Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2005, 23:48   #1
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
sempron 2800+: mi aspettavo di meglio

dopo aver fuso il 2000+,ho preso un sempron 2800+ al prezzo credo buono di 68€.
non ho scelto modelli più bassi per via del moltiplicatore che sul 2800+ è 12 poichè ho delle ram del menga e volendo restare in sincrono non posso salire di tanto (max 205 MHz)anche alzando la Vdimm a 2,9V.

dopo averlo montato col polo 735 verifico subito le temperature in idle sto a 34°C a 2200 rpm a 1,6V@2GHz (frequenza normale del 2800+).

mi ha fatto subito una buona impressione anche perchè dopo una sessione di S&M sto a 46°C sempre a 2200rpm @ freq default.

inizio a salire e a 180 MHz di bus tutto ok con S&M(ram in 2-3-3-7 in sincrono @2,6V);proviamo 185:azz... non va,dà errore in S&M.

alzo a 1,625V e non va ancora;vabbè mettiamo a 1,65V e stavolta va ma per tenere la temp in full load a 46°C devo aumentare i giri a 3500rpm.

provo 190 di FSB @ 1,65V: S&M dà errore;metto subito 1,7V e non va ancora:ma com'è possibile.
metto 1,75V e con S&M tutto ok; la temperatura a 3500rpm sale a 50°C.
con questo vcore arrivo a 195 di bus.
provo a 200MHz e non gli va proprio: sono arrivato a 1,85V (di più non oso visto che il procio è nuovo e la garanzia non copre le bruciature ),ma S&M si pianta dopo 20 sec.

adesso sto a 185MHz @1,65V: è una tensione accettabile per il daily-use o rischio qualcosa?che ne pensate dei traguardi (piccoli piccoli) che ho raggiunto??

ciauzz
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 15:54   #2
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
anche voi avete avuto esperienze simili con i sempron?
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 19:39   #3
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da dreaad
dopo aver fuso il 2000+,ho preso un sempron 2800+ al prezzo credo buono di 68€.
non ho scelto modelli più bassi per via del moltiplicatore che sul 2800+ è 12 poichè ho delle ram del menga e volendo restare in sincrono non posso salire di tanto (max 205 MHz)anche alzando la Vdimm a 2,9V.
io i 205 li tocco a vcore ram default
Quote:
dopo averlo montato col polo 735 verifico subito le temperature in idle sto a 34°C a 2200 rpm a 1,6V@2GHz (frequenza normale del 2800+).
pure io
Quote:
mi ha fatto subito una buona impressione anche perchè dopo una sessione di S&M sto a 46°C sempre a 2200rpm @ freq default.
pure io con l' aero gate 7+
Quote:
inizio a salire e a 180 MHz di bus tutto ok con S&M(ram in 2-3-3-7 in sincrono @2,6V);proviamo 185:azz... non va,dà errore in S&M.
da 166 a 180 li regge di colpo benissimo ma per toccare i 185 devi aumetnare il bus da windows dopo un pò di utilizzo a 180, e comunque a me va bene l' S&M
Quote:
alzo a 1,625V e non va ancora;vabbè mettiamo a 1,65V e stavolta va ma per tenere la temp in full load a 46°C devo aumentare i giri a 3500rpm.
a 1.625 non hai fatto nulla mentre a 1.65 inizia ad aumentare la temperatura in full load
Quote:
provo 190 di FSB @ 1,65V: S&M dà errore;metto subito 1,7V e non va ancora:ma com'è possibile.
sempre come prima, devi andarci piano, bisogna farlo abituare, anche se per il voltaggio alto scalda molto...
Quote:
metto 1,75V e con S&M tutto ok; la temperatura a 3500rpm sale a 50°C.
con questo vcore arrivo a 195 di bus.
provo a 200MHz e non gli va proprio: sono arrivato a 1,85V (di più non oso visto che il procio è nuovo e la garanzia non copre le bruciature ),ma S&M si pianta dopo 20 sec.
a 1.75 non l' ho provato perche la mobo mia non lo permette, mentre a 1.80 tocco i 200 stabili anche se le temperature sono davvero elevate.
Quote:
adesso sto a 185MHz @1,65V: è una tensione accettabile per il daily-use o rischio qualcosa?che ne pensate dei traguardi (piccoli piccoli) che ho raggiunto??

ciauzz
vanno più he bene a Vcore default, anche io lo tengo giorno e notte cosi
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 19:40   #4
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da dreaad
anche voi avete avuto esperienze simili con i sempron?
si, sei nella norma
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 22:55   #5
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da midian
si, sei nella norma
grazie per l'interessamento.

comunque come vcore daily-use non dovrei superare 1,7V giusto? (considerando che utilizzo seti@home. non dovrei rischiare troppo a patto di mantenere le temperature a max 50°C).

Quote:
io i 205 li tocco a vcore ram default
a 2,9V a 205MHz riesco ad avere 1 solo errore con goldmemory con latenza 2,5-3-3-8. tu com te le cavi?
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]

Ultima modifica di dreaad : 19-05-2005 alle 23:16.
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 23:07   #6
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da dreaad
grazie per l'interessamento.

comunque come vcore daily-use non dovrei superare 1,7V, considerando che utilizzo seti@home. non dovrei rischiare troppo a patto di mantenere le temperature a max 50°C.



a 2,9V a 205MHz riesco ad avere 1 solo errore con goldmemory con latenza 2,5-3-3-8. tu com te le cavi?
io non tocco i voltaggi e a 205 mhz a quelle latenze va bene, ma se supero i 206 devo andare a 2.5-4-4-9(con S3+ e vdata)
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 06:56   #7
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da midian
io i 205 li tocco a vcore ram default
sempre come prima, devi andarci piano, bisogna farlo abituare, anche se per il voltaggio alto scalda molto...
un processore non è mica un motore che si abitua.
risultati differenti in overclock con lo stesso processore possono essere dovuti al processore stesso(cambia la serie per indicare che è fatto in tempo diverso e non solo) e poi dipende anche dal resto del sistema(sopratutto memorie mobo e raffreddamento)
non è assolutamente questione di abitudine,un circuito non si abitua,un circuito o lo fai andare o lo bruci
scherzi a parte può darsi che per il tuo procio sia il limite fisico.
se vuoi clockare di + vedi quale è il core,poi opera con le adatte modifiche.
in molti caso i processori "denominati sempron" sembrano inadatti all'overclock,ma con piccole modifiche migliorano enormemente
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 07:19   #8
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
un processore non è mica un motore che si abitua.
risultati differenti in overclock con lo stesso processore possono essere dovuti al processore stesso(cambia la serie per indicare che è fatto in tempo diverso e non solo) e poi dipende anche dal resto del sistema(sopratutto memorie mobo e raffreddamento)
non è assolutamente questione di abitudine,un circuito non si abitua,un circuito o lo fai andare o lo bruci
scherzi a parte può darsi che per il tuo procio sia il limite fisico.
se vuoi clockare di + vedi quale è il core,poi opera con le adatte modifiche.
in molti caso i processori "denominati sempron" sembrano inadatti all'overclock,ma con piccole modifiche migliorano enormemente
non so come ma a me dopo aver aggiornato il bios non saliva oltre i 180 dopodiche dava errore e si bloccava, poi da windos sono salito fino a 185 e dopo una settimana pure il bios partiva a 185 stabili....
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 19:36   #9
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
tirando un po' sono arrivato a 2250 MHz (187.5x12) a 1,7V.


per arrivare a 2300 MHz devo andare a 1,75V ma mi sembra troppo come daily use in quanto il processore è nuovo e non mi fido a tirarlo di più malgrado abbia un dissipatore ottimo.

a proposito, le temperature ora sono aumentate un bel po' con il caldo e con l'aumento di tensione.
con S&M @2250MHz @1,7V arrivo a 53°C a 4000 rpm.

a 3000 rpm arrivo a 59°C.

non sono un po' alte?
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 20:54   #10
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da dreaad
tirando un po' sono arrivato a 2250 MHz (187.5x12) a 1,7V.


per arrivare a 2300 MHz devo andare a 1,75V ma mi sembra troppo come daily use in quanto il processore è nuovo e non mi fido a tirarlo di più malgrado abbia un dissipatore ottimo.

a proposito, le temperature ora sono aumentate un bel po' con il caldo e con l'aumento di tensione.
con S&M @2250MHz @1,7V arrivo a 53°C a 4000 rpm.

a 3000 rpm arrivo a 59°C.

non sono un po' alte?
in full load sono decisamente alte
io overcloccherei senza aumentare il Vcore(visto che è ancora in garanzia)
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 22:03   #11
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
il fatto è che più di così con 1,7V non riesco e non vorrei rischiare con un voltaggio maggiore.

purtroppo dove l'ho comprato non vale la garanzia per bruciatura del processore sia per surriscaldamento che per sovratensione, solo per malfunzionamenti di altro tipo; tutto questo perchè dicono che può essere l'utente ad aver montato male il dissipatore.

per le temperature, fino a quando c'erano 20-22°C come ambiente al massimo andava a 47-48°C ma ora che ce ne sono 25-26°c la situazione è peggiorata.
cosa devo fare?
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 16:03   #12
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da dreaad
il fatto è che più di così con 1,7V non riesco e non vorrei rischiare con un voltaggio maggiore.

purtroppo dove l'ho comprato non vale la garanzia per bruciatura del processore sia per surriscaldamento che per sovratensione, solo per malfunzionamenti di altro tipo; tutto questo perchè dicono che può essere l'utente ad aver montato male il dissipatore.

per le temperature, fino a quando c'erano 20-22°C come ambiente al massimo andava a 47-48°C ma ora che ce ne sono 25-26°c la situazione è peggiorata.
cosa devo fare?
tenerlo a vocre default, abbassare il clock
avere un buon raffredamento del case
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 12:49   #13
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
adesso con questo gran caldo la temperatura nella stanza è di 29-30°C, il case sta a 33°C ma la cpu @ full load arriva a 54°C a 4000 giri.
il case mi sembra ben areato visto che sta 3°C sopra la temp ambiente.

dite che devo cambiare la pasta termoconduttiva con la arctic silver?quanto ci potrei guadagnare in °C?

p.s.: questi valori sono ottenuti con la configurazione in sign
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 12:56   #14
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da dreaad
adesso con questo gran caldo la temperatura nella stanza è di 29-30°C, il case sta a 33°C ma la cpu @ full load arriva a 54°C a 4000 giri.
il case mi sembra ben areato visto che sta 3°C sopra la temp ambiente.

dite che devo cambiare la pasta termoconduttiva con la arctic silver?quanto ci potrei guadagnare in °C?

p.s.: questi valori sono ottenuti con la configurazione in sign
io ora scaccolando col boinc sto a 48 °C del procio e 39 del case
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 13:17   #15
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
un'altra cosa: adesso ho riavviato e la temperatura con boinc sta a 49-50°C.
com'è possibile che ci siano 5°C di differenza?
forse è il sensore della abit ciucco?

grazie ancora
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 13:33   #16
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
edit



pensa che il mio per il caldo lo sto tenendo a a 2000 MHz e 1.469Vcore sennò la stanza diventa un forno
__________________

Ultima modifica di lhawaiano : 29-05-2005 alle 14:01.
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 14:42   #17
cool(er)
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bassano del grappa VI
Messaggi: 1295
il mio sempron 2.8 sta buono buono a 2.5 giga.... v core a 1.7 a liquido. per daily va benissimo... anche se fra un poco passo a 939
cool(er) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 14:50   #18
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da cool(er)
il mio sempron 2.8 sta buono buono a 2.5 giga.... v core a 1.7 a liquido. per daily va benissimo... anche se fra un poco passo a 939

è un thorton o thoroughbred?
A quanto stai a liquido?
io per farlo arrivare a 2400 MHz devo dargli 1,85V (un po' troppo )
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 18:49   #19
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da cool(er)
il mio sempron 2.8 sta buono buono a 2.5 giga.... v core a 1.7 a liquido. per daily va benissimo... anche se fra un poco passo a 939
cioe?
un sempron 2800 a 2500 mhz a 1.7 V???
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v