|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 166
|
Aggiornare il bios
Stavo cercando di capire quali rischi corro aggiornando il bios di una mobo che ha il CrashFree BIOS 2. E visto che già ci siamo vi volevo chiedere un paio di cose.
nel caso dovesse andare storto qualcosa (tipo sbalzi di corrente) la mobo dovrebbe ripristinare il bios: - ripristina il bios automaticamente o ha bisogno del disco della motherboard o di un disco di ripristino da me preparato? - Lo ripristina in qualsiasi caso oppure esiste una possibilità di fare danni alla mobo? - Il bios può essere ripristinato più volte o è un sistema di sicurezza valido una sola volta?
__________________
ALI: Enermax Noisetaker 485w CPU: AMD64 X2 4200+ Toledo MOBO: Asus A8N-SLI Deluxe RAM: 2*1GB Twinmos PC3200 (2.5-3-3-8) VGA: POV 9600GT 512MB Master: Nec 3520a + Plextor Plexwriter Premium HD: Wester Digital Raptor 74Gb + WD 320Gb SATA Case: Thermaltake Armor MONITOR: Samsung 226BW |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 166
|
UP
__________________
ALI: Enermax Noisetaker 485w CPU: AMD64 X2 4200+ Toledo MOBO: Asus A8N-SLI Deluxe RAM: 2*1GB Twinmos PC3200 (2.5-3-3-8) VGA: POV 9600GT 512MB Master: Nec 3520a + Plextor Plexwriter Premium HD: Wester Digital Raptor 74Gb + WD 320Gb SATA Case: Thermaltake Armor MONITOR: Samsung 226BW |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
|
ma se nn sbaglio solo con le gigabyte se sbagli ad aggiornare il bios dovrebbe partire il bios di ( emergenza ) ma le altre skede madri che nn hanno il dual bios se sbagli puoi dire che ce l'hai nel
se ho sbagliato correggetemi grazie |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 166
|
Beh credo che non sia una esclusiva solo delle Gigabyte, ma di tutte le schede che hanno il dual bios e di tutte le marche.
Spero di non sbagliarmi e spero che qualcuno risponda alle mie domande
__________________
ALI: Enermax Noisetaker 485w CPU: AMD64 X2 4200+ Toledo MOBO: Asus A8N-SLI Deluxe RAM: 2*1GB Twinmos PC3200 (2.5-3-3-8) VGA: POV 9600GT 512MB Master: Nec 3520a + Plextor Plexwriter Premium HD: Wester Digital Raptor 74Gb + WD 320Gb SATA Case: Thermaltake Armor MONITOR: Samsung 226BW |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
|
ma io credevo solo la gigabyte aveva il doppi bios :P sui sito esempio asus abit nn leggo mai dual bios o roba simile come mai?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
|
Ciao, premetto che non ho mai usato tale sistema quindi non saprei dirti nulla di preciso
1. Fase di precaricamento in cui viene richiesto il nuovo bios da memorizzare nella rom 2. Fase di caricamento in cui viene caricato il bios nella rom cancellando la versione precedente Con questa tecnica le istruzioni scritte nella parte 1 della rom (cioè quelle relative alla richiesta del bios da installare) non vengono proprio sovrascritte durante l'aggiornamento del bios e viene modificata solo la parte di istruzioni relative alla "parte 2", dunque così se un aggiornamento non dovesse andare a buon fine la parte rovinata sarebbe solo la 2 ma resterebbe sempre la possibilità di caricare una versione del bios grazie al fatto che la parte 1 è rimasta inalterata, dunque rispondendo alle domande del primo post direi: 1. C'è bisogno del Cd della mobo (è scritto anche sul sito Asus se non vado errato) o in generale cmq di una versione del bios della mobo 2. Se un aggiornamento fallisce c'è la possibilità di ripetere l'operazione perchè sicuramente non si va a modificare la "parte 1", ma se ad es. la parte 1 viene corrotta in seguito ad uno sbalzo di tensione o altri eventi catastrofici e imprevedibili 3. Per quanto riguarda un aggiornamento errato credo che il bios possa essere ripristinato diverse volte senza badare al numero Ovviamente il tutto vale sempre IMHO (sempre se ho capito + o - bene) ribadendo la premessa che non ho mai usato tale funzione, ho solo letta qualcosa da varie fonti in rete, spero cmq di essere stato utile |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 166
|
Quindi rimane sempre il rischio che se va via la corrente mentre si sta aggiornando il bios si corrompa la prima parte e la mobo risulti inutilizzabile. Quindi non è un processo sicuro al 100%?!
X Billuzzo: Mi sa che allora avevi ragione tu e mi sbagliavo io. Il dual bios della gigabyte è l'unica soluzione sicura quando si aggiorna il bios
__________________
ALI: Enermax Noisetaker 485w CPU: AMD64 X2 4200+ Toledo MOBO: Asus A8N-SLI Deluxe RAM: 2*1GB Twinmos PC3200 (2.5-3-3-8) VGA: POV 9600GT 512MB Master: Nec 3520a + Plextor Plexwriter Premium HD: Wester Digital Raptor 74Gb + WD 320Gb SATA Case: Thermaltake Armor MONITOR: Samsung 226BW Ultima modifica di jimbojallaga : 27-05-2005 alle 18:58. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
|
io adesso faccio un esempio sulla mia abit nf7-s2g ho aggiornato il bios l'altro gg da windows con il programma della abit esempio nn credo di avere un dual bios o qualcosa di simile xche nn dice niente il manuale , quando dico al programma di cercare il bios su internet lo cerca e ti dice dopo che lo a scaricato se vuoi aggiornarlo io mi pongo questo questito adesso , se io lo aggiorno e salta la corrente il bios nn lo ha installato del tutto e quando il pc era accesso usava il bios vekkio x cui il bios lo aggiorna solamente quando il pc si riavvia se io esempio installato il bios mi chiede di riavviare se nn riavvio uso ancora il bios ( vekkio e nn aggiornato) mmm se crasha nn so se va a ....
oppure avento ancora il bios vekkio.... parte quello boh e un mistero devo capirlo
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.



















