Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2005, 16:33   #1
kevindavidmitnick
Senior Member
 
L'Avatar di kevindavidmitnick
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Silicon Valley(San francisco)- - - - - - Browser:Firefox - - OS:Windows e linux - alessiofbt ------------ .websNOSPAM@gmail.com
Messaggi: 1843
consiglio su temperatura del mio pentium4(47 gradi)

devo sapere se come temperatura del mio pentium4 è normale:
ho installato speedfan
e mi segnala quando non è in uso e quindi quando lo lascio acceso oppure navigo cosi nel web la temperatura di:
39 gradi
quando invece ascolto musica magari poi vedo un video e viaggio nel web mi arriva a volte anche a :
47 gradi
volevo chiedervi 47 gradi sono normali per un pentium4 della intel(r) a 2.60ghz?????

Ultima modifica di kevindavidmitnick : 28-05-2005 alle 16:37.
kevindavidmitnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 16:34   #2
kevindavidmitnick
Senior Member
 
L'Avatar di kevindavidmitnick
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Silicon Valley(San francisco)- - - - - - Browser:Firefox - - OS:Windows e linux - alessiofbt ------------ .websNOSPAM@gmail.com
Messaggi: 1843
ah dimenticavo...........non ho mai cambiato nessuna scheda inetrna, e ho lasciato la mia ventolina originale.
kevindavidmitnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 16:48   #3
kevindavidmitnick
Senior Member
 
L'Avatar di kevindavidmitnick
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Silicon Valley(San francisco)- - - - - - Browser:Firefox - - OS:Windows e linux - alessiofbt ------------ .websNOSPAM@gmail.com
Messaggi: 1843
è importante
kevindavidmitnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 18:07   #4
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
direi che se è un prescott, con questo caldo è una temp normale
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 18:57   #5
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6215
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
direi che se è un prescott, con questo caldo è una temp normale

..aggiungerei dire che è fin troppo poco!!!
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 18:59   #6
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da kevindavidmitnick
devo sapere se come temperatura del mio pentium4 è normale:
ho installato speedfan
e mi segnala quando non è in uso e quindi quando lo lascio acceso oppure navigo cosi nel web la temperatura di:
39 gradi
quando invece ascolto musica magari poi vedo un video e viaggio nel web mi arriva a volte anche a :
47 gradi
volevo chiedervi 47 gradi sono normali per un pentium4 della intel(r) a 2.60ghz?????
Temperature normalissime, anzi pure abbastanza buone, quindi stai tranquillo .
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 19:23   #7
kevindavidmitnick
Senior Member
 
L'Avatar di kevindavidmitnick
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Silicon Valley(San francisco)- - - - - - Browser:Firefox - - OS:Windows e linux - alessiofbt ------------ .websNOSPAM@gmail.com
Messaggi: 1843
grazie!!!
sapreste dirmi a che temperatura cominciare a preoccuparmi?
kevindavidmitnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 12:31   #8
len
Senior Member
 
L'Avatar di len
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
Quote:
Originariamente inviato da kevindavidmitnick
grazie!!!
sapreste dirmi a che temperatura cominciare a preoccuparmi?

Se hai un prescott stai tranquillo anche se ti arriva sui 60°.
len è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 19:07   #9
frsd19
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: roma
Messaggi: 196
Io ho preso 2 gg fa il sistema in sign.. e ho notato la stessa cosa.. anche a me sta sui 47 gradi.. l'ho preso boxato e m era stato detto che per questo motivo avrei potuto anche evitare d mettere la pasta termica tra il dissy e la cpu.
che dite è il caso di metterla?

tra l'altro noto che il led dell'HD si accende una volta al secondo anche se non c sono programmi che lo usano... come posso fare x identificare quale programma ha accesso al disco?

ps: faccio notare che speedfan si comporta in modo strano... infatti ha escursioni termiche troppo ampie, in un attimo magari passa dai 46 ai 50 gradi anche se ho solo programmi in background aperti. insomma imho non sono poki 4 gradi di tolleranza

-frsd-

Ultima modifica di frsd19 : 29-05-2005 alle 19:15.
frsd19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 10:12   #10
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
direi che se è un prescott, con questo caldo è una temp normale
e da quando in qua il prescott c'è anche da 2,6 Ghz?
Mi sono perso qualcosa?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 11:57   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Temperature nella norma, anzi troppo buone!
Quote:
Originariamente inviato da len
Se hai un prescott stai tranquillo anche se ti arriva sui 60°.
Sono d'accordo, forse 60° sono ancora bassi, direi sui 70° è da allarme prima... vai tranquillo!
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 12:54   #12
kevindavidmitnick
Senior Member
 
L'Avatar di kevindavidmitnick
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Silicon Valley(San francisco)- - - - - - Browser:Firefox - - OS:Windows e linux - alessiofbt ------------ .websNOSPAM@gmail.com
Messaggi: 1843
scusate ma come faccio a capire se il mio processore è un prescott?, me lo dicono sempre ai forum, ma non ho mai capito quale differenza c'è!!
kevindavidmitnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 13:13   #13
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Lino P
e da quando in qua il prescott c'è anche da 2,6 Ghz?
Mi sono perso qualcosa?
non ci ho fatto caso, mea culpa
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 13:19   #14
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da kevindavidmitnick
scusate ma come faccio a capire se il mio processore è un prescott?, me lo dicono sempre ai forum, ma non ho mai capito quale differenza c'è!!
Il tuo procio non è un prescott, perchè è a 2,6 Ghz, e la serie prescott parte dal 2,8 Ghz.
A differenza del Nortwood, il prescott ha 1 Mb di cache di 2° livello anzichè 512 Mb.. ed un processo produttivo a 0.09 micron..
I prescott vengono alimentati a tensione minore, cioè 1,34V contro i 1,525 Max dei Nortwood, nonostante ciò scaldano di +, per via del processo produttivo inferiore.
Se vuoi conoscere tutte le specifiche del tuo procio, scarica CPU-Z, ed avrai risposta a tutti i tuoi interrogativi..
Cmq le temp sono nella norma.
Per averne di ottimali, dovresti eseguire un buon cablaggio interno ed acquistare un case capiente ed opportunamente arieggiato, munito di ALMENO una coppia di ventole 80x80..
PS un consiglio..
Abbandona la discussione, oppure aprine un altra ed augurati che intervenga gente + competente, visto che sono giorni che postate e ancora nessuno ti aveva detto che non esistono prescott a 2,6 Ghz..
Saluti..
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 13:43   #15
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da frsd19
Io ho preso 2 gg fa il sistema in sign.. e ho notato la stessa cosa.. anche a me sta sui 47 gradi.. l'ho preso boxato e m era stato detto che per questo motivo avrei potuto anche evitare d mettere la pasta termica tra il dissy e la cpu.
che dite è il caso di metterla?

tra l'altro noto che il led dell'HD si accende una volta al secondo anche se non c sono programmi che lo usano... come posso fare x identificare quale programma ha accesso al disco?

ps: faccio notare che speedfan si comporta in modo strano... infatti ha escursioni termiche troppo ampie, in un attimo magari passa dai 46 ai 50 gradi anche se ho solo programmi in background aperti. insomma imho non sono poki 4 gradi di tolleranza

-frsd-

Chi è il folle che suggerisce di non mettere la pasta termica (ad un prescott x giunta)?
Ma siamo fuori?! LA pasta va SEMPRE messa.
Se hai un geffo 440 MX deduco che non giochi.. ecco perchè stai sui 47°C.
Mi sa che il tuo PC non conosce la parola Full load; anche se un prescott ha temperature da brivido anche in idle..
Speed fan non c'entra nulla, il software fa solo da intermediario tra il BIOS e l'ambiente Windows, ciò significa che la sonda termica della tua mobo dice stronzate..
Chiedo scusa x il post precedente.. Sono stato troppo brusco..
Ma si presuppone che chi posta su questo forum abbia le competenze adatte x dare consigli a chi ne ha bisogno..
Saluti..
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 14:02   #16
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Lino P
Abbandona la discussione, oppure aprine un altra ed augurati che intervenga gente + competente, visto che sono giorni che postate e ancora nessuno ti aveva detto che non esistono prescott a 2,6 Ghz..
Saluti..
era um problema di temperatura, io ho scritto, SE è un prescott è nella norma, mica mi devo informare io su che cpu ha l'utente. visto che comunque tu sei cosi competente potevi rispondere prima e risolvere tutti i problemi.

la pasta termica ci va sempre, non scherziamo
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 14:08   #17
kevindavidmitnick
Senior Member
 
L'Avatar di kevindavidmitnick
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Silicon Valley(San francisco)- - - - - - Browser:Firefox - - OS:Windows e linux - alessiofbt ------------ .websNOSPAM@gmail.com
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Lino P
Il tuo procio non è un prescott, perchè è a 2,6 Ghz, e la serie prescott parte dal 2,8 Ghz.
A differenza del Nortwood, il prescott ha 1 Mb di cache di 2° livello anzichè 512 Mb.. ed un processo produttivo a 0.09 micron..
I prescott vengono alimentati a tensione minore, cioè 1,34V contro i 1,525 Max dei Nortwood, nonostante ciò scaldano di +, per via del processo produttivo inferiore.
Se vuoi conoscere tutte le specifiche del tuo procio, scarica CPU-Z, ed avrai risposta a tutti i tuoi interrogativi..
Cmq le temp sono nella norma.
Per averne di ottimali, dovresti eseguire un buon cablaggio interno ed acquistare un case capiente ed opportunamente arieggiato, munito di ALMENO una coppia di ventole 80x80..
PS un consiglio..
Abbandona la discussione, oppure aprine un altra ed augurati che intervenga gente + competente, visto che sono giorni che postate e ancora nessuno ti aveva detto che non esistono prescott a 2,6 Ghz..
Saluti..

ehm........si forze hai ragione riguardo al topic aperto
kevindavidmitnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 16:02   #18
frsd19
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: roma
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da Lino P
Chi è il folle che suggerisce di non mettere la pasta termica (ad un prescott x giunta)?
Ma siamo fuori?! LA pasta va SEMPRE messa.
Se hai un geffo 440 MX deduco che non giochi.. ecco perchè stai sui 47°C.
Mi sa che il tuo PC non conosce la parola Full load; anche se un prescott ha temperature da brivido anche in idle..
Speed fan non c'entra nulla, il software fa solo da intermediario tra il BIOS e l'ambiente Windows, ciò significa che la sonda termica della tua mobo dice stronzate..
Chiedo scusa x il post precedente.. Sono stato troppo brusco..
Ma si presuppone che chi posta su questo forum abbia le competenze adatte x dare consigli a chi ne ha bisogno..
Saluti..

Mh grazie per il consiglio... il fatto della pasta termica che non va messa se il procio è Boxed mel'ha suggerita il fenomeno che mi ha venduto i pezzi

cmq ho controllato la temperatura nel bios, e lì risulta costante, non ci sono sbalzi come in speedfan...
ad ogni modo provvederò a mettere la pasta termica quanto prima anche se come hai giustamente dedotto non amo giocare con il pc.. infatti il vekkio pc lo lasciavo spesso in idle a scaricare anche per giorni, mentre con questo in sign, viste le temperature, non mi fido molto!

ps: si presuppone che se c'è qualkuno che da dei consigli, ci sia qualkuno che ne kieda.. mi accodo umilmente a quest'ultima categoria

-frsd-
frsd19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v