Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2005, 20:49   #1
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Assemblaggio computer

Ho appena comprato i vari pezzi da assemblare, e ora mi manca solo quest'ultima operazione (l'assemblaggio).
Dato che non vorrei mandare in corto nulla vi faccio l'elenco dei pezzi alla ricerca di un mini tutorial fatto da voi al volo

Ho la scheda madre (amd) con scheda audio e video integrati e il processore già montato sopra;

Il case, ram, hd, masterizzatore dvd e floppy;

Ora il mio maggior problema è quello di montare la scheda madre nel case e attaccarle l'alimentazione senza bruciare niente. Il fatto sta che non l'ho mai montata in vita mia e non saprei nemmeno come montare gli spessori (di cui ho scoperto ora l'esistenza) e sopratutto non saprei dopo configurare il tutto nel bios più vari ed eventuali pin da settare ???.

Se potete farmi una panoramica generale delle operazioni da fare ve ne sarei grato.

Grazie in anticipo,
Guylmaster.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 22:19   #2
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Allora per prima cosa devi installare la mascherina posteriore della scheda madre nel case (quel rettangolo con molti fori che di solito è custodito in un cellophane). Subito dopo posizioni la scheda madre per verificare i suoi buchi con quelli della mascherina stessa e li devi far corrispondere. Quindi avviti i distanziali di serie che trovi nel cabinet (sono vitarelle che hanno la cima forata per accogliere le viti di fissaggio e di solito sono di color dorato). Prima di assemblare la scheda madre montaci sopra le ram e il processore (che mi sembra già sia montato) e poi passa a collegare i fili dell'accensione del case, il reset, l'hd led, ecc. seguendo lo schemino che trovi sul manuale della scheda madre (questa è l'operazione più noiosa, comunque stai tranquillo perchè se sbagli connessioni non succede niente, l'unica cosa è che non si avvia il pc, ma non bruci nulla e quindi devi rieffettuare l'operazione).
Dopo avere collegato tali cavi puoi avvitare la scheda madre al case poggiandola sui distanziali e avvitando delicatamente con le vitarelle che trovi nel case stesso e se ci sono metti anche le rondelline isolanti di cartone pressato( di solito di colore arancione). Una volta fissa la mobo, monta l'hard disk e i supporti come il lettore dvd e il masterizzatore. Quindi collegali alla scheda madre con le relative flat ( quei cavi piatti un poco larghi) stando attento a collegare il filo rosso di questi cavi verso l'esterno, cioè in modo che ti guardino. Collega pure il floppy con lo stesso criterio e subito dopo monta le varie schede (video, audio ed eventuale modem interno). Ora sei pronto per accendere prima di chiudere il case e se ascolti un beep secco è fatta. Ciao e auguri, spero di essere stato chiaro.
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 17:12   #3
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da tisserand
Allora per prima cosa devi installare la mascherina posteriore della scheda madre nel case (quel rettangolo con molti fori che di solito è custodito in un cellophane). Subito dopo posizioni la scheda madre per verificare i suoi buchi con quelli della mascherina stessa e li devi far corrispondere. Quindi avviti i distanziali di serie che trovi nel cabinet (sono vitarelle che hanno la cima forata per accogliere le viti di fissaggio e di solito sono di color dorato). Prima di assemblare la scheda madre montaci sopra le ram e il processore (che mi sembra già sia montato) e poi passa a collegare i fili dell'accensione del case, il reset, l'hd led, ecc. seguendo lo schemino che trovi sul manuale della scheda madre (questa è l'operazione più noiosa, comunque stai tranquillo perchè se sbagli connessioni non succede niente, l'unica cosa è che non si avvia il pc, ma non bruci nulla e quindi devi rieffettuare l'operazione).
Dopo avere collegato tali cavi puoi avvitare la scheda madre al case poggiandola sui distanziali e avvitando delicatamente con le vitarelle che trovi nel case stesso e se ci sono metti anche le rondelline isolanti di cartone pressato( di solito di colore arancione). Una volta fissa la mobo, monta l'hard disk e i supporti come il lettore dvd e il masterizzatore. Quindi collegali alla scheda madre con le relative flat ( quei cavi piatti un poco larghi) stando attento a collegare il filo rosso di questi cavi verso l'esterno, cioè in modo che ti guardino. Collega pure il floppy con lo stesso criterio e subito dopo monta le varie schede (video, audio ed eventuale modem interno). Ora sei pronto per accendere prima di chiudere il case e se ascolti un beep secco è fatta. Ciao e auguri, spero di essere stato chiaro.

Chiarissimo, mi rimane solo un problema che ora ti espongo.

Ho montato tutto bene tant'è che ho pure installato windows ma mi rimane un grosso grattacapo legato alla scheda madre.

Praticamente il mio case ha degli attacchi audio secondari d'avanti e dei cavetti per collegarli ovviamente alla scheda madre. Sulla scheda madre c'erano dei jumper che conrtocircuitavano l'attacco per questi cavetti.
Gli ho staccati e ho attaccato i cavetti, o almeno quasi tutti in quanto mi sono accorto che sulla scheda madre il pin 9 per uno dei canali audio frontali (left) praticamente non c'era. Tra l'altro anche sullo schemino del manuale della scheda madre questo pin non c'è però subito sotto c'è propio scritto di attaccare il canale propio su quel pin! che bella contraddizione!

Tra l'altro se non attacco propio quei cavi senza i jumper l'audio non va del tutto, se gli attacco i cavi va d'avanti solamente (e non più nell'attacco di dietro) e ovviamente il canale che non attacco non suona! (ha ben due canali audio frontali).

La scheda madre è una Mercury KVM266PM-U con scheda audio integrata. Sul manuale ci sono scritte le seguenti informazioni (più un disegnino che indica l'inesistenza del pin 9, quindi non è saltato ma è propio così):

Pin - Signal
1 - aud_mic
3 - aud_mic_bias
5 - aud_fpout_r
7 - hp_on
9 - aud_fpout_l
2 - aud_gnd
4 - aud_vcc
6 - aud_ret_r
10 - aud_ret_l

E io attacco sull'1 e il 3 i due attacchi per il microfono;
Sul 5 il canale Right;
Sul 9 dovrei attaccare il canale left ma non c'è il pin;
Sul 2 il Ground;

Ditemi per favore se ho attaccato qualcosa male io o mbho, su google ho cercato altre informazioni ma non sono riuscito a trovare nulla
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v