|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Fumo passivo - Ministero condannato, storica causa!
http://www.repubblica.it/2005/e/sezi...s/fumpass.html
![]() Storica sentenza del tribunale civile di Roma contro il dicastero dell'Istruzione: violò la legge 626 sulla sicurezza sul lavoro Maxirisarcimento per fumo passivo Giudice condanna il Ministero Quasi 400 mila euro ai familiari di una dipendente che si ammalò di cancro al polmone. Esulta il Codacons: "Ora migliaia di cause" ROMA - Una sentenza a suo modo storica, quella emessa oggi dal tribunale civile di Roma. Destinata, probabilmente, a fare giurisprudenza. I giudici hanno infatti condannato il ministero dell'Istruzione a pagare un grosso risarcimento danni - precisamente 395.725 euro, più spese legali - agli eredi di una donna, dipendente del dicastero, che si ammalò di tumore a causa del fumo passivo. A rendere nota la vicenda è il Codacons, l'associazione di consumatori che ha seguito il caso. Questi i fatti: Maria Sposetti fu assunta dal ministero il 30 maggio 1980. Il 25 settembre 1992 le fu diagnosticato un tumore al polmone destro, che rese necessario un intervento chirurgico, con l'asportazione di una parte dell'organo. Ma non basta. "Oltre il delicato ed invasivo intervento chirurgico - spiega un cominicato del Codacons - la signora Sposetti ha dovuto subire: vari cicli di chemioterapia, con grave debilitazione del suo organismo; sofferenti postumi della predetta terapia, non ultimo la totale perdita dei capelli; inoltre è stata colpita: da bronchite asmatica cronica; enfisema polmonare e da un grave stato di depressione ed esaurimento nervoso, dovuto alle preoccupazioni per la grave patologia di cui si è ammalata". La donna poi morì per cause totalmente estranee alla vicenda, e cioè per un incidente stradale (nel febbraio 2000). Il danno subìto, però, resta. Anche perché, secondo quanto riferisce l'associazione di consumatori, dall'esame istologico della massa tumorale è risultato che il tipo di tumore contratto dalla paziente - carcinoma epidermoidale - è direttamente riconducibile all'esposizione a fumo passivo. Così, nel 2002, i familiari della donna, attraverso il Codacons, hanno chiesto al tribunale civile di Roma di accertare la violazione da parte del datore di lavoro (il Ministero della Pubblica Istruzione) delle norme in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro: l'accusa è insomma quella di aver violato la legge 626. Così oggi il giudice della quarta sezione, Giuseppina Vetritto, ha dato ragione ai ricorrenti, condannando il Ministero a risarcire 263.725 euro di danno biologico e altri 132 mila per il danno morale. Il Codacons, ovviamente, esulta. "Il Parlamento - dichiara a caldo ilpresidente, Carlo Rienzi - ha promesso ma non ha dato ai consumatori né la class action, né il danno punitivo. Ma queste sentenze dimostrano che si può fare anche a meno di tali leggi quando c'è sensibilità da parte della magistratura. Adesso - prosegue Rienzi - si apre la strada a migliaia di cause di risarcimento danni per quei lavoratori che hanno dovuto subire alle loro scrivanie il disagio causato dal fumo dei colleghi". (10 maggio 2005) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
|
Che ficata!!!! Diventiamo sempre più come gli americani....
A parte il fatto che, seppur in percentuale minore rispetto ai fumatori, si possono ammalare di tumore ai polmoni anche dei non fumatori (magari la signora potrebbe essere stata la sorella di Heidi e ammalarsi ugualmente). Che ficata quando in futuro si accerterà, che so, che le radiazioni dei monitor sono nocive, o quelle di telefoni o chissà che... costringendo lo Stato a pagare fantastiliardi si otterrà semplicemente una bancarotta generale...
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() Qui si parla di fumo passivo, per un dipendente, costretto per anni a subirlo dai colleghi, senza che chi doveva far rispettare il divieto muovesse un dito. LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
che dire, una classica americagata.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14890
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
Mi sembra normale. LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14890
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
|
Quote:
Posso anche essere contento per i familiari della signora. Ma quando penso che il Codacons ha dichiarato che è già pronto a promuovere migliaia di azioni legali simili mi viene da fare due conti: ammettiamo che i ricorrenti che riusciranno a vincere siano soltanto duemila e che il risarcimento medio non superi la metà di questo... duemila per duecentomila fanno... mumble mumble... quattrocentomilioni di euri. Che razza di finanziaria dovrà presentare un governo per coprire uscite simili? Mi sa che si va in bancarotta... altro che Argentina.
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() E comunque, se deve essere, che sia nei prossimi 10 mesi! ![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14890
|
Quote:
C'è anche nel tuo primo post: Quote:
__________________
焦爾焦 Ultima modifica di the_joe : 11-05-2005 alle 10:36. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.