| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  28-05-2005, 11:56 | #1 | 
| Bannato Iscritto dal: Jan 2002 Città: Roma 
					Messaggi: 1130
				 | 
				
				Cosa significa (int argc, char** argv)?
			 
		Ho un programma scritto in C e lo devo importare in Java usando le JNI. Il metodo main del programma in C è main(int argc, char**argv), cosa significa?
		 | 
|   |   | 
|  28-05-2005, 12:08 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 
					Messaggi: 342
				 | Quote: 
 dal basso della mia conoscenza di C argc è il numero di parametri passati come argomento al programma mentre **argv e l'array contente questi parametri (dove argv[0] è il nome del proframma stesso) | |
|   |   | 
|  28-05-2005, 12:22 | #3 | 
| Moderatore Iscritto dal: Nov 2003 
					Messaggi: 16211
				 | 
		La risposta di Hero è giusta, però necessita di un ampliamento. Anzitutto, la definizione di main in C è Codice: int main(int argc, char *argv[]) Codice: public static void main(String[] args) Di conseguenza, il campo args[i] della main Java corrisponde all'argomento argv[i+1] della main C. Per fare un esempio, se hai una classe Java echo.class che ti riproduce il funzionamento del comando UNIX echo, allora: Codice: java echo Hello World Codice: echo Hello World Nella main di echo.class, args.length vale 2, args[0] è un oggetto String che rappresenta la stringa "Hello", e args[1] è un oggetto String che rappresenta la stringa "World". 
				__________________ Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian"  Chi scherza col fuoco si brucia. Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










