Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2005, 18:34   #1
randall_marco
Member
 
L'Avatar di randall_marco
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 256
c'è un dottore...o un avvocato...?

salve,
la mia domanda è questa. soffro da tempo di (in termini poco tecnici) bruciore alla bocca dello stomaco, fortunatamente c'è una medicina che risolve il mio problema.
la difficoltà nasce dal fatto che tra un pò il mio medico curante non me la potrà più prescrivere in quanto dice di avere bisogno di un referto che ne giustifichi la somministrazione. l'esame in questione è una gastroscopia che io, almeno per il momento, non ho alcuna intenzione di fare.
la mia domanda è se esiste davvero una qualche legge che vieta la somministrazione di un medicinale se manca un esame che provi che il paziente sta davvero male? non basta la mia parola? capirei se si trattasse di una medicina che, non so, provoca dipendenza, o gravi effetti collaterali, ma questa è una banale copertura gastrica ad un dosaggio da bambini.
nel momento in cui non mi verrà più prescritta, se non avrò preso la decisione di fare questa benedetta gastroscopia, potrò rivolgermi a qualcuno? esiste un ente, associazione o che so io che tuteli il malato?
grazie
randall_marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 20:38   #2
leleroby85
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: CastrumNovum Iriensis/Ivrea
Messaggi: 80
Ma per prescrizione intendi il ticket o solo la ricetta comune?
__________________
Meglio un giorno da Nerd che cento da zerbino.
leleroby85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 20:41   #3
dr.alex
Senior Member
 
L'Avatar di dr.alex
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari...quando mi va bene!!!
Messaggi: 3079
la logica del risparmio sanitario porta a tali situazioni "spiacevoli"...

..puoi solo sperare in Storace e nella sua voglia di stravolgere il lavoro del suo predecessore!




P/S lavoro nel settore farmaceutico...
dr.alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 21:15   #4
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da randall_marco
salve,
la mia domanda è questa. soffro da tempo di (in termini poco tecnici) bruciore alla bocca dello stomaco, fortunatamente c'è una medicina che risolve il mio problema.
la difficoltà nasce dal fatto che tra un pò il mio medico curante non me la potrà più prescrivere in quanto dice di avere bisogno di un referto che ne giustifichi la somministrazione. l'esame in questione è una gastroscopia che io, almeno per il momento, non ho alcuna intenzione di fare.
la mia domanda è se esiste davvero una qualche legge che vieta la somministrazione di un medicinale se manca un esame che provi che il paziente sta davvero male? non basta la mia parola? capirei se si trattasse di una medicina che, non so, provoca dipendenza, o gravi effetti collaterali, ma questa è una banale copertura gastrica ad un dosaggio da bambini.
nel momento in cui non mi verrà più prescritta, se non avrò preso la decisione di fare questa benedetta gastroscopia, potrò rivolgermi a qualcuno? esiste un ente, associazione o che so io che tuteli il malato?
grazie
Di che principio attivo si tratta? Ranitidina? Altro?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 21:38   #5
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
la logica del risparmio sanitario porta a tali situazioni "spiacevoli"...
Scusa perchè "risparmio sanitario"? Se la medicina viene acquistata, lo stato non spende una lira.
Poi bisogna vedere in che fascia rientra quel farmaco...ma non mi sembra molto chiara la domanda iniziale (o almeno io non l'ho capita).
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 10:39   #6
randall_marco
Member
 
L'Avatar di randall_marco
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 256
Per onisem:
non saprei dirti il principio attivo, la medicina si chiama Axagon 200, dovrei andarci a vedere.

Per topomoto:
la domanda è semplice. vorrei avere la possibilità di continuare ad usufruire di questo farmaco.
Il mio medico curante dice di aver bisogno di un esame che ne giustifichi la somministrazione.
Io vorrei solo che mi fosse prescritto ancora, visto che per comprarlo ci vuole la ricetta medica.
randall_marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 10:42   #7
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da randall_marco
Il mio medico curante dice di aver bisogno di un esame che ne giustifichi la somministrazione.
Io vorrei solo che mi fosse prescritto ancora, visto che per comprarlo ci vuole la ricetta medica.

non mi pare una cosa fuori dal mondo...fai sto esame e finita li, no?magari si scopre che c'è dell'altro o che il farmaco per qualche motivo non va bene..
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 11:17   #8
randall_marco
Member
 
L'Avatar di randall_marco
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da plutus
non mi pare una cosa fuori dal mondo...fai sto esame e finita li, no?magari si scopre che c'è dell'altro o che il farmaco per qualche motivo non va bene..
toccandomi prepotentemente
il problema dell'esame era in secondo piano....
la mia domanda è se è giusto che una persona possa usufruire di un farmaco solo per poco tempo.
è come se mi fossi sentito dire "ma lei è sicuro di stare male?"
randall_marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 11:20   #9
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da randall_marco
la mia domanda è se è giusto che una persona possa usufruire di un farmaco solo per poco tempo.
è come se mi fossi sentito dire "ma lei è sicuro di stare male?"
capisco cosa vuoi dire, ma la domanda: lei è sicuro di stare male non è così strana...

insomma, da quanto mi trasmette il mio medico di fiducia (la donna ) non sono così rari i "malati immaginari" per dirne una...senza contare che senza esami, come si fa ad essere sicuri che il farmaco serve davvero? e se c'è altro?

mi spiego?
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 11:43   #10
randall_marco
Member
 
L'Avatar di randall_marco
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da plutus
capisco cosa vuoi dire, ma la domanda: lei è sicuro di stare male non è così strana...

insomma, da quanto mi trasmette il mio medico di fiducia (la donna ) non sono così rari i "malati immaginari" per dirne una...senza contare che senza esami, come si fa ad essere sicuri che il farmaco serve davvero? e se c'è altro?

mi spiego?
ti spieghi benissimo e sono completamente d'accordo con i dottori che devono sapere esattamente di cosa soffre il malato.
ma come possono obbligare un paziente a fare un esame, ma allo stesso tempo, come possono continuare a "lasciarlo soffrire".
capisci il problema? se non voglio fare un esame perdo il diritto a essere curato?
randall_marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 11:48   #11
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da randall_marco
capisci il problema? se non voglio fare un esame perdo il diritto a essere curato?
beh...la medicina ti è stata prescritta per un certo periodo infatti...Se non vuoi fare gli esami mi verrebbe da dire, si perdi il diritto ad essere curato, anche se l'etica non lo ammetterebbe...
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 19:31   #12
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da randall_marco
Per onisem:
non saprei dirti il principio attivo, la medicina si chiama Axagon 200, dovrei andarci a vedere.
Allora dovrebbe essere Esomeprazolo, comunque un inibitore della pompa H2. Credevo fosse rimborsabile dal SSN, ma mi pare di aver capito che il problema risieda nel fatto che, senza il referto della gastroscopia, il tuo medico non ritienga di possedere dati sufficienti per poter formulare una diagnosi e poterti prescrivere il farmaco in questione. La gastroscopia è un esame estrememente fastidioso, me ne rendo conto, ma se adeguatamente informato credo che dovresti comunque riconsiderare la tua posizione. Solo una domanda senza invadere troppo la tua privacy: quanti anni hai?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.

Ultima modifica di Onisem : 05-05-2005 alle 18:38.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 11:40   #13
randall_marco
Member
 
L'Avatar di randall_marco
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 256
Esatto il principio attivo è quello, l'ho controllato stamattina.
Faccio 26 anni questo fine mese.
Prendo 2 di queste pastiglie alla settimana e ho il forte sospetto che si tratti di una "banale" gastrite, non esiste un altro metodo per diagnosticarla? Ho una paura terribile di quell'easme....
randall_marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 18:49   #14
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da randall_marco
Esatto il principio attivo è quello, l'ho controllato stamattina.
Faccio 26 anni questo fine mese.
Prendo 2 di queste pastiglie alla settimana e ho il forte sospetto che si tratti di una "banale" gastrite, non esiste un altro metodo per diagnosticarla? Ho una paura terribile di quell'easme....
Non ne conosco la posologia ma, due compresse la settimana? Ne sei sicuro? Comunque per quanto riguarda la gastroscopia, comprendo i tuoi timori, ma credo che se il tuo medico la ritenga necessaria abbia i suoi validi motivi. Quindi posso solo consigliarti di parlarne con lui, esprimergli i tuoi dubbi e preoccupazioni, richiedere tutte le risposte che desideri circa la metodica. Una volta che possiedi tutte le informazioni a riguardo l'ansia rispetto all'esame dovrebbe diminuire e dovresti riuscire ad accettarlo ed affrontarlo più serenamente.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 19:09   #15
randall_marco
Member
 
L'Avatar di randall_marco
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 256
In realtà dovrei prenderla tutti i giorni, ma col tempo ho visto che se la prendo una giorno "mi copre" anche il giorno dopo e, un fatto molto curioso, nel week-end non ne ho bisogno. Questo mi fa pensare che sia solo un fatto nervoso...... spero.
Per quanto riguarda la gastroscopia, mi sono informato anche da chi già l'ha fatta ed ho collezzionato tanti "mamma mia" quanti "ma no è una cavolata", sono solo riuscito a capire che mi stordiranno col valium o similare, il che potrebbe essere già abbastanza, ma la mia è una paura psicologica (passami il termine).
Ora me la togli tu una curiosità? Che lavoro fai? Se ti va di dirmelo.
randall_marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 19:42   #16
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Ok, se non si ha voglia di fare una gastroscopia, esistono anche
altri sistemi alternativi, tipo NMR, Ecografia, Solfato di Bario e simili.
La gastroscopia, se fatta in un ospedale ben attrezzato, e non
vi sono problemi particolari, tipo gola infiammata o patologie
a rischio, non penso che sia un problema.
Comunque concordo con tè, anch'io ho paura di farmi infilare un
tubo in bocca, che mi arriva fin dentro lo stomaco ..
xò, è sempre bene, cercare le cause di una determinata
malattia

Riguardo ai medici ti dico di più, se finisci le medicine il sabato,
e per disgrazia vai dalla guardia medica, questo dottore può
benissimo rifiutare la prescrizione di farmaci per malattie croniche.
Se ad esempio ho bisogno delle pasticche x la pressione, la guardia
medica non può fare la ricetta xchè malattia cronica,
se xò mi scoppia un aneurisma nel cervello, allora è un emergenza
e può prescivere le medicine x la pressione !
C'è solo un piccolo particolare , che se ho un' emorragia
cerebrale, dallo strnz della guardia medica ci arrivo morto!

Mah, purtroppo il fucile mitragliatore è vietato ...

Ultima modifica di Goldrake_xyz : 05-05-2005 alle 19:45.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 19:48   #17
randall_marco
Member
 
L'Avatar di randall_marco
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Ok, se non si ha voglia di fare una gastroscopia, esistono anche
altri sistemi alternativi, tipo NMR, Ecografia, Solfato di Bario e simili.
La gastroscopia, se fatta in un ospedale ben attrezzato, e non
vi sono problemi particolari, tipo gola infiammata o patologie
a rischio, non penso che sia un problema.
Comunque concordo con tè, anch'io ho paura di farmi infilare un
tubo in bocca, che mi arriva fin dentro lo stomaco ..
xò, è sempre bene, cercare le cause di una determinata
malattia

Riguardo ai medici ti dico di più, se finisci le medicine il sabato,
e per disgrazia vai dalla guardia medica, questo dottore può
benissimo rifiutare la prescrizione di farmaci per malattie croniche.
Se ad esempio ho bisogno delle pasticche x la pressione, la guardia
medica non può fare la ricetta xchè malattia cronica,
se xò mi scoppia un aneurisma nel cervello, allora è un emergenza
e può prescivere le medicine x la pressione !
C'è solo un piccolo particolare , che se ho un' emorragia
cerebrale, dallo strnz della guardia medica ci arrivo morto!

Mah, purtroppo il fucile mitragliatore è vietato ...

grazie per l'appoggio, sono terrorizzato e almeno non sono solo
per la seconda parte..... rimango di stucco, ma chi se le è pensate ste regole? il clown della mcdonald's??
randall_marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 20:26   #18
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da randall_marco
grazie per l'appoggio, sono terrorizzato e almeno non sono solo
per la seconda parte..... rimango di stucco, ma chi se le è pensate ste regole? il clown della mcdonald's??
Tnx

per la 2a parte, purtroppo le cose sembrano stare così ...
prossimamente, farò sapere a quali leggi fà riferimento
la guardia medica per sottrarsi alla prescrizione dei farmaci
x uso non di urgenza.


Tchuss_
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 20:34   #19
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Ok, se non si ha voglia di fare una gastroscopia, esistono anche
altri sistemi alternativi, tipo NMR, Ecografia, Solfato di Bario e simili.
La gastroscopia, se fatta in un ospedale ben attrezzato, e non
vi sono problemi particolari, tipo gola infiammata o patologie
a rischio, non penso che sia un problema.
Comunque concordo con tè, anch'io ho paura di farmi infilare un
tubo in bocca, che mi arriva fin dentro lo stomaco ..
xò, è sempre bene, cercare le cause di una determinata
malattia

Riguardo ai medici ti dico di più, se finisci le medicine il sabato,
e per disgrazia vai dalla guardia medica, questo dottore può
benissimo rifiutare la prescrizione di farmaci per malattie croniche.
Se ad esempio ho bisogno delle pasticche x la pressione, la guardia
medica non può fare la ricetta xchè malattia cronica,
se xò mi scoppia un aneurisma nel cervello, allora è un emergenza
e può prescivere le medicine x la pressione !
C'è solo un piccolo particolare , che se ho un' emorragia
cerebrale, dallo strnz della guardia medica ci arrivo morto!

Mah, purtroppo il fucile mitragliatore è vietato ...
Se hai una patologia cronica e rimani senza farmaci sei un pirla. Dovresti andare dal tuo medico di base, che conosce benissimo la tua situazione, quantomeno con qualche giorno di anticipo rispetto all'esaurimento del farmaco in questione. Altrimenti significa che sei irresponsabile rispetto alla tua salute ed incapace di gestire la terapia, quindi che facciamo, ti ricoveriamo? Se hai un'emorragia cerebrale entri diretto per il sistema di emergenza, quindi che c'entra la guardia medica?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 20:39   #20
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Tnx

per la 2a parte, purtroppo le cose sembrano stare così ...
prossimamente, farò sapere a quali leggi fà riferimento
la guardia medica per sottrarsi alla prescrizione dei farmaci
x uso non di urgenza.


Tchuss_
"Il medico utilizza, per i pazienti che a lui si rivolgono, un apposito ricettario
con la dicitura “servizio sanitario nazionale” per le prescrizioni di farmaci
urgenti per un ciclo di terapia non superiore a 48/72 ore, per le certificazioni
di malattia per un massimo di tre giorni e per le proposte di ricovero."

dal link : http://www.asltrapani.it/guardiamedica.html

Mah...

Tchuss_
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v