Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2005, 23:54   #1
nemseck
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Torino
Messaggi: 12
Canon eos 300d o S2 Is?

Innanzitutto salve a tutti, è il mio primo messaggio sul forum nonostante spii da un pò le discussioni varie sulle digitali. Rompo l'indugio per cercare consiglio da gente sicuramente un pò più esperta di me.

Premessa: utilizzo la digitale principalmente per fare foto sportive su piste di atletica, in cui mi capita di avere i miei soggetti anche ad un 10-20 metri. Ora sto vendendo la mia Fuji finepix S5500 ed il dubbio del "e dopo?" mi porta al dilemma di cui sopra.

Da una parte vedo la neonata Canon S2 IS con lo stabilizzatore d'immagine, ed i suoi 12x di zoom ottico che potrebbero farmi molto comodo

Dall'altra mi rendo conto che con gli stessi soldi potrei prendere una canon eos 300d usata con il suo 18-55 montato sopra, con l'incognita dell'effettiva utilità, per il mio utilizzo prima descritto, delle sue ottiche montate "di serie" (visto che sicuramente per moooooolto tempo, in caso, non potrei permettermene altre).

Qui allora chiedo un giudizio / consiglio a tutti voi, vi ringrazio già da ora!
nemseck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 10:14   #2
rubex
Senior Member
 
L'Avatar di rubex
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Prov CT-Sicilia
Messaggi: 3328
Credo che, soprattutto visto le limitazioni di € in ambito ottiche che hai, la reflex sia da scartare. Cmq la 5500 è una gran bella macchina, forse guadagni x via dello stabilizzatore con la s2 visto le foto che fai..
Se con la s5500 riesci a fare bene le tue foto cmq ti consiglio di tenerla.

BB
rubex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 12:05   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Bisogna dire che la 300D con il 18-55 non ti basterebbe sicuramente per le foto sportive da lontano, se proprio non puoi prenderti perlomeno un ottica da 200mm la vedo dura.

Però dalla sua la 300D sarebbe più indicata per un po' di motivi:
1) autofocus più efficiente
2) migliore qualità ad iso alti che ti permette tempi di scatto + veloci
3) foto a raffica

Con la S2 non vedo un grosso salto di qualità che ne giustifichi l'acquisto IMHO.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 23:23   #4
nemseck
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Torino
Messaggi: 12
Grazie mille per le risposte primaditutto...

Purtroppo con la S5500, passato il momento di esaltazione iniziale per lo zoom, ho iniziato in maniera critica un'analisi che mi ha portato a constatare come per parecchi scatti del mio genere vada a perdersi in definizione (nitidezza) delle immagini.

Contate che prima avevo una Pentax Optio 33/L (che ho ancora), compatta con 3x di zoom ottico, e ci ho fatto foto per un anno intero su pista... sto seriamente valutando l'ipotesi di, vista l'inadeguatezza del 18-55, prendere comunque una eos 300d e fare un annetto con le ottiche "di base" per poi arrivare a prendermi qualcosa che + si avvicini alle mie esigenze.

Insomma... se la S2 IS con il suo stabilizzatore, zoom ecc ecc... potrebbe essere la soluzione immediatamente + comoda (ma, come mi avete fatto notare, con un non così notevole salto di qualità rispetto alla S5500), la eos 300d sarebbe invece quella + verso un progetto "a lungo termine".

Fra l'altro uno degli obbiettivi che avete menzionato (da 200mm) quanto potrebbe costare? E quale tipo mi consigliereste in caso per l'utilizzo che vi ho descritto?

Grazie ancora!!
nemseck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 09:44   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da nemseck
Grazie mille per le risposte primaditutto...

Purtroppo con la S5500, passato il momento di esaltazione iniziale per lo zoom, ho iniziato in maniera critica un'analisi che mi ha portato a constatare come per parecchi scatti del mio genere vada a perdersi in definizione (nitidezza) delle immagini.

Contate che prima avevo una Pentax Optio 33/L (che ho ancora), compatta con 3x di zoom ottico, e ci ho fatto foto per un anno intero su pista... sto seriamente valutando l'ipotesi di, vista l'inadeguatezza del 18-55, prendere comunque una eos 300d e fare un annetto con le ottiche "di base" per poi arrivare a prendermi qualcosa che + si avvicini alle mie esigenze.

Insomma... se la S2 IS con il suo stabilizzatore, zoom ecc ecc... potrebbe essere la soluzione immediatamente + comoda (ma, come mi avete fatto notare, con un non così notevole salto di qualità rispetto alla S5500), la eos 300d sarebbe invece quella + verso un progetto "a lungo termine".

Fra l'altro uno degli obbiettivi che avete menzionato (da 200mm) quanto potrebbe costare? E quale tipo mi consigliereste in caso per l'utilizzo che vi ho descritto?

Grazie ancora!!
Ciao, scelta saggia, al limite non comprare niente e aspetta di avere i soldi per passare ad una reflex e se proprio fai solo foto di sport puoi rinunciare all'obiettivo del kit per prendere uno zoom che arrivi ai 200mm che se ti "accontenti" di uno economico con luminosità massima f5.6 puoi spendere veramente poco (il Sigma 55-200 va intorno ai 150 Euro) e le prestazioni se non proprio esaltanti saranno "onestamente" migliori di quelle delle compatte e ti riservi la possibilità di montare ottiche migliori.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 13:36   #6
nemseck
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Torino
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Ciao, scelta saggia, al limite non comprare niente e aspetta di avere i soldi per passare ad una reflex e se proprio fai solo foto di sport puoi rinunciare all'obiettivo del kit per prendere uno zoom che arrivi ai 200mm che se ti "accontenti" di uno economico con luminosità massima f5.6 puoi spendere veramente poco (il Sigma 55-200 va intorno ai 150 Euro) e le prestazioni se non proprio esaltanti saranno "onestamente" migliori di quelle delle compatte e ti riservi la possibilità di montare ottiche migliori.
Diciamo che faccio due usi della digitale, uno per soggetti paesaggistici o ritratti (senza alcuna velleità per carità!) e poi quello sportivo quando giro su piste di atletica.
Il mio ragionamento al momento è che se col 18-55 potrei cavarmela per il primo utilizzo, con il secondo si porrebbe la necessità di un 55-200... al momento ho trovato una eos300d usata con il 18-55 e memoria da 1 giga a 550 euro... in questa maniera se davvero un Sigma 55-200 venisse sui 150 euro magari già a settembre potrei permettermi di considerarne l'acquisto.
P.s. grazie ancora!
nemseck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v