voce e dati con data/ora, la tassazione e la durata. Ricordati che il GPRS viene tassato a quantità di dati che transitano, e non a tempo!
Controlla se hai installato qualche "strana" applicazione e nel caso fai pulizia.
Un consiglio che posso darti è tenere sempre il bluetooth disattivato, attivalo solo quando ti serve e per il tempo necessario. Io sul cellulare non installerei ancora un software antivirus, ciuccia solo batteria e risorse, e lo rallenta; per il momento basta fare un pò di attenzione a ciò che si installa.
__________________
Careful With That Axe

Ultima modifica di Brigante : 08-06-2005 alle 13:59.
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 14:00   #3
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Brigante
Vai sul sito della TIM, fai il login e vai alla voce "Consulta il tuo traffico", da lì potrai vedere tutto il traffico voce e dati con data/ora, la tassazione e la durata. Ricordati che il GPRS viene tassato a quantità di dati che transitano, e non a tempo!
Controlla se hai installato qualche "strana" applicazione e nel caso fai pulizia.
Ho un Nokia 7610... nell'unico collegamento GPRS effettuato (della durata di 5' 15") ho inviato 25KB e ricevuto 737KB.... possibile che possano costare 25€?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 14:11   #4
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Ho un Nokia 7610... nell'unico collegamento GPRS effettuato (della durata di 5' 15") ho inviato 25KB e ricevuto 737KB.... possibile che possano costare 25€?
A occhio e croce, no! Sei andato sul sito di TIM a vedere? Controlla là tutte le chiamate voce e dati effettuate dal momento che hai fatto la ricarica al momento che ti sei accorto che il credito era esaurito, e controlla quanto sono state tassate, se c'è qualcosa di anomalo chiama il 119 e lo fai presente all'operatore.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 15:21   #5
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Allora, ho appena finito di parlare con un'operatrice del 190 e la situazione sembrerebbe essersi svolta così. Io il 6 giugno ho installato la versione trial dell'F-Secure (Antivirus) e per attivarlo ho dovuto effettuare una connessione GPRS. Bene, la connessione è durata 5' 15" per un download totale di 737KB.... Il download di per se è costato poco, ma sembra che in seguito siano avvenute 4 richieste di pagamento da 6 euro l'una.... cosa inaspettata da parte mia, visto che l'attivazione del suddetto programma era stata effettuata come free evaluation (quindi pensando fosse gratuita)... e invece quei lestofanti si sono fatti pagare per un prodotto di prova che scadrà tra 1 mese. Poco ma sicuro, il loro prodotto non lo acquisterò mai e poi mai. Comunque devo ancora accertare un paio di cose con gli operatori, visto che mentre stavano controllando per bene il loro sistema informatico si è bloccato. Più tardi avrò maggiori notizie.
Un consiglio spassionato... state lontani da quelle free evaluation, sono delle ladrate.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 15:34   #6
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Allora, ho appena finito di parlare con un'operatrice del 190 e la situazione sembrerebbe essersi svolta così. Io il 6 giugno ho installato la versione trial dell'F-Secure (Antivirus) e per attivarlo ho dovuto effettuare una connessione GPRS. Bene, la connessione è durata 5' 15" per un download totale di 737KB.... Il download di per se è costato poco, ma sembra che in seguito siano avvenute 4 richieste di pagamento da 6 euro l'una.... cosa inaspettata da parte mia, visto che l'attivazione del suddetto programma era stata effettuata come free evaluation (quindi pensando fosse gratuita)... e invece quei lestofanti si sono fatti pagare per un prodotto di prova che scadrà tra 1 mese. Poco ma sicuro, il loro prodotto non lo acquisterò mai e poi mai. Comunque devo ancora accertare un paio di cose con gli operatori, visto che mentre stavano controllando per bene il loro sistema informatico si è bloccato. Più tardi avrò maggiori notizie.
Un consiglio spassionato... state lontani da quelle free evaluation, sono delle ladrate.
Aspetta, facciamo un pò di ordine...Prima di tutto perchè hai chiamato il 190? Se sei un utente TIM devi chiamare il 119, forse hai sbagliato a scrivere?
Comunque, a me sembra strano che ti abbiano addebitato 24€ senza chiederti alcuna conferma, per lo più in 4 tempi, oppure ti è apparso qualche messaggio sul display a cui non hai fatto caso? In tal caso chiama il call-center della F-Secure è chiedi spiegazioni, se loro hanno ottenuto un pagamento da te lo sapranno, no? Poi, un consiglio spassionato te lo do io, e l'ho già scritto qui sopra: Non installare alcun antivirus nel cellulare, è abbastanza prematura come cosa, presta solo attenzione a ciò che installi e tieni il bluetooth disattivato quando non lo usi.

Aggiungo che sono andato sul sito della F-Secure, e il F-Secure Mobile Anti-Virus costa 9,50€+IVA, quindi come è possibile che hai pagato 24€? Può essere che ti abbiano fatto pagare l'aggiornamento? Chiamali comunque!
__________________
Careful With That Axe

Ultima modifica di Brigante : 08-06-2005 alle 15:39.
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 16:52   #7
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Brigante
Aspetta, facciamo un pò di ordine...Prima di tutto perchè hai chiamato il 190? Se sei un utente TIM devi chiamare il 119, forse hai sbagliato a scrivere?
Comunque, a me sembra strano che ti abbiano addebitato 24€ senza chiederti alcuna conferma, per lo più in 4 tempi, oppure ti è apparso qualche messaggio sul display a cui non hai fatto caso? In tal caso chiama il call-center della F-Secure è chiedi spiegazioni, se loro hanno ottenuto un pagamento da te lo sapranno, no? Poi, un consiglio spassionato te lo do io, e l'ho già scritto qui sopra: Non installare alcun antivirus nel cellulare, è abbastanza prematura come cosa, presta solo attenzione a ciò che installi e tieni il bluetooth disattivato quando non lo usi.

Aggiungo che sono andato sul sito della F-Secure, e il F-Secure Mobile Anti-Virus costa 9,50€+IVA, quindi come è possibile che hai pagato 24€? Può essere che ti abbiano fatto pagare l'aggiornamento? Chiamali comunque!

Allora, marcia indietro, ora è tutto chiaro... in effetti il call center era il 119, poi mi hanno dato la linea del call center per i rervizi TIM e finalmente ho trovato un operatore che sapeva il fatto suo.
Dal tabulato mi ha confermato che l'unica chiamata GPRS effettuata era quella di 5' 15" (per un download totale di 737KB) come risultava dal telefonino e non come quei tabozzi del 119 sostenevano ci fosse una chiamata da 1 ora e passa. E in effetti i 737KB mi sono costati 32€ in quanto il collegamento preferito, usato dal telefonino, era il wap di TIM che ha un costo di 40€ a megabyte. Tutto ciò perchè? Perchè per configurare i parametri multimediali del telefono ho usato il programma preinstallato della Nokia, che imposta come connessione principale proprio il Wap di TIM. L'operatore mi ha confermato la problematica di quel sistema di configurazione automatica dei Nokia e mi ha dato le istruzioni per riconfigurare l'accesso attraverso il collegamento iBox (che ha un costo per KB dell'ordine delle 8 volte inferiore all'altro, se mi ricordo bene). Quindi niente truffa della F-Secure o cose simili, era il telefono configurato male e io me la sono presa nel didietro, ma almeno ora è tutto chiarito. Certo che ho dovuto parlare con almeno 6 operatori prima di trovarne uno che sapesse di cosa parlava....
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 16:54   #8
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Ah, dimenticavo... Grazie di tutto Brigante, sei stato molto gentile a seguire la mia vicenda e darmi buoni consigli
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v