Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2005, 08:56   #1
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Servizio acquisizione diapositive/negativi

Ciao a tutti.
Avendo molte diapo archiviate (sono purtroppo scomode da visionare.. peccato perchè sono stupende!) vorrei digitalizzarle e metterle su HD o su un CD (almeno le + belle).
Non ho uno scanner e non vorrei acquistarne uno solo per questo motivo (anche perchè credo che per avere risultati decenti dovrei spendere un po'...).
Che voi sappiate è possibile portare le diapo (o i negativi) da un fotografo/laboratorio che le metta su CD? L'avete mai fatto? Quanto potrebbe costare?
Ciao e grazie.
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 10:26   #2
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
up

up!
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 11:16   #3
ciccaldo
Senior Member
 
L'Avatar di ciccaldo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Terni
Messaggi: 590
Se ti informi quanto costa la cosa corri subito a comprarti uno scanner, fidati.

p.s. Per ottenere risultati accettabili è sufficente uno scanner piano con adattatore per lucidi, dall'Epson 2480 (90 euro) in su.

Ciao.
__________________
- Utenti con cui ho trattato -
ciccaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 09:20   #4
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da ciccaldo
Se ti informi quanto costa la cosa corri subito a comprarti uno scanner, fidati.

p.s. Per ottenere risultati accettabili è sufficente uno scanner piano con adattatore per lucidi, dall'Epson 2480 (90 euro) in su.

Ciao.
Mi sono informato e per le diapositive costa 0,89€ ciascuna + circa 12€ per il CD (è un CD "speciale" ....).
Le "scannano" a 2000x3000 pixel e poi ti fanno 'sto CD con un "index print".
Sicuramente il risultato è di ottimo livello, ma non è che sia così a buon mercato!
Farò un'accuratissima selezione delle diapo che intendo digitalizzare e poi, se sono ancora tante, vedrò di comprarmi uno scanner decente.
Avevo addocchiato il Canon 4200F(circa 120€) oppure il 5200F (circa 135€) o ancora il 8400F (circa 180€).
Avete qualche altro modello da consigliarmi?
Tenks.
Ciao.
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 09:52   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Quote:
Originariamente inviato da bobby75
Avete qualche altro modello da consigliarmi?

comprane uno dedicato, fidati

i risultati sono NETTAMENTE migliori
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 16:53   #6
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
comprane uno dedicato, fidati

i risultati sono NETTAMENTE migliori
qualche consiglio?
tenks
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 22:07   #7
mc_dave72
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 382
Ti riporto un thread cui avevo partecipato e in cui si parlava di film scanner appunto:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=902956

Quante diapo hai da archiviare? se non son troppe e se ti fidi posso darti una mano col mio scanner... Te lo spedirei, tanto ora non lo uso, ma è troppo delicato e non mi va di romperlo.

ciao,
dave
__________________
Master of Ceremony
mc_dave72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 23:37   #8
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Spostato in STAMPANTI E SCANNER

MOVED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 00:04   #9
letturo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
Quote:
Originariamente inviato da bobby75
Avevo addocchiato il Canon 4200F(circa 120€) oppure il 5200F (circa 135€) o ancora il 8400F (circa 180€).
Avete qualche altro modello da consigliarmi?
Tenks.
Ciao.
Se non hai intenzione di acquistare uno scanner dedicato e vuoi restare in casa Canon ti raccomando l'8400F, non prendere niente di più economico o resteresti MOLTO insoddisfatto. Soprattutto per le DIA occorre una gamma dinamica il più alta possibile e l'unico che puà andar bene secondo me è l'8400F. Che poi in quanto a gamma dinamica va meglio degli Epson che hanno prezzo simile. Spostandosi su scanner Epson consigliatissimo un 3200 oppure un 4870 o l'ultimo 4990 ma con questi ultimi 2 spendi un bel po' di più.

Io sono per uno scanner piano, il migliore che le tue tasche ti permettano di acquistare. Hai visto mai che ti viene in mente di cominciare a scattare con una macchina medioformato?
letturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 08:18   #10
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da letturo
Se non hai intenzione di acquistare uno scanner dedicato e vuoi restare in casa Canon ti raccomando l'8400F, non prendere niente di più economico o resteresti MOLTO insoddisfatto. Soprattutto per le DIA occorre una gamma dinamica il più alta possibile e l'unico che puà andar bene secondo me è l'8400F. Che poi in quanto a gamma dinamica va meglio degli Epson che hanno prezzo simile. Spostandosi su scanner Epson consigliatissimo un 3200 oppure un 4870 o l'ultimo 4990 ma con questi ultimi 2 spendi un bel po' di più.

Io sono per uno scanner piano, il migliore che le tue tasche ti permettano di acquistare. Hai visto mai che ti viene in mente di cominciare a scattare con una macchina medioformato?
Grazie del consiglio.
Effettivamente gli Epson da te citati costano anche più degli "equivalenti" Canon (si parte da circa 190€ per il 3200 fino ad arrivare a 500€ per il 4990).
Inoltre avevo puntato al Canon 8400F leggendo, su PCPro di marzo, la prova dell'Epson 4180 photo che, pur essendo valutato bene, risultava un gradino sotto al Canon (testato in precedenza).
Ciao.
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 12:55   #11
letturo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
Eh già. Il problema è proprio la gamma dinamica.. al di là delle 'features' aggiuntive penso che insieme al digital ICE sia la differenza più netta col 4870. E sono proprio le cose che ti vengono di più incontro nella scansione di DIA, magari non in perfetto stato.
Cmq il 4870 si può acquistare solo se d'occasione perché il 4990 migliora ancora (http://www.photo-i.co.uk/Reviews/int...0/Page%201.htm) e viene proposto ad un prezzo del tutto simile se non inferiore. In un negozio on-line italiano e affidabilissimo (ho già avuto esperienze positive in merito) lo vendono a 420E! Nella recensione di cui sopra hai modo di dare un'occhiata ai risultati del Canon 9950F e a cosa può fare il digital ICE.. Nello stesso sito da qualche parte c'è anche la prova del 4870 e del 3200.

PS: ho letto anch'io la rece di PcPro, sono un affezionato lettore da anni ormai..

PPS: un Epson di fascia alta me lo sogno da tempo ma il (pur buono) 5400 HP non ne vuol sapere di morire..

Ultima modifica di letturo : 08-04-2005 alle 13:02.
letturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 15:21   #12
haranban
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 413
Per tutti ma soprattutto per Bobby75

Premetto che non sono esperto di scanner.
Come è possibile che il Canon che costa 80€ meno dell'Epson 4180 sia di qualità superiore?
Che cosa veniva detto nell'articolo?
Io sto cercando uno scanner che mi consenta di acquire un po' di tutto (foto, dia, negativi, testi, ecc). Vorrei spendere intorno ai 200€ (max 250 solo se capitano offerte irripetibili).
Tutti i consigli sono ben accetti.
Indicare se possibile anche il negozio.
Grazie
haranban@hotmail.com
__________________
Cabinet 350W, gigabyte 7N400Pro2, Barton 2800@3200; seagate SATA 160GB, kingmax 2x512 @400Mhz, viewsonic G90f+, Radeon 9800pro, Trust 445a, speeze fan EEA31B2.
haranban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 17:14   #13
letturo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
Dunque, se il tuo scopo è scannerizzare testi/immagini senza pretese eccessive di fedeltà cromatica i tuoi 200/250E sono pure troppi.. Per risultati simili a quelli di una fotocopia a colori ad es. ti assicuro che uno scanner da 60E (ho avuto esperienza con alcuni scanner Canon a piano fisso ma portatili) fa un lavoro onestissimo.. Certo, quando voglio ristampare una foto (da stampa) mi trovo decisamente meglio con il mio fido HP anche perché lo conosco meglio. I soldini è il caso di cominciare a spenderli se si vogliono acquisire con un minimo di qualità negativi e diapositive e comunque è sempre il caso di verificare se gli scanner sono adatti allo scopo. Ad es. il mio HP è adattissimo a uso 'office' ma per DIA e negativi meglio lasciar perdere..

Se mi lasci (anche con un MP) la tua e-mail ti allego direttamente la pagina della recensione del 4180, quella dell'8400F onestamente non saprei proprio dove ritrovarla.. In estrema sintesi nella prova si dice che il 4180 risolve una maggiore quantità di dettagli (maggiore risoluzione) ma la sua gamma dinamica è inferiore (e in modo più che apprezzabile) rispetto all'8400F. La gamma dinamica è importante soprattutto nell'acquisizione di diapositive, uno scanner che va meglio da questo punti di vista è in grado di cogliere dettagli sia nelle alte luce sia nelle zone d'ombra. Uno scanner con gamma dinamica ridotta (partendo dall'assunto che le alte luci nessuno voglia vederle 'bruciate') non riesce a risolvere dettagli nelle ombre.

Alla fine non si dice che il 8400F è superiore in tutto al 4180, solo che "è difficile consigliare senza riserve il 4180 quando il 8400F offre qualità assolutamente paragonabile se non superiore ad un prezzo inferiore". Comunque se ti leggi la prova puoi decidere da te..

Ultima modifica di letturo : 29-04-2005 alle 17:22.
letturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 15:00   #14
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da haranban
Premetto che non sono esperto di scanner.
Come è possibile che il Canon che costa 80€ meno dell'Epson 4180 sia di qualità superiore?
Che cosa veniva detto nell'articolo?
Io sto cercando uno scanner che mi consenta di acquire un po' di tutto (foto, dia, negativi, testi, ecc). Vorrei spendere intorno ai 200€ (max 250 solo se capitano offerte irripetibili).
Tutti i consigli sono ben accetti.
Indicare se possibile anche il negozio.
Grazie
haranban@hotmail.com
Anch'io come te cerco qualcosa per acquisire un po' di tutto e che sia adatto ad acquisire dia e negativi con buona qualità (anche se a livello amatoriale) senza dover acquistare un film-scanner dedicato (ne ho visti dai 700€ in sù ) + uno scanner economico per i documenti.
Nell'articolo di PCPro si confrontava l'Epson con il Canon accreditando a quest'ultimo una qualità globale uguale se non maggiore(per via della migliore dinamica).
Unica pecca, che può anche determinare in parte la differenza di prezzo, è la dotazione software del Canon (soprattutto per OCR) che nelle recensioni in rete viene criticata.
Per le recensioni cerca con google mentre per i prezzi con trov@prezzi oppure cost@meno.
Ciao
Ciao.
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 15:47   #15
haranban
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 413
Ci sono...

Ciao, ti ringrazio per la tua consulenza; lo scanner mi serve per scannerizzare un po' di tutto.
Ti sarei grato se mi inviassi la recensione a questo indirizzo
haranban@hotmail.com
Grazie ancora
Haran Banjo

Quote:
Originariamente inviato da letturo
Dunque, se il tuo scopo è scannerizzare testi/immagini senza pretese eccessive di fedeltà cromatica i tuoi 200/250E sono pure troppi.. Per risultati simili a quelli di una fotocopia a colori ad es. ti assicuro che uno scanner da 60E (ho avuto esperienza con alcuni scanner Canon a piano fisso ma portatili) fa un lavoro onestissimo.. Certo, quando voglio ristampare una foto (da stampa) mi trovo decisamente meglio con il mio fido HP anche perché lo conosco meglio. I soldini è il caso di cominciare a spenderli se si vogliono acquisire con un minimo di qualità negativi e diapositive e comunque è sempre il caso di verificare se gli scanner sono adatti allo scopo. Ad es. il mio HP è adattissimo a uso 'office' ma per DIA e negativi meglio lasciar perdere..

Se mi lasci (anche con un MP) la tua e-mail ti allego direttamente la pagina della recensione del 4180, quella dell'8400F onestamente non saprei proprio dove ritrovarla.. In estrema sintesi nella prova si dice che il 4180 risolve una maggiore quantità di dettagli (maggiore risoluzione) ma la sua gamma dinamica è inferiore (e in modo più che apprezzabile) rispetto all'8400F. La gamma dinamica è importante soprattutto nell'acquisizione di diapositive, uno scanner che va meglio da questo punti di vista è in grado di cogliere dettagli sia nelle alte luce sia nelle zone d'ombra. Uno scanner con gamma dinamica ridotta (partendo dall'assunto che le alte luci nessuno voglia vederle 'bruciate') non riesce a risolvere dettagli nelle ombre.

Alla fine non si dice che il 8400F è superiore in tutto al 4180, solo che "è difficile consigliare senza riserve il 4180 quando il 8400F offre qualità assolutamente paragonabile se non superiore ad un prezzo inferiore". Comunque se ti leggi la prova puoi decidere da te..
__________________
Cabinet 350W, gigabyte 7N400Pro2, Barton 2800@3200; seagate SATA 160GB, kingmax 2x512 @400Mhz, viewsonic G90f+, Radeon 9800pro, Trust 445a, speeze fan EEA31B2.
haranban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 08:44   #16
leeo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
in un'altra discussione (che qualcuno ha citato in questa) si fa riferimento all'ottima qualità dei Minolta,
mentre qui si discute solo di Canon ed Epson;
come mai?, è dovuto a questioni di fasce di prezzo?
leeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v