Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2005, 11:33   #1
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
Debian-Configurazione PPPOE-Alice Gate-HELP UNA VOLTA PER TUTTE

Ciao ragazzi.
Allora, mi ritrovo ormai da mesi con questo problema che nel clan debian non ho risolto, per cui provo a scrivere per bene quì così da poter attingere help da un pò tutti gli utenti linuxiani.
Il problema è semplice: uso debian da qualche mesetto, ma la uso "castrata" in quanto non riesco in nessuna maniera a far andare la connessione del modem ethernet ALICE GATE. Fino ad ora ho rimediato facendo diecimila passaggi da windows a linux installando le cose che mi servivano da cd, ma ora vorrei mettere un punto a questa storia.
Poichè non sono riuscito ad aggiornare il KDE presente nella sarge ( se non sbaglio è il KDE 3.2 in Inglese ), vi posto per intero tutte le schermate che la procedura guidata di debian mi da:

Quote:
STEP 1:

Menù - Internet - ADSL/PPPOE Configure
Quote:
STEP 2:

I Found 2 ethernet devices:
eth0
eth1
Are all your ethernet interfaces listed above ?

SI NO Rispondo: SI
Quote:
STEP 3:

Ho trovato un Concentratore di accesso su eth1. Devo impostare PPPOE per questa connessione ?

SI NO Rispondo: SI
Quote:
STEP 4:

Se continui con questo programma , il file di configurazione /etc/ppp/peers/dsl-provider verrà modificato. Continuo con la configurazione ?

SI NO Rispondo:SI
Quote:
STEP 5:

Most people using popular dialup providers prefer the options " noauth " and " defaultroute " in their configuration and remove the " nodetach " option. Should i check your configuration file and change these settings where necessary?

SI NO Rispondo: SI
Quote:
STEP 6 - 7:

USERNAME - PASSWORD

Inserisco il mio username della connessione di ALICE,e la password.
Quote:
STEP 8:

Ti serve almeno l'indirizzo IP di un DNS per risolvere i normali nomi di host. Normalmente il tuo provider ti manderà gli indirizzi di serve utilizzabili appena si stabilisce la connessione. Vuoi aggiungere questi indirizzi automaticamente alla lista nel tuo /etc/resolv.conf ? ( raccomandata )

SI NO Rispondo: SI
Quote:
STEP 9:

Many providers have routers that do not support TCP packets with MSS higher than 1460. Usually, autgoing packets have this MSS when they go trough one real Ethernet link with the default MTU size ( 1500 ). Unfortunately, if you are forwarding packets from another hosts ( ie. doing masquerading ) the MSS may be increased depending on the packet size and the route to the client hosts. So your client machines wan't be able to connect to some sites.
Should PPPOE clamp MSS at 1452 bytes?
If unsure, say yes.
( If you still get problems described above, try setting to 1412 ).

SI NO Rispondo: SI
Quote:
STEP 10:

Il tuo PPPD è ora configurato. Vuoi far partire la connessione al boot ?

SI NO Rispondo: NO
Quote:
STEP 11:

Ora puoi effettuare una connessione con " pon dsl-provider " e concluderla con " poff ". Vuoi lanciare la connessione ora ?

SI NO Rispondo : SI
Quote:
STEP 12:

La connessione DSL è stata stabilita. Puoi usare il comando " plog " per vederne lo stato, o " ifconfig ppp0 " per informazioni generali sull'interfaccia.
Ora, prima di usare i precedenti comand, ho provato a lanciare un ping , ottenendo ciò:

Quote:
-# : ping www.google.it
ping : Unknown host www.google.it
Ho provato a lanciare konqueror, ma neanche quello andava da nessuna parte.

Per cui ho provato coi precedenti comandi:

Quote:
-# plog
May 11 12:20:48 localhost ppd [3108]: peer from calling number : XXXXXXXX authorized
May 11 12:20:48 localhost ppd [3108]: not replacing default route to eth1 [192.168.1.1]
May 11 12:20:48 localhost ppd [3108]: cannot determine ethernet address proxy ARP
May 11 12:20:48 localhost ppd [3108]: Local IP address: XXXXXXXXXX
May 11 12:20:48 localhost ppd [3108]: Remote IP address: 192.168.100.1
May 11 12:20:48 localhost ppd [3108]: Primary DNS address: DNS nel resolv.conf
May 11 12:20:48 localhost ppd [3108]: Secondary DNS address: DNS nel resolve.conf
Quote:
-# ifconfig ppp0
Link encap: Point-to-point Protocol
Inet address: IP locale p-t-p: IP remoto MASK:255.255.255.255
UP POINT TO POINT RUNNING NOARP MULTITASK
MTU:1492 Metric:1
Rx packets:39 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
Tx packets:3 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueueler:0
Rx bytes: 1714 Tx bytes: 54
Questo è quanto.. spero di aver scritto abbastanza chiaramente tutto ciò che potrebbe servire, scusandomi per la lunghezza del post, ma non sapevo come ridurre le cose da scrivere per rendere chiara al massimo la situazione.
Mi auguro si possa risolvere la cosa, e ringrazio anticipatamente chiunque possa aiutarmi.

melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 11:51   #2
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Dall'output di ifconfig sembra che il server non ti abbia connesso ed attribuito un indirizzo ip.
Sei sicuro di aver digitato correttamente il tuo username e password (nota bene che tra l'altro alcuni provider vogliono solo l'username senza @qualcosa mentre altri lo vogliono)?
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 11:56   #3
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da Tadde
Dall'output di ifconfig sembra che il server non ti abbia connesso ed attribuito un indirizzo ip.
Sei sicuro di aver digitato correttamente il tuo username e password (nota bene che tra l'altro alcuni provider vogliono solo l'username senza @qualcosa mentre altri lo vogliono)?
Ciao!! intanto grazie per la risposta..

per l'output di ifconfig, alle voci

Inet address: IP locale p-t-p: IP remoto

ho scritto IP locale ed IP remoto perchè in pratica ricopiano i numeri presenti nell 'output di plog, ovvero il mio ip ( 82.57.etc etc) e l'ip della scheda di rete ...

per lo username e la password, ho provato anche come consigli tu, ma non ho avuto nessun cambiamento..



EDIT: ho provato anche a rifare tutta la procedura, e rispondere NO dove chiede se inserire automaticamente i DNS, editando a mano il resolv.conf e cancellando la voce USEPEERDNS dal file dsl-provider, ma nisba anche quà..


Ultima modifica di melomanu : 11-05-2005 alle 11:59.
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 12:14   #4
S3N
Senior Member
 
L'Avatar di S3N
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 720
Innanzitutto riprova a configurare la connessione lanciando "pppoeconf" da root. Poi controlla che in /etc/ppp/pap-secrets ci siano user e passwd giusti.
Qual'è l'output di /etc/ppp/peers/dsl-provider ?


Edit: se proprio pensi sia un problema di dns prova a pingare google con "ping 66.249.85.104"
__________________
- Maestro qual'è la natura ultima della realtà? - Domandalo a quel palo - Non ho capito - Neppure io
Trattative concluse sul mercatino: Fabio310-4per4-uazzamerican-loripa80-lacio78-Kalos-Markap-bigasluna

Ultima modifica di S3N : 11-05-2005 alle 12:17.
S3N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 12:50   #5
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da S3N
Innanzitutto riprova a configurare la connessione lanciando "pppoeconf" da root. Poi controlla che in /etc/ppp/pap-secrets ci siano user e passwd giusti.
Qual'è l'output di /etc/ppp/peers/dsl-provider ?


Edit: se proprio pensi sia un problema di dns prova a pingare google con "ping 66.249.85.104"
rifatta la connessione, ma niente... in /etc/ppp/pap-secrets user e pass sono corrette..

provo ora col ping e a postare dsl-provider
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 15:00   #6
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
proprio xè la mia proverbiale sfiga non mi abbandona mai, stranamente non riesco a postare il file dsl-provider...

ho cmq dato un'occhiata al suddetto file e, confrontandolo con quello della mandrake su cui funzionava la connessione, non vedo eccessive differenze che possano incidere...

raga uscirò mai da sto casino??

melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 15:59   #7
S3N
Senior Member
 
L'Avatar di S3N
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 720
Come non riesci a postare dsl-provider?
Deve essere qualcosa di questo tipo:

Codice:
# Configuration file for PPP, using PPP over Ethernet
# to connect to a DSL provider.
#
# See the manual page pppd(8) for information on all the options.

noipdefault

usepeerdns

defaultroute

hide-password
lcp-echo-interval 20
lcp-echo-failure 3
connect /bin/true
noauth
persist
mtu 1492

noaccomp
default-asyncmap

plugin rp-pppoe.so eth0 
#eth0 è l'interfaccia della tua scheda di rete

user "tuausername"
__________________
- Maestro qual'è la natura ultima della realtà? - Domandalo a quel palo - Non ho capito - Neppure io
Trattative concluse sul mercatino: Fabio310-4per4-uazzamerican-loripa80-lacio78-Kalos-Markap-bigasluna
S3N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 22:44   #8
norman900
Senior Member
 
L'Avatar di norman900
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Perugia
Messaggi: 976
Ho il tuo STESSO problema. Ho fatto gli STESSI TENTATIVI ( anche di più: come remote ip mi veniva assegnato l'192.168.1.1 e ho provato a eseguire -route del default- e -route add default gw- aggiungendo come gateway l'indirizzo del provider. nulla da fare. Continua ad assegnare in locale l'indirizzo ip telecom e in remoto l'indirizzo ip del modem.
I DNS ovviamente ne risentono: visto che il gateway è quello del modem, nonostante si insista per sostiture i dns nel file resolv.conf (dopo aver rifiutato oltretutto l'assegnazione automatica) questi verranno inevitalbimente rimossi e rimpiazzati dall'indirizzo ip del modem, almeno così ho dedotto.
In ogni caso, non è un problema di linea. Io ho il dsl 300t della dlink che gestisce la connessione diretta in pppoe pppoa bridge. Quando lo setto in pppoe per essere subito connesso, ricevo regolarmente ip e dns, quando lo setto in bridge per utilizzare ppp0, beh allora succede quanto già scritto.
E la cosa strana è che con fedora e suse l'accoppiata bridge + ppp0 funzionava. Bah...
__________________
Debian GNU/Linux
norman900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 23:02   #9
Zagalex
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 19
Ciao melomanu, puoi postare il tuo /etc/hosts ed /etc/resolve.conf ?
Controlla che abbia il pacchetto dnsutils con dpkg -l|grep dns ,
e disabilita il servizio DHCP all'avvio con update-rc -f dhcpd remove.
Vediamo se riusciamo a darti una mano....
Se non ti costa troppa fatica posta pure /etc/network/interface
__________________
Guarda: Servers IBM BIPROCESSORE

Zagalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 07:26   #10
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
ragazzi grazie davvero a tutti, siete gentilissimi...
allora, non riesco a postare il dsl-provider xè, ebbene si, non ho partizioni in fat32 interagenti fra i sistemi, ma solo ntfs, e sul floppy non so xè non mi fa scrivere, anche se lo ho montato con

mount -t vfat /dev/fd0 /media/floppy -0 rw

ovvero in lettura/scrittura.. ma continua a darmi errori ...

ho provato a montare la chiavetta usb, ma da connessioni usb la legge, però non riesco a montarla...

lo so, sono una ciofeca impazzita, non odiatemi

ora proverò le soluzioni da voi suggerite, e se non va in caso datemi un pò di tempo che mi riscrivo a mano il dsl-provider o gli altri output richiesti, così ve li posto

melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 10:30   #11
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
inizio a postare alcuni dei files richiesti...

Quote:
FILE /etc/hosts
# The following lines are desirable for IPv6 cabale hosts.
::1 ip6-localhost ip6-loopback
fe00::0 ip6-localnet
ff00::0 ip6-mcastprefix
ff02::1 ip6-allnodes
ff02::2 ip6-allrouters
ff02::3 ip6-allhosts
Quote:
FILE /etc/resolv.conf
nameserver: 151.99.125.2
nameserve: 151.99.125.3
Quote:
FILE /etc/network/interface
The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

The primary netowrk interface
auto eth1
iface eth1 inet dhcp
Per il file dsl-provider, datemi ancora un pò di tempo che devo prima copiarlo su foglio
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 15:41   #12
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
ecco il file dsl-provider.

nn ho copiato tutte le voci, perchè credo siano simili per tutti, ma solo le impostazioni, sperando di non aver tralasciato nulla

Quote:
Section 1

pty "/usr/sbin/pppoe -I eth1 -T80 -m 1452 "
pty "/usr/sbin/pppoe -I eth1 -T80 -m 1412"
pty "/usr/sbin/pppoe -I eth1 -T80"

noipdefault

defaultroute
Manca la voce " usepeerdns " in quanto è stata cancellata affinchè i DNS presenti nel resolv.conf non venissero aggiornati ogni volta, ma usati quelli che ho inserito a mano.
C'è da precisare che, le voci
Quote:
pty "/usr/sbin/pppoe -I eth1
prima comparivano così

Quote:
"/usr/sbin/pppoe -I eth0
le ho cambiate io in eth1 in quanto penso che essendo eth1 la scheda di rete interessata, quell' eth0 non abbia molto senso ( la situazione cmq non è migliorata di molto )

Quote:
Section 2

demand
idle 300
Quote:
Section 3

hide-password
lcp-echo-interval 20
lcp-echo-failure 3
connect /bin/true
noauth
persist
mtu 1492
noaccomp
default-asyncmap
plugin rp-pppoe.so eth1
user " MIO_USER_NAME"
Ho provato a pingare il mio local ip, e qualcosa è apparsa, ovvero la classica sfilza di parametri che si hanno quando si pinga..
A sto punto, inizio a pensare che sia + un problema di host e DNS, che altro..

melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 16:20   #13
norman900
Senior Member
 
L'Avatar di norman900
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Perugia
Messaggi: 976
il problema (credo), è quel remote ip address assegnato come 192.168.100.1. Di regola quell'indirizzo dovrebbe coincidere con quello del provider.
__________________
Debian GNU/Linux
norman900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 16:47   #14
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
uhm... e come posso fare per settarlo correttamente ?

inoltre, ho spulciato un vecchio manuale di linux comprato con pc professionale per vedere se la rete era settata tutta per bene, facendo un paragone con le impostazioni di windows lette con ipconfig /all, e ogni voce è settata alla perfezione.. tutti i parametri sono giusti...

perchè allora non riesco a navigare, dato che il ping a me stesso sono riuscito a farlo ??


Ultima modifica di melomanu : 12-05-2005 alle 17:02.
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 17:01   #15
S3N
Senior Member
 
L'Avatar di S3N
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 720
Cancella le ultime 3 righe di /etc/network/interface che hai postato, ridai pppoeconf e vedi cosa ti ritrovi nello stesso file. Dai pon dsl-provider e vedi se ti connette correttamente.
Se non va prova a tenerti solo l'interfaccia di loopback nel file interface e ridai pon dsl-provider.
__________________
- Maestro qual'è la natura ultima della realtà? - Domandalo a quel palo - Non ho capito - Neppure io
Trattative concluse sul mercatino: Fabio310-4per4-uazzamerican-loripa80-lacio78-Kalos-Markap-bigasluna
S3N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 17:20   #16
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
provato... dopo il pppoeconf, nel file non mi ritrovo nulla oltre a loopback, e la connessione non va..

sto pensando di farla sporca: mettere mandrake, configurare l'adsl, copiarmi per intero tutti i file relativi a resolv.conf, dsl-provider, pap etc etc... e sperare che riscrivendoli in debian, vadano..

melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 17:35   #17
S3N
Senior Member
 
L'Avatar di S3N
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 720
Ma te sei impazzito?
Al massimo proverei con knoppix. Prova a editare interface così:

Codice:
# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

iface dsl-provider inet ppp
          provider dsl-provider
Vedi se così va.
__________________
- Maestro qual'è la natura ultima della realtà? - Domandalo a quel palo - Non ho capito - Neppure io
Trattative concluse sul mercatino: Fabio310-4per4-uazzamerican-loripa80-lacio78-Kalos-Markap-bigasluna
S3N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 17:42   #18
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
uhm.. guarda con la sfiga che ho, secondo me internet funziona solo con la mandraka

cmq, provo subito..

vorrei chiederti una cosa però: secondo te, com'è possibile che il ping a me stesso funzioni, mentre a www.google.it no ?

melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 17:55   #19
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
IIIIIIINNNNNNNNNNNNNNNNNGREEEEEEEEEEEEEEEEDIBBBBBIIIIIILEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

funzionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa



sei miticoooooooooooooooooooooooooooooooo

M I T I C O O O O O O O O O



mi puoi spiegare come hai fatto a capire che andavno messe quelle righe ???

( ps : sto scrivendo con debian !!!!! )
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 18:06   #20
S3N
Senior Member
 
L'Avatar di S3N
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 720


Quelle righe sono quelle adatte per il tuo tipo di connessione (ppp0) senza l'utilizzo di un server dhcp e/o di un router.
Ti ho detto di cancellarle e di ridare pppoeconf perchè quelst'ultimo avrebbe dovuto crearle in automatico, ma non l'ho ha fatto.
Ora la tua debian è de-castrata.
__________________
- Maestro qual'è la natura ultima della realtà? - Domandalo a quel palo - Non ho capito - Neppure io
Trattative concluse sul mercatino: Fabio310-4per4-uazzamerican-loripa80-lacio78-Kalos-Markap-bigasluna
S3N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v