|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 555
|
Problema lcd philips 190S5
ciao a tutti. ho preso da pochi giorni un philips 190S5 lcd. è la prima volta che prendo un lcd. l'ho collegato col la presa dvi all'uscita dvi della scheda video (radeon 9000 pro), ho impostato la risoluzione a 1280x1024 32bit 60Hz. è una bomba..però ho notato che sul desktop le icone lasciano dei segni a destra di ognuna. mi spiego meglio..in parte ad ogni icona ci sono 2/3 segnetti quasi verticali di colore diverso dalla sfondo..certo..nn si notano tantissimo però se sto attento ci sono. si nota di più quando le metto sopra colori scuri. ho notato anche la stessa cosa per il puntatore del mouse. è normale tutto ciò?
poi ho notato che sul lato sinistro dello schermo..partendo dall'alto e scendendo fino in basso ci sono 3 righette sottili ma continue sempre di colore diverse... ancora vi chiedo..è normale? grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5175
|
...sicuramente non è una cosa normale... hai provato a smanettare un po' con i controlli del monitor?
...comunque, dalla tua descrizione direi che ti è capitato un esemplare difettoso... prova a far presente il problema al negoziante e accordati per un'eventuale sostituzione!
__________________
•●• Monitor: Recensioni dal Web ●•● Discussioni sul Forum •●•
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 555
|
ma non è perchè lo guardo da vicino? tipo 20cm...se mi allontano nn si nota.. prova a mettere un'icona in qualche parte del desktop e guardare da vicino se c'è qualcosa di strano attorno..tipo dei piccoli aloni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5175
|
Quote:
__________________
•●• Monitor: Recensioni dal Web ●•● Discussioni sul Forum •●•
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 555
|
ho fatto delle foto..speriamo che si capisca.ho scurito al massimo..nn guardate i colori..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 555
|
ho provato ad inserirlo nell'uscita normale, non in quella dvi...beh..ora non ha problemi. però mi scoccia che col dvi faccia così...è un problema di scheda video?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 555
|
un amico dice che è la scheda video troppo vecchia..e che l'uscita dvi era una delle prime...e magari ha problemi su lcd nuovi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5175
|
Quote:
__________________
•●• Monitor: Recensioni dal Web ●•● Discussioni sul Forum •●•
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 555
|
non uso nessun cavo dvi. il cavo che esce dal monitor lo inserisco in uno spinotto adattatore dvi e poi questo spinotto con collegato il cavo del monitor lo metto nella porta dvi. è giusto così, no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5175
|
Quote:
![]() ...non avendo controllato prima le specifiche di questo monitor, non mi ricordavo avesse solo il collegamento analogico, altrimenti te l'avrei detto subito: è inutile che tu utilizzi l'adattatore per collegarlo alla porta dvi della scheda... questo "trucchetto" è inutile perchè non ti fa guadagnare nulla a livello di qualità dell'immagine!! La porta dvi della tua scheda video è fatta per essere utilizzata in combinazione con monitor lcd che abbiano un'uscita video dvi nativa... il tuo monitor, invece, ha solo l'uscita video analogica e devi utilizzare quella! Quindi, lascia perdere l'adattatore, utilizza il collegamento analogico e risolvi pure tutti i tuoi problemi... ![]()
__________________
•●• Monitor: Recensioni dal Web ●•● Discussioni sul Forum •●•
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.