|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||||||||||||||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Debian-Configurazione PPPOE-Alice Gate-HELP UNA VOLTA PER TUTTE
Ciao ragazzi.
Allora, mi ritrovo ormai da mesi con questo problema che nel clan debian non ho risolto, per cui provo a scrivere per bene quì così da poter attingere help da un pò tutti gli utenti linuxiani. Il problema è semplice: uso debian da qualche mesetto, ma la uso "castrata" in quanto non riesco in nessuna maniera a far andare la connessione del modem ethernet ALICE GATE. Fino ad ora ho rimediato facendo diecimila passaggi da windows a linux installando le cose che mi servivano da cd, ma ora vorrei mettere un punto a questa storia. Poichè non sono riuscito ad aggiornare il KDE presente nella sarge ( se non sbaglio è il KDE 3.2 in Inglese ), vi posto per intero tutte le schermate che la procedura guidata di debian mi da: Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Per cui ho provato coi precedenti comandi: Quote:
Quote:
Mi auguro si possa risolvere la cosa, e ringrazio anticipatamente chiunque possa aiutarmi. ![]() |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
|
Dall'output di ifconfig sembra che il server non ti abbia connesso ed attribuito un indirizzo ip.
Sei sicuro di aver digitato correttamente il tuo username e password (nota bene che tra l'altro alcuni provider vogliono solo l'username senza @qualcosa mentre altri lo vogliono)?
__________________
http://www.gnu.org/philosophy/no-wor...hments.it.html http://gprime.net/flash/postingandyou.php [1510 kB] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Quote:
per l'output di ifconfig, alle voci Inet address: IP locale p-t-p: IP remoto ho scritto IP locale ed IP remoto perchè in pratica ricopiano i numeri presenti nell 'output di plog, ovvero il mio ip ( 82.57.etc etc) e l'ip della scheda di rete ... per lo username e la password, ho provato anche come consigli tu, ma non ho avuto nessun cambiamento.. ![]() EDIT: ho provato anche a rifare tutta la procedura, e rispondere NO dove chiede se inserire automaticamente i DNS, editando a mano il resolv.conf e cancellando la voce USEPEERDNS dal file dsl-provider, ma nisba anche quà.. ![]() Ultima modifica di melomanu : 11-05-2005 alle 11:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 720
|
Innanzitutto riprova a configurare la connessione lanciando "pppoeconf" da root. Poi controlla che in /etc/ppp/pap-secrets ci siano user e passwd giusti.
Qual'è l'output di /etc/ppp/peers/dsl-provider ? Edit: se proprio pensi sia un problema di dns prova a pingare google con "ping 66.249.85.104"
__________________
- Maestro qual'è la natura ultima della realtà? - Domandalo a quel palo - Non ho capito - Neppure io Trattative concluse sul mercatino: Fabio310-4per4-uazzamerican-loripa80-lacio78-Kalos-Markap-bigasluna Ultima modifica di S3N : 11-05-2005 alle 12:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Quote:
provo ora col ping e a postare dsl-provider |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
proprio xè la mia proverbiale sfiga non mi abbandona mai, stranamente non riesco a postare il file dsl-provider...
ho cmq dato un'occhiata al suddetto file e, confrontandolo con quello della mandrake su cui funzionava la connessione, non vedo eccessive differenze che possano incidere... raga uscirò mai da sto casino?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 720
|
Come non riesci a postare dsl-provider?
Deve essere qualcosa di questo tipo: Codice:
# Configuration file for PPP, using PPP over Ethernet # to connect to a DSL provider. # # See the manual page pppd(8) for information on all the options. noipdefault usepeerdns defaultroute hide-password lcp-echo-interval 20 lcp-echo-failure 3 connect /bin/true noauth persist mtu 1492 noaccomp default-asyncmap plugin rp-pppoe.so eth0 #eth0 è l'interfaccia della tua scheda di rete user "tuausername"
__________________
- Maestro qual'è la natura ultima della realtà? - Domandalo a quel palo - Non ho capito - Neppure io Trattative concluse sul mercatino: Fabio310-4per4-uazzamerican-loripa80-lacio78-Kalos-Markap-bigasluna |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Perugia
Messaggi: 976
|
Ho il tuo STESSO problema. Ho fatto gli STESSI TENTATIVI ( anche di più: come remote ip mi veniva assegnato l'192.168.1.1 e ho provato a eseguire -route del default- e -route add default gw- aggiungendo come gateway l'indirizzo del provider. nulla da fare. Continua ad assegnare in locale l'indirizzo ip telecom e in remoto l'indirizzo ip del modem.
I DNS ovviamente ne risentono: visto che il gateway è quello del modem, nonostante si insista per sostiture i dns nel file resolv.conf (dopo aver rifiutato oltretutto l'assegnazione automatica) questi verranno inevitalbimente rimossi e rimpiazzati dall'indirizzo ip del modem, almeno così ho dedotto. In ogni caso, non è un problema di linea. Io ho il dsl 300t della dlink che gestisce la connessione diretta in pppoe pppoa bridge. Quando lo setto in pppoe per essere subito connesso, ricevo regolarmente ip e dns, quando lo setto in bridge per utilizzare ppp0, beh allora succede quanto già scritto. E la cosa strana è che con fedora e suse l'accoppiata bridge + ppp0 funzionava. Bah...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 19
|
Ciao melomanu, puoi postare il tuo /etc/hosts ed /etc/resolve.conf ?
Controlla che abbia il pacchetto dnsutils con dpkg -l|grep dns , e disabilita il servizio DHCP all'avvio con update-rc -f dhcpd remove. Vediamo se riusciamo a darti una mano.... Se non ti costa troppa fatica posta pure /etc/network/interface ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
ragazzi grazie davvero a tutti, siete gentilissimi...
allora, non riesco a postare il dsl-provider xè, ebbene si, non ho partizioni in fat32 interagenti fra i sistemi, ma solo ntfs, e sul floppy non so xè non mi fa scrivere, anche se lo ho montato con mount -t vfat /dev/fd0 /media/floppy -0 rw ovvero in lettura/scrittura.. ma continua a darmi errori ... ho provato a montare la chiavetta usb, ma da connessioni usb la legge, però non riesco a montarla... ![]() ![]() lo so, sono una ciofeca impazzita, non odiatemi ![]() ![]() ora proverò le soluzioni da voi suggerite, e se non va in caso datemi un pò di tempo che mi riscrivo a mano il dsl-provider o gli altri output richiesti, così ve li posto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
inizio a postare alcuni dei files richiesti...
Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
ecco il file dsl-provider.
nn ho copiato tutte le voci, perchè credo siano simili per tutti, ma solo le impostazioni, sperando di non aver tralasciato nulla ![]() Quote:
C'è da precisare che, le voci Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
A sto punto, inizio a pensare che sia + un problema di host e DNS, che altro.. ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Perugia
Messaggi: 976
|
il problema (credo), è quel remote ip address assegnato come 192.168.100.1. Di regola quell'indirizzo dovrebbe coincidere con quello del provider.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
uhm... e come posso fare per settarlo correttamente ?
inoltre, ho spulciato un vecchio manuale di linux comprato con pc professionale ![]() perchè allora non riesco a navigare, dato che il ping a me stesso sono riuscito a farlo ?? ![]() Ultima modifica di melomanu : 12-05-2005 alle 17:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 720
|
Cancella le ultime 3 righe di /etc/network/interface che hai postato, ridai pppoeconf e vedi cosa ti ritrovi nello stesso file. Dai pon dsl-provider e vedi se ti connette correttamente.
Se non va prova a tenerti solo l'interfaccia di loopback nel file interface e ridai pon dsl-provider.
__________________
- Maestro qual'è la natura ultima della realtà? - Domandalo a quel palo - Non ho capito - Neppure io Trattative concluse sul mercatino: Fabio310-4per4-uazzamerican-loripa80-lacio78-Kalos-Markap-bigasluna |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
provato... dopo il pppoeconf, nel file non mi ritrovo nulla oltre a loopback, e la connessione non va..
sto pensando di farla sporca: mettere mandrake, configurare l'adsl, copiarmi per intero tutti i file relativi a resolv.conf, dsl-provider, pap etc etc... e sperare che riscrivendoli in debian, vadano.. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 720
|
Ma te sei impazzito?
![]() Al massimo proverei con knoppix. Prova a editare interface così: Codice:
# The loopback network interface auto lo iface lo inet loopback iface dsl-provider inet ppp provider dsl-provider
__________________
- Maestro qual'è la natura ultima della realtà? - Domandalo a quel palo - Non ho capito - Neppure io Trattative concluse sul mercatino: Fabio310-4per4-uazzamerican-loripa80-lacio78-Kalos-Markap-bigasluna |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
uhm.. guarda con la sfiga che ho, secondo me internet funziona solo con la mandraka
![]() ![]() cmq, provo subito.. vorrei chiederti una cosa però: secondo te, com'è possibile che il ping a me stesso funzioni, mentre a www.google.it no ? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
IIIIIIINNNNNNNNNNNNNNNNNGREEEEEEEEEEEEEEEEDIBBBBBIIIIIILEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
funzionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() sei miticoooooooooooooooooooooooooooooooo M I T I C O O O O O O O O O ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() mi puoi spiegare come hai fatto a capire che andavno messe quelle righe ??? ( ps : sto scrivendo con debian !!!!! ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 720
|
![]() Quelle righe sono quelle adatte per il tuo tipo di connessione (ppp0) senza l'utilizzo di un server dhcp e/o di un router. Ti ho detto di cancellarle e di ridare pppoeconf perchè quelst'ultimo avrebbe dovuto crearle in automatico, ma non l'ho ha fatto. Ora la tua debian è de-castrata.
__________________
- Maestro qual'è la natura ultima della realtà? - Domandalo a quel palo - Non ho capito - Neppure io Trattative concluse sul mercatino: Fabio310-4per4-uazzamerican-loripa80-lacio78-Kalos-Markap-bigasluna |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.