Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2005, 20:20   #1
giorgio156c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Pisa
Messaggi: 1513
Raid 0 lento su NF4

Ciao a tutti.
Ho da poco acquistato una DFI lanparty NF4 ultra D ma ho qualche problema con il raid.
Ho 2 HD maxtor SATA da 160 GB configurati in raid 0.
Il problema è che da vari benchmark risulta un transfer rate di 44 MB/s, che è pochissimo (meno di quello di un solo disco).
I due HD sono attaccati a 2 dei 4 canali SATA gestiti dall NF4, ho provato ad aggiornare i driver ma niente, il tranfer rate è sempre lo stesso ( e me ne accorgo anche io che i dischi sono lenti).
Qualcuno mi può dare gentilmente una mano per risolvere il problema? .
Grazie.
giorgio156c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2005, 21:15   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Prova a fare il test con qualche altro programma, ad esempio a me HDTune fa le bizze col RAID, mentre HDTach rileva correttamente.
Fai il test long e vedi se è un comportamento piatto o se sono oscillazioni contenute in un range più o meno ampio.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2005, 21:24   #3
giorgio156c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Pisa
Messaggi: 1513
Ho fatto diversi test con vari programmi incluso HDtach ma è sempre lo stesso.
Ci sono oscillazioni parecchio ampie.
giorgio156c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2005, 21:37   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Mi dici i valori massimi e i minimi?

Non hai il s.o. su quell'unità vero?

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2005, 21:45   #5
giorgio156c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Pisa
Messaggi: 1513
Si, ho il SO sul raid.
Con winbench 99 mi da un transfer rate di 40MB/s.
La velocità di scrittura con HDTach è circa 42 MB/s e la lettura è circa 102MB/s.
Sisoft sandra mi da un valore giusto di lettura, circa 90, che effettivamente corrisponde ad un raid 0 però mi da un valore basso di scrittura.
Se trasferisco file grossi (tipo film) gli HD fanno un po di casino come se traferissero ad intermittenza.
Non vorrei avere configurato male il bios.
giorgio156c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2005, 22:24   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Giorgio mi devi dire i valori massimi e minimi del grafico di HDTach con opzion long 32 MB, perchè i valori medi ci dicono poco.
I picchi al ribasso sono normali se hai il s.o., perchè il disco fa lo swap, e lo stesso normale è il rumore che senti quando sposti un file.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2005, 23:48   #7
giorgio156c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Pisa
Messaggi: 1513
I valori sono:
average read 92 MB/s
burst speed 195 MB/s

I valori di lettura sono esatti ma la scrittura con winbench risulta di 44MB/s
giorgio156c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 01:09   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
...credo di non essermi spiegato bene...
La lettura sequenziale è molto più veloce della lettura casuale, anche 50 volte di più, già per un carico basso di lettura casuale.
Se sul disco hai il s.o., questo accederà al disco per leggere o scrivere il file di swap, e questo avviene anche durante il test del transfer, cioè le testine interrompono la lettura sequenziale, fanno lo swap, e poi ritornano a farla.
L'effetto di questo è che i tempi sono alterati di molto nei valori medi, che quindi risultano inaffidabili.
Se si vuole testare un disco col s.o. bisogna ossrvare tutto il grafico del transfer, escludere i picchi al ribasso dello swap, che si vedono facilmente perchè cadenzati, e considerare solo i valori massimi e minimi che si leggono dal grafico sulla dominante del diagramma.
In pratica il grafico avrà una sua dominante, cioè una curva principale morbida, su cui ci saranno oscillazioni fitte e ristrette dovute a vari fattori ma principalmente allo swap. Quindi ad occhio devi trascurare i picchi, e considerare solo la dominante.
Il senso di questo è che se il transfer parte da valori alti, escludendo i picchi, la situazione è normale, mentre se non ci arriva proprio a valori alti il problema si pone.
Considera anche che le testine di lettura e scrittura sono montate sullo stesso braccino, e che una volta posizionato per la lettura (o per la scrittura) sequenziale, la velocità dipende solo da RPM e densità dei dati, cioè le testine leggono o scrivono tutto ciò che capita sotto, e quindi le due velocità sono necessariamente uguali.
Se ti risultano diverse è secondo me solo causa del fatto che avviene lo swap, e magari in un test accade una volta in più, o verso una parte più lontana del disco, e come risultato i valori medi risultano diversi, ma questo in teoria è un assurdo.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 10:32   #9
giorgio156c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Pisa
Messaggi: 1513
Il mio transfer rate parte da valori bassissimi (40MB/s) e ci rimane.
Anche io me ne accorgo, se trasferisco qulache file di grosse dimensioni (tipo film) ci mette un casino a trasferirlo.
Io possiedo anche un raid 0 su una infinity con controller sil3114.
Lo stesso bench mi da 110MB/s come media.
Quindi, o il controller raid integrato nel chipset fa schifo oppure c'è qualche altra cosa che mi sfugge.
L'NF4 ha 2 controller raid integrati che operano in parallelo, forse se invece di usare i canali 1 e 2, o ,3 e 4, uso il canale 1 e 3, cioè un canale per ciascun controller, la situazione cambia.
Tu cosa ne pensi?
Grazie.
giorgio156c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 11:23   #10
MAGI System
Senior Member
 
L'Avatar di MAGI System
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Volta Mantovana
Messaggi: 1424
Io al momento sto usando in raid 0 due seagate 80gb barracuda 8mb con l'nf4 della dfi sli-dr.
Con hdtach & soci ho lo stesso tuo problema, però noto anche che:
  1. boot della mobo a parte win arriva alla richiesta password in meno di 2 secondi
  2. caricare le impostazioni ci vuole 5 secondi (+3 di avviamento task vari)
  3. quando copio file è nettamente più veloce del seagate sempre 80gb che ho lasciato separato dai 2

Tieni presente che al momento dell'avvio ho attivi di default questi servizi abbastanza pigri:
  1. IIS
  2. SQL Server 2005 Beta 2

Direi che sono soddisfatto pensando che prima del raid 0 tutta la procedura richiedeva dai 45sec. al minuto e mezzo.
Però vorrei (se riesco a trovare dei driver che vadano) fare con i 3 dischi un bel raid5.
MAGI System è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v