Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2005, 12:28   #1
Hackman
Senior Member
 
L'Avatar di Hackman
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1233
Kit ricarica in continuo. Lo avete provato?

Poco tempo fà sono stato in una fiera di elettronica e ho visto questi kit di ricarica in continuo composto da dei serbatoi esterni e delle cartuccie collegate ai serbatoi con dei tubicini in gomma, nel caso delle stampanti epson le cartucce sono autoresettanti.
Qualcuno ha provato uno di questi kit?
Vale la pena di spendere 80-90€ per un kit di questo tipo?
Hackman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 12:45   #2
Rufus25
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus25
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
Secondo me no.
Rufus25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 18:58   #3
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
no guarda nel modo categorico...

piuttosto è consigliabile fare così:
munirsi di cartucce giòà ricaricate pronte all'uso..

io infatti così faccio!
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 19:11   #4
Hackman
Senior Member
 
L'Avatar di Hackman
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1233
Quindi alla fine conviene ricaricare o comprare cartuccie compatibili.
Di sicuro la mia prossima stamapante non sarà epson. Le cartuccie che ho cambiato fino ad ora sono state consumate per la maggior parte per la pulizia che fà quando si accende. Stampando uno o due volte al mese spreco un casino di inchiostro.
Hackman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 19:18   #5
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
ti conviene sempre ricaricare!
abbatti di molto i costi di stampa...
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 21:03   #6
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da Hackman
Di sicuro la mia prossima stamapante non sarà epson.
Infatti anche io alla fine ho fatto così... ho preso una canon, 5 cartucce separate e trasparenti, le ricarichi in pochi minuti, niente + chip/resetter e menate varie...
Atomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 22:01   #7
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Hackman
Stampando uno o due volte al mese spreco un casino di inchiostro.
Con questo volume di stampa, prendere un CIS (la ricaricha in continuo che hai menzionato) sarebbe una follia.
Se serve, devi prevedere di avere alti volumi di stampa.

Da qualche parte ho però letto che se montati non perfettamente e/o i tubicini non sono straflessibili (cosa che credo possa accadere se non altro con l'invecchiamento), alla fine causano stress al motorino.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 08:43   #8
Hackman
Senior Member
 
L'Avatar di Hackman
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1233
Penso che proverò a ricaricarle.
Se avete dei consigli sulle marche di ink da usare per una epson photo 950 sono ben accetti.
Hackman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 11:37   #9
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Il cis va bene SOLO se stampti 300/400 stampe al giorno.... se no è uno spreco immane anche perchè l'ink dentro tende ad asciugarsi se lasciato li senza usarlo.....
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 13:41   #10
Rufus25
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus25
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da Micks
Il cis va bene SOLO se stampti 300/400 stampe al giorno.... se no è uno spreco immane anche perchè l'ink dentro tende ad asciugarsi se lasciato li senza usarlo.....

... e dopo 5 mesi butti via la stampante!
Rufus25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 21:39   #11
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
400 copie X 20gg lavorativi X 5 mesi = 40.000 copie
stampante da 100€ + cis da 100€ = 200€
200:40.000 = 0,005€ di costo ammortamento a pagina (circa 10 lire)

20ml di ink, a 100€ al litro = 2€
2€ : 200 pag. stampate = 0,01€ di costo di ink a pagina (circa 20 lire)

3€ costo risma A4 80g/m² : 500 fogli nella risma = 0,006€ di costo carta (circa 12 lire)

0,005 + 0,01 + 0,006 = 0,021€ a foglio stampato su 1 faccia (circa 40 lire)

che ne dite?
provate a fare le vostre correzioni
(sono esclusi altri costi diretti come l'energia elettrica o indiretti come lo spazio occupato)
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 00:08   #12
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da essegi
400 copie X 20gg lavorativi X 5 mesi = 40.000 copie
stampante da 100€ + cis da 100€ = 200€
200:40.000 = 0,005€ di costo ammortamento a pagina (circa 10 lire)

20ml di ink, a 100€ al litro = 2€
2€ : 200 pag. stampate = 0,01€ di costo di ink a pagina (circa 20 lire)

3€ costo risma A4 80g/m² : 500 fogli nella risma = 0,006€ di costo carta (circa 12 lire)

0,005 + 0,01 + 0,006 = 0,021€ a foglio stampato su 1 faccia (circa 40 lire)

che ne dite?
provate a fare le vostre correzioni
(sono esclusi altri costi diretti come l'energia elettrica o indiretti come lo spazio occupato)
100 euro al litro??? nooooo sui 65 euro al litro viene.....
E so di per certo, che a dei clienti che ne comprano un bel pò lo pagano dai 30 ai 40 euro per litro.....

In pratica, stampare così costa veramente pochissimo!
Pensa che c'è gente che non ci crede che con la getto a questa maniera spendi 1 ventesimo di una qualunque laser.... escluso forse quelle a contratto copie xerox... il contratto più vantaggioso che ho visto io, centro stampa da 1.000.000 di copie mese... 200lire a stampa su formato A3, dividiamolo per 2, 100 lirette ogni A4... l'ammortamento della macchina ehehhe costa 65milioni di vecchie lire.... in compenso non ha nessuna manutenzione al costo.... paghi solo la macchina e le famose 200lire a stampa... dopo 5 anni ti danno una macchina nuova al 50% del costo della prima... e così vai avanti... in pratica le sucessive le paghi sempre la metà del prezzo di listino...
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 01:45   #13
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Micks
Pensa che c'è gente che non ci crede che con la getto a questa maniera spendi 1 ventesimo di una qualunque laser....
qualunque laser non ricaricata. Ma allora il paragone non regge.
Avevo fatto i conti un po' di tempo fa per la laser; comprando una cartuccia ricaricando di toner della samsung (70 euro) e ricaricandola circa 3 volte (3 ricariche costano in tutto 36 euro) arrivi a una spesa di 106 euro per 3.000x4=12000 pagine, pari a 10600centesimi/12000=0,88 centesimi a pagina, pari a 17 lire
Non so se con le ricariche dei colori hai una spesa così bassa (parlo di solo testo). Certo, se mi parli di laser a colori, dovrei rifare i conti, ma non credo andremmo molto lontano.
Quote:
Originariamente inviato da Micks
escluso forse quelle a contratto copie xerox... il contratto più vantaggioso che ho visto io, centro stampa da 1.000.000 di copie mese... 200lire a stampa su formato A3, dividiamolo per 2, 100 lirette ogni A4... l'ammortamento della macchina ehehhe costa 65milioni di vecchie lire....
Parli di laser a colori o fotocopiatrici normali? Mi sembrano cifre un po' strane...
100 lire (e un filino meno) vengono applicate agli studenti nelle fotocopisterie per il b/n. Non credo che il gestore abbia lo stesso costo
Quote:
Originariamente inviato da Micks
in compenso non ha nessuna manutenzione al costo.... paghi solo la macchina e le famose 200lire a stampa... dopo 5 anni ti danno una macchina nuova al 50% del costo della prima... e così vai avanti... in pratica le sucessive le paghi sempre la metà del prezzo di listino...
Stai parlando di contratti professionali per copisterie. Non credo si mettano un CIS, per cui le soluzioni (anche in termini di qualità) non sono proprio paragonabili.
Magari per rendere un'idea il paragone ci può stare...

Personalmente ammiro il coraggio di chi si lancia e vende servizi di volantinaggio, duplicazioni foto armandosi solo di scanner e stampante a colori di fascia media, ma personalmente non mi ci rivolgerei perché sono in grado di ottenere da solo lo stesso risultato e in assoluto non credo che si possa definire un lavoro professionale in grado di competere con un centro dedicato. Poi dipende dal prezzo che uno fa pagare...
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 12:15   #14
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Il paragone che ho fatto io è con le stampanti laser a colori.
Nel caso di xerox, fotocopiatore/stampante laser color.. il B/N mi pare venisse 50lire x A3. Comunque li paghi come A3 anche se stampi un A4. Infatti se noti, a parte le fotocopie classiche, quando stampano volantini etc. li fanno su A3 proprio perchè costa meno (paghi uguale).

Anche se ricarichi una laser "domestica" non arriverai mai ai costi del getto d'inchiostro... perchè la cartuccia di una laser non ha solo la polvere.. dopo 2-3 volte devi cambiarla tutta.... e le cartucce delle laser-color non sono così economiche come quelle delle laser-mono, considera poi che sono 4......

Non dico che le copisterie devono prendere cis e getto... il paragone è fatto solo per rendere un idea... anche se, ci sono centri stampa che ti danno il doppio prodotto:

1000 voltantini A5 laser 100euro
1000 volantini getto 40euro.

Tu cosa compreresti?....

Ok, per 1000 volantini puoi anche dire chissenefrega 60euro per una volta....
Ma ci sono persone che fanno 30000/50000 volantini mese... e il volantino cambia da week a week, quindi niente stampa tipolito costerebbe troppo....

Rimane la laser.... ma se ti fai un rapido conto... il volantino poi alla fine viene buttato... le ditte che lo fanno sono piccole realtà, ovvio ditte del calibro della novi non farebbero mai un volantino al risparmio.... ma le altre... se in un mese puoi risparmiare parecchie centinaia di euro... che in un anno diventano migliaia di euro solo per farli a getto......

Ho allestito personalmente un centro stampa specializzato in stampe a getto.... 30 stampanti (epson R200) e relativi cis.... C'è la fila!!!
Inutile dire che fa fuori 25litri/mese di ogni colore......

Ah, a chi legge, non gli venga in mente di fare un MEGA-CIS per connetterci più stampanti..... NON funziona, il peso dell'inchiostro stesso fa allagare le stampanti, ho provato a 500ml per colore macchiano a goccioni.... tiene bene fino a circa 200ml allo stesso livello stampante... forse con il 500ml abbassando il tutto sotto il livello stampante... ma poi credo ci siano altri problemi man mano che l'inchiostro scende di livello....

Sarebbe stata una figata fare un impiantino tipo acquario e collegare il tutto a 6 taniconi da 25kg... ehehhe

ciao
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 23:05   #15
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
puoi prendere spunto con quanto si fa con i gruppi elettrogeni fissi (industriali):
serbatoio esterno interrato da diverse migliaia di litri, da cui si va a un piccolo serbatoio interno a fianco del gruppo da poche decine di litri, e da questo si alimenta appunto il gruppo (il meccanismo è x motivi di sicurezza)
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 23:58   #16
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Della serie che con un sistema di pompe quando i cis si scaricano li riempio?.... e come faccio a fare in modo che si riempia un solo cis?.... il mio intendo era un sistema con un unico tubo che passa per le scrivanie con dei T per ogni stampante.... sarebbe forte un sistema così....
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 00:29   #17
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
la cis-lan

ho detto la prima cosa "simile" che mi è venuta in mente
il serbatoio interno del locale gruppo pesca con una pompa dalla cisterna, in modo da rimanere sempre entro un certo livello
il gruppo preleva a caduta o con una piccola pompa dal serbatoio interno
(in questo modo si riducono i rischi relativi all'incendio)
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 01:22   #18
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Se volete, dico la mia
Micks parlava che la cosa migliore sarebbe mettere i "fusti" più in basso per evitare la pressione eccessiva sulle stampanti (con fuoriuscita di inchiostro) col problema però che man mano che si svuotano l'inchiostro rischia di non affluire.

Potrebbe essere sufficiente mettere i fusti su delle molle opportunamente tarate, in modo che inizialmente il peso li tiene in basso, poi man mano che si svuotano si alzano fino ad arrivare all'altezza delle stampanti. Se si rabboccano, si riabbassano di nuovo
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 23:27   #19
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
ehehhe fra un pò siamo progettiamo lo shuttle a inchiostro!
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v