Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2005, 19:33   #1
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Editing video con pc infimo.....è possibile?

Ho acquistato una videocamera digitale mv690 e una scheda firewire trust con Ulead7. La mia configurazione è very light:

Duron 1000
K7s5a
256mb ram
hd maxtor 40gb
hd ibm-hitachi 80gb

Riuscirò a combinare qualcosa o è meglio lasciar perdere?

A me non interessa fare granchè, solo riversare la minidv e masterizzare su dvd, non mi interessano effetti ed editing strani.

Al limite sarei disposto ad aggiungere 512mb di ram per arrivare a 768Mb.
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 01:42   #2
foice
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
considera che solo per riversare il video DV ti servono 13 Gb per ogni ora di video.
se già hai la scheda firewire e la telecamera prendi il freeware winDV e vedi quanti frame ti si perde. se sono troppi, oltre lo 0,1% (a mio parere), prova aggiungendo RAM, ma trattandosi di ram SDR non è detto che il problema sia la quantità ma porebbe essere la velocità, in tal caso sei fritto.
io ho acquisito su un sistema SDR con ottimi risultati, ma c'era una scheda RT1000 e credo che questo conti parecchio.
dopo avere occuapato 13 Gb/ora col tuo video DV lo devi convertire in DVD e ti servono almeno 10 Gb liberi per non avere problemi di spazio.

non so se il tuo ulead7 fa i dvd, ma se non li fa puoi fare delle prove coi freeware QuEnc e DVDauthorGUI. in quest'ultimo caso è necessario fare un file mpeg intermedio con QuEnc e poi fare il DVD con DVDauthorGUI. (quindi ti servono altri 5 Gb per l'mpeg)

considera che io ho un athlon 1000 e 256 Mb e per fare 20 minuti di film in mpeg2 CBR 4500 bps ci mette 3 ore tu col duron potresti facilmente arrivare a 5 ore.

buona fortuna
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro
foice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 02:12   #3
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
considera che solo per riversare il video DV ti servono 13 Gb per ogni ora di video.

ok, per questo non è un grosso problema


se già hai la scheda firewire e la telecamera prendi il freeware winDV e vedi quanti frame ti si perde. se sono troppi, oltre lo 0,1% (a mio parere),

ora faccio qualche prova, vediamo che succede

prova aggiungendo RAM, ma trattandosi di ram SDR non è detto che il problema sia la quantità ma porebbe essere la velocità, in tal caso sei fritto.

vabbè che è un pc postbellico, ma almeno monta ram DDR, quindi da questo punto di vista non ci sono grossi problemi, al limite si aumenta la ram

non so se il tuo ulead7 fa i dvd, ma se non li fa puoi fare delle prove coi freeware QuEnc e DVDauthorGUI. in quest'ultimo caso è necessario fare un file mpeg intermedio con QuEnc e poi fare il DVD con DVDauthorGUI. (quindi ti servono altri 5 Gb per l'mpeg)

un po' troppo macchinoso

considera che io ho un athlon 1000 e 256 Mb e per fare 20 minuti di film in mpeg2 CBR 4500 bps ci mette 3 ore tu col duron potresti facilmente arrivare a 5 ore.

azz, che noia mostruosa

buona fortuna[/quote]

grazie, ne avrò bisogno. tra l'altro stasera ho fatto alcune prove da far venire il latte alle ginocchia. riverserò in questo modo: senza editing da minidv a masterizzatore dvd da tavolo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=931596
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 23:36   #4
foice
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
Quote:
senza editing da minidv a masterizzatore dvd da tavolo
as you like
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro
foice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 13:49   #5
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Quote:
Originariamente inviato da foice
as you like
tu cosa ne pensi di questa soluzione? A me l'editing non interessa, mi basta riversare. Penso che ti risparmi grosse rogne e passaggi(dv to avi to mpeg2 to dvdauthoring to dvdburning).
La qualità minidv e dvd sarà sostanzialmente la stessa?????????????
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 15:39   #6
foice
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
non conosco il mondo dei dvd recorder da tavolo. ma se già ne hai uno tantovale provare. di sicuro è meno laborioso e di sicuro con un buon pc potresti ottenere risultati anche meglio, ma dato che manca il buon pc non mi pare una soluzine da scartare, anzi!
facci sapere come vengono
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro
foice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v