Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2005, 14:39   #1
xwingsky
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 6
Stanno boicottando il turion?

Non so se avete notato come su nessun sito di hardware si parla più di Turion.
Sul sito italiano di acer non c'è alcun notebook con questo processore mentre su quello americano è già da un mese.
Sul sito di asus si continuano a pubblicizzare i centrino mentre il modello con turion è relegato in fondo alla pagina confuso in mezzo alle altre serie, che se non conosci la sigla manco sai che c'è.
Dal 25 aprile doveva partire una campagna mondiale per promuovere questa nuova piattaforma ma di notizie e benchmark neanche l'ombra.
Poi vorrei sapere se dell non sta facendo un autogol ostinandosi a non montare AMD.
Mi piace l'idea di un notebook Dell per l'assistenza, ma quanti come me si rivolgono ad altri produttori se vogliono un processore AMd?
In ultimo non capisco chi compra centrino sapendo che è già vecchio, tenendo conto che tutto il software che uscirà da domani mattina avrà tutto il supporto ai 64 bit se non altro per un fatto di immagine e di valore aggiunto.
xwingsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 14:47   #2
and9
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da xwingsky
Non so se avete notato come su nessun sito di hardware si parla più di Turion.
Sul sito italiano di acer non c'è alcun notebook con questo processore mentre su quello americano è già da un mese.
Sul sito di asus si continuano a pubblicizzare i centrino mentre il modello con turion è relegato in fondo alla pagina confuso in mezzo alle altre serie, che se non conosci la sigla manco sai che c'è.
Dal 25 aprile doveva partire una campagna mondiale per promuovere questa nuova piattaforma ma di notizie e benchmark neanche l'ombra.
Poi vorrei sapere se dell non sta facendo un autogol ostinandosi a non montare AMD.
Mi piace l'idea di un notebook Dell per l'assistenza, ma quanti come me si rivolgono ad altri produttori se vogliono un processore AMd?
In ultimo non capisco chi compra centrino sapendo che è già vecchio, tenendo conto che tutto il software che uscirà da domani mattina avrà tutto il supporto ai 64 bit se non altro per un fatto di immagine e di valore aggiunto.
sei sicuro che esca tutto domani mattina??? io credo che per vedere molte o tutte le applicazioni a 64 bit debbano passare anni...
il notebook anche se preso oggi con turion sarà stravecchio quando usciranno programmi da 64 bit, dunque tanto vale prendere ancora centrino, nuovi già collaudati, almeno per il momento, poi questa è solo la mia opinione...
and9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 15:16   #3
Hurricane Polymar
Senior Member
 
L'Avatar di Hurricane Polymar
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Magenta
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da and9
sei sicuro che esca tutto domani mattina??? io credo che per vedere molte o tutte le applicazioni a 64 bit debbano passare anni...
il notebook anche se preso oggi con turion sarà stravecchio quando usciranno programmi da 64 bit, dunque tanto vale prendere ancora centrino, nuovi già collaudati, almeno per il momento, poi questa è solo la mia opinione...
Straquoto and9...resta il fatto che i 64bit rappresenteranno sicuramente il futuro!
Io, personalmente, preferisco centrino per le stesse motivazioni!
Ciao
__________________
Work in progress...
Hurricane Polymar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 18:11   #4
Marcoxyz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 81
Non capisco perchè il notebook con 64 dovrebbe essere già da buttare quando usciranno tutte le applicazioni a 64 bit se uno si premonisce di prendere una buona macchina potente con buon ram e buone caratteristiche..
Marcoxyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 18:43   #5
and9
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da Marcoxyz
Non capisco perchè il notebook con 64 dovrebbe essere già da buttare quando usciranno tutte le applicazioni a 64 bit se uno si premonisce di prendere una buona macchina potente con buon ram e buone caratteristiche..
ovvio, non è da buttare, ma fra 2 anni il notebook è vecchio, se uno prende i 64 bit lo fa anche e soprattutto perchè gli interessano le prestazioni, e la nuova tecnologia, no???
dunque fra 2 anni sarà contento di avere un turion 64 bit 1.8MHz ma di fronte avrà turion 3GHz o cose simili, dunque sarà attratto anche da queste cose per le loro prestazioni molto superiori a quelle che ha e cosa fa cambia???? se fosse da cambiare nb ogni volta che viene superato non si starebbe più dietro...
dunque io dico perchè non prendere centrino ora (mi pare comunque che come autonomia e prestazioni sia superiore al turion) e caso mai fra 4-5 anni cambiare con i 64 bit, quando REALMENTE sarà disponibile il loro sfruttamento??? (magari ci saranno pure centrino 64 bit no??)

comunque come prima questa è solo la mia opinione...
and9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 18:49   #6
Makoshark
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da xwingsky
Non so se avete notato come su nessun sito di hardware si parla più di Turion.
Sul sito italiano di acer non c'è alcun notebook con questo processore mentre su quello americano è già da un mese.
.
Scarica il listino dei notebook dal sito acer e li troverai...Sono almeno due (aspire serie 5000) e sono bellissimi!!!!Peccato solo che abbia già ordinato un Aspire 1694,altrimenti ci avrei già fatto un pensierino,visto che costano anche di meno e montano (almeno il 5020) SICURAMENTE la X700....
ciao
__________________
Messaggio terminato.

Fine delle comunicazioni.
Makoshark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 19:10   #7
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Io ho una gran paura che il Turion farà la fine dell'Athlon XP-M: grande processore ammazzato dal resto del portatile.

Ora mi spiego meglio: ho confrontato una cifra infinita di modelli, alcuni li ho provati, ma con i Pentium 4 e Centrino, 8 su 10 portatili hanno una piattaforma con chipset affidabile e tutto il complesso è ben pensato contenere i consumi, ecc.
Invece la controparte AMD, tranne pochi casi rari (Acer Ferrari), si ritrova sempre con chipset e periferiche che non sono all'altezza. Per esempio il portatile di mia sorella è un Athlon XP 2600+ eppure consuma tantissimo e la batteria dura 1 ora o poco più. Purtroppo la colpa è del resto della configurazione (ricordiamoci che non è solo il processore a consumare corrente).

Io spero proprio che i chipset sviluppati per il turion siano fatti meglio di quelli per desktop (con meglio non mi riferisco alle prestazioni, ma alle features e ai consumi). Ad esempio se mettessimo un NForce 4 su un portatile, secondo me, consumerebbe troppo rispetto ad un chipset meno performante ma con svariate opzioni di risparmio energetico (es spegnere le linee Pci express inutilizzate, spegnere scheda audio, LAN, Firewire, ecc. quando non utilizzati).

Bah!

Tornando IT, secondo me non stanno boicottando il turion, soltanto c'è il fatto che il nome Centrino ormai è un chiodo fisso e non riusciranno facilmente a far cambiare idea alla gente (c'è gente che se la pasta non è Mezze Penne B@rlla, non compra nulla! -PS: visto di persona al supermercato).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 21:27   #8
Marcoxyz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 81
Ma allora se proprio uno non ha l'esigenza della leggerezza meglio un bel notebook con athlon amd 64 3400 no?
Marcoxyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 22:10   #9
Marcoxyz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 81
CHe ne pensate di questo notebook?

Acer Aspire 5024WLMI Amd Turion ML34
Marcoxyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 20:15   #10
xxalexx
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: roma (rm)
Messaggi: 220
QUESTO NOTEBOOK COSTA >>SOLO<< 1250 EUROS.....

VI POSTO QUESTO LINK..

DITEMI UN PO COSA NE PENSATE
xxalexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v